Robert Sawyer - I transumani

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Sawyer - I transumani» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2000, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

I transumani: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «I transumani»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Ascoltare messaggi che vengono dalle stelle è un compito che i radioastronomi eseguono da anni nella speranza che possano arrivarci rivelazioni in grado di cambiare la nostra visione dell’universo. Ed è probabile che un giorno queste comunicazioni arrivino davvero, e che oltre a cambiare tutto ciò che sapevamo di là fuori mettano in discussione ciò che noi stessi siamo (o credevamo di essere). Quando questo avverrà, è probabile che non ci sia più posto per le illusioni dell’homo sapiens. E comincerà la lotta per consentire, o stroncare sul nascere, l’evoluzione di una nuova specie di uomini.

I transumani — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «I transumani», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Mentre lo diceva, si domandò se Kyle fosse in ascolto.

— Venti secondi — annunciò la giornalista.

Heather si volse a guardare il monitor.

— Quindici.

Sollevò la mano sinistra, incrociando le dita.

— Dieci.

Non potevano essersi interrotti.

— Nove.

Non poteva finire così.

— Otto.

Non dopo tutto questo tempo.

— Sette.

Non dopo dieci anni di attesa.

— Sei.

Non senza una risposta.

— Cinque.

Non senza una chiave.

— Quattro.

Non con un mistero irrisolto.

— Tre.

Il cuore le batteva all’impazzata.

— Due.

Chiuse gli occhi e si rese conto con stupore che la sua mente stava innalzando una preghiera silenziosa.

— Uno.

Heather riaprì gli occhi, fissò lo schermo.

— Zero.

Niente. Era finita.

11

Heather suonò il campanello alla porta del laboratorio di Kyle. Non ebbe risposta. Posò il pollice sulla piastrina di riconoscimento, chiedendosi per un istante se lui non l’avesse cancellata dall’elenco. Ma la porta scivolò di lato; Heather entrò senza esitare.

— È lei, professoressa Davis?

— Oh, salve, Cita.

— È un po’ che non passava da queste parti. Piacere di rivederla.

— Grazie. Kyle non c’è?

— Si è dovuto recare all’ufficio del professor Montgomery; ha detto che sarebbe tornato presto.

— Grazie. Aspetterò, tanto… Santo cielo, e quello cos’è?

— Quello quale? — domandò Cita.

— Quel poster. È un Dalí, vero? — Lo stile era inconfondibile, ma si trattava di un’opera che non conosceva: una raffigurazione di Gesù inchiodato su una croce piuttosto inconsueta.

— Esatto — confermò Cita. — Il dottor Graves dice che è stato esposto sotto diversi nomi, ma che è meglio conosciuto come Christus Hypercubus. Cristo sull’iper-cubo.

— E un ipercubo che cos’è?

— Quell’oggetto che si vede nel dipinto. Be’, in effetti non è un vero ipercubo, ma piuttosto un ipercubo sviluppato. — Si accese uno dei monitor sul quadro comandi inclinato di Cita. —Guardi, posso mostrargliene un’altra immagine.

Ecco ciò che apparve sullo schermo:

Sì ma in pratica che diavolo sarebbe insisté Heather Un ipercubo è un - фото 1

— Sì, ma in pratica che diavolo sarebbe? — insisté Heather.

— Un ipercubo è un cubo a quattro dimensioni. Talvolta chiamato anche tesseratto.

— Cosa intendevi dire, poc’anzi, quando l’hai definito “sviluppato”?

— Be’, è una domanda davvero interessante. È stato il dottor Kyle a parlarmi degli ipercubi. Li utilizza durante le lezioni del primo anno. Dice che aiutano gli studenti a imparare a visualizzare i problemi in modo nuovo. — Il sistema ottico di Cita ruotò, cercando qualcosa nella stanza. — Vede quella scatola sullo scaffale laggiù?

Heather seguì la direzione visiva di Cita, poi annuì.

— La prenda, per favore.

Stringendosi un poco nelle spalle, Heather obbedì.

— Dunque, quello che ha in mano è un cubo — dichiarò Cita. — Adesso, con l’unghia, estragga la linguetta dalla fessura. La vede?

Heather annuì di nuovo. Fece come aveva detto Cita e la scatola incominciò ad aprirsi. Heather continuò a dispiegarla, poi la distese sulla scrivania. Risultato: sei quadrati disposti a croce, quattro dei quali in fila e due sporgenti ai lati del terzo.

— È una croce — osservò Heather.

I LED di Cita annuirono. — Esatto, ma naturalmente non deve avere per forza quella forma. Esistono undici modi sostanzialmente diversi in cui si può sviluppare un cubo, fra cui una forma a Τ e una forma a S. Be’, non quel cubo lì, che è stato tagliato per aprirsi in quel modo. Comunque, è un esempio di cubo sviluppato… cioè una figura piana, bidimensionale, che può essere ripiegata nella terza dimensione per dar luogo a un cubo. — Gli occhi di Cita tornarono a puntarsi sul poster di Dalí. — La croce del dipinto consiste di otto cubi, quattro dei quali formano il palo verticale, mentre gli altri quattro costituiscono le due coppie di braccia reciprocamente perpendicolari. Si tratta di un tesseratto sviluppato: cioè una figura tridimensionale che può essere ripiegata nella quarta dimensione per dar luogo a un ipercubo.

— Ma… ripiegata come? In quale direzione?

— Come ho detto, nella quarta dimensione, che è perpendicolare alle prime tre, così come l’altezza, la lunghezza e la larghezza sono perpendicolari l’una rispetto all’altra. In effetti, esistono due modi per ripiegare un ipercubo, proprio come quel ritaglio bidimensionale di cartone può essere ripiegato verso l’alto oppure verso il basso: se verso l’alto, avremo all’esterno la faccia bianca e lucida del cartone; se verso il basso, all’esterno verrà invece il lato opaco e ruvido. Tutte le dimensioni possiedono due direzioni: la larghezza ha destra e sinistra; la profondità ha avanti e indietro; l’altezza ha su e giù. Quanto alla quarta dimensione, essa possiede anà e katà.

— Perché questi due termini?

— In greco, anà significa “all’insù” e katà vuol dire “all’ingiù”.

— Quindi, se si prende un gruppo di otto cubi come quelli del dipinto di Dalí e li si ripiega in direzione katà, si ottiene un ipercubo?

— Certo. Ma possiamo anche scegliere la direzione anà.

— Affascinante — commentò Heather. — E secondo Kyle questo genere di riflessioni sarebbe di stimolo ai suoi studenti?

— Così ritiene lui. Quando era studente qui, vent’anni fa, aveva un professore di nome Papineau…

— Me lo ricordo.

— Bene, il dottor Graves sostiene di non rammentare molto degli insegnamenti di Papineau, a parte il fatto che il professore trovava sempre nuovi modi per ampliare la mente ai suoi studenti, suggerendo loro nuovi criteri nell’osservazione delle cose. Quindi adesso sta provando anche lui a fare qualcosa di simile coi propri studenti e…

La porta si aprì ed entrò Kyle. — Heather! — esclamò, sorpreso. — Che stai facendo qui?

— Aspettavo te.

Senza una parola, Kyle raggiunse il pannello di Cita e fece scattare l’interruttore di pausa. — Qual buon vento?

— I messaggi alieni si sono interrotti.

— L’ho saputo. E… alla fine c’era, una stele di Rosetta? Heather scosse il capo.

— Mi dispiace — disse Kyle.

— Anche a me. Ma ciò significa che la caccia al tesoro è ufficialmente aperta. Ormai abbiamo tutto quello che i Centauri cercavano di comunicarci. Adesso è solo questione di tempo prima che qualcuno trovi il bandolo della matassa. Quindi sarò estremamente occupata, di qui in avanti. Mi rendo conto che non poteva capitare in un momento peggiore, ora che oltretutto c’è il problema con Becky, però bisogna che mi ci dedichi interamente. Spero che capirai la mia posizione… non voglio che pensi che ti sto chiudendo la porta in faccia o facendo finta di niente sperando che il problema si risolva da sé.

— Comunque anch’io avrò parecchio da fare — replicò Kyle.

— Davvero?

— L’esperimento con l’elaboratore quantico è fallito. Dovrò ammazzarmi di lavoro per scoprire cosa è andato storto.

In altre circostanze lei avrebbe cercato di consolarlo. Ma adesso, con quell’ombra fra loro, con quella incertezza…

— Peccato — disse. — Davvero. — Lo fissò ancora un poco, poi si strinse nelle spalle. — Sembra proprio che saremo tutti e due molto impegnati. — Tacque, riflettendo. Ma che diamine, la loro separazione non era mai stata intesa come definitiva, e poi, per l’amor di Dio, Kyle di sicuro non poteva aver commesso ciò di cui lo si accusava. — Senti — propose, esitante — sono quasi le cinque, che ne diresti di una cenetta anticipata?

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «I transumani»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «I transumani» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Sawyer - Factoring Humanity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Relativity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Mindscan
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Far-Seer
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Origine dell'ibrido
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Wonder
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Recuerdos del futuro
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Factor de Humanidad
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Wake
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Отзывы о книге «I transumani»

Обсуждение, отзывы о книге «I transumani» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x