Anette Christensen - Mercedes Sosa – La Leggenda

Здесь есть возможность читать онлайн «Anette Christensen - Mercedes Sosa – La Leggenda» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. ISBN: , Жанр: Биографии и Мемуары, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Mercedes Sosa – La Leggenda: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Mercedes Sosa – La Leggenda»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La cantante folk e attivista sociale argentina, Mercedes Sosa, era un' artista di livello mondiale, la cui influenza andava ben oltre i confini della musica. Nella lista nera come una delle persone più pericolose per il regime in Argentina negli anni '70, diventò il punto di riferimento sotterraneo per i poveri e gli oppressi e un'icona della democrazia che combatté i dittatori del Sud America con la sua voce. Soprannominata ”La Voce dei Senza Voce”, Sosa emerse come leggenda e madre molto amata dell'America Latina. Con la sua voce potente e la presenza coinvolgente sul palco, la cantante folk argentina, Mercedes Sosa, era una performer di livello mondiale, la cui influenza andava ben oltre i confini della musica. Nella lista nera come una delle persone più pericolose per il regime in Argentina negli anni '70, diventò il punto di riferimento sotterraneo per i poveri e gli oppressi e un'icona della democrazia che combatté i dittatori del Sud America con la sua voce. Soprannominata ”La Voce dei Senza Voce”, Sosa emerse come leggenda e madre molto amata dell'America Latina. Sebbene Mercedes Sosa fosse una degli artisti più conosciuti nella musica internazionale e abbia collaborato con musicisti che spaziavano da Luciano Pavarotti, Sting e Joan Baez, rimase un'eroina sconosciuta fuori dall'America Latina. Mercedes Sosa – La Leggenda, racconta il viaggio spirituale, politico e artistico della cantante ed esplora il segreto del notevole impatto di Sosa La narrazione offre un profilo psicologico che rivela come l'educazione, le circostanze politiche e le tragedie personali di Sosa abbiano dato forma alla sua vita e alla sua carriera. Mercedes Sosa è un esempio di integrità e solidarietà per molti che la vedono come un modello che indica la strada verso un mondo più empatico e compassionevole. Se ti piacciono le donne coraggiose e le storie non raccontate di sopravvivenza ed eroismo, allora adorerai questa significativa biografia. Supportata da Fabián Matus, figlio di Mercedes Sosa e presidente della Fondazione Mercedes Sosa. ”Una prospettiva nuova e toccante sulla nostra amata Mercedes. È un tributo sincero e affettuoso in onore della vita di mia madre.” Per oltre 8 anni, Christensen ha intrapreso oltre 7.000 ore di ricerca. Comprese la visione di documentari, la lettura di articoli, la comunicazione con la famiglia di Mercedes Sosa, gli amici e altre persone vicine all'artista. Oggi Christensen è un'esperta della vita di Mercedes Sosa, riconosciuta in tutto il mondo. Recensione editoriale: Nella prima metà del libro, l'autrice racconta il viaggio spirituale, politico e artistico di Sosa. Christensen scrive al presente, il che conferisce alla narrazione un'immediatezza non solo potente e avvincente, ma aiuta a dare vita a questa straordinaria donna. La scrittura stessa è chiara, non pretenziosa e spesso eloquente, proprio come la musica di Sosa. Ci sono momenti in cui la voce e la creatività dell'autrice si fondono con il materiale biografico, come spesso accade nella buona scrittura storica. È impossibile per un biografo sapere con certezza cosa sta pensando un soggetto, ad esempio, ma usando un buon metodo di ricerca insieme ad un istinto e un'empatia ben affinati, fornire questi pensieri al lettore può essere un'esperienza trascendente oltre che informativa. Christensen lo gestisce magnificamente e dipinge un ritratto che incorpora i colori della disperazione, del trionfo, dell'amore, della paura e di tutte le altre emozioni umane che definiscono una vita – in questo caso, la vita di una delle più grandi artiste rivoluzionarie contemporanee in America Latina. Questo è un libro bellissimo e spero che ottenga l'attenzione che merita. Il fatto che l'inglese sia una seconda lingua per l'autrice è notevole, di per sé. -Charles Musser, storico del cinema, documentarista, autore e professore di studi cinematografici e mediatici PUBLISHER: TEKTIME

Mercedes Sosa – La Leggenda — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Mercedes Sosa – La Leggenda», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Sua madre è a conoscenza del concorso, ma non Ernesto, suo padre, che sanno non approverebbe. Lui comunque lo scopre, dopo aver riconosciuto la voce di sua figlia alla radio, e si arrabbia molto. Quando Mercedes torna a casa, la schiaffeggia in faccia, cosa che non ha mai fatto prima. Non vuole che sua figlia diventi cantante perché pensa che la allontanerà dalla famiglia e la porterà ad uno stile di vita selvaggio e dissoluto. Non crede che ci sia un futuro nell'essere una cantante e vuole che i suoi figli ricevano un'istruzione in modo che possano ottenere più nella vita rispetto a lui. Ma per ottenere il contratto di due mesi con la stazione radio, Mercedes, una minorenne, ha bisogno della firma dei suoi genitori, ed Ema non vuole firmare alle spalle di suo marito. È una donna intelligente che sa come convincere il marito e, dopo un po' di persuasione, alla fine lui si arrende e firma il contratto a condizione che Mercedes riceva un'istruzione. Per compiacerlo, lei decide di diventare un'insegnante di danza e di studiare le danze tradizionali latinoamericane, come la Chacarera, la Milonga e la Zamba.

L'area in cui è cresciuta, con l'influenza della cultura indigena della vicina Bolivia, la ispira a diventare una cantante folk, anche se avrebbe potuto facilmente fare carriera nell'opera e per un po' la prese anche in considerazione. La sua scelta di istruzione risulta essere un vantaggio per la sua carriera di artista. Ma non riesce a smettere di cantare e continua a ricevere molti inviti per esibirsi in eventi pubblici. I suoi genitori non hanno altra scelta che abituarsi all'idea e, a poco a poco, lo fanno. Presto tutta la famiglia la segue ovunque lei vada. 12 12 Mercedes Sosa, La voz de Latinoamérica.

Per quanto Mercedes ami cantare e spesso lo fa in pubblico, rimane una sfidaimmensa ogni volta che si esibisce davanti a degli spettatori. È ancora timida e, nonostante le apparenze, soffre di una grave paura del palcoscenico. È una paura che sa di dover superare se mai potrà realizzare quello che sta diventando il suo sogno.

EMA ED Ernesto sono interessati alla politica. Non appartengono ad alcun partito, ma supportano Juan Perón, e ancor più sua moglie Evita, che ammirano per la bellezza esteriore e il suo impatto. Come loro, Evita viene da una regione povera del paese; diversamente da loro (ma forse come la loro figlia), ha lavorato come attrice per uscire dalla povertà. Ora, con il marito in carica, è responsabile del ministero del lavoro e del ministero della salute. La sua attenzione è stata rivolta alle riforme per aiutare i più poveri della popolazione e ha fondato un'organizzazione di beneficenza, la Fondazione Eva Peron, responsabile della costruzione di case, scuole, ospedali e case per bambini.

Evita è anche alla base della legislazione che dà alle donne il diritto di voto per la prima volta. È un'eroina agli occhi della classe operaia ed è amata da milioni di argentini, anche se l'ala destra della società le si oppone con veemenza.

A diciassette anni, Mercedes adora Evita e la vede come una vera rivoluzionaria. È un grande dolore per lei quando, il 26 luglio 1952, Evita muore di cancro alla cervice, a soli trentatré anni. 13 13 Irgenwann singe ich John Lennon’s Imagine, 25 de octubre de 2003, Hinnerk Berlekamp, berliner-zeitung.de.

Nel 1957 Mercedes incontra Manuel Oscar Matus, compositore e chitarrista con la passione per la musica tradizionale latinoamericana, proprio come Mercedes. Lei si innamora follemente di lui e delle sue canzoni nonostante sia già fidanzata con un altro. «Stavo per sposare un uomo ricco, ma ho sposato un uomo povero e non me ne sono mai pentita. Quell'uomo povero era l'autore delle più belle canzoni che ho cantato. Se non lo avessi sposato, sarebbe stato un grosso errore.» 14 14 Cantora, un viaje íntimo.

Oscar è anche bello e affascinante, con ideali di estrema sinistra. Si sposano il 5 luglio 1957. Mercedes non vuole lasciare Tucumán, dove ha vissuto tutta la sua vita, ma Oscar la convince a trasferirsi a Mendoza, nella parte centro-occidentale del Paese. La città è un punto di incontro culturale per artisti, dove vengono forgiate molte nuove amicizie benefiche. Ben presto Mercedes rimane incinta e il 20 dicembre 1958 dà alla luce un figlio, Fabián. Guadagnarsi da vivere con la loro musica è una sfida tremenda; la giovane famiglia lotta finanziariamente e vive in condizioni precarie che ricordano a Mercedes la sua infanzia. Anche se vorrebbero rimanere a Mendoza, le circostanze incombenti li costringono a trasferirsi a Buenos Aires, lasciando dietro di sé amici e parenti stretti mentre iniziano il viaggio verso la sicurezza di vite migliori e più stabili. 15 15 Mercedes Sosa, La Negra, Rodolfo Braceli, 2010, Penguin Random House.

Ma anche nella capitale, scoprono presto che non sono in grado di guadagnarsi da vivere solo con la loro musica, quindi accettano lavori di addetti alle pulizie e lavorano come facchini notturni negli hotel. Mercedes, come i suoi genitori prima di lei, soffre sotto il peso di non poter nutrire la sua famiglia. Quando va al mercato, compra le costolette rimanenti senza carne, le ossa possono dare un sapore alla zuppa che cucina. Per la prima volta nella sua vita, si sente scoraggiata e depressa. Non è così che immaginava la vita, non per se stessa o per suo figlio.

Artisticamente, Oscar Matus è una straordinaria fonte d'ispirazione per Mercedes e lei trova grande gioia nel cantare le sue canzoni. Lui la incoraggia a dedicarsi ancora di più alle tradizioni musicali originali dell'America Latina e a far rivivere la musica folk, un genere che sta per essere dimenticato a causa dell'avanzare della musica contemporanea. Lui è il produttore dei suoi due primi album, La voz de la zafra (La Voce del Raccolto) and Canciones con fundamento (Canzoni con Fondamento). Loro due insieme danno spesso concerti per gli studenti nel campus dell'Università di Buenos Aires, dove Mercedes riceve un notevole riconoscimento da parte degli studenti, che sono entusiasti della sua voce e della sua personalità coinvolgente. Lei si prende sempre del tempo per parlare con loro e ascoltare le loro idee. Ma allo stesso tempo, all'aumentare della sua popolarità, in Oscar sorge una gelosia artistica e questo pesa sul loro matrimonio. La pressione finanziaria, ancora esistente nonostante i recenti successi della Mercedes, influenza ulteriormente il loro matrimonio. Nonostante il suo affetto per la musica di Oscar, lei è incerta sulla durata del loro matrimonio. Sembra che sia solo la loro passione per la musica a tenerli insieme.

INIZIATO IN Cile sotto l'influenza di Violeta Parra e Víctor Jara, il New Song Movement (Nueva Canción Movimiento – Movimento della Canzone Nuova) si diffonde negli anni sessanta e settanta in tutta l'America Latina. È associato alla musica rivoluzionaria perché i suoi musicisti mirano ad unirsi ai loro ascoltatori in una richiesta di democrazia e giustizia sociale, sperando di ottenere un cambiamento sociale e politico attraverso la musica. I testi mettono in primo piano questioni come la povertà, l'imperialismo, la democrazia, i diritti umani e la libertà religiosa e si riferiscono alle persone emarginate dando voce alle loro lotte e speranze. La canzone "Plegaria a un Labrador" (Preghiera per un Bracciante), di Víctor Jara, ad esempio, affronta la necessità di riforme agricole, dando agli agricoltori il diritto di possedere la terra che coltivano.

Liberaci da chi ci governa nella povertà.
Portaci il tuo regno di giustizia ed uguaglianza.
Soffia, come il vento, il fiore del burrone.
Pulita, come il fuoco, la canna del mio fucile.
La tua volontà sarà fatta, finalmente, qui sulla terra
Dacci la tua forza e il tuo coraggio per combattere.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Mercedes Sosa – La Leggenda»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Mercedes Sosa – La Leggenda» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Mercedes Sosa – La Leggenda»

Обсуждение, отзывы о книге «Mercedes Sosa – La Leggenda» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x