Anette Christensen - Mercedes Sosa – La Leggenda

Здесь есть возможность читать онлайн «Anette Christensen - Mercedes Sosa – La Leggenda» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. ISBN: , Жанр: Биографии и Мемуары, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Mercedes Sosa – La Leggenda: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Mercedes Sosa – La Leggenda»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La cantante folk e attivista sociale argentina, Mercedes Sosa, era un' artista di livello mondiale, la cui influenza andava ben oltre i confini della musica. Nella lista nera come una delle persone più pericolose per il regime in Argentina negli anni '70, diventò il punto di riferimento sotterraneo per i poveri e gli oppressi e un'icona della democrazia che combatté i dittatori del Sud America con la sua voce. Soprannominata ”La Voce dei Senza Voce”, Sosa emerse come leggenda e madre molto amata dell'America Latina. Con la sua voce potente e la presenza coinvolgente sul palco, la cantante folk argentina, Mercedes Sosa, era una performer di livello mondiale, la cui influenza andava ben oltre i confini della musica. Nella lista nera come una delle persone più pericolose per il regime in Argentina negli anni '70, diventò il punto di riferimento sotterraneo per i poveri e gli oppressi e un'icona della democrazia che combatté i dittatori del Sud America con la sua voce. Soprannominata ”La Voce dei Senza Voce”, Sosa emerse come leggenda e madre molto amata dell'America Latina. Sebbene Mercedes Sosa fosse una degli artisti più conosciuti nella musica internazionale e abbia collaborato con musicisti che spaziavano da Luciano Pavarotti, Sting e Joan Baez, rimase un'eroina sconosciuta fuori dall'America Latina. Mercedes Sosa – La Leggenda, racconta il viaggio spirituale, politico e artistico della cantante ed esplora il segreto del notevole impatto di Sosa La narrazione offre un profilo psicologico che rivela come l'educazione, le circostanze politiche e le tragedie personali di Sosa abbiano dato forma alla sua vita e alla sua carriera. Mercedes Sosa è un esempio di integrità e solidarietà per molti che la vedono come un modello che indica la strada verso un mondo più empatico e compassionevole. Se ti piacciono le donne coraggiose e le storie non raccontate di sopravvivenza ed eroismo, allora adorerai questa significativa biografia. Supportata da Fabián Matus, figlio di Mercedes Sosa e presidente della Fondazione Mercedes Sosa. ”Una prospettiva nuova e toccante sulla nostra amata Mercedes. È un tributo sincero e affettuoso in onore della vita di mia madre.” Per oltre 8 anni, Christensen ha intrapreso oltre 7.000 ore di ricerca. Comprese la visione di documentari, la lettura di articoli, la comunicazione con la famiglia di Mercedes Sosa, gli amici e altre persone vicine all'artista. Oggi Christensen è un'esperta della vita di Mercedes Sosa, riconosciuta in tutto il mondo. Recensione editoriale: Nella prima metà del libro, l'autrice racconta il viaggio spirituale, politico e artistico di Sosa. Christensen scrive al presente, il che conferisce alla narrazione un'immediatezza non solo potente e avvincente, ma aiuta a dare vita a questa straordinaria donna. La scrittura stessa è chiara, non pretenziosa e spesso eloquente, proprio come la musica di Sosa. Ci sono momenti in cui la voce e la creatività dell'autrice si fondono con il materiale biografico, come spesso accade nella buona scrittura storica. È impossibile per un biografo sapere con certezza cosa sta pensando un soggetto, ad esempio, ma usando un buon metodo di ricerca insieme ad un istinto e un'empatia ben affinati, fornire questi pensieri al lettore può essere un'esperienza trascendente oltre che informativa. Christensen lo gestisce magnificamente e dipinge un ritratto che incorpora i colori della disperazione, del trionfo, dell'amore, della paura e di tutte le altre emozioni umane che definiscono una vita – in questo caso, la vita di una delle più grandi artiste rivoluzionarie contemporanee in America Latina. Questo è un libro bellissimo e spero che ottenga l'attenzione che merita. Il fatto che l'inglese sia una seconda lingua per l'autrice è notevole, di per sé. -Charles Musser, storico del cinema, documentarista, autore e professore di studi cinematografici e mediatici PUBLISHER: TEKTIME

Mercedes Sosa – La Leggenda — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Mercedes Sosa – La Leggenda», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

La processione lascia lentamente il Congresso. Il primo carro funebre trasporta tutte le decorazioni floreali. L'ultimo porta la bara.

Tempo prima dell'Esilio

San Miguel, Tucumán, 9 luglio 1935

AL'OSPEDALE DI SANTILLÁN, nel nord-ovest dell'Argentina, la ventiquattrenne Ema del Carmen Girón ha appena partorito. Sono le sette del mattino. La figlia appena nata dorme tranquillamente tra le sue braccia. La bambina annunciò il suo ingresso nel mondo con un forte vagito che poteva essere ascoltato in tutto il reparto maternità. Quello che nessuno sa è che una delle migliori voci della storia ha appena emesso il suo primo suono. Ema è grata per questa nuova e preziosa vita che tiene tra le braccia e, per un po', dimentica tutte le sfide finanziarie che verranno per crescere un bambino. Ema ha un lavoro come lavandaia e suo marito, Ernesto Quiterio Sosa, lavora nell'industria dello zucchero raccogliendo canna da zucchero e spalando carbone nel forno del Mulino di Tucumán.

Attraverso la finestra semiaperta, Ema può sentire i saluti dei cannoni in lontananza. Li conta: ventuno. Il 9 luglio è la festa dell'Indipendenza Argentina. Ema sente d'istinto che non è una coincidenza che sua figlia sia nata in questo giorno. Si confida con l'ostetrica, che è appena tornata nella stanza, “Un giorno questa ragazza diventerà qualcuno con una grande influenza. La sua nascita è stata accolta dal saluto di ventuno colpi di cannone.» 2 2 Irgenwann singe ich John Lennon’s Imagine, 25 de octubre de 2003, Hinnerk Berlekamp, berliner-zeitung.de. Mantiene questa convinzione nel suo cuore da questo momento in poi.

EMA E suo marito, Ernesto, di solito concordano su tutto, ma quando devono dare un nome alla figlia appena nata, si imbattono in qualche problema. Ema vuole chiamarla Marta, mentre Ernesto sceglie Mercedes, come sua madre, e Haydeé, come un cugino molto amato. Alla fine prende il nome di Haydeé Mercedes Sosa, ma per il resto della vita sua madre la chiamerà ostinatamente Marta. 3 3 Cantora, un viaje íntimo.

Mercedes cresce a Tucumán, che è anche chiamato il Giardino della Repubblica. Una regione semi-tropicale e agricola con innumerevoli campi di canna da zucchero, fiori e alberi da frutto, la provincia più piccola dell'Argentina. È in questa oasi nell'angolo nord-ovest dell'Argentina che Mercedes cresce con sua sorella maggiore, Clara Rosa, chiamata anche Cocha, e i suoi due fratelli, Fernando e Orlando. La famiglia risiede in una zona povera, della classe operaia. La vernice rosa sulle pareti esterne della loro piccola casa ad un piano in Calle San Roque 344 sta diventando nera per la fuliggine e il fumo delle fabbriche vicine, e in alcuni punti la vernice si stacca. L'unica luce che entra nella casa arriva attraverso due piccole finestre con sbarre di ferro che si affacciano su una stradina dove i bambini giocavano, inventando i loro giochi perché non hanno mai avuto giocattoli. Fortunatamente, vivono vicino al parco locale, che è anche legato alla data dell'indipendenza argentina, essendo chiamato Parque de 9 Julio. Diventa una seconda casa per loro.

Crescendo, Mercedes si diverte a giocare nel parco con i suoi fratelli e gli altri bambini nel loro modesto quartiere. 4 4 Mercedes Sosa, La voz de Latinoamérica. È sempre allegra e si rapporta facilmente con gli altri. Ma a volte preferisce stare da sola e si rifugia sul suo albero preferito. Le piace sedersi appoggiata alla corteccia mentre osserva gli insetti che le ronzano attorno. È una bambina piuttosto robusta, ma ha anche un lato sensibile e riflessivo che la porta a chiedersi perché alcune persone sono ricche mentre altre sono povere. Molto precocemente nella sua vita, ha sviluppato una sensazione di giusto e sbagliato. È una sensibilità causata direttamente dal vedere i suoi genitori lavorare così duramente per tenere lontana la fame. Anche facendo del loro meglio, spesso non possono permettersi di comprare cibo per i figli. Per distrarre i loro bambini dalla fame, li portano al parco per giocare ogni sera all'ora di cena. 5 5 Cantora, un viaje íntimo. Per Mercedes, il sabato è il giorno migliore perché suo padre viene pagato e la famiglia può gustare un pasto a base di spaghetti con burro, l'unico pasto caldo che ricevono per tutta la settimana. Spesso la fame la tiene sveglia per ore durante la notte. 6 6 Mercedes Sosa, La voz de Latinoamérica.

Tuttavia, più tardi nella vita, Mercedes sarebbe arrivata a dire che aveva avuto un'infanzia felice. «Non desidero lamentarmi come qualcuno che ha vissuto fame, povertà e freddo. Ho vissuto la mia infanzia in una casa povera, che è stata comunque riscaldata dai sentimenti necessari. Io e i miei fratelli abbiamo sempre avuto l'essenziale, perché non ci è mai mancato l'amore. Grazie a questo eravamo milionari. I nostri genitori non solo hanno sacrificato le loro vite, ma sono stati saggi. Non ci hanno mai fatto sentire il peso dei loro sacrifici. Ci hanno dato tutto ciò che potevano, senza rivelarci cosa dovevano fare per raggiungere questo obiettivo.» 7 7 Tributo a Mercedes Sosa, octubre de 2009, Renata Dikeopoulou, ghostradio.gr.

Mercedes non si libera mai veramente dalla mentalità della povertà con cui è cresciuta, e questa modella la sua coscienza sociale e le dà simpatia per i poveri, che, insieme all'amore dei suoi genitori, danno forma alla sua ideologia e forniscono la solida base su cui lei continuerà a vivere. Da adulta conclude, «La povertà ci ha sempre inseguito, ma non ci ha mai distrutti. Ci ha solo aiutato da essere liberi e a scegliere il nostro modo di pensare.» 8 8 Cantora, un viaje íntimo.

Mercedes ha una rapporto stretto con i suoi nonni. Suo nonno da parte di madre è mezzo francese, mentre i nonni da parte di padre sono Amerindi con radici Quechua, discendenti dall'impero Inca. Mercedes non è a conoscenza della sua origine Indios, fino a quando sua nonna sta morendo e, nel suo delirio, inizia a parlare Quechua, ma la nuova scoperta le infonde un amore per gli indigeni e la loro cultura, un affetto che le rimarrà per tutta la vita. 9 9 Irgenwann singe ich John Lennon’s Imagine, 25 de octubre de 2003, Hinnerk Berlekamp, berliner-zeitung.de.

Quando Mercedes inizia a andare a scuola, impara rapidamente a leggere. Adora leggere, ed ogni volta che a casa è il momento di cucinare, Ema ordina a Mercedes di uscire dalla cucina e di andare nella sua stanza dove può leggere senza essere disturbata. 10 10 Tomamos la vida muy a la ligera, 1999, Víctor M. Amela, Solidaridad.net. È importante per Ema che Mercedes acquisisca la maggior conoscenza possibile e che Mercedes non resista mai. È curiosa e desiderosa e assorbe le parole di un libro dopo l'altro come una spugna. La lettura allarga i suoi orizzonti e le dà una comprensione della storia, della cultura e delle persone di estrazione diversa dalla sua. Mercedes canta e balla anche durante la sua infanzia. Per lei é come camminare e parlare. Tuttavia rimane timida e non le piace esibirsi per gli altri.

Poi un giorno, nell'ottobre 1950, quando lei ha quindici anni, la sua insegnante di musica della scuola, Josefina Pesce de Médici, scopre la sua capacità di cantare. Per incoraggiare il talento di Mercedes, le chiede di guidare il coro della scuola per cantare l'inno nazionale durante una celebrazione scolastica. Mercedes cerca di nascondersi nelle ultime file, ma Medici le dice di farsi avanti di fronte a tutti gli insegnanti, i suoi compagni di studi, i loro genitori e di cantare forte e chiaro. È nervosa, terrorizzata, ma è così brava che la sua insegnante e alcune sue amiche decidono, senza dirglielo, di iscriverla ad un concorso della stazione radio locale. «Ricordo di aver cantato dalla parte più lontana della mia vita. Tuttavia, non è la stessa cosa cantare in casa e per il mondo. C'è una data per questo. Avevo quindici anni e, un giorno, la scuola finì due ore prima. C'era un concorso alla stazione radio della città, LV12. Mi presentai per suonare, piuttosto che per cantare.» 11 11 Tributo a Mercedes Sosa, octubre de 2009, Renata Dikeopoulou, ghostradio.gr. Mercedes sceglie di cantare "Triste estoy" (Sono Triste), una zamba di Margarita Palacios, sotto lo pseudonimo di Gladys Osorio. Vince il concorso e il premio è un contratto di due mesi con la stazione radio. Questo è il primo trampolino di lancio della sua lunga carriera. Mercedes sa già che vuole passare il resto della sua vita a cantare. È nata una stella.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Mercedes Sosa – La Leggenda»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Mercedes Sosa – La Leggenda» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Mercedes Sosa – La Leggenda»

Обсуждение, отзывы о книге «Mercedes Sosa – La Leggenda» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x