Dan Brown - La verità del ghiaccio

Здесь есть возможность читать онлайн «Dan Brown - La verità del ghiaccio» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2005, ISBN: 2005, Издательство: Mondadori, Жанр: Триллер, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

La verità del ghiaccio: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La verità del ghiaccio»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Un meteorite, sepolto sotto i ghiacci del circolo polare artico, è stato localizzato dalla Nasa e sembra contenga fossili di insetti che proverebbero una volta per tutte l'esistenza di vite extraterrestri. Prima di divulgare la notizia, il presidente degli Stati Uniti vuole essere sicuro dell'autenticità della scoperta, anche per non compromettere la sua futura (ma già incerta) rielezione. La giovane Rachel Sexton e il professor Michael Tolland sono inviati sul posto insieme ad altri studiosi ma presto si rendono conto che si tratta di una truffa colossale, orchestrata ad arte. Ma da chi? E chi ha assoldato la banda di killer che li ha presi di mira, costringendoli a scappare e a rifugiarsi tra i banchi galleggianti di ghiaccio?

La verità del ghiaccio — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La verità del ghiaccio», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Che cos'avrebbe fatto Pickering con le informazioni di cui disponeva? Avrebbe lasciato perdere, oppure avrebbe fatto pagare alla NASA i suoi errori?

Ekstrom si aggrondò, certo della risposta.

Dopotutto, William Pickering aveva profondi motivi di rancore verso l'agenzia spaziale… un'amarezza personale che andava ben oltre la politica.

86

Rachel, tranquilla, fissava distrattamente la cabina del G4 diretto a sud, lungo la costa canadese del golfo di San Lorenzo. Tolland, seduto vicino a lei, chiacchierava con Corky. Malgrado i tanti elementi a favore dell'autenticità del meteorite, l'ammissione dell'astrofisico che il contenuto di nichel "eccedeva i valori medi prestabiliti" aveva riacceso i sospetti iniziali di Rachel. Sistemare in segreto un meteorite sotto il ghiaccio avrebbe avuto senso soltanto se fosse rientrato in un piano fraudolento architettato con cura. Peraltro, le altre prove scientifiche accreditavano la roccia come meteorite.

Rachel abbassò gli occhi sul campione che aveva tra le mani. I condri brillavano sulla superficie del disco. Tolland e Corky parlavano di quei condri metallici da un bel po', con termini scientifici del tutto nuovi per Rachel: livelli equilibrati di olivina, matrici vetrose metastabili, riomogeneizzazione metamorfica. Tuttavia, il succo era chiaro: Corky e Tolland concordavano sull'origine meteoritica dei condri. Nessun dubbio in proposito.

Rachel ruotò il campione e fece correre un dito lungo il bordo del disco, dove era visibile parte della crosta di fusione. La carbonizzazione pareva relativamente fresca — certamente non vecchia di trecento anni — ma Corky aveva spiegato che il meteorite era rimasto ermeticamente sigillato nel ghiaccio e quindi non aveva subito l'erosione degli agenti atmosferici. Sembrava logico. Rachel aveva visto un programma televisivo sul recupero di resti umani rimasti sepolti nel ghiaccio per quattromila anni: la pelle era quasi intatta.

Mentre studiava la crosta di fusione, le venne in mente che mancava un dato ovvio: forse una svista o una dimenticanza quando le avevano esposto i dati.

Si rivolse a Corky. «Qualcuno ha datato la crosta di fusione?»

Corky parve stupito. «Come?»

«Ho chiesto se qualcuno ha datato lo strato carbonizzato. Voglio dire, sappiamo per certo che la bruciatura è esattamente contemporanea alla meteora Jungersol?»

«Ma è impossibile datarla. L'ossidazione modifica tutti gli indicatori isotopici e, inoltre, i ritmi di decadimento degli isotopi radioattivi sono troppo lenti per misurare qualsiasi cosa che abbia meno di cinquecento anni.»

Rachel rifletté un momento, senza capire perché la data della crosta non rientrava nei dati. «Dunque, per quanto ne sappiamo, questa roccia può essersi carbonizzata nel Medioevo o lo scorso weekend, giusto?»

Tolland rise. «Nessuno sostiene che la scienza possegga tutte le risposte.»

Rachel rifletté ad alta voce. «In sostanza, la crosta di fusione non è altro che una bruciatura ad altissima temperatura. Tecnicamente parlando, quella presente sulla pietra potrebbe risalire a un momento qualsiasi degli ultimi cinquant'anni, ed essere avvenuta in mille modi diversi.»

«Sbagliato» affermò Corky. «Può essere bruciata soltanto durante la caduta attraverso l'atmosfera.»

«Nessun'altra possibilità? Una fornace, per esempio?»

«Una fornace? Questi esemplari sono stati esaminati al microscopio elettronico. Anche la fornace più pulita del mondo avrebbe lasciato residui di combustibile, nucleare, chimico o fossile. Neanche a parlarne. E poi, le striature provocate nel passaggio nell'atmosfera? Impossibile ottenerle in una fornace.»

Rachel aveva dimenticato le striature di orientamento sul meteorite. In effetti, pareva proprio che fosse precipitato attraverso l'atmosfera. «Un vulcano, forse» arrischiò. «Materiale eiettato con violenza durante un'eruzione?»

Corky scosse la testa. «La bruciatura è troppo pulita.»

Rachel guardò Tolland.

L'oceanografo annuì. «Mi dispiace, ma ho abbastanza esperienza di vulcani, sia sopra sia sotto l'acqua. Corky ha ragione. I prodotti piroclastici vengono penetrati da decine di tossine — diossido di carbonio, anidride solforosa, acido solfidrico, acido idrocloridrico — che si sarebbero evidenziate durante la scansione elettronica. La crosta di fusione, che ci piaccia o no, è il risultato di una bruciatura pulita, causata dall'attrito con l'atmosfera.»

Con un sospiro, Rachel tornò a guardare fuori dal finestrino. "Una bruciatura pulita." La frase continuò a girarle in testa. Si voltò verso Tolland. «Cosa intendi, quando parli di "bruciatura pulita"?»

«Soltanto che, sotto il microscopio elettronico, non vediamo resti di combustibile, da cui si deduce che il riscaldamento è stato causato da energia cinetica e attrito e non da agenti chimici o nucleari.»

«Se non sono stati trovati elementi estranei, cosa c'era? Insomma, nello specifico, qual è la composizione della crosta di fusione?»

Fu Corky a rispondere. «Abbiamo trovato esattamente quello che prevedevamo, e cioè elementi atmosferici puri: azoto, ossigeno, idrogeno. Nessuna traccia di petrolio, zolfo o acidi di origine vulcanica. Niente di particolare. Le solite cose che si riscontrano nei meteoriti precipitati attraverso l'atmosfera.»

Rachel si appoggiò allo schienale, concentrata.

Corky si sporse a guardarla. «Ti prego, non dirmi che la tua nuova teoria è che la NASA ha caricato sullo shuttle una roccia fossile, l'ha portata nello spazio e poi l'ha spedita sulla Terra nella speranza che la palla di fuoco, il grande cratere e l'esplosione passassero inosservati.»

Rachel non ci aveva pensato, anche se l'idea non era poi così peregrina. Non facile da praticare, forse, ma interessante. I suoi pensieri, in realtà, erano più vicini a casa. "Tutti elementi atmosferici naturali. Una bruciatura pulita. Striature create dall'attrito durante la caduta." Una debole luce si era accesa in un angolo remoto della sua mente. «I rapporti tra gli elementi atmosferici sono esattamente gli stessi riscontrati in tutti gli altri meteoriti dotati di crosta di fusione?»

Corky sembrò lievemente infastidito dalla domanda. «Perché lo chiedi?»

Vedendolo esitare, Rachel sentì accelerare il battito cardiaco. «I rapporti erano diversi, vero?»

«C'è una spiegazione scientifica.»

A quel punto, il cuore le martellava in petto. «Per caso hai notato un contenuto insolitamente alto di un elemento particolare?»

Tolland e Corky si scambiarono un'occhiata sbalordita. «Sì» disse Corky «ma…»

«Idrogeno ionizzato, forse?»

L'astrofisico sbarrò gli occhi. «Come fai a saperlo?»

Anche Tolland appariva sconcertato.

Rachel li fissò entrambi. «Perché nessuno me ne ha parlato?»

«Perché c'è una spiegazione scientifica assolutamente inattaccabile» ribatté Corky.

«Sono tutta orecchi.»

«L'eccedenza di idrogeno ionizzato è dovuta al fatto che il meteorite ha attraversato l'atmosfera nella zona del polo Nord, dove il campo magnetico terrestre causa una concentrazione più alta del normale di ioni di idrogeno» affermò Corky.

«Purtroppo c'è un'altra spiegazione.»

87

Il quarto piano della sede centrale della NASA era meno maestoso dell'atrio: lunghi corridoi asettici con una serie di porte a intervalli regolari. Era deserto. Insegne smaltate indicavano in ogni direzione.

‹- LANDSAT 7

TERRA -›

‹- ACRMSAT

‹- JASON 1

AQUA -›

PODS -›

Gabrielle seguì l'indicazione PODS. Si inoltrò lungo una serie di tortuosi passaggi e incroci prima di arrivare davanti a pesanti porte d'acciaio. Sulla targa, una scritta:

POLAR ORBITING DENSITY SCANNER (PODS)
Capoprogetto, Chris Harper

Per aprire le porte occorreva inserire la chiave elettronica nella fessura e digitare un codice sul tastierino numerico. Gabrielle avvicinò l'orecchio al freddo metallo. Per un momento ebbe l'impressione di sentir parlare, discutere. Ma forse no. Si chiese se bussare, ma poi decise che per trattare con Chris Harper doveva ricorrere a tattiche più sottili. Si guardò intorno in cerca di un'altra entrata, ma non ne vide. Vicino alla porta, notò uno sgabuzzino poco illuminato. Gabrielle vi cercò una chiave o un passe-partout elettronico. Niente. Soltanto scope e spazzoloni.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «La verità del ghiaccio»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La verità del ghiaccio» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «La verità del ghiaccio»

Обсуждение, отзывы о книге «La verità del ghiaccio» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x