Fredric Brown - La statua che urla

Здесь есть возможность читать онлайн «Fredric Brown - La statua che urla» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1953, Издательство: Longanesi, Жанр: Триллер, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

La statua che urla: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La statua che urla»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La statua che urla — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La statua che urla», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

La fissò e aprì la bocca per rivolgerle la domanda vera. — Sei tu? E ora stai bene?

Ma non ebbe bisogno di formularla. La risposta era là, negli occhi di lei.

Pazzia.

La mano destra della donna salì al fermaglio della lampo, lo trovò, diede uno strappo e la vestaglia le cadde a terra, in un cerchio intorno ai piedi nudi. Sweeney trattenne il respiro per un attimo, come aveva fatto nella notte in cui l’aveva scorta dai vetri.

Allungando la mano dietro di sé, la donna aprì un cassetto del mobile e vi frugò dentro. Quando trasse la mano, brandiva un coltello, un coltello nuovo, affilato, lungo una ventina di centimetri.

Era una sacerdotessa officiante nuda con il coltello sacrificale.

Sweeney sudava. Cominciò ad alzare le mani, e il cane ringhiò e si rattrappì per lo slancio prima ancora che si fosse mosso. Rinunciò a muovere anche un dito.

Parlò di nuovo con voce calma e piana, e sicura. — Non farlo, Iolanda. Non sono io quello che tu vuoi uccidere. Non sono né biondo né bello. Non sono un’immagine di Bessie Wilson aggredita da un pazzo… — Sorvegliava gli occhi di lei e comprese che lei non ascoltava e non afferrava una sola parola del suo discorso, che le facoltà normali della sua mente si erano spezzate, chissà quando. Al momento in cui egli aveva taciuto, la donna aveva fatto un passo avanti e si era fermata pronta, con il coltello alzato, ma le parole, il suono della voce l’avevano fermata. Il fluire delle parole l’aveva incantata, non il loro significato. Forse, se continuava a parlare… Lei avanzava di nuovo, il coltello brandito. Di nuovo Sweeney accennò appena un passo indietro e di nuovo il cane ringhiò e si preparò a saltare.

— Ottantasette anni fa — disse Sweeney — i nostri padri crearono su questo continente una nuova nazione, concepita nella libertà e basata sul principio dell’uguaglianza umana…

Iolanda si era fermata di nuovo, in una immobilità quasi catalettica. Il sudore scorreva sui fianchi di Sweeney, da sotto le ascelle. — E ora — continuò — siamo impegnati in una grande guerra civile, che testimonia come… la nazione… È tutto quel che ricordo. Mary aveva un agnellino; il vello era bianco come la neve…

Finita la cantilena di Mary e l’agnellino, passò a brani del Rubaiyat , poi al monologo dell’ Amleto. A un certo punto si rese conto di potersi anche ripetere e dopo un certo tempo si avvide del fatto che, spostandosi di un millimetro per volta, poteva lentamente arrivare al muro, contro il quale gli sarebbe stato almeno possibile appoggiarsi.

Ma gli era impossibile spostarsi anche di un millimetro solo verso Iolanda o verso la porta. Né poteva alzare le mani.

Dopo qualche tempo, un lungo tempo, la sua gola era così stanca che non poteva più parlare. Ma continuò come poteva, a ogni costo. Se avesse taciuto anche per dieci secondi, sarebbe stata la morte.

Dalla piccola finestra della stanza, di fronte a lui, Sweeney vedeva l’oscurità esterna. Dopo alcuni anni, un orologio in qualche posto batté la mezzanotte. Secoli e secoli dopo, alla finestra apparve il primo bagliore di luce.

— Sotto un fronzuto albero di noce — continuava rauca la voce di Sweeney — stava il fabbro del villaggio. E il fabbro era un grand’uomo, sotto l’albero di noce. Una rosa di qualunque tipo disperderebbe inutilmente il suo profumo in un deserto. E tutto il nostro passato è disseminato di errori lungo la via che conduce alla morte. Quando il pasticcio fu tagliato, tutti quanti si misero a cantare…

Tutti i muscoli del suo corpo doloravano. In quella poca luce di ragione che gli era rimasta, si meravigliava che Iolanda potesse restare così immobile, in piedi, incredibilmente bella, incredibilmente nuda: catalessi, certo, ipnosi, tutto quel che volete, pure era difficile crederlo…

— … Ahimè, povero Yorick! — declamava Sweeney. — Io lo conoscevo, Orazio: un uomo di grandissimo spirito, di meraviglioso… la civetta e il gattino entrarono in mare, in una bella barchetta verde…

Lentamente si faceva giorno, sempre più chiaro. Erano le nove del mattino, quando risuonò un colpo alla porta. Un colpo deciso, autoritario.

Sweeney alzò la voce, con uno sforzo pari a quello necessario per trasportare un pianoforte. Fu come un rauco suono inumano. — Bline? Entrate con la rivoltella pronta. Il cane assalirà uno di noi.

La bestia ringhiando si era messa in modo da sorvegliare insieme Sweeney e la porta, che improvvisamente trasmetteva dei suoni. Ma la porta si mosse e Sweeney no e il cane balzò contro Bline, sulla soglia. Bline, avvertito, aveva raccolto la giacca intorno al braccio e mentre il cane, balzando, afferrava e stringeva fra i denti la stoffa, il calcio della pistola lo colpiva sul cranio.

— Il topo caricò la sveglia — diceva Sweeney, con una voce ridotta a un rauco bisbiglio — e la sveglia suonò un colpo… Grazie al cielo, siete arrivato, capo. Sapevo che, ripensandoci, avreste scoperto delle falle nella confessione di Doc e che avreste cercato Iolanda e l’avreste trovata come ho fatto io. Sentite, capo, io devo continuare a parlare, senza fermarmi. Iolanda non vi ha ancora guardato e non si rende conto di quanto accade, se non di un mio silenzio… avvicinatela da quella parte e toglietele il coltello…

Bline prese il coltello. Sweeney, ancora mormorando rauco, scivolò lentamente lungo la parete.

Era notte alta. Diomede era sulla sua panchina e Sweeney gli sedette accanto. — Credevo che tu fossi a lavorare — disse Dio.

— C’ero. Ma ho portato a Wally un colpo tanto grosso, che mi ha permesso di starmene un po’ in giro, senza stipendio. Una settimana o due o quanto voglio.

— Sei rauco, Sweeney. Hai passato una notte con la donna che ti piaceva tanto?

— Per questo sono rauco — rispose Sweeney. — Senti, Dio, questa volta, ho lasciato alla mia padrona di casa più di metà dei miei soldi, ma mi restano ancora trecento dollari. Credi che riusciremo a ubriacarci, con trecento dollari?

Dio volse verso Sweeney la sua testa scarmigliata. — Se lo vogliamo veramente. Se vuoi qualcosa proprio sul serio, abbastanza sul serio, puoi ottenere tutto quello che vuoi, Sweeney. Come una notte con la tua bella… Io te l’avevo detto che ci saresti riuscito.

Sweeney rabbrividì. Tirò fuori dalle tasche della giacca due panciute bottiglie e ne porse una a Dio…

FINE
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «La statua che urla»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La statua che urla» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «La statua che urla»

Обсуждение, отзывы о книге «La statua che urla» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x