Fredric Brown - La statua che urla
Здесь есть возможность читать онлайн «Fredric Brown - La statua che urla» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1953, Издательство: Longanesi, Жанр: Триллер, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:La statua che urla
- Автор:
- Издательство:Longanesi
- Жанр:
- Год:1953
- Город:Milano
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:4 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 80
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
La statua che urla: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La statua che urla»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
La statua che urla — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La statua che urla», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
Sweeney si domandò… poi si rese conto di non aver tempo di domandarsi nulla. Avrebbe fatto meglio a dire qualcosa, qualunque cosa.
— Alla fine l’ho capito, Bessie, tranne che in qualche particolare. Il medico della clinica a Beloit, quello che si è interessato del vostro caso dopo… l’affare di Brampton, dev’essere stato Doc Greene. Non è vero?
Se lei avesse risposto, anche per dichiarare inutilmente di non capire il suo discorso, Sweeney si sarebbe sentito meglio, ma la donna non parlò. Si tolse gli occhiali e la parrucca e li posò sul tavolino accanto alla porta. Scosse la testa, e i capelli biondi ripresero le loro morbide pieghe. Lo fissava gravemente, ma in silenzio.
Sweeney aveva la gola secca e dovette schiarirsi la voce prima di riuscire a parlare. — Deve essere stato Greene, sia pure con un altro nome. E si è innamorato di voi pazzamente. Un amore davvero folle, tanto da distruggere la propria carriera per restare con voi. O forse aveva combinato qualche guaio che lo costrinse per forza a lasciare la professione. Siete al corrente che Doc scrisse a vostro fratello che eravate morta? E anche oggi Charlie crede alla vostra morte. Ma Greene deve avere firmato dei documenti per portarvi fuori della clinica e ha lasciato il suo posto per accompagnarvi a Chicago. Deve aver creduto di avervi guarita fin dove era possibile guarirvi, ma presumeva di riuscire a dominarvi e a controllarvi come psichiatra. Infatti lo poteva e lo ha fatto, immagino, finché è accaduto un fatto nuovo a sua insaputa che vi ha sconvolto la mente. Era un tipo molto intelligente, Iolanda. Scommetterei che la coreografia del vostro ballo col cane l’ha creata lui. Ed è buona, maledettamente buona. Mi sono domandato per qualche tempo perché non vi procurasse scritture migliori… ma deve essere stato per non correre rischi facendovi diventare famosa, in una simile situazione. A ragion veduta vi tratteneva in un ambiente di second’ordine, come a ragion veduta aveva nascosto i vostri veri rapporti di medico e di ammalata, col diventare agente teatrale e trovarsi altri clienti.
Sweeney si schiarì la gola di nuovo, sempre sperando che lei parlasse. Non parlò: lo guardava soltanto. Ed il cane lo fissava con un bagliore giallo, pronto a scattare alla minima parola o gesto della sua padrona, o al minimo movimento di Sweeney.
Egli riprese: — E voi siete stata bene fino a quel giorno, due mesi fa, quando siete entrata per caso nel negozio di Raoul e avete comperato da Lola Brent la statuetta. L’avete riconosciuta, Iolanda, quella figura?
Pensava che a questo avrebbe potuto rispondere. Non lo fece.
Sweeney trasse un profondo respiro e al lieve movimento delle sue spalle il cane cominciò a ringhiare. Sweeney si immobilizzò e la bestia tacque.
Riprese di nuovo a parlare. — Bessie, quella statuetta l’ha creata vostro fratello Charlie e voi ne siete stata il modello. Rappresentava quasi alla perfezione i vostri sentimenti quando… quando accadde il fatto che vi fece impazzire. Non so se vi siate riconosciuta in quella figura e abbiate compreso che era opera di Charlie. Ma il vedere quella statua distrusse tutto ciò che Doc Greene aveva fatto per voi. Solo che nella vostra mente si è operata una trasposizione. Nel vedere voi stessa, nella statuetta, come una vittima, nel vedervi dall’esterno in quella condizione, vi siete trasformata dentro di voi nell’aggressore, l’essere armato del coltello. La donna che vi ha venduto la statuetta era una bella creatura bionda e la vostra mente si è fissata su di lei. Siete uscita, avete comperato un coltello e avete aspettato, con l’arma nella borsetta, finché l’altra non è comparsa. Era stata licenziata e non c’è voluto molto perché giungesse. L’avete seguita fino a casa e l’avete uccisa, così come lo Squartatore di Brampton avrebbe ucciso voi, se Charlie non avesse sparato. Così…
Dal «così» non c’era più dove dirigersi e la parola rimase sospesa nel silenzio. Quando fu stanco di restare attaccato a quel «così», Sweeney ricominciò a parlare. — Portaste la statuetta a casa e… ne avete fatto un idolo, vero, Iolanda, o qualcosa di simile? Forse lo adoravate con dei riti basati sul coltello? O no?
Ancora nessuna risposta ed egli ebbe l’impressione che quegli occhi, fissi su di lui, luccicassero nell’ombra. Continuò a parlare, perché aveva paura di quel che sarebbe accaduto quando avesse smesso.
— E avete ucciso altre due volte. Ogni volta una bella donna bionda. Ognuna di loro era passata davanti a voi in State Street poco prima di venir uccisa. E sono certo che ogni volta voi uscivate da un rito con l’idoletto, dopo il quale scendevate nella strada, seguivate e uccidevate la prima donna che passava, che fosse bionda e bella e rispondesse alle esigenze della vostra follia. Ed è stato solo dopo il terzo assassinio che Doc Greene ha scoperto o ha compreso improvvisamente che voi eravate colpevole. Ancora non sapeva della statuetta, ma in un modo o nell’altro riuscì a ricostruire la vera personalità dello Squartatore e ne fu allarmato: se la verità fosse stata risaputa, si sarebbe trovato in un mare di guai. Quanto a voi, vi avrebbero semplicemente rinchiusa in manicomio, ma Doc… non so quali accuse gli avrebbero mosso, ma ce n’erano a dozzine. Lo avrebbero schiacciato. Perciò fece un tentativo disperato. Sapevate, Iolanda, che era stato lui ad aggredirvi quella notte?
Se soltanto avesse risposto…
Continuò lui: — Doc ha tentato una cura estrema: lo choc. Ha pensato che il venir di nuovo aggredita potesse capovolgere la vostra fissazione, o per lo meno farvi rientrare nel tipo di pazzia precedente. E tutto sarebbe stato meglio che vedervi omicida. Forse aveva immaginato di riuscire a vincere e stroncare qualunque istinto criminale in voi. Perciò quella notte vi aggredì nell’atrio. Non fece uso naturalmente di un normale rasoio o coltello, perché non intendeva farvi del male. Deve aver adoperato un pezzo di legno, direi, con una lama di rasoio, sporgente non più di un paio di centimetri, così da produrre una ferita superficiale. E, per quanto eterodossa, la sua cura aveva ottenuto un risultato fino a un certo punto. Se avesse saputo allora quello che significava veramente la statuetta per voi e l’avesse portata via mentre voi eravate all’ospedale, forse voi non avreste di nuovo perduto la ragione. Ma non lo sospettava finché io non ho pubblicato il pezzo stamattina sul giornale. E deve aver tremato per tutto il tempo che io riuscissi a scoprire la verità, per quanto fingesse, tenendosi in contatto con me, di prodigarsi per la cattura dello Squartatore per sapere voi al sicuro da ogni pericolo. Ci siamo molto divertiti Doc e io. Sono veramente addolorato che…
Trasse un lungo sospiro e riprese: — Ma quando ha letto il giornale di oggi, Doc ha capito l’importanza della statuetta e ha capito che era stata il motivo della vostra pazzia omicida, perciò ha deciso di portarvela via subito. Nel pomeriggio è venuto a casa vostra, con una scatola vuota, per mettervela dentro. Non voleva che lo vedessero uscire con un pacco, non introdotto già da lui, non voleva che chiunque vi fosse di guardia potesse domandare che cosa conteneva il pacco. Ha giocato ancora la sua vita per voi e questa volta ha perduto. Ha trovato la statuetta, sul cassettone o sulla scrivania o dovunque voi la tenevate, assieme al coltello. Li stringeva in mano tutti e due e quella vista di lui che toccava il vostro feticcio, vi ha fatto… sì, vi ha fatto scatenare Demonio, che lo ha ucciso.
Sweeney gettò un’occhiata a Demonio e dopo avrebbe preferito non averlo fatto. Tornò a guardare Bessie Wilson. — Voi non sapevate con certezza se fosse morto o vivo, laggiù nel cortile, e non sapevate che cosa avrebbe svelato alla polizia, perciò siete scappata. Ma Doc non vi ha dato la colpa. Invece, sapendo che stava per morire, ha preso la colpa su di sé al vostro posto e ha detto di essere lui lo Squartatore. Deve aver pensato o sperato che, una volta spezzata la statuetta, voi sareste stata a posto anche senza di lui.
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «La statua che urla»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La statua che urla» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «La statua che urla» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.