Roberto Bracco - Infedele - Commedia in tre atti

Здесь есть возможность читать онлайн «Roberto Bracco - Infedele - Commedia in tre atti» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: foreign_antique, foreign_prose, foreign_dramaturgy, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Infedele: Commedia in tre atti: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Infedele: Commedia in tre atti»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Infedele: Commedia in tre atti — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Infedele: Commedia in tre atti», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Roberto Bracco

Infedele: Commedia in tre atti

INFEDELE
Commedia in tre atti

Questa commedia fu rappresentata la prima volta al teatro Sannazzaro di Napoli dalla Compagnia Beltramo-Della Guardia il 22 maggio del 1894 .

PERSONAGGI:

Contessa Clara Sangiorgi , 24 anni.

Conte Silvio Sangiorgi , 29 anni.

Gino Ricciardi , 28 anni.

Due Servi ed una Cameriera .

ATTO PRIMO

Un salotto elegante, bene illuminato da lampadine elettriche. Una porta in fondo; due porte laterali. Nel mezzo della stanza, fra le altre suppellettili graziose, una doppia poltrona dos-à-dos 1 1 Si badi: le due persone che seggano su questa doppia poltrona devono trovarsi proprio l'una con le spalle all'altra. Si può anche comporla mediante due poltrone con le spalliere combacianti coperte di stoffe e di piccoli cuscini. . Su qualche seggiola e su qualche tavolino, il mantello magnifico e la ciarpa di merletto della contessa Clara, la pelliccia, il cappello, il binoccoletto, i guanti e il bastone del conte Silvio.

SCENA I

CLARA e SILVIO, poi UN SERVO
Clara

(innanzi ad uno specchio, dopo di essersi lungamente mirata) Che ne dici? Ti va?

Silvio

(seduto sopra una seggiola a sdraio, fumando una sigaretta) Il Lohengrin ?

Clara

No. La mia acconciatura.

Silvio

Credevo che tu parlassi ancora del Lohengrin . Sì, mi va… Io poi ho una competenza molto limitata.

Clara

Per il ritratto a pastello vorrei posare proprio in questa toilette .

Silvio

De Negris è un provetto ritrattista… Ti rimetterai al suo parere.

Clara

(sempre mirandosi allo specchio) Non ti pare un po' troppo scollata?

Silvio

Voltati, fammi vedere. (Clara si volta. Egli dissimula il fastidio che gli produce la eccessiva scollatura) No… Troppo scollata non mi pare…

Clara

Guardami bene in faccia.

Silvio

Ti guardo.

Clara

(ridendo) Ah! ah! ah!

Silvio

Che c'è?

Clara

I tuoi occhi non hanno la stessa opinione della tua bocca. Sai che dicono essi?

Silvio

Sentiamo.

Clara

Dicono… dicono: «che indecenza!».

Silvio

Nondimeno, io non te ne faccio una colpa! La decenza non è che una diplomazia delle donne, perchè tutto ciò che esse nascondono aumenta di valore. Non è indispensabile, quindi, che alle fanciulle… affinchè possano trovare marito.

Clara

Obbedisco alla moda, io!

Silvio

Ma la moda per le donne la fanno le donne.

Clara

Anche gli uomini, sai.

Silvio

Oh! gli uomini, al più al più, fanno la moda per le donne altrui.

Clara

Lo vedi, lo vedi che sei scontento!

Silvio

Dio mio, se mi stuzzichi, mi fai dire quel che non vorrei dire.

Clara

(rimproverandolo con affetto) E credi mi basti che certe cose tu non le dica? Credi male. Io desidero che tu non le dica e non le pensi. (Si sdraia sopra un canapè.)

Silvio

Sottilizzi sempre, tu. E sottilizzi troppo!

Clara

(col tono con cui si parla ad un bimbo) Poverino, poverino! Che pretendono da lui?.. Che pretendono? (Pausa.) Qui… vicino a me… vicino a questo mostro di moglie…

Silvio

(va a sederle accanto)

Clara

(lisciandogli la barbetta) Passa?

Silvio

Tranquilla!..

Clara

Passa?

Silvio

Cosa passa?

Clara

Il malumore per la scollatura?

Silvio

(sorridendo bonariamente) Eh, sì! Il malumore passa… ma la scollatura resta.

Clara

Via, chiudi un po' gli occhi…

Silvio

Preferirei, veramente, che li chiudessero gli altri. Ma purtroppo!.. (Sospirando, si alza) Di': non è l'ora d'andare?

Clara

Sì: va pure.

Silvio

E tu?

Clara

Io aspetto Ricciardi. L'ho pregato di accompagnarmi.

Silvio

(con falsa disinvoltura) Sicchè… posso andare?

Clara

Ma sì.

Silvio

(lentissimamente, prende il cappello, la pelliccia, i guanti, il binoccoletto, il bastone. Poi, ad un tratto, rimette tutto sopra un mobile. Poi, riprende la pelliccia e adagio adagio l'indossa. Poi, riprende il bastone, il binoccoletto, i guanti, il cappello.) Dunque, vado!.. (Indugiando) Buona sera, eh?

Clara

Verrai a farmi una visita, o resterai tutta la serata, come al solito, sprofondato nella tua poltrona?

Silvio

Se non ci sarà troppa gente nel tuo palco, verrò. (Si avvia per andarsene.)

Clara

(quando egli è giunto all'uscio in fondo) Silvio!..

Silvio

Clara? (Ritorna.)

Clara

Che è?

Silvio

Non mi hai chiamato?

Clara

No. Ho semplicemente pronunziato il tuo nome: «Silvio», così, per tenerezza: non t'ho mica chiamato…

Silvio

Avevo creduto…

Clara

Va, va.

Silvio

(arriva un'altra volta sino all'uscio: si sofferma) … E se Ricciardi non venisse?..

Clara

Verrà, verrà… Oh! non dubitare, verrà.

Silvio

Però… non sarebbe meglio che aspettassi anch'io?

Clara

Sarebbe meglio, perchè?

Silvio

Perchè… se, per una circostanza qualunque, egli non venisse, t'accompagnerei io: è semplice.

Clara

Ti assicuro che verrà…

Silvio

D'altronde, si potrebbe andare tutti insieme…

Clara

(recisa) Questo, poi, no!

Silvio

In fin dei conti, non t'ho detto nulla di così strano.

Clara

Silvio! Silvio! Che hai stasera? Che significa questa recrudescenza?

Silvio

Recrudescenza di che?

Clara

Di che? Lo vuoi proprio sapere? Lo vuoi proprio sapere? Recrudescenza di… ge-lo-si-a.

Silvio

Io, geloso!

Clara

Tu geloso, sì, tu, tu! E ciò non va bene! Di tanto in tanto, caro Silvio, tu dimentichi il nostro patto.

Silvio

Io lo ricordo e lo mantengo.

Clara

Tu non lo mantieni niente affatto!

Silvio

(col pretesto della briga, ritorna di nuovo, molto felice di restare) E io ti ripeto che lo mantengo. Oh bella! Dov'è questa mia famosa gelosia? Tu vai, vieni, fai quello che ti pare e piace… Io non sono mai vicino a te… Il tuo salotto è sempre pieno di giovanotti… Te li conduci a teatro, te li conduci alla passeggiata, te li metti in carrozza, a tutte le ore, coi loro grandi carciofi all'occhiello e con quell'aria sfiaccolata di conquistatori esausti… Ti scrivono delle lettere, tu ne scrivi a loro, e io non so che diamine avete da scrivervi dopo che vi siete visti quattro volte in una giornata!.. Essi ti circondano, ti sequestrano, ti assediano, ti mangiano con gli occhi, ti esaminano dalla testa ai piedi e… dai piedi alla testa, ti chiamano confidenzialmente: Clara: Clara, tout-court , così come chiamerebbero una di quelle donnine a cui… quando non possono dare altro, si contentano di dare del tu … e io? Io, zitto: lascio fare, lascio dire, e non un lamento, non un rimprovero, non un'osservazione, e, con una santa pazienza, aspetto ch'essi ne abbiano abbastanza per ricordarmi d'essere tuo marito. Era questo il programma della nostra vita? Era questo il programma enigmatico proposto… cioè, che dico?.. imposto da te? E io mi ci sono uniformato…

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Infedele: Commedia in tre atti»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Infedele: Commedia in tre atti» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Infedele: Commedia in tre atti»

Обсуждение, отзывы о книге «Infedele: Commedia in tre atti» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x