Roberto Bracco - Infedele - Commedia in tre atti

Здесь есть возможность читать онлайн «Roberto Bracco - Infedele - Commedia in tre atti» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: foreign_antique, foreign_prose, foreign_dramaturgy, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Infedele: Commedia in tre atti: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Infedele: Commedia in tre atti»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Infedele: Commedia in tre atti — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Infedele: Commedia in tre atti», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать
Clara

Per forza…

Silvio

Ma giacchè vedo che è stato inutile, sì, te lo voglio dire: la corte di Gino Ricciardi m'impensierisce, mi secca. Egli è più vanesio, ed è forse meno imbecille degli altri. Anzi… è un giovane intelligente, esperto, simpatico, colto, infarinato d'arte e di letteratura, ed è abituato a non farsi canzonare. Sicuro! Gino Ricciardi è un pericolo:… è un pericolo anche per una donna onesta.

Clara

Anche per me?

Silvio

Un uomo non sarebbe pericoloso se non lo fosse per tutte le donne!

Clara

E una donna non sarebbe onesta se non lo fosse per tutti gli uomini! (Pausa.) Ma già, perchè discutere? (Severa, nervosa) … Forse, non ci tengo neppure a essere una donna onesta, e non so neppure se lo sono. Ti sposai solamente perchè t'amavo; ti sono fedele solamente perchè t'amo. Se questa è onestà, io sono onesta. (Sempre acre, sempre nervosa) E del resto, tu lo sai, tu lo comprendi come e quanto io t'ami. Se tu non lo comprendessi più, io non ti amerei più. Ed è questa, in fondo, la chiave del sedicente enigma. Non mi basta, no, che tu non sembri geloso; è necessario che tu non lo sii. Il nostro patto dovea consistere non soltanto nella forma, ma anche nella sostanza. «Io, fedele; tu, fiducioso…» Ma tu, a quale programma ti sei uniformato? Sciocco! Credi tu che io non m'accorga delle tue continue indagini e di tutto ciò che fai allo scopo di ricostruire minutamente la mia giornata, di controllare quel che ti racconto, di tenermi d'occhio, di spiarmi?

Silvio

Di spiarti?!..

Clara

Di spiarmi, e peggio ancora. Un mese fa hai perfino aperta una lettera diretta a me!

Silvio

Clara!

Clara

Eppure, finsi di niente, perchè… (con un moto d'orgoglio e di gentilezza pietosa) perchè mi facesti pietà. Ma, bada, Silvio. Te lo avvertii quando eravamo sposati da pochi giorni e te lo avverto ora, solennemente, per l'ultima volta: la gelosia, a lungo andare, mi renderebbe infelice, e la infelicità potrebbe rendermi colpevole. Tanto, il mio carattere non so cambiarlo. Sono nata così. Io non commetterò mai neanche un peccato di pensiero; ma non rinunzierò mai alla mia innocua libertà!.. Sono civetta? Meglio! La civetteria di una moglie serve a tante cose! – Prima di tutto la civetteria è la valvola di sicurezza dell'onestà femminile, e poi è un eccellente regime per guarire la gelosia d'un marito. Ti sono e ti sarò fedele illimitatamente; ma saresti indegno di questa mia fedeltà se tu mi offendessi col dubbio, con la diffidenza, col sospetto. E, vedi, (molto energica) ti giuro che il giorno in cui tu osassi d'accusarmi davvero, io – mettitelo bene in mente, Silvio – io mi risolverei a tradirti davvero. E adesso vattene a teatro, e arrivederci.

(Un silenzio.)
Silvio

(umile) Arrivederci. (Indugiando ancora) Ora, sei in collera con me?..

Clara

Non sono in collera, no.

Silvio

Mi perdoni?

Clara

Ti ho già perdonato: e ti perdonerò anche meglio…

Silvio

(con ansia affettuosa) Quando?

Clara

Più tardi, più tardi…

Silvio

Ma quando?

Clara

… Te lo dico all'orecchio…

Silvio

Dimmelo forte: non c'è nessuno.

Clara

Come! Ci sei tu in frac e cravatta bianca, e ci sono io in gran toilette . In questi abiti, non si è mai veramente soli.

Silvio

E allora dimmelo all'orecchio.

Clara

(gli dice qualche cosa all'orecchio con graziosità intima e birichina.)

(Tutti e due ridono molto vivacemente.)
Clara

Ti conviene?

Silvio

Altro che mi conviene!.. (Continuando a ridere) Che matta!..

Un servo

(annunzia) Il signor Ricciardi. (Via.)

Clara

L'uomo del pericolo!

Silvio

Io te lo lascio tutto intero… sai… e me ne fuggo… perchè non vorrei che egli s'illudesse di darmi delle preoccupazioni… (Si avvia precipitosamente.)

SCENA II

GINO RICCIARDI, CLARA, SILVIO
Silvio

(incontrandosi con Gino Ricciardi ed esagerando eccessivamente la fretta) Oh! caro Gino… ti aspettavamo… cioè, mia moglie t'aspettava… Io corro… Non voglio perdere neanche una nota…

Ricciardi

Ma un momento… non scappare così …

Silvio

Ho fretta… ho fretta.

Ricciardi

È inutile d'aver fretta: il Lohengrin di stasera è andato a monte.

Silvio

(fermandosi) Davvero?

Ricciardi

(stringendo la mano a Clara) L'ho saputo un'ora fa.

Clara

E invece del Lohengrin ?

Ricciardi

Invece del Lohengrin … mi hanno annunziata la solita Gioconda .

Clara

Ah, io ve la regalo! Preferisco starmene in casa. Meno male per Silvio, a cui la Gioconda piace.

Silvio

No… in verità… non ho mai detto che la Gioconda mi piace.

Ricciardi

A me lo hai detto.

Silvio

L'ho detto a te?!

Clara

(guarda Silvio significativamente, avvertendolo così di non cercare pretesti per rimanere.)

Silvio

(intende.)

Ricciardi

(celiando) Tante volte!

Silvio

(celiando anche lui, ma a malincuore) Se tu mi assicuri… che io sono entusiasta della Gioconda , me la vado subito a godere.

Clara

Divèrtiti. E ti raccomando le danze.

Silvio

Nella Gioconda non c'è che la danza… delle Ore .

Ricciardi

Bada: ore carine, ma perdute .

Silvio

Per conto mio, molto perdute!.. Buona sera!

Ricciardi

Buona sera!

Silvio
(esce.)

SCENA III

CLARA e RICCIARDI
Clara

(sedendo) Venite qua, Gino. Avvicinatevi.

Ricciardi

(resta in piedi, lontano.)

Clara

Avvicinatevi.

Ricciardi

Non troppo, Clara. Stasera siete…

Clara

Sono?.. Come sono?

Ricciardi

Stasera avete…

Clara

Cosa ho? (Guardandosi) Nulla più del solito.

Ricciardi

(accennando appena con un gesto alla scollatura) Anzi… qualche cosa di meno…

Clara

Vi turba? Rimedieremo. Prendetemi quella ciarpa.

Ricciardi

(prende la ciarpa di merletto che era sopra una sedia) Questa?

Clara

Sì, questa.

Ricciardi

(gliela porge.)

Clara

(senza prenderla) Copritemi le spalle.

Ricciardi

Solamente… le spalle?

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Infedele: Commedia in tre atti»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Infedele: Commedia in tre atti» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Infedele: Commedia in tre atti»

Обсуждение, отзывы о книге «Infedele: Commedia in tre atti» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x