Roberto Bracco - La piccola fonte - Dramma in quattro atti

Здесь есть возможность читать онлайн «Roberto Bracco - La piccola fonte - Dramma in quattro atti» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: foreign_antique, foreign_prose, foreign_dramaturgy, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

La piccola fonte: Dramma in quattro atti: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La piccola fonte: Dramma in quattro atti»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La piccola fonte: Dramma in quattro atti — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La piccola fonte: Dramma in quattro atti», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать
Teresa

(mortificata) Io dicevo che potrà giovarti perchè… ti divertirai un poco, ti distrarrai…

Stefano

(con buonumore) Non cercar di rimediare, sai, che è peggio. Hai fatta una gaffe e non parliamone altro. Tanto, ne fai per lo meno cinquanta al giorno: mi ci sono abituato.

Teresa

(con rammarico) Poi finirai con l'esserne stufo.

Stefano

Ma no, non temere. Come moglie, va bene. (Graziosamente) Mi sei sempre piaciuta così.

Teresa

Davvero?

Stefano

Davvero.

Teresa

(ha un'espressione d'ingenua fierezza.)

Stefano

(sedendole accanto con un'affettuosità lievemente sensuale) Dimmi un po', mogliettina: cosa lavori di bello?

Teresa

Dei grembiuli.

Stefano

Per la cameriera?

Teresa

Per me.

Stefano

Per te!?

Teresa

Sì, perchè quando si è in faccende per la casa…

Stefano

Ma questo è ciò che io non approvo. Abbiamo un segretario, una cameriera, un servo, un cocchiere, un cuoco…

Teresa

Quanti più sono, meno c'è da fidarsi. E, anzi, proprio quel cuoco si dà un'importanza insopportabile! Stamane – per raccontarne una – io sono andata in cucina a controllare il peso della frutta comperata per la colezione, e lui…

Stefano

(mettendole una mano sulla bocca) No, Teresa! Le gesta del cuoco poi no!

Teresa

Me l'hai nominato tu, altrimenti non te ne avrei detto nulla. Ti parlo mai di qualche cosa se non cominci a parlarne tu?

Stefano

(torturandole un po' il collo carezzosamente) Ma che sciocchina che sei!

Teresa

(ridendo con bonarietà) E che posso farci io?

Stefano

Non capisci nemmeno che in questo momento vorrei che tu smettessi di lavorare.

Teresa

Subito, amor mio! (Ripone immediatamente nel cestino la stoffa, l'ago, le forbici.) Tu, intanto, hai lavorato finora.

Stefano

Con qualche differenza, se non ti dispiace.

Teresa

Hai lavorato bene?

Stefano

Ahimè, no! Per ora, sono condannato a un lavoro di transazione che non mi piglia tutto. I bisogni quotidiani mi ci costringono per l'insufficienza del mio patrimonio assottigliato, e io ne soffro, ne soffro… Ma così non potrà durare a lungo. No, no! Io sento già che l'angusto involucro della vita pratica e gretta si sfascia sotto le pulsazioni violente della mia forza. E scriverò appunto il Poema della forza . Perdio! Sarà un'opera di battaglia contro gli esseri inferiori, contro i deboli, contro i vili, contro gl'inutili, contro gli sciocchi…

Teresa

Anche contro di me?!

Stefano

(interrompendo il suo volo lirico e sorridendo) Naturalmente!

Teresa

E che me ne importa che scrivi contro di me? Sempre mio marito sei.

Stefano

(celiando) E che vuol dire?

Teresa

Vuol dire che sei tutto mio.

Stefano

Domando scusa: tutto, no.

Teresa

Però, iersera, quando stavi per prendere sonno, con la testa appoggiata alla mia spalla, non dicevi così.

Stefano

Se stavo per prendere sonno, non sapevo quel che mi dicessi.

Teresa

Sì che lo sapevi.

Stefano

Mi pare che diventi pretensiosetta!

Teresa

Io?

Stefano

(facendosi abbastanza serio) E questo non mi garba.

Teresa

Ricordavo una tua espressione tanto cara!

Stefano

L'unico mezzo per farmene pentire.

Teresa

(dolorosamente colpita, con mitezza) Stefano!

Stefano

O i grembiuli della cameriera e le gesta del cuoco, o le solite melensaggini sentimentali!

Teresa

Ma Stefano!

Stefano

E non allungarmi il muso per giunta. Cos'hai? Ti ho fatto un avvertimento. Me ne vuoi per questo?

Teresa

No. Mai!

Stefano

E allora, su, su, Teresa!

Teresa

(si rianima, suggestionata dall'animazione di lui.)

Stefano

Oggi voglio una giornata tutta bella e benaugurante. L'ho desiderata sin da stanotte, dopo che un sogno di terrore mi ha bruscamente destato; e al mio desiderio già sono stati docili il sole e il mare. L'uno difatti mi largisce oggi tutti quanti i suoi raggi, e l'altro non minaccia, non rumoreggia e non mormora neppure la nenia dei suoi riposi malinconici. Tace in un sorriso di bellezza infinita e in questo sorriso la sua immensità non ha più insidie e mi chiama col dolce silenzio d'un'amante! (Festoso, vibrante, prendendola per una mano e conducendola verso il mare) Vieni, vieni, Teresa! Vieni a vedere, vieni a sentire com'è grande e com'è tranquillo! (Presso il parapetto) Di': lo ami tu il mare, Teresa?

Teresa

Molto lo amo! (Si affaccia. – Le sue parole hanno una soavità concentrata e infantile.) Vedi la tinta smeraldina che ha l'acqua in questa minuscola insenatura!.. E com'è limpida!.. Mi piacerebbe di tuffarmici e andare diritta in fondo, sino a toccare l'arena con la mano!

Stefano

(scultorio e altisonante) Io, invece, vorrei, con una vela prodigiosa, solcare in un attimo solo tutta questa superficie sin dove arriva lo sguardo!

SCENA V

TERESA, STEFANO, il VECCHIO MENDICANTE e la sua VECCHIA MOGLIE
La voce del Vecchio

Chiudi gli occhi – sopra il mare.
Apri gli occhi – sulla terra.
Sulla terra – non far guerra:
guarda attorno – notte e giorno.

Stefano

(a Teresa) Chi è che verseggia in così buffa maniera?

Teresa

È un vecchio mendicante che viene due o tre volte al mese. Dice dei versetti per meritarsi l'elemosina.

Stefano

Io non l'ho mai visto.

Teresa

Per evitarti la noia, Valentino ed io lo mettiamo sempre in fuga prima che tu sopraggiunga.

La voce del Vecchio

Fate la carità a un povero vecchio marinaio!

Senza barca – e senza rete
muore di fame – muore di sete.

Teresa

(andando verso il viale – al mendicante che non è ancora comparso) No, no, buon vecchio! Oggi, no!

Stefano

Perchè?.. Fammi fare la conoscenza di questo bel tipo.

Teresa

Ah, sì?.. (richiamando il vecchio anche col gesto) Puoi avvicinarti, sai! Puoi avvicinarti. Non aver paura!

Stefano

(raggiungendo Teresa) E quella vecchietta?

Teresa

È sua moglie. Non si distacca mai da lui!

(Arriva la coppia. Egli è nonagenario. Rugoso, curvo, lento, ma relativamente forte. Ha i piedi scalzi, grossi, piatti, nodosi. Indossa una giacca fatta di brandelli. Al collo nudo, porta un nastrino dal quale pende una borsetta votiva con l'immagine di Santa Lucia. In testa, porta un lungo berrettone di lana color tabacco, che, senza visiera, floscio, con la punta cascante sin quasi sulla spalla, ricorda l'origine marinaresca di lui. Agli orecchi porta gli orecchini, che sono due semplici cerchietti dorati. La Vecchia che lo accompagna è anche più rattrappita, più disseccata ed è molto meno vegeta. La veste logora covre un compassionevole rudero umano.)

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «La piccola fonte: Dramma in quattro atti»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La piccola fonte: Dramma in quattro atti» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «La piccola fonte: Dramma in quattro atti»

Обсуждение, отзывы о книге «La piccola fonte: Dramma in quattro atti» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x