Volodyk - Paolini2-Eldest

Здесь есть возможность читать онлайн «Volodyk - Paolini2-Eldest» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Старинная литература, на русском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Paolini2-Eldest: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Paolini2-Eldest»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Paolini2-Eldest — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Paolini2-Eldest», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Può darsi, ma se dovessi infrangerla per salvarti, o per fare la cosa giusta, io non esiterei. È un fardello che so di poter sopportare. Poiché sono legata a te, il mio onore è insito nel tuo giuramento, ma come individuo non sono vincolata. Se necessario, potrei rapirti. In questo modo, qualunque atto di disobbedienza non sarebbe colpa tua. Non si arriverà mai a questo. Se fossimo costretti a ricorrere a simili trucchi, vorrebbe dire che Nasuada e i Varden hanno perso la loro integrità. Saphira si fermò. Erano giunti davanti all'arco intarsiato della biblioteca di Tronjheim. L'ampia sala silenziosa sembrava deserta, ma le file di alti scaffali intervallati da colonne potevano nascondere molte persone. Le lanterne spandevano una morbida luce sulle pareti tappezzate di pergamene, illuminando le nicchie destinate alla consultazione. Facendosi strada fra gli scaffali, Saphira lo condusse a una nicchia dov'era seduta Arya. Eragon si fermò a studiarla. Sembrava più agitata di quanto l'avesse mai vista, anche se lo manifestava soltanto con una lieve tensione nei movimenti. Al contrario di poco prima, portava la spada dalla squisita impugnatura a croce, una mano appoggiata sull'elsa.

Eragon si sedette dall'altra parte del tavolo di marmo. Saphira prese posto tra di loro, dove nessuno poteva sfuggire al suo sguardo. «Cos'hai fatto?» esclamò Arya con inattesa ostilità. «Che cosa vuoi dire?» Lei sollevò il mento. «Cos'hai promesso ai Varden? Cos'hai fatto?»

L'ultima frase raggiunse Eragon anche mentalmente, chiaro indice di quanto l'elfa fosse vicina a perdere il controllo. Provò una punta di timore. «Abbiamo fatto quel che dovevamo. Non conosco le usanze degli elfi, e se le nostre azioni ti hanno arrecato offesa, chiedo scusa. Non c'è motivo di essere arrabbiata.»

«Stupido! Non sai niente di me. Ho trascorso qui sette decenni in rappresentanza della mia regina, e per quindici anni ho portato l'uovo di Saphira avanti e indietro fra i Varden e gli elfi. Per tutto questo tempo mi sono battuta per assicurare ai Varden una guida forte e saggia, in grado di resistere a Galbatorix e rispettare i nostri desideri. Brom mi ha aiutata elaborando l'accordo che riguardava il nuovo Cavaliere... te. Ajihad si impegnò affinchè tu restassi indipendente, per non alterare l'equilibrio dei poteri. E ora ti vedo schierarti, volente o nolente, con il Consiglio degli Anziani che intende controllare Nasuada! Hai distrutto una vita di lavoro! Cos'hai fatto?»

Sgomento, Eragon si affrettò a spiegarle, in modo chiaro e conciso, il motivo per cui aveva accettato le richieste del consiglio e il modo in cui lui e Saphira avevano cercato di aggirarle.

Quando ebbe finito, Arya disse: «È così?»

«È così.» Settant'anni. Pur sapendo che la vita di un elfo era straordinariamente lunga, non aveva mai sospettato che lei fosse tanto vecchia, dato che aveva l'aspetto di una ventenne. L'unico indizio che tradiva la vetustà sul suo volto privo di rughe erano gli occhi smeraldini: profondi, saggi e, molto spesso, solenni.

Arya si appoggiò allo schienale, studiandolo a fondo. «La tua posizione non è quella che desideravo, ma è meglio di quanto sperassi. Sono stata scortese; Saphira... e tu... comprendete molto più cose di quanto pensassi. Gli elfi accetteranno il tuo compromesso, ma tu non dovrai mai dimenticare di esserci debitore per Saphira. Non esisterebbero Cavalieri senza i nostri sacrifici.»

«Il debito è impresso a fuoco nel mio sangue e nel mio

palmo» disse Eragon. Nel silenzio che seguì, il giovane si affannò a cercare un altro argomento, avido di prolungare la conversazione e magari di apprendere qualcosa di più sul suo conto. «Sei stata lontana per così tanto tempo... Ti manca Ellesméra? Oppure vivi da qualche altra parte?»

«Ellesméra era e sarà sempre la mia patria» rispose lei, con lo sguardo perso oltre le spalle di lui. «Non vivo nella mia casa natale da quando sono partita per unirmi ai Varden, quando le mura e le finestre sfoggiavano i primi boccioli di primavera. Le volte che sono tornata sono state soltanto fugaci passaggi, minuscoli brandelli di memoria, secondo i nostri criteri di misura.»

Eragon notò, ancora una volta, che l'elfa odorava di aghi di pino. Era un profumo evanescente eppure acuto, che gli acuiva i sensi e gli rinfrescava la mente. «Dev'essere difficile vivere fra tutti questi umani e nani, senza nessuno della tua specie.»

Lei inclinò la testa da un lato. «Parli degli umani come se tu non ne facessi parte.»

«Forse...» esitò lui, «forse sono qualcos'altro... un misto di due razze. Saphira vive dentro di me, così come io vivo in lei. Condividiamo sentimenti, sensazioni, pensieri, a tal punto che spesso siamo una sola mente, invece che due.» Saphira abbassò la testa per manifestare il suo accordo, rischiando di ribaltare il tavolo con il muso. «È come dovrebbe essere» osservò Arya. «Un patto più antico e potente di quanto tu possa immaginare vi unisce. Non potrai comprendere appieno cosa significa essere un Cavaliere finché non avrai completato il tuo addestramento. Ma per questo occorrerà aspettare fino alle esequie. Nel frattempo, che le stelle ti proteggano.»

Arya si alzò e si allontanò inghiottita dalle ombre della biblioteca. Eragon sbattè le palpebre. Sono io, oppure oggi hanno tutti i nervi a fior di pelle? Guarda Arya... un momento prima è su tutte le furie, un momento dopo mi da la sua benedizione!

Nessuno si sentirà a proprio agio finché le cose non torneranno alla normalità.

Se riesci a spiegarmi che cosa vuol dire normalità...

RORAN

Roran arrancava su per la collina. Sostò e socchiuse gli occhi contro il riverbero del sole, sotto la frangia di capelli ispidi. Ancora cinque ore al tramonto. Non potrò restare a lungo. Con un sospiro, riprese il cammino lungo il filare di olmi, che svettavano da zolle d'erba incolta.

Era la sua prima visita alla fattoria da quando lui, Horst e altri sei uomini di Carvahall avevano raccolto le poche cose che si erano salvate dalla casa distrutta e dal fienile bruciato. Aveva lasciato passare ben cinque mesi prima di trovare la forza di tornare.

Raggiunta la cima del colle, Roran si fermò e incrociò le braccia. Davanti a lui giacevano le rovine della sua casa natale. Un angolo della casa restava in piedi, diroccato e annerito, ma il resto era disseminato sul terreno, già ricoperto da un folto tappeto di erbacce. Del fienile non restava più nulla. I pochi acri che ogni anno riuscivano a coltivare erano stati invasi da piante di tarassaco, senape selvatica e altre erbe infestanti. Qualche rapa o barbabietola era sopravvissuta, ma non altro. Poco oltre la fattoria, una folta cinta di alberi oscurava il fiume Anora.

Roran serrò i pugni, i muscoli della mascella contratti nello sforzo di reprimere il misto di rabbia e di angoscia che provava. Rimase immobile per lunghi minuti, rabbrividendo ogni volta che gli sovveniva un ricordo piacevole. Quel luogo rappresentava tutta la sua vita, e anche di più. Era il suo passato... e il suo futuro. Suo padre, Garrow, una volta gli aveva detto: "La terra è qualcosa di speciale. Abbi cura di lei, e lei si prenderà cura di te. Non ci sono molte altre cose che lo fanno." Roran aveva avuto intenzione di seguire alla lettera quel saggio consiglio, fino al momento in cui un breve messaggio di Baldor aveva sconvolto il suo mondo.

Lasciandosi sfuggire un gemito, si volse e scese lungo il pendio per tornare sulla strada maestra. L'angoscia di quel momento riecheggiava ancora dentro di lui: aver perso tutti coloro che amava era un evento sconvolgente da cui non si sarebbe mai ripreso e che aveva alterato ogni aspetto del suo comportamento e del suo modo di pensare. Si era visto costretto a riflettere molto più di quanto non fosse abituato a fare. Era come se fino ad allora avesse avuto la mente fasciata di bende; bende che gli erano state strappate via di colpo, dandogli modo di contemplare certe idee inimmaginabili solo qualche tempo prima. Come il fatto che forse non sarebbe mai diventato un agricoltore, o che la giustizia - tanto decantata nelle ballate e nelle leggende - aveva ben poco spazio nella realtà. A volte si sentiva talmente oppresso da questi pensieri da non riuscire quasi ad alzarsi dal letto la mattina, tanto erano penosi. Imboccata la strada maestra, si diresse a nord, percorrendo la Valle Palancar per tornare a Carvahall. Le montagne frastagliate che svettavano su entrambi i lati erano coperte di neve, malgrado il verde primaverile avesse già cominciato a insinuarsi nella valle durante le ultime settimane. Nel cielo, una solitària nube grigia avanzava verso i picchi. Roran si passò una mano sul mento, coperto da una barba sottile. Eragon è stato la causa di tutto questo - lui e la sua maledetta curiosità - quando ha raccolto quella pietra sulla Grande Dorsale. Gli ci erano volute settimane per arrivare a quella conclusione. Aveva ascoltato i racconti della gente.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Paolini2-Eldest»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Paolini2-Eldest» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Christopher Paolini - Eragon
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Brisingr [en]
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Eldest [en]
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Inheritance
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Eragon [en]
Christopher Paolini
Anatole Velitchko - Quatre mots
Anatole Velitchko
Oluwafunmilayo Inemesit Adewole - Validación Vil
Oluwafunmilayo Inemesit Adewole
Rachael Thomas - Valdez's Bartered Bride
Rachael Thomas
John Galsworthy - The Eldest Son
John Galsworthy
Отзывы о книге «Paolini2-Eldest»

Обсуждение, отзывы о книге «Paolini2-Eldest» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x