Volodyk - Paolini3-Brisingr

Здесь есть возможность читать онлайн «Volodyk - Paolini3-Brisingr» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Старинная литература, на русском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Paolini3-Brisingr: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Paolini3-Brisingr»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Paolini3-Brisingr — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Paolini3-Brisingr», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Ti ringrazio, Maestà. Sei molto generosa.»

«No, non generosa. Questa guerra non mi consente di essere generosa; sono soltanto concreta. Vai e fa' quello che devi, ma sii prudente, Eragon Ammazzaspettri.»

«Maestà.» Eragon s'inchinò. «Se posso chiederti un ultimo favore... Vorresti tenere il segreto su di me con Arya, Nasuada e il resto dei Varden? Non voglio che si preoccupino per me più di quanto non sia necessario, e comunque avranno presto mie notizie da Saphira.»

«Prenderò in considerazione la tua richiesta.»

Eragon aspettò, ma quando la regina rimase in silenzio e fu chiaro che non intendeva annunciare la propria decisione, s'inchinò una seconda volta e disse ancora: «Ti ringrazio.»

L'immagine splendente sulla superficie dell'acqua tremolò e scomparve quando Eragon pose fine all'incantesimo usato per crearla. Si accoccolò sui talloni e alzò lo sguardo verso la miriade di stelle per riabituare gli occhi al loro fioco chiarore. Poi si allontanò dalla roccia e ripercorse il cammino fra erba e cespugli fino al bivacco, dove Sloan sedeva ancora impettito e rigido come una statua di marmo.

Eragon urtò un ciottolo con un piede e il rumore annunciò la sua presenza. Il macellaio volse la testa di scatto, come un uccello spaventato. «Hai preso la tua decisione?» chiese.

«Sì» rispose Eragon. Si fermò e si accovacciò davanti all'uomo, posando una mano per terra per sostenersi. «Ascoltami bene, perché non lo ripeterò. Hai fatto quello che hai fatto per amore di Katrina, o almeno così dici. Che tu lo ammetta o no, io sono convinto che c'erano altre ragioni per volerla tenere separata da Roran: rabbia, odio, vendetta, e il tuo profondo cordoglio.»

Le labbra di Sloan divennero due sottili linee esangui. «Ti sbagli.»

«No, non credo. Dato che la mia coscienza m'impedisce di ucciderti, la tua punizione sarà la più terribile che sono riuscito a concepire escludendo la morte. Sono convinto che quello che hai detto prima è vero, che Katrina per te è più importante di qualsiasi altra cosa. Perciò la tua punizione sarà non vedere o toccare tua figlia e non parlarle mai più fino alla fine dei tuoi giorni, e vivere sapendo che lei è con Roran e che sono felici insieme, senza di te.»

Sloan inspirò a denti stretti. «Questa è la punizione? Ha! Non puoi applicarla: non hai prigione dove rinchiudermi.»

«Non ho finito. L'applicherò facendoti giurare nella lingua degli elfi, la lingua della verità e della magia, di osservare i termini della tua condanna.»

«Non puoi costringermi a dare la mia parola» ringhiò Sloan. «Nemmeno se mi torturi.»

«Posso, invece, e senza torturarti. In più ti imporrò il desiderio irrefrenabile di viaggiare verso nord finché non raggiungerai la città elfica di Ellesméra, nel cuore della Du Weldenvarden. Potrai cercare di resistere all'impulso, se vuoi, ma per quanto tu ti opponga, l'incantesimo ti irriterà come un prurito irrefrenabile finché non gli obbedirai e arriverai nel regno degli elfi.»

«Non hai il coraggio di uccidermi con le tue mani?» esclamò Sloan. «Sei troppo vigliacco per tagliarmi la gola, così mi farai vagare cieco e smarrito in questa terra desolata finché le intemperie o le bestie non mi uccideranno?» Sputò alla sinistra di Eragon. «Non sei altro che la feccia degenere di un caprone ulceroso. Sei un bastardo, sei un cane rognoso; uno zotico incrostato di letame; una carogna vomitevole, un rospo velenoso; prole deforme e grufolante di una lurida scrofa. Non ti darei la mia ultima briciola di pane se stessi morendo di fame, una goccia d'acqua se stessi bruciando, né una sepoltura da mendicante se fossi morto. Hai una poltiglia putrefatta al posto del midollo e funghi guasti al posto del cervello. Sei soltanto un moccioso senza nerbo!»

Eragon pensò che c'era qualcosa di oscenamente affascinante in quella serie di insulti, ma la sua ammirazione non gli impedì di provare il desiderio di strangolare il macellaio, o almeno di rispondergli a tono. Lo frenò il sospetto che Sloan stesse cercando di farlo infuriare di proposito, affinché uno scatto d'ira lo spingesse a dargli una morte rapida e immeritata.

Invece disse: «Sarò anche un bastardo, ma non un assassino.» Sloan trasse un rapido respiro, ma prima che potesse riprendere il suo torrente di insulti, Eragon aggiunse: «Ovunque andrai, non sentirai la fame, e le bestie selvatiche non ti attaccheranno. Evocherò speciali incantesimi intorno a te, che impediranno a uomini e animali di molestarti e costringeranno gli animali a darti sostentamento quando ne avrai bisogno.»

«Non puoi farlo» mormorò Sloan. Perfino nello scarso chiarore delle stelle, Eragon vide che gli ultimi residui di colore svanivano dal suo viso, lasciandolo pallido come uno straccio. «Non hai i mezzi. Non hai il diritto.»

«Io sono un Cavaliere dei Draghi. Ho gli stessi diritti di un re o di una regina.»

Poi Eragon, che non aveva alcun interesse a prolungare la conversazione con Sloan, pronunciò il vero nome del macellaio a voce abbastanza alta perché l'altro potesse udirlo. Un'espressione di orrore e scoperta deformò il volto di Sloan, che gettò le braccia al cielo e ululò come se lo avessero pugnalato. Il suo grido risuonò indifeso, rauco e disperato: il grido di un uomo condannato per sua stessa natura a un destino a cui non poteva sfuggire. Ricadde in avanti sulle mani e rimase in quella posizione a singhiozzare, il volto coperto dai capelli scarmigliati.

Eragon lo osservò, sconvolto dalla sua reazione. Conoscere il proprio vero nome fa questo effetto a tutti? Anche a me succederà lo stesso?

Poi chiuse il cuore davanti alla disperazione di Sloan e si accinse a fare quanto aveva detto. Ripeté il vero nome di Sloan e parola per parola istruì il macellaio sui giuramenti nell'antica lingua, per assicurarsi che Sloan non avrebbe mai più incontrato o cercato di incontrare Katrina. Sloan si oppose con lacrime e gemiti, digrignando i denti, ma per quanto lottasse non poteva far altro che obbedire ogni volta che Eragon invocava il suo vero nome. E quando ebbero finito con i giuramenti, Eragon evocò i cinque incantesimi che avrebbero guidato Sloan verso Ellesméra, lo avrebbero protetto dalla violenza e avrebbero indotto gli uccelli e gli animali e i pesci che vivevano nei laghi e nei fiumi a nutrirlo. Eragon formulò gli incantesimi in maniera tale che traessero energia da Sloan e non da se stesso.

La mezzanotte era un ricordo sbiadito quando Eragon concluse l'ultimo sortilegio. Ebbro di stanchezza, si appoggiò al bastone di biancospino. Sloan giaceva raggomitolato ai suoi piedi.

«Finito» disse Eragon.

Un gorgoglio lamentoso si levò dalla figura accasciata. Sembrava che Sloan volesse dire qualcosa. Accigliato, Eragon s'inginocchiò al suo fianco. Le guance di Sloan erano macchiate di rosso dove si era scorticato a sangue con le unghie. Gli colava il naso e le lacrime gli scorrevano dall'angolo dell'orbita sinistra, la meno sfregiata delle due. Eragon fu preso da un profondo senso di colpa e di compassione: non gli dava alcun piacere vedere Sloan in quello stato. Era un uomo distrutto, privato di tutto quello che riteneva prezioso nella vita, comprese le sue illusioni, ed era stato Eragon a distruggerlo. Si sentiva sporco, come se avesse fatto qualcosa di vergognoso. È stato necessario, pensò, ma nessuno dovrebbe essere costretto a fare quello che ho fatto io.

Un altro gemito proruppe dalle labbra di Sloan, poi l'uomo disse: «... solo un pezzo di corda. Non volevo... Ismira... No, no, per favore, no...» I rantoli del macellaio si spensero, e nel silenzio Eragon posò la mano sul braccio di Sloan, che si irrigidì a quel contatto. «Eragon» mormorò. «Eragon... sono cieco, e tu mi mandi a vagare da solo in questa terra desolata. Sono un reietto e uno spergiuro. So chi sono e non posso sopportarlo. Aiutami... uccidimi! Liberami da questa agonia.»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Paolini3-Brisingr»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Paolini3-Brisingr» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Christopher Paolini - Eragon
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Brisingr [en]
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Eldest [en]
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Inheritance
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Eragon [en]
Christopher Paolini
Anatole Velitchko - Quatre mots
Anatole Velitchko
Oluwafunmilayo Inemesit Adewole - Validación Vil
Oluwafunmilayo Inemesit Adewole
Rachael Thomas - Valdez's Bartered Bride
Rachael Thomas
Отзывы о книге «Paolini3-Brisingr»

Обсуждение, отзывы о книге «Paolini3-Brisingr» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x