Iain Banks - La fabbrica degli orrori

Здесь есть возможность читать онлайн «Iain Banks - La fabbrica degli orrori» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Roma, Год выпуска: 1996, ISBN: 1996, Издательство: Fanucci, Жанр: Современная проза, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

La fabbrica degli orrori: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La fabbrica degli orrori»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Frank Cauldhame, il diciassettenne protagonista della
, è uno dei personaggi più cattivi della letteratura, non solo contemporanea. Frank uccide: a sangue freddo, minuscoli insetti e innocenti bambini. Frank odia: il padre, ex hippy con manie da scienziato pazzo; la madre, che lo ha abbandonato subito dopo averlo messo al mondo; tutte le donne, quasi tutti gli uomini e la maggior parte degli animali. Ha un fratello, maniaco incendiario appena uscito dal manicomio (le cui vittime preferite sono i cani). E ha un amico, Jamie il nano, con cui beve birra al pub. Frank non piace a nessuno e nessuno piace a lui, in realtà non piace nemmeno a se stesso, e sull’isolotto scozzese sul quale vive da recluso vive una vita scandita da complessi rituali, plasmati sulla base di una personalissima religione…
Una favola inquietante di «educazione alla violenza», un romanzo micidiale che mescola l’universo giovanile a un immaginario allucinato al limite dell’incubo.

La fabbrica degli orrori — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La fabbrica degli orrori», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Io restai in piedi dentro una conca, con l’acqua che mi lambiva gli stivaloni di gomma. La mia figura proiettava un’ombra offuscata. Gli uomini entrarono nel campo e portarono fuori uno dei cavalli con una corda attorno al collo. Non oppose resistenza, ma quando gli uomini tentarono di farlo entrare nel camioncino, su per la rampa, tra le fiancate sbilenche, quello si mise a scartare, recalcitrare e impennare. L’altro cavallo faceva pressione contro la recinzione. Qualche secondo dopo sentii un nitrito disperato nell’aria calma. Il cavallo non voleva entrare. Delle mucche là nel campo si misero a osservare la scena, e poi tornarono a ruminare.

La sabbia, la vegetazione selvaggia, le rocce, e le conchiglie intorno a me venivano lambite silenziosamente fino alla consunzione dalle onde leggere e dalle pieghe di luce chiara. Un uccello ruppe la calma con un verso. Gli uomini spostarono il camioncino, portandosi dietro il cavallo giù per il sentiero e per una viuzza laterale. Il cavallo che era rimasto nel campo si mise a nitrire forte e a correre disegnando cerchi insulsi. Mi si stancarono le braccia e gli occhi, e allontanai lo sguardo, rivolgendolo alla linea di colline e montagne che si allungava verso la luce ardente del nord. Quando tornai a guardare da quella parte, il cavallo era dentro il furgone, che ripartì con una sgommata veloce. L’altro cavallo, ormai solo, correva su e giù frastornato dal cancello alla recinzione, prima seguendo il camioncino, poi lasciandolo perdere. Uno degli uomini era rimasto nel campo, e appena il camioncino scomparve oltre la cresta delle colline, si mise a calmare l’animale.

Più tardi, sulla strada del ritorno, passai davanti al campo e vidi il cavallo che brucava tranquillamente.

Mi trovo sulla duna che sovrasta il Bunker, adesso, in questo mattino domenicale fresco e ventilato, e mi ricordo di aver sognato quel cavallo proprio la notte scorsa.

Dopo che mio padre mi ebbe detto quello che doveva dirmi, dopo che io ebbi attraversato la fase dell’incredulità, quella della rabbia e quella della cieca rassegnazione, dopo esserci guardati intorno, nei pressi del giardino, alla ricerca di Eric, tentando nel frattempo di dare una sistemata a quella confusione e di estinguere gli ultimi piccoli fuochi, dopo aver barricato la porta della cantina, dopo che fummo entrati in casa, dopo che lui mi ebbe detto perché aveva fatto quello che aveva fatto, ce ne andammo a letto. Chiusi a chiave la porta della mia stanza, e sicuramente anche lui fece lo stesso. Mi addormentai e sognai di rivivere quel pomeriggio dei cavalli, mi svegliai presto e uscii a cercare Eric. Vidi Diggs che veniva giù per il sentiero mentre io uscivo. Mio padre aveva un sacco di cose da dirgli. Lasciai che se la vedessero tra loro.

Il tempo si era schiarito. Niente bufera, niente lampi né tuoni, solo un vento che arrivava da ovest a spazzare via tutte le nuvole verso il mare aperto, insieme alla calura malsana. Una specie di miracolo, o forse solo un anticiclone sulla Norvegia. Dunque la giornata era luminosa, chiara, fresca.

Trovai Eric addormentato sulla duna del Bunker, con la testa in mezzo all’erba ondulata, raggomitolato come un bambino. Mi avvicinai a lui e mi misi a sedere. Restai lì per un attimo, poi pronunciai il suo nome e gli scossi una spalla. Lui si svegliò, mi guardò e sorrise.

«Ciao, Eric» dissi. Lui tese una mano e io la afferrai. Fece un cenno col capo, senza smettere di sorridere. Poi cambiò posizione, poggiò la testa riccioluta sul mio grembo, chiuse gli occhi e si riaddormentò.

Io non sono Francis Leslie Cauldhame. Sono Frances Lesley Cauldhame. Detta in poche parole. I tampax e gli ormoni erano per me.

Quando mio padre agghindava Eric come una femminuccia era solo per fare le prove generali. Quando il Vecchio Saul fece scempio di me, mio padre considerò l’episodio un’opportunità ideale per un piccolo esperimento, e nello stesso tempo un modo per contenere — o addirittura rimuovere — l’influenza della presenza femminile intorno a lui nel momento in cui a me sarebbe toccato crescere. E allora cominciò a imbottirmi di ormoni, senza mai smettere. Ecco perché faceva sempre lui da mangiare, ecco perché io ho sempre pensato che il mio clitoride ingrossato fosse il moncherino di un pene. Ecco perché avevo la barba, niente mestruazioni e tutto il resto.

I tampax erano lì pronti, nel caso che un giorno i miei ormoni veri avessero avuto la meglio su quelli di cui lui mi imbottiva. Mi dava anche il bromuro per evitare che l’androgeno aggiunto mi scatenasse la libidine. Aveva plasmato una intera collezione di finti genitali maschili con la stessa cera che io avevo poi trovato nel sottoscala e usato per le mie candele. Mi avrebbe dato conforto mostrandomi la provetta se io mai avessi sollevato dubbi sulla mia castrazione. Erano prove supplementari. Bugie supplementari. Anche la storia delle scorregge era un inganno. Era amico di vecchia data del barista Duncan, e gli comprava da bere in cambio di una telefonata informativa dopo le mie bevute al Cauldhame Arms. Neanche adesso ho la sicurezza che mi abbia detto tutto, anche se credo sia stato assalito dal bisogno impellente di confessare ogni cosa, e comunque la notte scorsa aveva le lacrime agli occhi.

Quando penso a tutto questo mi viene un nodo di rabbia allo stomaco, ma cerco di combatterlo. Avrei voluto ucciderlo là in cucina, dopo le rivelazioni. C’è una parte di me che ancora vorrebbe credere che si tratti dell’ennesima bugia, ma so bene che è la verità. Sono una donna. Le gambe tutte coperte di cicatrici, le grandi labbra un po’ maciullate, non sarò mai molto attraente. Ma secondo mio padre sono una normalissima femmina, in grado di avere rapporti sessuali e anche di mettere al mondo dei figli (rabbrividisco al pensiero di entrambe le cose).

Guardo lontano, verso il mare scintillante, con Eric addormentato in grembo, e ripenso a quel povero cavallo.

Non so cosa farò. Non posso restare qui, ma tutto il resto mi spaventa. Comunque credo che dovrò andarmene. In giro. Avrei anche potuto prendere in considerazione il suicidio, se alcuni miei parenti non avessero creato certi precedenti.

Abbasso lo sguardo verso la testa di Eric: dorme, silenzioso e sudicio. Ha il volto tranquillo. Non prova alcun dolore.

Rimango per un po’ a fissare le onde che si infrangono sulla riva. Sul mare, su quella lente d’acqua che si avvolge rigonfia e oscillante intorno alla terra, vedo un deserto crespo, e mi sembra piatto come un lago salato. In tutti gli altri posti la geografia è diversa. Il mare ondeggia, fluttua, si gonfia, si avvolge in dune tumultuose quando il vento si rinforza, forma cumuli alti come colline quando soffiano gli alisei, e alla fine si ritira, orlato di bianco e screziato di tempesta, in vette circolari battute dalle brezze turbinanti.

E dove sono adesso, dove io ed Eric siamo seduti, sdraiati, a dormire, a guardare, in questa calda giornata d’estate, tra sei mesi cadrà la neve. Il ghiaccio e il gelo, la brina e la condensa, il vento ululante che arriva dalla Siberia, spinto sopra alla Scandinavia a spazzare il Mare del Nord, le acque grigie del mondo e l’aria livida dei cieli. Tutte queste cose poggeranno le loro mani fredde e decise su questo posto, e ne prenderanno possesso.

Voglio ridere, o piangere, o tutt’e due le cose, mentre sto qui a pensare alla mia vita, alle mie tre morti. Quattro, ora, visto che la verità di mio padre ha ucciso ciò che io ero.

Ma sono ancora io. Sono la stessa persona di prima, con gli stessi ricordi e gli stessi eventi vissuti, le stesse (piccole) mete raggiunte, gli stessi (spaventosi) crimini sulla coscienza.

Perché? Come ho potuto fare quelle cose?

Forse perché pensavo di aver avuto tutto ciò che veramente contava al mondo, l’unico elemento valido per la conservazione della specie, e mi era stato sottratto ancora prima che potessi capirne il valore. Forse avevo ucciso per vendetta, facendomi malignamente pagare il pedaggio — per mezzo dell’unico potere di cui abbia potuto disporre — da coloro che erano transitati nel mio raggio d’azione. Coloro che, uguali a me, sarebbero diventati ciò che io mai avrei potuto diventare: una persona adulta.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «La fabbrica degli orrori»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La fabbrica degli orrori» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Iain Banks - Der Algebraist
Iain Banks
Iain Banks - L'Algébriste
Iain Banks
Iain Banks - Matter
Iain Banks
Iain Banks - A barlovento
Iain Banks
Iain Banks - Inversiones
Iain Banks
Iain Banks - El jugador
Iain Banks
Iain Banks - Pensad en Flebas
Iain Banks
Iain Banks - The Algebraist
Iain Banks
Отзывы о книге «La fabbrica degli orrori»

Обсуждение, отзывы о книге «La fabbrica degli orrori» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x