Gianni Rodari - Le avventure di Cipollino (illustrato)

Здесь есть возможность читать онлайн «Gianni Rodari - Le avventure di Cipollino (illustrato)» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Детская проза, Сказка, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Le avventure di Cipollino (illustrato): краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Le avventure di Cipollino (illustrato)»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Un monello che fa piangere chi gli strappa i capelli e un principe acido, cattivo e poco furbo sono i due antagonisti di questo memorabile romanzo del 1952. La posta in gioco dello scontro fra Cipollino e Limone è nientemeno che la libertà di un popolo intero, composto di pomodori, ciliegie, fagiolini e vecchie talpe. Incantate come una fiaba, lunghe come un romanzo, divertenti come un cartone animato, "Le avventure di Cipollino" sono un libro unico, nato nell'atmosfera di entusiasmo e di speranza del secondo dopoguerra. La trama è lineare: i buoni, vessati dal tiranno e oppressi da regole insensate, guidati dal giovane Cipollino riusciranno a sconfiggere i cattivi a colpi di scherzi, beffe e piani geniali, senza mai ricorrere alla violenza. Ma l'intento di Gianni Rodari, non è mettere in scena una lotta tra il male e il bene: è quello di dimostrare che una società giusta sia possibile, auspicabile e anche più divertente per tutti. Età di lettura: da 8 anni.

Le avventure di Cipollino (illustrato) — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Le avventure di Cipollino (illustrato)», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

— Chi lo ha fatto fuggire? — tuonò il Cavaliere, rivolgendosi aIle guardie.

Ma il capo delle guardie gli fece notare:

— Signor Cavaliere, le chiavi della fossa segreta le aveva lei.

Pomodoro si grattò in testa: anche questo era vero.

Per risolvere il mistero si sedette in mezzo alla fossa, pensando:

— A stare seduti si riflette meglio che in piedi.

Ma anche in quella posizione non gli venne in mente nulla. A un tratto, poi, per colpa di qualche corrente d'aria, la porta si richiuse bruscamente: Pomodoro dentro e le guardie fuori.

— Aprite, buoni a nulla! — strillò Pomodoro.

— Eccellenza, non si può, la chiave ce l'ha lei. Pomodoro provò ad aprire: ma la serratura era fatta in maniera che ci si poteva mettere la chiave solo dall'esterno.

A trovarsi prigioniero nella sua stessa prigione, Pomodoro voleva scoppiare.

Diventò violetto, indaco, azzurro, verde, arancione e giallo e minacciò di far fucilare sui due piedi tutte le guardie se non avessero aperto la porta, tempo di contare fino a cento.

A farla corta, per aprire la prigione bisognò far saltare la porta con la dinamite. Lo scoppio mandò Pomodoro a gambe all'aria e lo ricoperse di terra da capo a piedi. Le guardie scavarono febbrilmente e alla fine tirarono fuori Pomodoro come si estrae una patata dal solco. Lo portarono fuori e lo esaminarono ben bene per vedere se c'era qualcosa di rotto.

Difatti Pomodoro si era rotto il naso Gli misero un cerotto e il Cavaliere - фото 18

Difatti Pomodoro si era rotto il naso Gli misero un cerotto e il Cavaliere - фото 19

Difatti Pomodoro si era rotto il naso. Gli misero un cerotto e il Cavaliere corse a nascondersi a letto. Si vergognava troppo a mostrarsi in giro con quel cerotto al posto del naso, in mezzo alla faccia.

Cipollino e la Talpa erano già molto lontani, ma udirono l'eco dello scoppio.

— Che sarà mai? — domandò il ragazzo.

— Oh, non si preoccupi, — lo rassicurò la Talpa, — deve trattarsi di esercitazioni militari. Il Governatore Principe Limone si crede un grande condottiero, e non ha pace se non può fare qualche guerra, magari finta.

La Talpa, continuando a scavare alacremente, non finiva mai di lare gli elogi del buio e di dire quanto odiasse la luce.

— Ricordo che una volta, — raccontava, — mi capitò di dare un'occhiata a una candela. Vi giuro che dovetti fuggire a gambe levate: non resistevo a quella vista.

— Eh, sì, — approvava Cipollino, — certe candele fanno una luce abbagliante.

— Ma si figuri, — riprese la Talpa, — che quella candela era spenta. Guai a me se fosse stata accesa.

Cipollino si domandò come potesse dar noia una candela spenta a una talpa cieca, ma la brava scavatrice si fermò improvvisamente:

— Odo delle voci, — disse.

Cipollino tese l'orecchio: gli giungeva un lontano brusio, ma non riusciva a distinguere in esso alcuna voce.

— Sente? — proseguì la Talpa. — Dove ci sono voci c'è gente. Dove c'è gente c'è luce. Sarà meglio che andiamo in un'altra direzione.

Cipollino tese di nuovo l'orecchio, e stavolta gli giunse distinta la voce di Mastro Uvetta: non poteva capire che cosa stesse dicendo, ma non c'era da sbagliarsi, era proprio la voce del ciabattino. Avrebbe voluto gridare, farsi sentire, farsi riconoscere, ma si trattenne.

— Signora Talpa, — disse invece, — ho sentito parlare di una caverna molto buia, che secondo i miei calcoli dovrebbe trovarsi appunto da queste parti.

— Più buia di questa galleria? — domandò la Talpa in tono dubbioso.

— Infinitamente più buia. — mentì Cipollino. — Forse le voci che udiamo vengono di là. Saranno persone che si riposano la vista in quella caverna.

— Hm… — brontolò la Talpa. — Questa storia non mi persuade molto. Ma se lei ci tiene proprio a visitare la caverna… A suo rischio e pericolo, s'intende.

— Le sarei proprio riconoscente, — pregò Cipollino. — Si vive per imparare, non le sembra?

— E sia, — concluse la Talpa, — ma se si farà male agli occhi sarà peggio per lei.

Dopo pochi minuti le voci erano vicinissime.

Cipollino poteva perfino udire il sor Zucchina che sospirava:

— Tutta colpa mia… tutta colpa mia… almeno venisse Cipollino.

— Mi sbaglio, — disse la Talpa, — o è stato fatto il suo nome?

— Il mio nome? — domandò Cipollino fingendosi molto stupito. — Io non ho inteso.

A questo punto si udì la voce di Mastro Uvetta:

— Cipollino ha dato la sua parola che sarebbe venuto a liberarci, e verrà. Io non ho alcun dubbio in proposito.

La Talpa fece:

— Ha sentito? Parlano di lei. No, non mi dica che non ha sentito. Mi dica piuttosto con quali intenzioni mi ha fatto venir fin qui.

— Signora Talpa, — confessò Cipollino, — forse avrei dovuto dirle subito la verità. Gliela dirò ora, tutta in una volta. Le voci che noi sentiamo vengono dalla prigione del Castello del Ciliegio, e in essa sono rinchiusi alcuni miei amici ai quali ho promesso di liberarli.

— E ha pensato che col mio aiuto…

— Appunto. Signora Talpa, ella è stata tanto buona da scavare una galleria fin qui. Sarebbe disposta a scavarne un'altra per far fuggire i miei amici?

La Talpa, riflette un momentino, poi disse:

— Va bene, accetto. Per me tutte le direzioni sono buone. Scaverò una galleria per i suoi amici.

Cipollino lavrebbe baciata se non avesse avuto il muso così sporco di terra - фото 20

Cipollino l'avrebbe baciata, se non avesse avuto il muso così sporco di terra che non si capiva più dove stesse la bocca.

La Talpa si rimise al lavoro e in pochi secondi la galleria fu terminata. Purtroppo, proprio nel momento in cui la Talpa si affacciava nella prigione, Mastro Uvetta stava accendendo un fiammifero per guardare l'orologio.

La fiammella impressionò talmente la povera Talpa che essa si ritirò come se le avessero schiacciato il naso: fece dietro-front e filò via per la galleria a tutto vapore.

— Arrivederla, signor Cipollino, — essa gridava fuggendo, — sei un bravo ragazzo e avrei voluto aiutarti. Ma mi dovevi avvisare che saremmo piombati in un inferno di luce. Non avresti dovuto mentirmi su questo punto.

Scappava così in fretta che dietro a lei la galleria rovinava, le pareti franavano e il cunicolo si riempiva di terriccio. Ben presto! Cipollino non udì più la sua voce. La salutò tristemente in cuor suo:

— Addio, vecchia Talpa! Il mondo è piccolo, forse un giorno ci ritroveremo e ti potrò chiedere scusa di averti ingannata.

Congedandosi così dalla sua compagna di viaggio, Cipollino si pulì alla meglio il viso col fazzoletto e saltò nella prigione, allegro e vispo come un pesce.

— Buongiorno, amici miei! — trillò con una voce che pareva uno squillo di tromba.

Figuratevi quei poveretti! Volevano mangiarlo di baci: in un momento lo ripulirono di tutto il terriccio che aveva ancora indosso, e chi lo abbracciava, chi gli dava un pizzicotto, chi gli batteva una mano sulla spalla.

Piano piano si raccomandava Cipollino volete farmi a pezzi Ci volle - фото 21

— Piano, piano! — si raccomandava Cipollino, — volete farmi a pezzi?

Ci volle del bello e del buono per calmarli. Ma l'allegria si cambiò in disperazione quando Cipollino ebbe raccontato la sua avventura.

— Sicché, tu sei prigioniero tale quale come noi? — domandò Mastro Uvetta.

— Né più né meno, — disse Cipollino.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Le avventure di Cipollino (illustrato)»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Le avventure di Cipollino (illustrato)» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Le avventure di Cipollino (illustrato)»

Обсуждение, отзывы о книге «Le avventure di Cipollino (illustrato)» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x