Simone Arnold-Liebster - Sola di fronte al Leone

Здесь есть возможность читать онлайн «Simone Arnold-Liebster - Sola di fronte al Leone» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Sola di fronte al Leone: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Sola di fronte al Leone»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Alsazia, anni Trenta. Simone, una ragazzina felice e spensierata, scopre a poco a poco la povertà, l'ingiustizia, l'intolleranza e quindi l'angoscia della guerra, degli arresti e degli interrogatori. A scuola, in città e ovunque è sempre più sola di fronte al ?Leone?, il sistema nazista avido di prede. Costanza, 8 luglio 1943. La porta dell'istituto Wessenberg viene serrata pesantemente. Simone viene separata con crudeltà da sua madre e internata in un riformatorio nazista. Privata di tutte le sue gioie. Sola nella tana del Leone? Con uno stile vivace e anche un tocco di umorismo, Simone Arnold Liebster narra la sua sopravvivenza a un mondo diventato improvvisamente tragico e duro, e la vittoria di una ragazzina normale e vulnerabile in lotta contro il Leone. La sua autobiografia dà alle vittime ignote del nazionalsocialismo un viso, un'identità. È anche una prova molto avvincente che la coscienza ha la forza di resistere a ogni manipolazione, anche sotto pressioni estreme. Fino a oggi il destino dei figli dei testimoni di Geova, che hanno rigettato l?ideologia nazista fin dai suoi albori, è stato totalmente occultato. Questo racconto, simile nella sua forma al Diario di Anna Frank, ci aiuterà a conoscerlo e a non dimenticare mai il pensiero riassunto da Primo Levi: ?Nel rileggere le cronache del nazismo, dai suoi inizi torbidi alla sua fine convulsa, non riesco sottrarmi all'impressione di una generale atmosfera di follia incontrollata che mi pare unica nella storia?.

Sola di fronte al Leone — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Sola di fronte al Leone», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

♠♠♠

Il secondo anno di scuola terminò con una giornata calda e molto piovosa. Ci ripeterono le solite raccomandazioni prima delle vacanze estive: comprare un quaderno per i compiti da svolgersi ogni giorno e non dimenticare di ripassare quotidianamente il catechismo. Era arrivato il momento di salutare la signorina, che andava in pensione. Rispose con un sorriso e parole gentili a tutte le ragazze che si avvicinavano alla cattedra… insomma, quasi a tutte! L’idea di cambiare insegnante il successivo anno scolastico mi fu di grande sollievo.

I canaletti di scolo straripavano. Siccome indossavo gli stivali di gomma, decisi di sguazzare nelle pozzanghere. La mamma non poteva vedermi e io avevo voglia di comportarmi come una piccola selvaggia, libera da ogni costrizione. Festeggiai dunque a modo mio l’inizio delle vacanze spruzzando allegramente acqua sporca che inzaccherava i passanti. Nelle vicinanze di casa ripresi l’andatura saggia e posata di una ragazzina per bene… tradita però dalle gambe e dagli abiti inzuppati di fango!

Quell’estate ci saremmo impegnati in una nuova attività. I miei genitori avevano deciso di unirsi agli Studenti Biblici e di frequentare le loro riunioni. Alcune famiglie si ritrovavano per pregare e studiare la Bibbia in un locale annesso al Municipio. Ci dissero che Laure, un’infermiera in pensione, si occupava di una “scuola domenicale”. Ogni domenica mattina circa otto giovani seguivano le lezioni basate sul libro L’Arpa di Dio. Speravo di parteciparvi anch’io. Mi diedero un magnifico regalo: una copia della Bibbia tutta per me, col taglio rosso e la copertina nera. L’atmosfera era molto differente in confronto alle lezioni di catechismo. Non solo avevo il permesso di porre tutte le domande che desideravo, ma mi veniva insegnato a trovare da sola le risposte nella Bibbia. L’ora mi sembrava finire sempre troppo in fretta, mentre a volte alcuni miei compagni avevano l’aria di annoiarsi e, quando Laure si dilungava, protestavano.

La novità della scuola domenicale mandò in collera zia Eugénie. Prese un appuntamento per il papà col signor Koch, uomo altamente istruito. Sperava che almeno lui sarebbe riuscito a riportare suo cognato là dov’era il suo posto, cioè in seno alla Chiesa cattolica. Ma non ci fu verso!

Allora zia Eugénie se la prese con la mamma. “Tuo marito è la tua vittima, Emma!”, disse, agitandole sotto il naso un dito minaccioso. “Il signor Koch è del parere che lui non gli abbia dato retta perché sei tu a portare i pantaloni in casa e lui ha ceduto per il quieto vivere”. Che razza di accusa era quella? Perché gli adulti avevano sempre delle idee così contorte, anche quando non conoscevano i fatti? Il papà non era né un debole né una persona facilmente influenzabile. Era stato lui a decidere di esonerarmi dal catechismo, lui aveva smesso di fumare in un solo giorno, lui ci portava alle riunioni e ancora lui aveva disposto di pregare prima dei pasti! Grazie ai suoi consigli avevo anche riflettuto sulla possibilità di frequentare la scuola domenicale e di accompagnare la mamma nelle visite ai nostri vicini. Purtroppo mia zia si comportava come sua madre; rimaneva sorda a qualsiasi argomentazione e preferiva esprimere dei giudizi: “È una vergogna trascinare Simone di porta in porta come una mendicante!”

“Ma zia Eugénie, a me piace molto!” Le sue orecchie sembravano letteralmente tappate e stringeva gli occhi fino a ridurli a due fessure.

“La tua mamma ti ha contagiata col suo fanatismo!” Fanatismo? Ecco una parola che non conoscevo. Ma, quando ne appresi il significato, trovai che si applicava meglio alle reazioni della zia e della nonna che alle nostre!

Ascoltavo con attenzione le riflessioni fra la mamma e i vicini che andavamo a trovare. A volte corrispondevano alle mie domande e, di conseguenza, dissipavo i miei dubbi. Ogni tanto sentivo dei ragionamenti un po’ complessi e bizzarri, come quando quel pastore protestante aveva cercato di difendere la Trinità. Per spiegare che ‘le tre persone, Dio Padre, Dio Figlio e Dio Spirito Santo, non formano che un’unica divinità, in quanto ognuna è onnipotente, eterna e uguale alle altre’, ci disse: “Prendete tre uova e sbattetele per fare una frittata: rimangono sempre tre uova”.

Trovavo anche alquanto strana la comune convinzione che l’anima venga giudicata immediatamente dopo la morte, mentre il corpo deve attendere il Giorno del Giudizio. Mi domandavo: “Quando una persona commette un peccato, quale parte è colpevole: il suo spirito o il suo corpo? Ed è possibile immaginare un corpo che pecchi da solo?” Spesso a tavola le conversazioni iniziate con i vicini proseguivamo fra noi.

Un giorno decisi di andare da sola alle fattorie dei dintorni per distribuire l’opuscolo La guarigione per tutte le nazioni. Presentava la speranza che, sotto il regno di Cristo, la terra sarebbe ridiventata un paradiso senza più sofferenze e morte. Provavo un fortissimo desiderio di trasmettere ai fattori questa meravigliosa speranza contenuta nella Bibbia. Furono veramente gentili con me e accettarono volentieri i miei opuscoli. Dopo circa un’ora decisi di rincasare. Durante il tragitto una porta si aprì, gli stampati che avevo lasciato in quella casa volarono in mezzo alla strada e un fattore urlò: “Maledetti Studenti Biblici! È una vergogna, una vera vergogna, sfruttare i bambini in questo modo!” Io non pensavo di essere una bambina, avevo già otto anni! E non ero stata io a decidere di andare dalle persone? Senza scoraggiarmi, raccolsi gli opuscoli e continuai a testa alta il mio cammino, ripetendomi le parole di Gesù: “Lo schiavo non è maggiore del suo maestro. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi”. Tutta orgogliosa della mia determinazione, raggiunsi il gruppo che si era recato alle fattorie dall’altro lato!

Non capivo perché i cattolici che incontravo affermassero che la Bibbia era un libro protestante, un libro maledetto! Il papà me lo spiegò la sera stessa con l’aiuto di un manuale di storia.

“In passato, nei paesi cattolici la Bibbia era scritta solo in latino che però col tempo divenne una lingua morta. Perciò qualche secolo più tardi alcuni religiosi la vollero tradurre nelle lingue moderne conosciute dalla gente comune. Ma le gerarchie ecclesiastiche si opposero alla diffusione popolare della Bibbia, in quanto ritenevano che dovesse rimanere in latino, a uso esclusivo del clero. Nonostante il divieto, numerose persone si misero a tradurre e a diffondere le Sacre Scritture. Guarda questa immagine! Mostra il massacro dei protestanti durante la notte di San Bartolomeo, avvenuto fra il 24 e 25 agosto del 1572. Sotto la guida di nobili cattolici, soldati e parigini massacrarono quasi tremila ugonotti francesi, sostenitori della lettura della Bibbia in lingua corrente. L’Inquisizione cattolica cercò di eliminare anche tutti i riformatori, come il ceco Jan Hus. Alcuni furono addirittura arsi vivi con la Bibbia appesa al collo. Ecco perché numerosi cattolici credono ancora che la Bibbia sia un libro eretico”.

“Allora l’Inquisizione non riguardava solo gli ebrei!”

“No, colpiva tutti coloro che non si conformavano all’insegnamento ufficiale della Chiesa”.

Apprezzavo sempre di più il nostro piccolo gruppo di Studenti Biblici. Vi avevo trovato due cari compagni di giochi, André Schoenauer e Edmond Schaguené. Avevo anche acquisito un nuovo nonno, il signor Huber, un ingegnere in pensione rimasto vedovo. Era un uomo dai capelli bianchi, molto paterno e particolarmente cortese; portava un orologio da tasca appeso a una catena d’oro. C’era Marcel Graf, un impiegato d’ufficio delle miniere di potassa: alto, calvo ed estremamente loquace. I coniugi Zinglé, alpinisti appassionati, indossavano spesso dei Knickerbockers. Il signor Lauber, un vedovo con due bambini piccoli, aveva perso una gamba nella Grande Guerra. Partecipava assiduamente alle attività della congregazione e si recava alle riunioni con la figlia di cinque anni, sistemata dietro alla sua bicicletta antidiluviana. C’erano anche i Dossmann, il cui figlio lavorava nell’ufficio dei testimoni di Geova a Parigi. Altri ancora venivano dalla campagna.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Sola di fronte al Leone»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Sola di fronte al Leone» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Sola di fronte al Leone»

Обсуждение, отзывы о книге «Sola di fronte al Leone» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x