Jo M. Sekimonyo - La Teoria Metafisica Dell'Economia Egualitaria

Здесь есть возможность читать онлайн «Jo M. Sekimonyo - La Teoria Metafisica Dell'Economia Egualitaria» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

La Teoria Metafisica Dell'Economia Egualitaria: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La Teoria Metafisica Dell'Economia Egualitaria»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La Teoria Metafisica Dell'Economia Egualitaria — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La Teoria Metafisica Dell'Economia Egualitaria», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

In questi giorni, il contesto, la collocazione dell’emozione, il tempo e lo spazio hanno preso una brutta fama all’interno dell’accademia. Malvagi economisti politici hanno costruito un magnifico ponte tra i vecchi e i nuovi pregiudizi che è ancora la via principale delle trattazioni e resta in piedi a lungo dopo che ogni altro canone idiota del tempo è caduto in rovina. La legge dell’invisibile modella il nostro stupido ottimismo. Il mercantilismo è il capro espiatorio nella storia dell’economia. Dell’intento dei creatori o del pregiudizio pubblico dell’epoca, il caput mortuum è quello che mostrano gli scaltri economisti. Non è che l’aroma, l’odore schifoso, se ne sia andato; siamo diventati anosmatici.

Noi tutti consociamo racconti di qualcuno che non voleva mentire e che è stato gettato nel fuoco. L’atto di generosità viene dopo orrori evitabili. Lacrime scendono lungo volti pallidi come l’ammirazione per i tiranni morti. Nazioni in rovina evocano con orgoglio e bramosia la colonizzazione. Fino al presente millennio, Zhong Guo, la Cina, è una nazione geograficamente confusa e non riesce a capire come superare l’ostacolo di essere quasi la nazione più importante sulla terra. Persone dalle nazioni più povere cantano il Mowhee alla ricerca di visti per l’Occidente per migliorare i connazionali quando a malapena vogliono vivere nella società europea. La classe media libera se stessa mentre continuano a girare alla stessa cadenza razzista, misogina e xenofoba. Il controllo da parte dei maschi adulti di una parte di potere eccessivamente grande è ancora una verità auto evidente. Quale è stata la punizione per vecchi maschi bianchi che si sono appropriati del lavoro dei loro studenti che erano discriminati? Premi Nobel.

Mentre concludiamo questo capitolo, un triste pensiero si fa spazio nelle nostre menti: che la nostra sete di atti cattivi non deperibili è inesauribile. Per sua stessa natura, la predisposizione dell’umanità alla compassione acquisita dai periodi tristi è ripetutamente e duramente schiacciata. Nessuno osa tradire i patti o svelare i buchi perché distruggerebbe il fascino dell’innocenza. Non abbiamo ancora cominciato a celebrare nuovi eroi per nuove virtù. La spiritualità sottolinea una rigida adesione ai dettagli scioccanti che sfidano la vita. Il pubblico sbeffeggia macabri rapporti dei furfanti e parla enfaticamente di dei capricciosi che da tempo hanno gettato la spugna e son tornati all’inferno. L’unificazione degli dei sicuramente si abbandona ai ricordi al tempo in cui la terra non era percorsa dagli umani; i bei vecchi tempi.

CAPITOLO TRE

1 Scemo e più scemo Il compito quasi insolubile è di non permettere né alla - фото 4

1 Scemo e più scemo

"Il compito quasi insolubile è di non permettere né alla forza degli altri né alla nostra impotenza di stupirci."

– Theodor Wiesengrund Adorno

U

na lega di attacchi creduloni sui dubbi costituzionali della vita ha marginalizzato il principale guidatore della creatività. I fantasmi proseguono a rovinare la saggezza dell’umanità nel suo rinnovato stadio embrionico. I tentacoli della persistente dottrina idiota hanno lo stesso devastante peso sociale su tutto il globo. I dogma cinici si espandono sempre per la noncuranza di tutti. Tentativi di affondare la perfidia nell’oblio non dovrebbero essere percepiti come un atto di eroismo. Nessuno merita applausi per accettare il cattivo mostro psicosomatico di tutti. Io sono me stesso, non innocente.

C’è stato un tempo nella mia vita in cui la mia tolleranza era basata su una ingenua deviazione standard dai pazzi. Ero solo leggermente sgarbato con i pupazzi che si complimentavano tra loro per rendere democratico uno slum. Non ero ipersensibile con gli imbecilli che giuravano di non vedere né razza né genere. Avrei dovuto usare come sacco da boxe il volto degli idioti la cui idea di miglioramento degli standard di vita in una regione distrutta dalla guerra è fornire un maiale a una famiglia. Poi ancora è stato duro, a quel tempo, comprendere tutti i geni psicotici imbottigliati in un fanatico. Uno deve prendere tempo per origliare le conversazioni attraverso la piramide socioeconomica per alzare effettivamente l’autocoscienza della devastazione globale verso un livello alieno.

Abbiate il coraggio di camminare in qualsiasi riverito atelier della conoscenza, che sia a ovest, est, nord o sud, e sarete sovrastati dall’odore cianico delle palle dialettiche. In questi laboratori, zar finanziari rampanti, così come capi di organizzazioni internazionali, stanno facendo proseliti sul concetto di senso comune marginale. Il loro modello da quattro soldi parte da equazioni di despoti paranoidi e avidi buffoni. Nel far questo, l’approccio della funzione derivativa della giustizia parziale sovrasta l’instabilità psicologica fermando la crescita nel commercio di queste nazioni povere. Assunzioni patetiche plasmano l’interpretazione delle norme sociali, del commercio e della neutralità politica alla loro depravazione morale. Non c’è bisogno di essere preoccupati per il fetore di questo puerile privilegio. L’impareggiabile maestria nell’arte di diffondere il pregiudizio è decisamente chiara.

C’è un offensivo ammontare di energia sperperata con il motivetto rompi nervi, "aumentare i salari automaticamente scatena la robotizzazione dei supermercati e i tagli nel lavoro". Tali affermazioni si sono rivelate completamente errate. La fine della schiavitù delle persone di colore, del lavoro minorile oltre a una diminuzione degli orari lavorativi, e ai benefit occupazionali hanno dimostrato che la dignità umana e il successo nello sfruttamento della classe dei lavoratori non sono mutualmente esclusivi. Provo avversione più per il salario minimo che per i miliardari arroganti e moralisti. Quando loro e io richiediamo l’abolizione del salario minimo, vogliamo distruggere la nozione superata dei valori delle vite di coloro in fondo alla scala. Devo ancora trovare solidarietà per la mia causa. Il concetto del salario minimo ha reso altamente funzionale la schizofrenia della distribuzione della ricchezza. Il miglioramento del lavoro ottenuto senza l’esempio degli schiavi robot è, nel caso peggiore, una chiara ipocrisia o, nel caso migliore, una mera inconsistenza. È necessario che i robot siano schiavizzati e che rimpiazzino i muscoli e i disagi umani al fine di rompere i ceppi del fardello del salario minimo.

Cosa c’è da dire sulle stupide celebrità che escono dal giocare agli eroi in un mondo di fantasia per essere alle prese con tangibili sconfitte sociali? Due pollici alzati per il corporativismo; questi miscugli alla moda ipnotizzano il pubblico, ingrossano l’orrenda pseudo scusa "per il bene più grande", e ravvivano le assurdità. La standing ovation tributata a questi buffoni non fa altro che distruggere le speranze di miliardi di anime nel mondo oscuro e fare del sentimentalismo sui ghetti. Questi spettacoli insopportabili non risvegliano il senso comune e la severità nelle nazioni povere e nelle banlieu. Quando non ci sono altre strade, l’umiliazione e la miseria solitamente guidano le persone empatiche e i disertori verso gli estremi violenti; religione e armi! Dovrebbe essere una sorpresa per ogni cervello ben bilanciato che l’ineguaglianza serva da ulteriore propellente per l’ira di coloro che hanno provato l’esperienza dell’ingiustizia e fornisca un motivo per antifoni scioccanti.

""Scrivere la storia è importante quanto fare la storia. Se lo scrittore non resta fedele a chi la fa, allora la verità immutabile assume una qualità che confonderà l’umanità."

– Mustafa Kemal Atatürk

Ne ho abbastanza di come in tutto il mondo loda Andrew Carnegie, J.P. Morgan, John D. Rockefeller e Cornelius Vanderbilt come grandi imprenditori. Questi spregevoli esseri umani sono stati incoronati come gli uomini che mettono l’intero globo sulla giusta strada. La loro esagerata buona volontà è diventata il credo della razionalizzazione dei capitalisti col sigaro dell’ampliamento dei cancelli dorati della pura cattiveria e della decriminalizzazione della cupidigia. Le voci che condannano le loro tattiche perfide sono oggetto di vituperio. Per questa offesa devo dare credito alle mie amnesie contemporanee quando si arriva alla rivoluzione industriale. Non c’è alcun bisogno di recuperare una vanga per dissotterrare il sentiero lasciato dietro dai loro accordi malati e dai loro sfruttamenti. Hanno consolidato il massimo potere e la massima influenza accumulando con violenza gemme e collezionando prestigio non necessario.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «La Teoria Metafisica Dell'Economia Egualitaria»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La Teoria Metafisica Dell'Economia Egualitaria» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «La Teoria Metafisica Dell'Economia Egualitaria»

Обсуждение, отзывы о книге «La Teoria Metafisica Dell'Economia Egualitaria» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x