Beat Walter - e.driver Esame teorico

Здесь есть возможность читать онлайн «Beat Walter - e.driver Esame teorico» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

e.driver Esame teorico: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «e.driver Esame teorico»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Sicuri all'esame
Questo ebook la aiuta a prepararsi all'esame teorico di circolazione.

e.driver Esame teorico — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «e.driver Esame teorico», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Note legali

Copyright © e-university / Walter Systems AG

ISBN: 978-3-908493-54-9

Su questo ebook

Questo ebook la aiuta a prepararsi all'esame teorico di circolazione.

Per prepararsi in modo ottimale all'esame, esistono altre offerte di apprendimento interattive di e-university.

Consigliamo con questo ebook i seguenti materiali di apprendimento:

e.driver App esame pratico

Questo è un allenatore all'esame per iOS, Android, Windows 8, Windows Phone e Tolino Reader. Contiene oltre 900 domande d'esame, incluse le domande d'esame ufficiali. Tutte le domande e risposte sono commentate e spiegate singolarmente. Nell'App Store è disponibile la versione gratuita con 60 domande d'esame.

Info www.e-university.ch.

e.driver esame teorico Bundle Edition

Questo pacchetto contiene:

L'allenatore interattivo all'esame, inclusa l'App

Contiene e.driver esame teorico App (vedi sopra) e funziona in aggiunta su Web, Windows e Mac.

Simulatore di guida 3D

Si eserciti con e.driver 3, il simulatore di guida in procedimenti, nella tecnica dello sguardo e in situazione di traffico. Edi, il maestro di guida virtuale, la aiuterà a comportarsi in modo corretto nelle diverse situazioni in città, nelle rotonde, con il tram e sull'autostrada.

Lezione Audiocast

Con queste lezioni audio impara quando è in giro e in modo semplice e comodo lasciando che qualcuno legga le lezioni al suo posto. Come parte integrante di queste lezioni ogni capitolo finisce con domande pertinenti a quando fatto prima.

1 Introduzione Questo programma elettronico Le permetterà di prepararsi - фото 1

1 Introduzione

Questo programma elettronico Le permetterà di prepararsi all’esame teorico di guida (in Svizzera) nel migliore dei modi.

L’obiettivo principale non è solo il superamento dell’esame ma anche un buon apprendimento delle basi teoriche. Esse le saranno di valido aiuto (insieme alla scuola guida con il maestro) e Le permetteranno di diventare un buon conducente sicuro e previdente.

Ogni capitolo di questo programma si divide in due parti:

1. Una lezione

2. Un breve test di controllo sui contenuti.

Imparerà la teoria in diversi modi:

leggendo il testo scritto

ascoltando il testo parlato

guardando le animazioni

Al termine di ogni lezione potrà verificare, grazie a un piccolo test di controllo, quello che ha imparato e quello che deve ancora ripetere.

Per ritenere conclusa una lezione, deve rispondere correttamente a tutte le domande teoriche.

Ogni lezione ha un suo obiettivo specifico ed una determinata durata.

Per gli esami F, G e M è da notare che per le summenzionate categorie dispongono di poche domande ufficiali d’esame. Per questa ragione abbiamo aggiunto in questa sezione ulteriori domande rilevanti presenti per altre categorie. Le regole della circolazione valgono per tutti gli utenti della strada. Studenti delle categorie M, F e G possono tuttavia saltare il capitolo “condurre su autostrade e semiautostrade”. In quanto con il suo veicolo non potrà guidare su questi tratti di strada.

Allo stesso modo i capitoli “prima e durante la guida, “leggi fisiche”, “guida difensiva”, condurre a specifiche condizioni” come “Alcool e altre droghe” non sono rilevanti in quanto per le categorie M, F e G non sono contenuti che verranno chiesti all’esame.

Obiettivo di questa lezione:Imparare le abbreviazioni ricorrenti ed i termini usati.

Tempo richiesto:20 minuti.

1.1 Abbreviazioni ricorrenti

LCStrLegge sulla circolazione stradale

ONCOrdinanza sulle norme della circolazione stradale

OSStrOrdinanza sulla segnaletica stradale

OACOrdinanza sull’ammissione alla circolazione stradale

OETVOrdinanza esigenze tecniche per veicoli stradali

OAVOrdinanza sull’assicurazione dei veicoli

1.2 Terminologia ricorrente

Incontreremo regolarmente questi termini, soprattutto nei questionari dell’esame teorico. Le raccomandiamo vivamente, di dedicare qualche minuto allo studio di questa lezione, anche se Le sembrerà un po’ noiosa.

I veicoli a motoresono autoveicoli con propulsore proprio. Si muovono rapidamente sulle strade e senza l’aiuto di rotaie. Il tram non è un veicolo a motore.

Gli autoveicoli leggerisono autoveicoli il cui peso totale non supera i 3500 kg; gli altri sono “autoveicoli pesanti” (autocarri, pullman).

Le automobilisono autoveicoli leggeri destinati al trasporto di persone con al massimo 9 posti a sedere, compreso quello del conducente.

I furgoncinisono autoveicoli leggeri per il trasporto di persone con più di 9 posti a sedere, compreso quello del conducente.

Gli autofurgonisono autoveicoli leggeri adibiti al trasporto di merci.

I rimorchi sono veicoli senza dispositivo proprio di propulsione, costruiti per essere trainati da veicoli a motore.

I rimorchisono veicoli senza dispositivo proprio di propulsione, costruiti per essere trainati da veicoli a motore.

I ciclomotorisono veicoli a motore leggeri a 2 o a 3 ruote con un peso a vuoto massimo di 270 kg, una velocità massima di 45 km/h determinata dalla loro costruzione e una cilindrata massima di 50cm3 con motore a scoppio. Hanno una targa d’ immatricolazione gialla.

I ciclomotorisono veicoli a un posto e ruote in linea o carrozzelle per disabili (anche a 3 o più ruote) con un motore ausiliario e una cilindrata massima di 50 cm3 con motore a scoppio e con velocità massima di 30 km/h su strada piana. Hanno una targa d’ immatricolazione per ciclomotori.

Il peso a vuotoè il peso del veicolo pronto alla guida, senza carico, con liquido di raffreddamento e lubrificante, carburante e altro equipaggiamento come ruota di scorta, attacco per rimorchio, utensili, cuneo, estintore e col conducente, il cui peso si presume di 75 kg.

Il peso effettivoe il peso reale del veicolo comprende anche il peso degli occupanti e del carico.

Il peso totaleè il peso massimo autorizzato.

Il carico utileè la differenza tra il peso totale e il peso a vuoto.

1.3 Formazione in due fasi

1.3.1 Premessa

Già da molto tempo le statistiche dimostrano che i neoconducenti, in particolare quelli di età compresa tra i 18 ed i 25 anni, sono gli utenti della strada maggiormente coinvolti in incidenti stradali (causa principale la loro inesperienza e la voglia di impressionare gli altri con una guida aggressiva e incontrollata).

Secondo gli esperti in materia, i primi 7 anni di guida pratica sono tra i più pericolosi per il conducente. Ecco perché si parla di questi “maledetti 7 anni”.

Generalmente, col trascorrere degli anni, la curva degli incidenti si attenua, stabilizzandosi ad un livello relativamente basso.

Da anni si tende a contrastare questa tendenza con un certo successo.

Diverse misure adottate e messe in pratica dai giovani conducenti hanno permesso, in generale, un sensibile calo d’incidenti e, soprattutto, una diminuzione delle vittime della circolazione. Ecco alcune di queste misure:

l’ obbligo di allacciare la cintura e mettere il casco

l’ introduzione di limiti di velocità

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «e.driver Esame teorico»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «e.driver Esame teorico» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «e.driver Esame teorico»

Обсуждение, отзывы о книге «e.driver Esame teorico» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x