Dan Simmons - Il risveglio di Endymion

Здесь есть возможность читать онлайн «Dan Simmons - Il risveglio di Endymion» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1999, ISBN: 1999, Издательство: Mondadori, Жанр: Космическая фантастика, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il risveglio di Endymion: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il risveglio di Endymion»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

L’inquisizione è tornata a colpire. Nell’anno del Signore 3131, la Chiesa, garante dell’immortalità fisica a tutti i suoi fedeli, ingaggia una crociata contro gli Ouster, indomiti mutanti di origine umana. E lancia nello spazio una spietata caccia a Aenea — la fanciulla ritenuta il nuovo messia — per carpire il segreto della sua forza misteriosa. Mentre Endymion è custodito nella cella della morte, la ribellione dei giusti sta per giungere al suo atto finale: tutto ruota intorno a Aenea, dotata di grandi poteri e portatrice di oscure verità… Dopo «Hyperion», «La caduta di Hyperion» ed «Endymion», Dan Simmons tocca con questo romanzo l’apice della forza visionaria e immaginativa. E conclude una delle più celebrate, irresistibili e sensazionali saghe fantascientifiche del nostro tempo.

Il risveglio di Endymion — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il risveglio di Endymion», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Allora non c’è nessun papa? Nessun Santo Padre?»

De Soya scrolla le spalle e ci versa altro vino. Dopo tredici mesi di cibo riciclato e niente alcolici, il vino mi va direttamente alla testa. «Monsignor Luca Oddi, sfuggito sia alla rivoluzione sia all’attacco del Nucleo, ha stabilito su Madhya il papato in esilio» dice padre de Soya, in tono brusco. «Non credo che nessuno nella defunta Pax, tranne i suoi immediati difensori e seguaci in quel sistema, lo onori come vero papa.» Sorseggia il vino. «Non è la prima volta che la Madre Chiesa ha avuto un antipapa.»

«E papa Urbano XVI?» domando. «È morto di attacco cardiaco?»

«Sì» dice Kee. Appoggia sul tavolo le braccia.

«Ed è stato risuscitato?»

«Non esattamente» dice Kee.

Guardo l’ex caporale e aspetto una spiegazione, ma Kee rimane in silenzio.

«Ho informato del tuo arrivo la gente che sta dall’altra parte del fiume» dice padre de Soya. «La risposta di Bassin dovrebbe risultare comprensibile da un momento all’altro.»

Infatti dopo qualche minuto la tenda all’ingresso della piccola dimora di de Soya si apre. Entra un uomo alto, in tonaca nera. Non è Lenar Hoyt. È una persona che non ho mai conosciuto, ma che ho l’impressione di conoscere bene: mani eleganti, viso allungato, occhi grandi e tristi, fronte alta, radi capelli grigi. Mi alzo per stringergli la mano, rivolgergli un inchino, baciargli l’anello, non so neanch’io cosa.

«Raul, ragazzo mio, ragazzo mio» dice padre Paul Duré. «Che piacere incontrarti. Siamo tutti emozionati per il tuo ritorno.»

L’anziano prete mi stringe la mano, una stretta decisa, e mi abbraccia per buona misura; poi va alla credenza di de Soya, come se fosse di casa, prende un boccale, pompa acqua nel lavello, sciacqua il boccale, si versa del vino e si siede di fronte a Kee, all’altro capo del tavolo.

«Stiamo aggiornando Raul su ciò che è accaduto nella sua assenza di un anno e un mese» dice padre de Soya.

«Mi sembra un secolo» dico. I miei occhi sono a fuoco su qualcosa molto al di là del tavolo e della stanza.

«Per me è stato altro che un secolo» dice il gesuita più anziano, padre Duré. Il suo modo di parlare è bizzarro, ha un certo fascino… un pianeta della Periferia, di lingua francese, forse? «Quasi tre secoli, per la precisione.»

«Ho visto cosa le facevano quando la risuscitavano» dico, con la sfrontatezza del vino nella voce. «Lourdusamy e Albedo la uccidevano, in modo che Hoyt rinascesse dal crucimorfo che spartivate.»

Padre Duré non ha ancora assaggiato il vino, ma guarda nel bicchiere come in attesa della transustanziazione. «Ancora e ancora» dice, in tono che pare più malinconico che altro. «Una vita davvero bizzarra, nascere solo per essere assassinato.»

«Aenea sarebbe d’accordo» dico. So che quei tre uomini sono amici e brave persone, ma non mi sento particolarmente ben disposto verso la Chiesa in generale.

«Sì» dice Paul Duré e alza il bicchiere in un brindisi silenzioso. Beve qualche sorso.

Bassin Kee riempie l’improvviso silenzio. «La maggior parte dei fedeli rimasti su Pacem vorrebbe avere padre Duré come nostro vero papa.»

Guardo l’anziano gesuita. Ne ho già viste di tutti i colori, perciò non mi esalto per la presenza di una leggenda, di un personaggio chiave dei Canti. Come sempre accade quando ci si trova davanti alla persona, uomo o donna, che ha raggiunto la celebrità o dato origine alla leggenda, noto un qualcosa di umano che rende la realtà un po’ inferiore al mito. In questo caso, i ciuffi di peli grigi che spuntano dalle grandi orecchie del prete.

«Papa Teilhard II?» dico. Ricordo che padre Duré, papa Teilhard I, è stato secondo l’opinione generale un ottimo pontefice, 279 anni fa, per un breve periodo, prima di essere assassinato per la prima volta.

Duré accetta altro vino da padre de Soya e scuote la testa. Ha negli occhi la stessa tristezza che vedo in quelli di de Soya, guadagnata e sentita, non ostentata per entrare nei panni del personaggio.

«Basta papato, per me» dice l’anziano gesuita. «Trascorrerò il resto dei miei anni nel tentativo di imparare gli insegnamenti di Aenea, ascoltare con grande impegno le voci dei morti e dei vivi, e intanto familiarizzarmi di nuovo con le lezioni di umiltà di Nostro Signore. Per anni ho fatto l’archeologo e l’intellettuale. È tempo di riscoprirmi come semplice prete di parrocchia.»

«Amen» dice de Soya. Fruga nella credenza, trova un’altra bottiglia. L’ex capitano d’astronave della Pax pare un po’ alticcio.

«Non portate più il crucimorfo?» domando, rivolgendomi a tutti e tre gli uomini, ma guardando Duré.

Tutti e tre paiono attoniti. Duré dice: «Solo i pazzi e i cinici irrecuperabili portano ancora quel parassita, Raul. Pochissimi, su Pacem. Pochissimi, su ognuno dei pianeti dove è stato udito il Momento Condiviso di Aenea». Si tocca il petto, come ricordando. «Per me non è stata una scelta, a dire il vero. Sono rinato, al culmine degli scontri, in una delle culle di risurrezione del Vaticano. Ho aspettato che Lourdusamy e Albedo venissero a trovarmi come sempre, per uccidermi come sempre. Invece è giunto quest’uomo» indica Kee, che china la testa e si versa altro vino «aprendosi la strada, con i ribelli, in tuta da combattimento e con antichi fucili. Mi ha portato un calice di vino. Sapevo cos’era. Avevo condiviso il Momento.»

Fisso l’anziano prete. "Anche in stato di quiescenza nella matrice di memoria a bolla del crucimorfo supplementare?" penso. "Anche durante la risurrezione?"

Come se mi leggesse lo sguardo, padre Duré annuisce. «Anche allora» dice. Mi guarda negli occhi e mi chiede: «Ora cosa farai, Raul Endymion?».

Esito solo un istante. «Sono venuto su Pacem per trovare le ceneri di Aenea… mi ha chiesto… una volta mi ha chiesto…»

«Sappiamo tutto, figliolo» dice a bassa voce padre de Soya.

«Comunque» riprendo, appena riesco a vincere il groppo in gola «non ho nessuna probabilità di trovarle, in ciò che resta di Castel Sant’Angelo. Perciò andrò avanti con l’altro mio programma prioritario.»

«Sarebbe?» domanda padre Duré, con infinita gentilezza.

All’improvviso in quella stanza dalla luce fioca, col il rozzo tavolo e il vecchio vino e l’odore maschile di sudore pulito tutt’intorno, vedo nel vecchio gesuita la potente realtà dietro i mitici Canti di zio Martin. Capisco senza ombra di dubbio che costui era davvero l’uomo di fede che si era crocifisso non una sola, ma ripetute volte, all’albero tesla carico di fulmini per non sottomettersi alla falsa croce del crucimorfo. Quest’uomo era un vero difensore della fede. Era un uomo che a Aenea sarebbe piaciuto conoscere, un uomo con cui la mia amata avrebbe gradito parlare, discutere. In quel momento sento la perdita di Aenea, con rinnovato dolore, tanto che sono costretto a guardare nel bicchiere per nascondere gli occhi allo sguardo di Duré e degli altri due.

«Una volta Aenea mi disse di avere dato alla luce un figlio» riesco a dire e mi interrompo. Non riesco a ricordare se questo fatto era compreso nella gestalt di ricordi e di pensieri trasmesso nel Momento Condiviso. Se era compreso, loro sanno già tutto. Lancio un’occhiata agli altri, ma i due preti e l’ex caporale aspettano educatamente che continui. Non sapevano niente.

«Cercherò quel bambino» continuo. «Lo troverò e collaborerò ad allevarlo, se mi sarà permesso.»

I due preti si guardano, meravigliati. Kee fissa me. «Non sapevamo di questo figlio» dice de Soya. «Sono stupefatto. Avrei scommesso qualsiasi cosa che tu eri l’unico uomo della sua vita, il suo unico amore. Non ho mai visto una giovane coppia così felice.»

«C’era un altro» dico. Alzo il bicchiere quasi con violenza per mandare giù le ultime gocce di vino e lo trovo vuoto. Lo poso piano sul tavolo. «C’era un altro» ripeto, con meno disagio ed enfasi, stavolta. «Ma questo non conta. Il bambino, il figlio, lui è importante. Voglio trovarlo, se posso.»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il risveglio di Endymion»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il risveglio di Endymion» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Dan Simmons - The Fifth Heart
Dan Simmons
Dan Simmons - The Hollow Man
Dan Simmons
Dan Simmons - Hypérion
Dan Simmons
Dan Simmons - Endymion
Dan Simmons
Dan Simmons - Muse of Fire
Dan Simmons
Dan Simmons - Song of Kali
Dan Simmons
Dan Simmons - Phases of Gravity
Dan Simmons
Dan Simmons - Darwin's Blade
Dan Simmons
Dan Simmons - Hard as Nails
Dan Simmons
Dan Simmons - A Winter Haunting
Dan Simmons
Dan Simmons - Olympos
Dan Simmons
Dan Simmons - Ostrze Darwina
Dan Simmons
Отзывы о книге «Il risveglio di Endymion»

Обсуждение, отзывы о книге «Il risveglio di Endymion» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x