• Пожаловаться

Robert Jordan: L'ascesa dell'Ombra

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Jordan: L'ascesa dell'Ombra» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию). В некоторых случаях присутствует краткое содержание. категория: Фэнтези / на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале. Библиотека «Либ Кат» — LibCat.ru создана для любителей полистать хорошую книжку и предлагает широкий выбор жанров:

любовные романы фантастика и фэнтези приключения детективы и триллеры эротика документальные научные юмористические анекдоты о бизнесе проза детские сказки о религиии новинки православные старинные про компьютеры программирование на английском домоводство поэзия

Выбрав категорию по душе Вы сможете найти действительно стоящие книги и насладиться погружением в мир воображения, прочувствовать переживания героев или узнать для себя что-то новое, совершить внутреннее открытие. Подробная информация для ознакомления по текущему запросу представлена ниже:

Robert Jordan L'ascesa dell'Ombra

L'ascesa dell'Ombra: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «L'ascesa dell'Ombra»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Robert Jordan: другие книги автора


Кто написал L'ascesa dell'Ombra? Узнайте фамилию, как зовут автора книги и список всех его произведений по сериям.

L'ascesa dell'Ombra — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «L'ascesa dell'Ombra», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема

Шрифт:

Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Ordeith:Nella lingua antica: ‘Tarlo’. Nome assunto da un uomo che consiglia il lord Capitano Comandante dei Figli della Luce.

Patto delle Dieci Nazioni:Accordo stretto nei secoli successivi alla Frattura del Mondo (200 D.F. circa), per conseguire la sconfitta del Tenebroso e infranto dalle Guerre Trolloc.

Pietra dell’anima:Sostanza indistruttibile creata durante l’Epoca Leggendaria. Qualsiasi forza conosciuta usata nel tentativo di spezzarla viene assorbita, rendendo la Pietra dell’anima ancora più forte.

Pietra di Tear:Fortezza che difende la città di Tear, costruita dopo il Tempo della Follia o, secondo alcuni, durante quel periodo, subito dopo la Frattura del Mondo, con l’uso dell’Unico Potere. Assediata e attaccata innumerevoli volte, ma mai con successo. La Pietra è nominata due volte nelle Profezie del Drago. In una è riportato che la Pietra non sarebbe mai caduta fino all’arrivo del Popolo del Drago. Nell’altra invece si dice che la Pietra non sarebbe mai caduta fino a quando la mano del Drago non avesse impugnato la spada che non può essere toccata, Callandor. Alcuni sostengono che queste Profezie siano il motivo della poca simpatia da parte dei sommi signori nei confronti dell’Unico Potere e della legge di Tairen che proibisce di incanalare. Malgrado questa antipatia, nella Pietra è custodita una collezione di angreal e ter’angreal che fa concorrenza a quella della Torre Bianca, messa insieme nel tentativo di sminuire, sostengono alcuni, l’importanza della custodia di Callandor. Vedi anche: Tear.

Popolo del Mare:Più propriamente Atha’an Miere, il Popolo del Mare. Abitanti delle isole nell’oceano Aryth e nel Mare delle Tempeste, trascorrono poco tempo sulle isole, passandone la gran parte sulle loro imbarcazioni. In prevalenza i commerci marittimi sono praticati dalle navi del Popolo del Mare.

Primo Principe della Spada:Titolo solitamente riservato al fratello maggiore della regina di Andor, addestrato fin da bambino per comandare gli eserciti della regina in tempo di guerra e per farle da consigliere in tempo di pace. Se la regina non ha fratelli, concede il titolo a un uomo meritevole.

Profezie del Drago:Poco conosciute e poco discusse, le Profezie, fornite nel Ciclo Karaethon, prevedono che il Tenebroso sarà di nuovo liberato per toccare il mondo e che Lews Therin Telamon, il Drago, il Fratturatore del Mondo, rinascerà per combattere Tarmon Gai’don, l’Ultima Battaglia contro l’Ombra. Vedi anche: il Drago.

Quietare:L’atto, compiuto dalle Aes Sedai, per impedire a una donna di incanalare l’Unico Potere. Una donna che sia stata quietata può percepire la Vera Fonte, ma non può raggiungerla.

Ragan:Un guerriero shienarese.

Reietti:Nome dato a tredici dei più potenti Aes Sedai mai conosciuti, che si votarono al Tenebroso durante la Guerra dell’Ombra in cambio della promessa di immortalità. Secondo le leggende e documentazioni frammentarie, furono rinchiusi insieme con il Tenebroso quando la sua prigione venne sigillata di nuovo. I loro nomi vengono tuttora usati per spaventare i bambini. Questi erano: Aginor, Asmodean, Balthamel, Be’lal, Demandred, Graendal, Ishamael, Lanfear, Mesaana, Moghedien, Sammael e Semirhage.

Rendra:Una donna di Tarabon, locandiera del Cortile delle tre susine a Tanchico.

Renna:Una donna Seanchan; una sul’dam. Vedi anche: Seanchan; Sul’dam.

Rhuarc:Un Aiel, capoclan degli Aiel Taardad.

Rhuidean:Un luogo nel deserto Aiel dove deve recarsi ogni uomo che vuole essere un capoclan e ogni donna che vuole essere una Sapiente. Gli uomini possono entrarvi una sola volta, le donne due. Solo un uomo su tre sopravvive al viaggio nel Rhuidean. Il tasso di sopravvivenza femminile è più alto per entrambe le visite. Il punto esatto dove si trova questo luogo è un segreto gelosamente custodito dagli Aiel. La punizione prevista per un non Aiel che accede alla valle del Rhuidean è la morte, anche se chi riceve favoritismi (ambulanti o menestrelli per esempio) potrebbe venire semplicemente spogliato, munito di una borraccia d’acqua e poi gli verrebbe permesso di tentare di lasciare il deserto a piedi.

Rhyagelle:Nella lingua antica, ‘coloro che tornano a casa’.

Rogosh occhio d’Aquila:Un eroe leggendario nominato in diverse vecchie storie.

Ruota del Tempo:Il tempo è una ruota con sette raggi, ogni raggio rappresenta un’Epoca. Mentre la Ruota gira, le Ere giungono e passano, ognuna lascia dei ricordi che sfumano nelle leggende, poi nel mito e alla fine sono ormai dimenticati al momento in cui quell’Epoca ritorna. E. Disegno delle Epoche è leggermente diverso ogni volta che un’Epoca si ripropone, e in ogni momento è soggetto a grandi cambiamenti, ma ogni volta si tratta della medesima Epoca.

Sa’angreal:Oggetto che consente a un individuo di incanalare una quantità maggiore dell’Unico Potere, altrimenti non utilizzabile in sicurezza. Un sa’angreal è simile a un angreal, ma più potente. La quantità di Potere che può essere manipolata con un sa’angreal è paragonabile alla quantità di Potere che si può ottenere con un angreal, rispetto all’assenza di un aiuto esterno. Resti dell’Epoca Leggendaria, il significato della costruzione dei sa’angreal è ormai sconosciuto. Ne rimangono solo pochi, ancor meno degli angreal.

Sa’sara:Un ballo indecente della Saldea, messo fuori legge da diverse regine della Saldea senza ottenere grandi risultati. Nella storia della Saldea si registrano tre guerre, due ribellioni e innumerevoli unioni o antagonismi fra casate nobili, come anche innumerevoli duelli, scaturiti da una donna che ballava la sa’sara. Una ribellione veniva soffocata quando una regina sconfitta ballava per il generale vittorioso, il quale la sposava e la rimetteva sul trono. Questa storia non si trova in nessuna fonte ufficiale ed è stata negata da ogni regina della Saldea.

Saidar, Saidin:Vedi: Vera Fonte.

Sandar, Juilin:Un cacciatore di ladri di Tear.

Sala dei Servitori:Durante l’Epoca Leggendaria era la grande sala delle riunioni delle Aes Sedai.

Saldea:Una delle Marche di Confine. Emblema: tre pesci d’argento in campo blu scuro.

Sanche, Siuan:Un’Aes Sedai che apparteneva all’Ajah Azzurra. Elevata al ruolo di Amyrlin Seat nel 985 N.E. L’Amyrlin Seat rappresenta tutte le Ajah e non parteggia per nessuna.

Sapiente:Nei villaggi, una donna scelta dalla Cerchia delle Donne per la conoscenza di cose come la guarigione, essere in grado di prevedere il tempo, e comune buon senso. Una posizione di grande responsabilità e autorità, reali e implicite. Viene in genere considerata allo stesso livello del sindaco, proprio come la Cerchia delle Donne è considerata al livello del Consiglio del Villaggio. A differenza del sindaco, la Sapiente è scelta a vita ed è molto raro che venga rimossa dalla sua carica prima della propria morte. A seconda delle terre, potrebbe avere un titolo differente: Guida, Guaritrice, Donna Saggia, Lettrice.

Sapiente:Fra le donne aiel le Sapienti sono donne scelte da altre Sapienti e addestrate nella guarigione con erbe e altro, pressappoco come le Sapienti dei villaggi. Di solito c’è una sola Sapiente per ogni clan o setta. Si dice che alcune Sapienti siano dotate incredibili capacità di guarigione e che abbiano compiuto cose all’apparenza miracolose. Hanno grande autorità e responsabilità, come anche grande influenza con i capisetta e clan, anche se questi uomini le accusano spesso di immischiarsi

Читать дальше
Тёмная тема

Шрифт:

Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «L'ascesa dell'Ombra»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «L'ascesa dell'Ombra» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё не прочитанные произведения.


Robert Jordan: New Spring: The Novel
New Spring: The Novel
Robert Jordan
Robert Jordan: Knife of Dreams
Knife of Dreams
Robert Jordan
Robert Jordan: Oko świata
Oko świata
Robert Jordan
Robert Jordan: Oko světa
Oko světa
Robert Jordan
Robert Jordan: Stín se šíří
Stín se šíří
Robert Jordan
Отзывы о книге «L'ascesa dell'Ombra»

Обсуждение, отзывы о книге «L'ascesa dell'Ombra» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.