Robert Jordan - Il signore del caos

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Jordan - Il signore del caos» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il signore del caos: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il signore del caos»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Il signore del caos — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il signore del caos», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Amys:Sapiente della Fortezza di Rocce Fredde e una camminatrice dei sogni. Aiel appartenente alla setta delle Nove Valli degli Aiel Taardad. Moglie di Rhuarc, sorella moglie di Lian, padrona di casa della Fortezza di Rocce Fredde e sorella madre di Aviendha.

Ammesse:Giovani donne in fase di addestramento per diventare Aes Sedai che hanno raggiunto un certo livello di potere e superato determinate prove. Di solito trascorrono da cinque a dieci anni prima di essere promosse da novizie ad Ammesse, le quali sono, in qualche modo, meno limitate dalle regole rispetto alle novizie. A loro è permesso scegliere l’area di interesse nello studio, entro certi limiti. Un’Ammessa ha il diritto di portare l’anello del Gran Serpente, ma solo al medio della mano sinistra. Quando un’Ammessa viene promossa Aes Sedai, sceglie l’Ajah d’appartenenza, ottiene il diritto di indossare lo scialle e può portare l’anello a qualsiasi dito, o non portarlo se le circostanze lo richiedono.

Anaiya:Una Aes Sedai dell’Ajah Azzurra.

Andor:Il regno in cui si trova la provincia dei Fiumi Gemelli. L’emblema di Andor è un leone rampante bianco in campo rosso.

Angreal:Oggetti assai rari che permettono a chiunque sia in grado di incanalarlo, di manipolare l’Unico Potere, in quantità superiore a quella utilizzabile in piena sicurezza e senza aiuti. Resti dell’Epoca Leggendaria, lo scopo della loro creazione è sconosciuto. Ne sono rimasti pochi in circolazione. Vedi anche: sa’angreal; ter’angreal.

Arad Domani:Una nazione sull’oceano Aryth. Attualmente devastata dalla guerra civile e da guerre contro coloro che si sono dichiarati a favore del Drago Rinato e contro Tarabon. La maggior parte dei mercanti domanesi è costituita da donne e secondo un detto, ‘lasciare che un uomo commerci con una Domanese’ equivale a fare qualcosa di molto sciocco. Le donne domanesi sono celebri — o il contrario — per la loro bellezza, capacità di seduzione e abiti scandalosi.

Arafel:Una delle Marche di Confine. L’emblema dell’Arafel è composto da tre rose bianche in campo rosso, inquadrate con tre rose rosse in campo bianco.

Aram:Giovane di bell’aspetto che appartiene ai Thuata’an.

Artur Hawkwing:Re leggendario, Artur Paendrag Tanreall, regnò durante il periodo A.L. 943-94. Unificò tutte le terre a ovest della Dorsale del Mondo come anche alcune oltre il deserto Aiel. Inviò l’esercito oltre l’oceano Aryth (A.L. 992), con cui si persero i contatti alla sua morte, evento che diede inizio alla Guerra dei Cento Anni. Il suo emblema era un falco dorato in volo. Vedi Anche Guerra dei Cento Anni.

Assemblea:Un consiglio di Illian, eletto dai mercanti e dagli armatori, che in teoria dovrebbe consigliare sia il re che il Consiglio dei Nove, ma che storicamente ha sempre conteso loro il potere.

Atha’an Meire:Vedi Popolo del Mare.

Avendesora:Nella lingua antica ‘Albero della Vita’. Citato in diverse favole e leggende.

Avendoraldera:Un albero cresciuto nella città di Cairhien da un germoglio di Avendesora. Il germoglio fu regalato al re dagli Aiel nel 566 N.E., malgrado il fatto che nessuna documentazione riporti legami di nessun tipo fra gli Aiel e Avendesora. Vedi anche: Guerra Aiel.

Aviendha:Donna della setta Acqua Amara degli Aiel Taardad, Far Dareis Mai, una Fanciulla della Lancia.

Aybara, Perrin:Giovane proveniente da Emond’s Field, in precedenza apprendista fabbro ferraio.

Ba’alzamon:Nella lingua trolloc, ‘Cuore delle Tenebre’. Si ritiene che sia il nome dato dai Trolloc al Tenebroso. Vedi anche: Tenebroso; Trolloc.

Bain:Donna della setta Roccia Nera degli Aiel Shaarad. Una Fanciulla della Lancia.

Bair:Sapiente della setta Haido degli Aiel Shaarad. Anche camminatrice dei sogni.

Baerlon:Città dell’Andor, sulla strada da Caemlyn alle miniere delle montagne della Nebbia.

Barthanes: Signore di casa Damodred: Signore originario di Cairhien, secondo solo al re. Il suo stemma personale è un cinghiale che carica. Lo stemma di casa Damodred è la corona e l’albero.

Bashere, Zarine:Giovane donna della Saldea, Cercatrice del Corno. Vuole essere chiamata Faile che, nella lingua antica, significa ‘falco’.

Be’lal:Uno dei Reietti.

Bel Tine:Festa della primavera, per celebrare la fine dell’inverno, lo spuntare dei primi raccolti e la nascita dei primi agnelli.

Berelain sur Paendrag:Prima di Mayene, Benedetta dalla Luce, Difensore delle Onde, Somma Carica di casa Patron. Una donna bellissima dotata di grande forza di volontà oltre che una brava governante. Ottiene sempre quello che vuole, a qualsiasi costo, e mantiene sempre la parola. Vedi Mayene.

Birgitte:Eroina leggendaria dai capelli biondo oro e protagonista di centinaia di storie narrate dai menestrelli. Nota per la sua bellezza oltre che per la bravura come arciera. Possiede un arco e delle frecce d’argento, ed è dotata di una mira infallibile. Una degli eroi richiamati dalla tomba quando verrà suonato il Corno di Valere, è legata all’eroe spadaccino Gaidal Cain. Vedi anche Cain, Gaidal. Corno di Valere.

Bornhald, Dain:Ufficiale dei Figli della Luce, figlio del lord capitano Geofram Bornhald.

Bornhald, Geofram:Lord capitano dei Figli della Luce.

Byar, Jaret:Ufficiale dei Figli della Luce.

Breane, Taborwin:Un tempo dama di alto rango in Cairhien, adesso una povera rifugiata che ha trovato la felicità con il tipo d’uomo da cui una volta rifuggiva.

Bryne, Gareth:Nell’Andor, capitano generale delle guardie della regina. Ricopre anche la funzione di Primo Principe della Spada di Morgase. Emblema: tre stelle d’oro a cinque punte.

Caccia Furiosa:Molti credono che il Tenebroso (spesso chiamato il Torvo o Vecchio Torvo, a Tear, nel Murandy, Altara e nel Ghealdan) cavalchi nella notte in compagnia dei ‘cani neri’, o i Segugi Neri, a caccia di anime. Questa è la Caccia Furiosa. La pioggia può tenere lontani i Segugi Neri, ma una volta che seguono una traccia, devono essere affrontati e sconfitti, o la morte della vittima è inevitabile. Si crede che il solo vedere la Caccia Furiosa di passaggio sia presagio di morte imminente, di chi l’ha vista o di qualcuno a lui caro.

Cadin’sor:Indumento dei guerrieri aiel, giubba e brache marroni e grigi che si confondono fra le rocce o nell’ombra, con morbidi stivali allacciati all’altezza del ginocchio. Nella lingua antica ‘indumenti da lavoro’.

Caemlyn:La capitale di Andor.

Cain, Gaidal:Eroe spadaccino leggendario e storico, sempre legato a Birgitte. Si narra fosse attraente quanto lei. Si sostiene anche che fosse invincibile quando combatteva nella sua terra natia. Uno degli eroi richiamati dalla Tomba quando verrà suonato il Corno di Valere. Vedi anche Birgitte. Corno di Valere.

Cairhien:Nazione che si trova lungo la Dorsale del Mondo; è anche il nome della capitale. La città fu incendiata e saccheggiata durante la Guerra Aiel (976-978 N.E.) come molte altre città. Il conseguente abbandono dei terreni coltivati vicino la Dorsale del Mondo rese necessario importare elevate quantità di grano. L’assassinio del re Galldrian (998 N.E.) sfociò in una guerra civile fra le casate nobili per la successione al Trono del Sole, provocando la sospensione degli invii di grano e la carestia. L’emblema di Cairhien è un sole d’oro raggiato che si leva dal fondo di un cielo azzurro.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il signore del caos»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il signore del caos» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Jordan - I fuochi del cielo
Robert Jordan
Robert Jordan - L'ascesa dell'Ombra
Robert Jordan
Robert Jordan - L'Occhio del Mondo
Robert Jordan
Robert Jordan - El señor del caos
Robert Jordan
Robert Jordan - El ojo del mundo
Robert Jordan
Alleo Steele - Le Fasi del Caos
Alleo Steele
Francisco Collado Rodríguez - El orden del caos (2ª Ed.)
Francisco Collado Rodríguez
Pablo Cea Ochoa - Los hijos del caos
Pablo Cea Ochoa
Отзывы о книге «Il signore del caos»

Обсуждение, отзывы о книге «Il signore del caos» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x