Robert Silverberg - Il paradosso del passato

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Silverberg - Il paradosso del passato» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1978, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il paradosso del passato: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il paradosso del passato»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Il paradosso del passato — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il paradosso del passato», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Sam mormorò garbatamente: — È vero che sono un bastardo negro, ma era proprio necessario gridarlo così?

Metaxas disse: — Qualcuno gli porti un po’ di vino. Credo che stia perdendo la testa.

Non so come, riacquistai un po’ di padronanza. — Sam, non volevo insultarti, ma assolutamente non può essere che Conrad Sauerabend viva qui sotto il nome di Hiraklis Photis.

— Perché?

— Perché… perché…

— L’ho visto io — disse Sam. — Sono andato a bere nella sua taverna, non più di cinque ore fa. È grosso e grasso e ha la faccia rubizza, e una grande opinione di sé. E ha una moglie bizantina tutta pepe, sui sedici-diciassette anni, che serve a tavola nella taverna e dimena le tette sotto il naso dei clienti, e scommetto che si vende nelle stanze di sopra…

— Sta bene — dissi con la voce di un morto. — Hai vinto tu. La moglie si chiama Pulcheria.

Metaxas si lasciò sfuggire un grido strozzato. Sam disse: — Non le ho chiesto il nome.

— Ha diciassette anni e viene dalla famiglia Botaniates — proseguii, — che è una delle famiglie bizantine più importanti; e solo Budda sa cosa ci fa, sposata a Hiraklis Photis Conrad Sauerabend. E il passato è cambiato, Sam, perché fino a poche settimane fa, sulla mia base in tempo attuale, lei era la moglie di Leone Dücas e viveva in un palazzo vicino alla reggia, e si dà il caso che io abbia avuto una relazione con lei, e si dà anche il caso che prima del cambiamento del passato lei e Leone Dücas fossero i miei bis-bis-multi-bisnonni, e a quanto sembra si è verificata una coincidenza schifosa che non capisco per niente, solo che probabilmente adesso io sono una non-persona e Pulcheria Dücas non esiste. E adesso, se non ti dispiace, vado a cercare un cantuccio tranquillo per tagliarmi la gola.

— Tutto questo non succede mica — disse Sam. — È soltanto un brutto sogno.

LVII

Ma naturalmente non lo era. Era reale come ogni altro evento in questo cosmo fluido e mutevole.

Bevemmo parecchio vino, tutti e tre, e Sam mi fornì altri particolari. Aveva chiesto ai vicini notizie di Sauerabend-Photis, e aveva saputo che era arrivato misteriosamente da qualche altra regione, all’incirca nel 1099. Gli avventori abituali della sua taverna lo detestavano, ma frequentavano il suo locale per godersi la vista della bella moglie. E tutti, più o meno, sospettavano che lui esercitasse qualche attività illegale.

— Lui si è scusato — proseguì Sam, — e ci ha detto che doveva andare a Galata a fare spese. Ma Kolettis l’ha seguito e ha scoperto che non era vero. È entrato in una specie di magazzino, sulla sponda di Galata, ed è scomparso. Kolettis è entrato e non è riuscito a scovarlo da nessuna parte. Dev’essersi smistato nel tempo, ha pensato Kolettis. Poi Photis è ricomparso, circa mezz’ora dopo, e ha preso il traghetto per tornare a Costantinopoli.

— Cronoreato — disse Metaxas. — Si dà al contrabbando.

— È quello che penso anch’io — replicò Sam. — Usa l’inizio del secolo dodicesimo come base operativa, sotto l’identità di Photis, e porta manufatti o monete d’oro o roba del genere giù per la linea, al tempo attuale.

— Ma in che modo si è messo con quella ragazza? — domandò Metaxas.

Sam scrollò le spalle. — Questo non è ancora chiaro. Ma adesso che l’abbiamo stanato possiamo risalire su per la linea fino a quando troviamo il momento del suo arrivo. E vedere esattamente cos’ha combinato.

Mi lasciai sfuggire un gemito. — E come riusciremo a ripristinare la giusta sequenza degli eventi?

Metaxas disse: — Dobbiamo individuare il momento preciso in cui ha fatto il balzo abbandonando la comitiva. Poi ci piazziamo là, lo catturiamo appena si materializza, gli portiamo via il timer manomesso, e lo riconduciamo al 1204. Questo lo districherà dal flusso del tempo proprio nel momento in cui è arrivato, e lo riporterà nella sua comitiva.

— A sentir te, sembra tutto semplice — osservai. — Ma non è così. E tutti i cambiamenti che sono stati apportati al passato? I suoi cinque anni di matrimonio con Pulcheria Botaniates…

— Non-eventi — disse Sam. — Appena trasciniamo Sauerabend dal 1099 (o quel che è) al 1204, il suo matrimonio con questa Pulcheria è automaticamente cancellato, giusto? Il flusso del tempo riprende la forma originale, e lei sposa quello che deve sposare…

— Leone Dücas — precisai. — Il mio antenato.

— Leone Dücas, sì. E per tutti, a Bisanzio, l’intero episodio di Hiraklis Photis non sarà mai accaduto. I soli a saperlo saremo noi, perché siamo soggetti al paradosso del transito.

— E i manufatti che Sauerabend contrabbanda nel tempo attuale? — domandai.

Sam rispose: — Non ci saranno. Non saranno mai stati contrabbandati. E i suoi ricettatori di laggiù non ricorderanno neppure di averli mai ricevuti. Il tessuto del tempo si sarà ricostituito, e la Pattuglia non ne saprà niente, e…

— Hai trascurato un piccolo particolare — dissi.

— E cioè?

— Durante questo parapiglia, ho generato un altro Jud Elliot. Lui dove andrà?

— Cristo! — esclamò Sam. — L’avevo dimenticato!

LVIII

Ormai ero da parecchio in giro per il 1105, e pensai che fosse tempo di ritornare al 1204 e far sapere al mio alter ego quello che succedeva. Perciò mi smistai giù per la linea e andai alla locanda alle tre e un quarto della stessa lunga notte del 1204 in cui era scomparso Conrad Sauerabend. Il mio altro me stesso era stravaccato sul letto con aria lugubre e fissava le pesanti travi del soffitto.

— Allora? — domandò. — Come va?

— Un disastro. Vieni nel corridoio.

— Cos’è successo?

— Fatti coraggio — dissi. — Abbiamo stanato finalmente Sauerabend. Si è smistato nel 1099 e ha assunto l’identità di un taverniere. Un anno dopo ha sposato Pulcheria.

Vidi il mio altro me stesso crollare.

— Il passato è cambiato — continuai. — Leone Dücas ha sposato un’altra, Euprepia non so cosa, e ha avuto da lei due figli e mezzo. Pulcheria fa la serva nella taverna di Sauerabend, l’ho vista io. Non sapeva chi ero, ma si è offerta di farsi scopare da me per due bisanti. Sauerabend contrabbanda merci giù per la linea e…

— Non dirmi altro — fece lui. — Non voglio sentire altro.

— Non ti ho ancora detto la parte bella.

— C’è una parte bella?

— La parte bella è che noi faremo disaccadere tutto quanto. Sam e Metaxas e tu ripescherete Sauerabend, dal 1105 fino a momento del suo arrivo nel 1099, e lo disarriverete, e lo smisterete di nuovo qui, questa sera. E così cancelleremo l’intero episodio.

— E noi che fine faremo? — domandò il mio alter ego.

— Ne abbiamo discusso, più o meno — dissi in tono vago. — Non siamo molto sicuri. A quanto pare, siamo protetti entrambi dal paradosso del transito, e continueremo a esistere anche se riporteremo Sauerabend nel suo flusso di tempo.

— Ma da dove veniamo? Non può esserci creazione di qualcosa dal nulla! La conservazione della massa…

— Uno di noi è sempre stato qui — gli rammentai. — Per l’esattezza, io sono sempre stato qui. Ti ho portato in esistenza balzando indietro di cinquantasei secondi nel tuo flusso di tempo.

— Balle — fece lui. — Io sono sempre stato in quel flusso df tempo, a fare quel che dovevo fare. Tu sei comparso dal nulla. Il paradosso sei tu, impiccione.

— Io ho vissuto cinquantasei secondi in assoluto più di te. Perciò devo essere stato creato prima.

— Siamo stati creati entrambi nello stesso istante, l’11 ottobre 2035 — replicò Jud B. — Se le nostre cronolinee si sono ingarbugliate, per colpa del tuo modo sbagliato di pensare, questo non significa che uno di noi sia più reale dell’altro. La questione, adesso, non è stabilire chi sia il vero Jud Elliott, ma trovare il modo di continuare a operare senza starci reciprocamente tra i piedi.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il paradosso del passato»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il paradosso del passato» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Silverberg - El reino del terror
Robert Silverberg
Robert Silverberg - A la espera del fin
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Il marchio dell'invisibile
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Quellen, guarda il passato!
Robert Silverberg
Robert Silverberg - El hijo del hombre
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Al final del invierno
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Le maschere del tempo
Robert Silverberg
libcat.ru: книга без обложки
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Il sogno del tecnarca
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Il tempo della Terra
Robert Silverberg
Robert Silverberg - L'ora del passaggio
Robert Silverberg
Отзывы о книге «Il paradosso del passato»

Обсуждение, отзывы о книге «Il paradosso del passato» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x