Robert Heinlein - Stella doppia
Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Heinlein - Stella doppia» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1972, ISBN: 1972, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:Stella doppia
- Автор:
- Издательство:Nord
- Жанр:
- Год:1972
- Город:Milano
- ISBN:978-88-429-0302-4
- Рейтинг книги:4 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 80
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Stella doppia: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Stella doppia»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
Stella doppia — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Stella doppia», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
Tutti zittirono rispettosamente per permettere al nostro dialogo di svolgersi con maggior facilità. Naturalmente, tutti i presenti sapevano benissimo che Bill ci aveva piantati in asso… o che era stato licenziato. Mi fece un sorriso bieco e rispose: — Buongiorno, onorevole Bonforte. Lavoro per l’agenzia Krein.
Compresi subito le sue intenzioni, ma non volli dargli la soddisfazione di mostrare timore. — Ottima organizzazione — commentai. — Spero che la paghino per quel che vale. Ma ora, al lavoro. Prima le domande che mi avete sottoposto per iscritto. Le hai tu, Penny?
Sbrigai con rapidità questa parte della conferenza stampa, fornendo le risposte che avevo preparato preventivamente, poi mi misi a sedere comodamente, come facevo sempre, e dissi: — Abbiamo ancora il tempo di discuterne un po’, signori. Avete altre domande da fare?
Naturalmente, ne avevano parecchie. Fui costretto a trincerarmi dietro un "Nessun commento" una volta sola: Bonforte preferiva rispondere così, piuttosto che fornire delle affermazioni ambigue. Alla fine diedi un’occhiata all’orologio e dissi: — Allora direi che basta, per questa mattina, signori — e feci le mosse di alzarmi.
— Smythe! — gridò Bill.
Mi alzai come se niente fosse, e non rivolsi lo sguardo verso di lui.
— Ehi, parlo a lei, fasullo onorevole Bonforte! Smythe! — continuò lui rabbioso, gridando ancora più forte.
Questa volta lo guardai, con stupore… quel tanto di stupore che ritengo si convenga a un’importante personalità politica che viene trattata con maleducazione in un momento in cui non se l’aspetta. Bill era in piedi, con l’indice teso verso di me e il viso paonazzo. — Impostore! Attorucolo da varietà! Imbroglione!
L’inviato del "Times" di Londra, seduto alla mia destra, domandò tranquillamente: — Vuole che chiami le guardie, onorevole?
— No — risposi. — È innocuo.
— Ah, così io sarei innocuo, eh? — rise Bill. — Se ne accorgerà!
Il giornalista del "Times" insisteva. — Onorevole, penso davvero che sia meglio chiamare le guardie.
— No — tagliai corto io, seccamente. — Ora basta, Bill. È meglio che lei se ne vada senza dare più fastidio.
— Le farebbe comodo, eh? — e incominciò a raccontare tutta la storia, parlando in modo concitato. Non fece alcun accenno al rapimento, e non parlò della parte da lui stesso avuta nell’imbroglio, ma lasciò intendere d’avere preferito lasciarci per non trovarsi immischiato in simili indegnità. Attribuì il motivo della sostituzione (e almeno su questo punto disse la verità) a una malattia di Bonforte, ma lasciò capire che potevamo essere stati noi a somministrargli qualche droga.
Rimasi ad ascoltarlo pazientemente sino alla fine. La maggior parte dei giornalisti dapprima si limitò ad ascoltare, con sul viso dipinta l’espressione impacciata d’un estraneo che si trova ad assistere involontariamente a un increscioso litigio fra parenti. Poi, riavutisi dal primo momento di sorpresa, alcuni s’affrettarono a prendere appunti stenografici o a mettere in azione i loro registratori in miniatura.
— Ha finito, Bill? — domandai quando tacque.
— Non le basta?
— Mi basta e avanza. Mi spiace, Bill. Questo è tutto, signori. Devo ritornare al lavoro.
— Solo un istante, signor Primo Ministro! — gridò qualcuno. — Ha intenzione di rilasciare una smentita? — Un altro aggiunse: — Intende sporgere denuncia?
Risposi all’ultima domanda. — No, non intendo sporgere denuncia. Non si querela un malato di mente.
— Ah, così io sarei un malato di mente! — gridò Bill.
— Si calmi, Bill. E per quanto riguarda una smentita, non credo che ce ne sia bisogno. Tuttavia vedo che qualcuno di voi ha voluto prendere degli appunti. Dubito che i vostri editori siano disposti a permettere la pubblicazione di una storia come questa, ma, se lo facessero, penso che un aneddoto potrà rendere più saporito l’articolo. Non avete mai sentito parlare di quel famoso professore che passò quarant’anni a cercare di dimostrare che l’ Odissea non è stata scritta da Omero, ma da un altro greco che si chiamava come lui?
Un’educata risatina fece eco alle mie parole. Io sorrisi e feci per andarmene. Ma Bill venne di corsa verso di me e mi afferrò il braccio. — Non se la caverà così, con una battuta di spirito! — L’inviato del "Times", un certo signor Ackroyd, lo prese per le spalle e lo allontanò da me.
— Grazie, signore — gli dissi, e aggiunsi, rivolto a Bill: — Insomma Bill, cosa vuole che faccia? Finora ho cercato di evitarle l’arresto.
— Chiami pure le guardie, imbroglione! Vedremo chi di noi due rimarrà più a lungo in prigione. Aspetti che le prendano le impronte digitali!
Trassi un sospiro e pronunciai con noncuranza le parole più pericolose della mia vita. — Ormai non è più uno scherzo. Signori, penso che sia venuto il momento di porre termine ai dubbi. Penny, mia cara, per favore, vai da qualcuno e fatti dare l’attrezzatura per rilevare le impronte digitali. — Sapevo di essere perduto ma, accidenti, quando si finisce nel maelstrom, il men che si possa fare per coerenza con se stessi è rimanere immobile sull’attenti mentre la nave affonda. Anche un "cattivo" dovrebbe sempre uscire di scena nel modo migliore.
Bill non aspettò.
Afferrò il bicchiere dell’acqua minerale che stava di fronte al mio posto, sul tavolo; l’avevo toccato varie volte. — Si fotta, l’attrezzatura! Questo basterà.
— L’ho già avvertita varie volte, Bill, di moderare il suo linguaggio in presenza d’una signora. Ma può tenere il bicchiere.
— Lo terrò, lo terrò, può starne certo.
— Come vuole. Però ora mi faccia il favore d’andarsene immediatamente, altrimenti sarò costretto a chiamare davvero le guardie.
Bill uscì nel silenzio generale. — Se i signori me lo permettono — dissi — vorrei fare omaggio anche a loro delle mie impronte digitali.
Ackroyd s’affrettò a dire: — Oh, sono certo che non ci occorreranno affatto, signor Primo Ministro.
— Per piacere!… Se volete mettere in un articolo queste affermazioni, è meglio che abbiate delle prove. — Insistevo perché in primo luogo era nel carattere farlo (e in secondo e terzo luogo, non si può essere "un pochino" incinta o "un pochino" smascherati), e perché non volevo che Bill precedesse nella pubblicazione della notizia i miei amici giornalisti che erano presenti; era l’ultima cosa che potevo fare per loro.
Non fu necessario andare a prendere l’attrezzatura per rilevare le impronte. Penny aveva della carta carbone, e qualcuno aveva anche uno di quei blocchetti per appunti "eterni", con fogli di plastica; le impronte vennero riprodotte meravigliosamente. Poi salutai e uscii.
Non andammo più in là dell’ufficio di Penny; appena chiusa la porta, ella cadde a terra di schianto, svenuta. La sollevai e la portai nel mio studio, deponendola sul divano, poi andai a sedermi allo scrittoio e lì, per vari minuti, continuai a tremare come una foglia per la reazione nervosa.
Per tutto il resto del giorno nessuno di noi due riuscì a combinare molto. Cercammo di comportarci nel modo consueto, salvo il fatto che Penny cancellò tutti gli appuntamenti, accampando diverse scuse. Avrei dovuto fare un discorso quella sera stessa, ma pensavo seriamente di rimandarlo. Ascoltai i notiziari stereo per tutta la giornata, ma non riuscii a sentire una sola parola che alludesse all’incidente della mattinata. Pensai che tutti volessero attendere il referto sulle impronte, prima d’arrischiarsi a diffondere la notizia: dopotutto si pensava che io fossi il Primo Ministro di Sua Maestà Imperiale, e in simili casi si chiede una conferma… Così mi decisi a tenere ugualmente il discorso, poiché l’avevo già scritto e mi avevano anche assegnato l’ora. Non potei neppure consultarmi con Dak: era via, a Tycho City.
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «Stella doppia»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Stella doppia» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «Stella doppia» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.