C. Cherryh - Stirpe di alieno

Здесь есть возможность читать онлайн «C. Cherryh - Stirpe di alieno» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1987, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Stirpe di alieno: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Stirpe di alieno»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Lo avevano chiamato Thorn, e ancora neonato lo avevano affidato al più grande giudice-guerriero di quel mondo, Duun, perché lo allevasse come un membro della loro razza. Ma ben presto Thorn si rende conto di essere diverso; la sua pelle è chiara e priva di morbida pelliccia argentea, le sue mani mancano di artigli, e in tutto quel mondo non esiste un’altra creatura simile a lui. Quando poi gli attentati alla sua vita si moltiplicano, fino a condurre l’intero pianeta a una strenua guerra civile, Thorn capisce che deve cercare nello spazio la risposta all’enigma della sua origine, ben sapendo che da lui può dipendere il futuro di due lontane civiltà.
Nominato per i premi Hugo e Locus in 1986.

Stirpe di alieno — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Stirpe di alieno», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

L’appartamento era più grande della casa di Sheon. C’erano quattro camere da letto, cucina, salotto, sala da pranzo, studio, bagno, palestra, una sala per prendere il sole (un falso sole); una biblioteca, una stanza con schermo, una sauna, un guardaroba, una dispensa, una lavanderia; e appartamenti per la servitù: ma questi erano vuoti. C’era infine un posto di guardia; che non era vuoto. Ma Thorn non sapeva nulla delle guardie, delle telecamere e del corridoio fuori dell’appartamento. Parecchie delle stanze avevano una luce “solare” molto simile a quella vera; e se uno voleva, poteva farci crescere delle piante. Il bagno e la camera da letto principale avevano uno schermo a tre dimensioni, che poteva funzionare anche da finestra… ma non era destinato a mostrare solo scene di natura. E uno poteva farsi tentare. La città offriva molti richiami: posti dove un uomo o una donna potevano andare e divertirsi. Un hatani doveva essere discreto. Ma anche un hatani poteva (con una donna discreta) trovare conforti fuori stagione. Duun appiattì le orecchie. Poche ore in quel posto, ed era come se sedici anni non fossero passati. Fatta eccezione per chi gli stava alle spalle.

Si voltò e porse a Thorn la tazza. — Per te. Bevi, poi vai a sdraiarti.

Thorn prese la tazza. Forse non era del tutto insensibile agli odori. I suoi occhi si fecero guardinghi. E pieni di perplessità.

— È un sedativo — disse Duun. — Bevi. Poi vai a sdraiarti. Dormirai.

— Duun. — Thorn appoggiò il latte sul tavolo. Era di nuovo pallido.

Si appoggiò alla parete: non era così forte come aveva voluto far credere; del resto, quand’era entrato, zoppicava. — Sei già stato qui?

— Vivevo qui. — Duun prese la mano di Thorn, prese la tazza e li unì fermamente. — Bevi. Devo convincerti, Thorn?

Thorn lo bevve tutto e rimise la tazza sul tavolo.

— Così hai scoperto quello che non sai — disse Duun. — Il mondo ti spaventa, Thorn? Qui, devi distinguere le illusioni dalla realtà, ecco tutto.

— Tu sarai con me.

— Haras-hatani. Thorn. Cosa sento? È un bisogno? È qualcosa che io ho e tu no? Cos’è questa cosa?

— Coraggio. — La voce di Thorn era rauca e vuota.

— Sento “non posso”?

— No, Duun-hatani.

— I medici ti vogliono. Vogliono di nuovo smontare te e quel braccio. Vogliono metterti addosso delle macchine e prendere pezzi della tua pelle e misurarti da capo a piedi. Gli ho detto di aspettare un giorno o due.

Silenzio. Gli occhi di Thorn erano dilatati. Non era solo il sedativo. — Grazie, Duun-hatani.

— Vai a letto.

Thorn si avviò, zoppicando. Non c’era stata ribellione. Eppure Thorn avrebbe potuto rivoltarsi. Duun guardò attraverso la porta vuota della cucina. La casa odorava dei lavori di riadattamento e degli aromi di bosco. Sotto il falso vento e le false immagini. E la sabbia sotto i suoi piedi callosi sembrava troppo sottile, come polvere.

Andò in camera e trovò Thorn a letto. Era notte. I sensi di Duun lo sapevano, anche se le immagini murali erano fuori sincronia e mostravano scene pomeridiane. Thorn dormiva tenendo le lenzuola, di un colore azzurro pallido, strette nella mano liscia e bruna. La faccia appariva incavata; la mascella più lunga e gli zigomi più sporgenti.

Gli ultimi cambiamenti. Quasi la maturità.

Duun selezionò immagini notturne. Le luci si spensero e una spolverata di stelle si accese sulle pareti, attorno al letto. Il condizionatore d’aria emanò un odore indefinito, qualcosa di sintetico e vagamente simile al mare.

— Bene, Duun?

Duun tirò su i piedi e incrociò le gambe sul rialzo (le maniere di città erano difficili da riprendere dopo sedici anni), appoggiò le braccia sulle cosce e lasciò cadere le mani in grembo. (Bene?) Guardò Ellud, che sedeva alla scrivania, circondato dagli accessori del suo ufficio: monitor e apparecchiature per la comunicazione. Come un ragno nella tela. Da lì era possibile mettersi in contatto con il mondo intero. — Sta bene — disse Duun. — Non credo che abbia subito danni. Una cicatrice o due… cosa vuoi che sia?

Ellud lo gaurdò; Duun lo guardò a sua volta, con un sorrìso di sbieco. Era una battuta, e alla fine Ellud lasciò capire che non gli piaceva. — La faccenda è stata sistemata. I contadini strisciano per la gratitudine. Il caso è chiuso.

— Bene.

— Ti sto evitando un sacco di questioni, Duun. Lo sai?

— Lo so. Tengano le mani lontane da lui. Diglielo. Non era mai salito su un elicottero. È capace di far funzionare tutti gli apparecchi della casa… a parte la lavapiatti, che non ha mai visto. È ciò che sono io. Te l’ho detto. I medici devono rispettarlo. O me la vedrò io con loro. No. Se la vedrà lui. Gli darò il permesso.

— Non te lo consiglierei.

— È hatani, Ellud.

— Un pugno di contadini quasi l’ha ucciso. Per l’amor del cielo, Duun, l’avrebbero ucciso! Che cosa stavi facendo?

— Scappavo. Per poco non uccidevano anche me, lo sai. Sei o sette uomini armati di fucile non sono da prendere alla leggera. Non ho insegnato a uno sciocco. E l’hanno sorpreso. Ma non con i fucili: con la loro reazione. Sono fortunati che sia scappato, molto fortunati. Anche se avevano i fucili. Puoi dirlo ai tuoi uomini.

— Non lo provocheranno.

— Non devono parlargli. La regola vale ancora. Prego, grazie, siedi. Inspira, espira. Nessun commento. Niente. E rispetto. Devono rispettarlo. Lo dico sul serio.

Ellud inspirò profondamente. — Quant’è maturo?

— Molto… per certi aspetti. Niente per altri. Ti ripeto: nessuno deve parlargli.

— Per quanto tempo?

— Per tutto il tempo necessario.

— Vogliono usare i nastri.

Duun aggrottò la fronte. — Dammi un po’ di tempo per questo. Ti dirò io quando.

— Ma… hai avuto a disposizione sedici anni!

— Anche lui. Chi sa di cosa ha bisogno? Voglio che i tuoi medici mi stiano lontani, Ellud. Oppure troverò un altro posto. Dall’altra parte del pianeta, se sarà necessario.

— Per tutto il tempo necessario, hai detto?

— Esatto.

— Va bene. Te li terrò lontani. Parlerò con loro. Forse dovresti prenderti un po’ di riposo. Fatti visitare anche tu.

— Non è di questo che ho bisogno.

— E di cosa hai bisogno?

— Dogossen è ancora in giro?

Un momento di silenzio. — Si è trasferita a Rogot, ha un marito. Il secondo.

Gli anni gli arrivarono addosso, tutti insieme, con un dolore sordo. — Bene. Hounai?

— Vuoi una donna, Duun? Chiederò a qualcuna del personale. Forse…

— Niente hatani. — Abbassò gli occhi e si soffermò sulle mani, quella sana e quella no. — Non voglio un’hatani. Niente del genere. È passato un sacco di tempo.

— Spero di sì, per gli dei.

Duun alzò gli occhi. Era stata una mezza battuta. Le orecchie di Ellud si abbassarono ancora di più, sotto lo sguardo di Duun. — Credimi — disse Duun. — Prendimene una in affitto. Per gli dei, non voglio un’altra moglie. Niente sentimentalismi. E neanche una dello staff. Qualcuna del porto. Che ci pensino i servizi di sicurezza.

— Non sono il tuo…

— Chiamala amicizia. — La voce di Duun era rauca. Quando se ne accorse, le sue mani si strinsero e si allargarono. Con le orecchie ancora appiattite Ellud continuava a fissarlo come se volesse guardare da un’altra parte.

— Duun-hatani… — Molto cauto. Con paura, e sensibilità offesa, Ellud sentì le domande che gli ribollivano dentro e che non avrebbe mai formulato. Riguardavano il dolore, la solitudine, la ragionevolezza… Tacque, e ne seguì un lungo silenzio.

— Voglio anche qualcuno dello staff — disse Duun. (Cosa hai fatto, Ellud no Hsoin? Di cosa hai paura? Violenza? Vecchio amico… cosa ti aspetti?) — Buoni elementi. Giovani, che sappiano obbedire.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Stirpe di alieno»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Stirpe di alieno» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Stirpe di alieno»

Обсуждение, отзывы о книге «Stirpe di alieno» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x