C. Cherryh - Stirpe di alieno

Здесь есть возможность читать онлайн «C. Cherryh - Stirpe di alieno» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1987, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Stirpe di alieno: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Stirpe di alieno»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Lo avevano chiamato Thorn, e ancora neonato lo avevano affidato al più grande giudice-guerriero di quel mondo, Duun, perché lo allevasse come un membro della loro razza. Ma ben presto Thorn si rende conto di essere diverso; la sua pelle è chiara e priva di morbida pelliccia argentea, le sue mani mancano di artigli, e in tutto quel mondo non esiste un’altra creatura simile a lui. Quando poi gli attentati alla sua vita si moltiplicano, fino a condurre l’intero pianeta a una strenua guerra civile, Thorn capisce che deve cercare nello spazio la risposta all’enigma della sua origine, ben sapendo che da lui può dipendere il futuro di due lontane civiltà.
Nominato per i premi Hugo e Locus in 1986.

Stirpe di alieno — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Stirpe di alieno», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

(Può morire uno per avere ingoiato del livhl? Ma era livhl?)

Gli cedette una caviglia; si salvò da una caduta nell’acqua gelida e tornò a riva con le braccia e le gambe che si contraevano come sotto gli spasmi di una droga. (O Duun, sleale.)

Nessuna clemenza.

Nessuna.

Ancora verso il basso.

Il sole superò lo zenit. La droga aveva dato i suoi effetti. Duun sentì l’odore di livhl, anche se Thorn era stato attento, e aveva usato il torrente per nasconderlo. Era nel suo sudore, nelle cose che le sue mani avevano toccato. Aveva seguito il torrente… senza cercare minimamente di mascherare il punto di uscita. Se la mente di Thorn non fosse stata frastornata, lì ci poteva essere una trappola. Duun girò attorno al posto e trovò la pista senza difficoltà, anche se l’acqua aveva in parte attutito l’odore. (Ben pensato, pesciolino; i cespugli sono fitti, la possibilità di un’imboscata grande. Devo seguirti dove potresti tirarmi una pietra o farmi cadere in una trappola?)

(Dov’è il punto di rottura, Thorn? Il punto per uccidere? Il punto in cui ti volterai?)

(O cadrai prima? Quanto tempo ancora, Thorn?)

Duun accelerò il passo. La gamba lo tradiva e gli faceva male un fianco. (Vecchio, vecchio… ti hanno rimesso insieme; avresti dovuto lasciare che ti sostituissero il ginocchio, che ti facessero ricrescere la mano…) Adesso ti penti, troppo tardi.

Trovò un’altra strada. Volle indovinare quale strada avesse preso Thorn, e sbagliò.

(Ha imparato bene la lezione. È capace di leggermi nei pensieri? Fa le scelte a caso? Conoscenza o scelta di un pazzo?)

Quanti anni ha, per la sua razza? Non è ancora uomo. Non ancora cresciuto. Ma quasi.)

(Thorn-che-ho-portato. Haras. Thorn che ferisce le mani che lo portano e il piede che lo calpesta; che confonde i sentieri e produce germogli amari e frutti avvelenati.)

Le ombre si moltiplicavano nel sole calante. Thorn boccheggiò e mentre scendeva lungo la valle trattenne le mani dalla loro istintiva ricerca di un sostegno, ora un tronco, ora un masso. Sospirò per una pietra e andò nella sua direzione perché sentiva che le gambe gli vacillavano. Sospirò per la successiva e si diresse verso di essa. Queste piccole mete lo spingevano avanti.

(Spingiti oltre i confini, su sentieri sconosciuti a entrambi. Duun conosce le montagne troppo bene… troppo bene.)

(Vai dove Duun non ti farebbe andare… Fallo arrabbiare… la rabbia del mio nemico è mia amica, mia amica…)

Sentì odore di fumo. Era lontano, nella valle, ma si diresse verso di esso. (Che Duun si preoccupi, adesso. Che venga lui a cercarmi. Qui fra i contadini. Fra gli altri. L’altra gente.)

(Corri e corri. Fermati a prendere fiato. Giochiamoci la partita in luoghi estranei, fra gente estranea che non sa nulla del gioco.)

… Dev’esserci cibo, cibo da prendere con trucchi hatani. (“Sono pastori” aveva detto Duun. “Bovari. No, pesciolino, non sono hatani. Ci rispettano troppo per venire qui. Ecco tutto. Una volta vivevano qui.”)

(Dove ci sono case c’è cibo, rifugio; dovrà cercare, non potrà sapere se mentono, questi contadini, o mi nascondono… forse lo farebbero.)

C’era un sentiero, e un odore che perfino il suo naso riusciva a individuare: sterco vecchio e ammuffito, il passaggio frequente di animali.

Thorn lo seguì, di buon passo. Quell’odore nascondeva bene il suo. Per confondere il naso di Duun. Tracce per nascondere le sue tracce. Provasse pure a indovinare, Duun. Thorn corse più veloce, lungo il sentiero. C’era sapore di sangue nella sua bocca.

(“… Non danno mai fastidio” diceva Duun dei contadini. “Non vogliono essere infastiditi, e noi non scendiamo da loro.”)

(“Non potremmo vederli, Duun-hatani? Non potremmo andare a trovarli?”) Thorn si chiese se erano come i medici ed Ellud; se c’erano…

(… O dei, se ci fossero alcuni come me.)

In tutto il grande mondo di cui Duun parlava, doveva esserci qualcuno come lui.

Era come Duun aveva pensato. Pazzo! Si maledisse. Pazzo! Manovrare il nemico e non accorgersene… questa era la più grande follia del mondo. Cieco agli odori e con lo stomaco sconvolto dal livhl, Thorn era alla ricerca di un luogo dove nascondersi, un posto pieno di odori, di fumo, di tracce e confusione. Cercava rifugio nell’odore di shonun.

Thorn si dirigeva verso l’unico posto proibito. Aveva cambiato le regole e sconvolto il gioco, aggiungendoci degli estranei e innalzandolo a un livello superiore.

( Duun, cosa c’è di sbagliato in me? )

( Liscio , disse il bambino fregandosi lo stomaco).

Facce nello specchio.

(Duun, i miei orecchi cresceranno?)

Duun appiattì le orecchie e corse, rischiando tutto, anche la vergogna che un pesciolino potesse prenderlo in trappola.

Ma Thorn l’aveva già fatto.

C’era una casa… non grande come la loro, sulla montagna: più che altro una baracca, parte in metallo e parte in legno. C’erano inoltre dei recinti, costruiti tutti a.llo stesso modo, con pezzi eterogenei. Recinti… Thorn indovinò la parola. I recinti, diceva Duun, impedivano al bestiame dei contadini di sconfinare nei boschi; e il bestiame Thorn l’aveva visto dalla cima della montagna: puntini bianchi e marroni che si muovevano sulla pianura, nella foschia estiva. (“La carne della città viene da qui” aveva detto Duun. E Thorn: “Non possiamo andare a caccia di quelle bestie?” “Non c’è niente da cacciare” aveva detto Duun. “Sono domestici. Sono stupidi. Rimangono lì a farsi uccidere. Guardandoti. Si fidano degli shonunin.”)

(“ E loro li uccidono , Duun?”)

Era il crepuscolo. Gli animali si stringevano nei loro recinti e delle luci ardevano vicino alla casa, su un alto palo. Thorn vide i cavi elettrici che andavano da una parte alla casa, dall’altro verso la pianura. (Allora la fonte di energia è lontana. Ci sono altre case nei paraggi?) Passò accanto a dei cespugli e si avvicinò fino ad avere una vista migliore della casa, del cortile polveroso e dei recinti. Lungo i bordi crescevano gli hiyi, senza fiori ma pieni di foglie in quella stagione. Sentì delle voci e una porta che si chiudeva. — Ti prendo — urlò qualcuno, con una risata nella voce. — Ti prendo, Mon!

Altre grida. Thorn si avvicinò, lungo la strada. Sotto le luci, davanti alla veranda, due piccole figure giocavano a rincorrersi.

— Entrate! — risuonò una voce attraverso la porta aperta. — È pronto da mangiare.

Erano bambini. S’inseguivano e gridavano…

Appartenevano alla razza di Duun. Il cuore di Thorn si fermò. Rimase lì sulla strada, immobile, guardando oltre il recinto; anche i bambini, che avevano immediatamente smesso di giocare, si misero a guardare. Loro da una parte e lui dell’altra.

Erano come Duun. Come lui, con il pelo più grigio e più chiaro. Con orecchie, faccia e occhi come quelli di Duun… con tutto quello che era di Duun.

Aiiii! - urlò uno. Anche l’altro gridò. Si abbracciarono e gridarono di nuovo… per spaventarlo, pensò Thorn. Lui rimase fermo, tremando, mentre apparivano altri della razza di Duun.

I bambini erano come Duun. I bambini non nascevano senza peli; lui non era un bambino cresciuto male, in maniera sbagliata…

…Era…

(Duun!)

Si ritrasse. Un uomo era corso fuori dalla casa. — Entrate! Dentro! — Thorn pensò che dicesse a lui, ed esitò. — Ili! Ili! Prendi il fucile!

(O dei! Fucili! Duun!)

Girò sui tacchi e si mise a correre. Sentì delle porte sbattere, gente che correva verso il recinto e delle voci alle sue spalle. — Dei, è lui ! — gridò una, e altre la imitarono. — È quella cosa… quella cosa !

Era una trappola. L’aveva preparata Duun. Duun aveva messo trappole su tutti i sentieri, in tutto il mondo; non c’era via di scampo che Duun non avesse già previsto, e sulla quale non avesse messo una trappola.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Stirpe di alieno»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Stirpe di alieno» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Stirpe di alieno»

Обсуждение, отзывы о книге «Stirpe di alieno» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x