Isaac Asimov - Neanche gli dei

Здесь есть возможность читать онлайн «Isaac Asimov - Neanche gli dei» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1972, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Neanche gli dei: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Neanche gli dei»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Contro la stupidaggine, neanche gli Dei possono nulla. Questo pessimistico giudizio che Friedrich von Schiller pronunciò nel 1802 è all’origine del più felice evento dell’anno fantascientifico 1972: il ritorno di Isaac Asimov al romanzo, dopo quasi quindici anni in cui non aveva più scritto che racconti. Il giudizio di Schiller ha infatti fornito ad Asimov:
a) lo spunto e il titolo del romanzo stesso;
b) la base per la scoperta del Pu 186, strabiliante isotopo al plutonio;
c) lo strumento indispensabile per l’esplorazione del Para-Universo
d) la possibilità di modificare ottimisticamente
le prospettive del nostro Universo (e di tutti gli altri Universi in cui dominano gli imbecilli) mediante l’aggiunta di un semplice punto interrogativo: Contro la stupidaggine neanche gli Dei possono nulla?
Vincitore del premio Nebula per il miglior romanzo in 1972.
Vincitore del premio Hugo per il miglior romanzo in 1973.

Neanche gli dei — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Neanche gli dei», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

“Una volta formatasi una quasar, anche una produzione rovinosamente bassa sarebbe sufficiente. Perciò a loro non importerebbe se noi fossimo distrutti o meno, anzi, la nostra distruzione li avvantaggerebbe. Finché esistiamo, sussiste la possibilità che per un motivo o per l’altro facciamo fermare la Pompa, e loro non potrebbero riattivarla da soli. Ma dopo l’esplosione, non dovrebbero più dipendere da noi. E per questo chi dice ’Se la Pompa è pericolosa perché quei cervelloni dei para-uomini non la fermano?’ non sa quello che dice.”

— È un’idea di Neville, questa?

— Sì.

— Ma il para-sole continuerebbe a raffreddarsi, no?

— Che importerebbe? — ribatté con impazienza Selene. — Con la Pompa, non dipendono più dal sole.

— Forse non lo sapete — disse allora Denison con un profondo sospiro — ma sulla Terra correva voce che Lamont avesse ricevuto dai para-uomini un messaggio in cui dicevano che la Pompa è pericolosa ma che loro non possono fermarla. Naturalmente, nessuno l’ha preso sul serio… ma supponiamo che sia vero. Supponiamo che Lamont abbia ricevuto questo messaggio. Non potrebbe darsi il caso che qualche para-uomo sia così altruista da non volere la nostra distruzione, ma sia nel contempo impossibilitato ad agire perché la maggioranza bada solo al proprio vantaggio?

— Potrebbe essere così — ammise Selene. — Sapevo, o meglio, intuivo tutto questo prima che entraste in scena voi. Ma poi diceste che tra uno e l’infinito niente ha senso, ricordate?

— Certo.

— Bene. La differenza tra universo e para-universo sta così palesemente nell’interazione nucleare forte, che finora non si è preso in considerazione altro. Ma di interazioni non ce n’è una sola, bensì quattro. Oltre alla nucleare forte, c’è l’elettromagnetica, la nucleare debole e la gravitazionale con gradi di intensità di 130:1:10 -10:10 -42. Ma se ne prendiamo in considerazione quattro, perché non possiamo supporre che ne esista un numero infinito, con tutte le altre troppo deboli per essere evidenziate o per influenzare in qualche modo il nostro universo?

— Se un’interazione è troppo debole per essere scoperta o per avere un’influenza, allora è come se non esistesse per definizione — obiettò Denison.

— In questo universo — disse Selene facendo schioccare le dita. — Ma chi sa cosa esiste o non esiste nei para-universi? Con un numero infinito di interazioni possibili, ciascuna delle quali può variare all’infinito in intensità confrontata ad una di esse presa come base, il numero di universi differenti possibili è infinito.

— È l’infinità del continuum: alfa-uno piuttosto che alfa-zero.

Selene aggrottò la fronte. — Cosa vuol dire?

— Non ha importanza, proseguite.

— Allora, invece di cercare di lavorare con l’unico para-universo che si è imposto a noi, e che forse non risponde per nulla alle nostre necessità, perché non cerchiamo di scoprire quale universo fra tutte le infinite possibilità si adatta meglio a noi e può venire localizzato più facilmente? Progettiamo un universo partendo dal presupposto che tutto quello che progettiamo deve esistere, e cerchiamolo.

Denison sorrise. — Selene, ho avuto anch’io la stessa idea. E se non esistono leggi che dicono che sbaglio, è altamente improbabile che un uomo del mio ingegno sbagli quando una persona intelligente come voi giunge per suo conto alla stessa conclusione… Sapete una cosa?

— Cosa?

— Dal momento che lavoriamo insieme, un bacio tra sperimentalista e Intuitiva non ci starebbe bene?

Selene ci pensò su e poi disse: — Tutti e due abbiamo baciato e siamo stati baciati moltissime volte, credo. Non potremmo baciarci semplicemente da uomo a donna?

— Be’, credo che potrebbe andare. Ma come devo fare per non essere troppo goffo? Quali sono le regole per baciarsi, sulla Luna?

— Affidatevi all’istinto — disse Selene.

Con circospezione, Denison intrecciò le mani dietro la schiena, e si protese verso Selene. Poi, dopo un poco, allungò le braccia e le cinse la vita.

13

— E allora ho ricambiato il bacio — disse Selene, pensosa.

— Ma davvero? — disse aspro Barron. — Be’, questo è zelo eccessivo.

— Non saprei. Non è stato poi brutto, anzi… — aggiunse con un sorriso — direi che lui era commovente. Aveva paura di comportarsi in modo goffo e ha cominciato intrecciando le mani dietro la schiena. Forse aveva paura di stritolarmi.

— Risparmiami i particolari.

— Perché? Cosa diavolo te ne importa? — disse lei accalorandosi. — Tu non sei il signor platonico?

— Vuoi che mi comporti in modo diverso? Adesso, subito?

— Non hai bisogno di recitare, per dare ordini.

— E tu dovresti comportarti meglio. Comunque, quando pensi di darci quel che ci occorre?

— Appena mi sarà possibile.

— Senza che lui lo sappia?

— A lui interessa solo, l’energia.

— E salvare il mondo — disse Ne ville con scherno. — E diventare un eroe. E dimostrarlo a tutti. E baciarti.

— Lui non nega niente di tutto questo. E tu, cosa ammetti?

— Ammetto di essere impaziente — rispose con ira Neville. — Molto, molto impaziente!

14

— Sono contento che la giornata sia finita — disse con intenzione Denison. Allungò un braccio coperto dagli strati protettivi della tuta, e lo esaminò. — Il Sole lunare è una cosa a cui non posso e non voglio abituarmi. In confronto, perfino questa tuta mi pare una cosa naturale.

— Cos’ha il Sole che non va? — domandò Selene.

— Non ditemi che a voi piace?

— No di sicuro. Lo detesto. Però io non lo vedo mai… voi invece ci siete abituato.

— Ma non è come qui sulla Luna. Qui risplende in mezzo a un cielo nero. Fa scomparire le stelle abbagliandole, invece di offuscarle. È rovente, spietato, pericoloso. È un nemico, e quando è in cielo non posso far a meno di pensare che i nostri tentativi di ridurre il campo di intensità falliranno.

— Ma questa è superstizione, Ben — disse Selene con impazienza. — Il Sole non c’entra. Per di più eravamo nell’ombra del cratere ed era come notte, con le stelle, eccetera.

— Non proprio — corresse Denison. — Tutte le volte che guardavamo a nord, Selene, potevamo vedere quella luce abbacinante. Non volevo guardare da quella parte, pure non riuscivo a farne a meno. E ogni volta che guardavo sentivo gli ultravioletti colpire il visore del mio casco.

— Tutta immaginazione! In primo luogo, nella luce riflessa non ci sono ultravioletti in tal quantità da poterli considerare dannosi, e poi la tuta protegge dalle radiazioni.

— Ma non dal calore… almeno non molto.

— Però adesso è notte.

— Sì — disse lui in tono soddisfatto — e mi piace. — Si guardò intorno con sempre rinnovata meraviglia. La Terra era una falce un po’ ingrossata, con la parte arrotondata rivolta a sud. La sovrastava Orione, il cacciatore, che si ergeva dalla luminosa sedia a dondolo della Terra. L’orizzonte era soffuso dalla tenue luce terrestre.

— È bellissimo — disse lui. E poi: — Selene, il Pionizzatore non rivela niente?

— Non ancora, ma non c’è da preoccuparsi. L’intensità di campo si mantiene un po’ al di sopra dei 50.

— Non è abbastanza bassa — osservò Denison.

— La si può abbassare ancora. Sono certa che tutti i parametri sono esatti.

— Anche il campo magnetico?

— Non ne sono tanto sicura.

— Se lo rafforzassimo, tutto diventerebbe instabile.

— No, non dovrebbe. Sono certa di no!

— Selene, mi fido del vostro intuito finché non è contraddetto dai fatti. Diventa instabile. L’abbiamo provato.

— Lo so, Ben, ma non con questa geometria. Sta reggendo sui 52 da un tempo eccezionalmente lungo. Sono sicura che se cominciassimo a mantenerlo per ore, invece che per minuti, dovremmo essere in grado di rafforzare dieci volte il campo magnetico per la durata di alcuni minuti invece che per qualche secondo. Proviamo…

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Neanche gli dei»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Neanche gli dei» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Neanche gli dei»

Обсуждение, отзывы о книге «Neanche gli dei» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x