Fritz Leiber - Novilunio

Здесь есть возможность читать онлайн «Fritz Leiber - Novilunio» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Bologna, Год выпуска: 1972, Издательство: Libra Editrice, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Novilunio: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Novilunio»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Perduta in uno spazio brulicante di stelle, sola in una nera giungla di vuoto cosmico, la Terra ha sognato per migliaia d'anni la propria solitudine. Come in una grande casa abitata da vecchi abitudinari, nella quale nessuno viene mai a rendere visita, così gli abitanti della Terra pensano che nessuno possa venirli a trovare da quel nero abisso scintillante di punti luminosi che splende sopra le nostre teste, di notte.
Come la Luna è stata una fedele compagna della Terra nella sua solitudine celeste, così le stelle sono state soltanto immagini remote, indistinte, piccole fiamme sospese nel cielo, inaccessibili e straniere e incorporee. Ma un giorno qualche viaggiatore, lasciando la strada lontana, potrebbe venire a bussare alla porta della vecchia casa; un giorno qualcosa potrebbe avvicinarsi, strisciando, nella giungla nera degli spazi cosmici. Quel giorno potrebbe essere vicino, in un cosmo dove le forze del tempo e del caso si muovono secondo schemi che la mente umana non riesce neppure a intuire. E cosa accadrebbe, se uno dei punti luminosi nel cielo… una delle stelle lontane… apparisse d'un tratto enorme, come un globo sanguigno e minaccioso, nei cieli notturni della Terra? Se la fedele compagna delnostro pianeta, la Luna, fosse risucchiata e cancellata dal cielo? Inizierebbe allora una lunga, infinita notte di novilunio. Un grande cielo color ardesia, dove le stelle brillano rade e fievoli, sopra coste battute da gigantesche maree, tra grandi cataclismi ed eventi ancor più bizzarri, una notte di novilunio che opera strani prodigi sulla mente e sul cuore degli uomini, facendo emergere tutto ciò che di migliore, e di peggiore, di nobile, e di volgare, costituisce l'essenza della natura umana. In questa notte di novilunio, forse il genere umano comincerebbe a conoscere se stesso…
Vincitore del premio Hugo per il miglior romanzo in 1965.

Novilunio — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Novilunio», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

« Loro considerano questa la più grande missione. Noi la consideriamo la morte.

«Il mio popolo è quello dei Selvaggi… le razze più giovani, razze come la mia, cresciute ed evolute da solitari uccisori e predatori, che sono vissute molto vicino alla morte, e danno valore allo stile, più che alla sicurezza, alla libertà, più che alla stabilità; razze con un'appassionata venatura di sadismo; o freddamente scientifiche, che diano valore alla conoscenza quasi più che alla vita.

«Noi consideriamo la crescita più importante che l'immortalità; l'avventura più importante che la sicurezza. Grandi rischi e grandi pericoli non ci turbano.

«Noi vogliamo viaggiare con maggiore efficacia nel tempo. Non solo per osservare, ma per cambiare il passato, renderlo più pieno, ridare vita agli innumerevoli morti, vivere in una dozzina… o in un centinaio!… di presenti, e non in uno soltanto, risalire all'inizio e ricostruire.

«Vogliamo esplorare anche il futuro, non solo per rassicurarci alla vista di un caldo focolare morente, là… l'Intelligenza moribonda sull'ultimo letto. Vogliamo creare un altro cosmo, per continuare a vivere!

«Vogliamo conoscere e usare più profondamente la nostra niente… quello strano mondo cangiante che si trova all'interno del nostro cranio. Benché la telepatia e le percezioni extrasensorie siano comunissime, non sappiamo ancora se esistano altri mondi, dall'altra faccia della oscurità collettiva interiore… e come visitarli, e svelarli, e usarli.

«Noi cambieremmo tutto questo: esplorare i regni dello spirito come strani continenti, navigarli come lo spazio, scoprire se tutte le nostre menti riposano, come piccoli gusci d'arcobaleno, conchiglie sulle spiagge dello stesso mare nero, inconscio, battuto da mille tempeste. Forse da quella parte ci aspettano mondi inviolati. E poi, vogliamo delle macchine che rendano reali i pensieri… un'altra cosa che nessuno ha fatto.

«Ma sopra ogni altra cosa, noi vogliamo aprire l' iperspazio… non usarlo solo per rapidi viaggi costieri, navigando soltanto per le sue rive tempestose, e tenendo sempre in vista, anche se fievolmente, le spiagge e le linee costiere del nostro cosmo particolare… ma navigare audacemente oltre lo zoccolo universale, addentrandoci nel profondo ignoto con le sue immense tempeste. Questo è un compito per le galassie, non per i pianeti… uno oppure cento… anche se siamo pronti a correre il rischio, se sarà necessario.

«Noi crediamo che innumerevoli cosmi, oltre al nostro, viaggino nel vuoto turbinoso dell'iperspazio… un miliardo di trilioni di frammenti nel vento dell'uragano, un miliardo di trilioni di fiocchi di neve nella tormenta. Non saranno cosmi come il nostro, pensiamo, ma costruiti da particelle fondamentali diverse… o forse neppure particelle, ma continuità mutevoli. Mondi di solidità, o buchi immateriali. Mondi senza luce. Mondi nei quali la luce può muoversi lentamente come la parola, o rapidamente come il pensiero. Mondi nei quali frammenti di materia vivono di pensiero, come qui la mente sembra vivere di molecole.

«Mondi senza alcuna barriera tra niente e mente, e mondi fatti di celle di prigione più chiuse e severe delle nostre. Mondi dove il pensiero è reale, e dove ogni animale è un dio. Un universo fluido… pianeti come bolle… e mondi che si diramano nel tempo, come i viticci di liane possenti.

«Mondi dove lo spazio è attraversato da tele di ragno, invece di essere costellato di astri… un nuovo cosmo fatto di liane, o di strade. Un cosmo con dei solidi, ma senza gravità, mondi dalle dimensioni analoghe ai nostri, mondi diversi in ogni legge fisica fondamentale… una scala cromatica di universi, l'intero spettro del creato.

«Oppure, se non scoprissimo dei mondi nell'iperspazio… potremmo costruirli là!… creare la particella mostruosa che dà vita a un cosmo, esplodere da questo cosmo, come una farfalla dalla crisalide, senza curarci se esso verrà distrutto o no.

«Questi sono i nostri obiettivi più grandi. Quelli più piccoli: un riparo per tutto ciò che facciamo. Intimità, per il nostro pianeta e i nostri pensieri. Armi, secondo i nostri bisogni. Libertà di ricerca, da condurre segretamente come noi vogliamo. Nessuna ispezione! Il diritto di condurre il nostro pianeta dovunque vogliamo, anche se non ci aspetta un'orbita per la quale abbiamo già pagato l'affitto. Vivere tra le stelle, se così preferiamo, fuori, nella desolazione gelida, senza sole, brucando l'erba della prateria che è l'idrogeno… o nelle profondità oceaniche dello spazio che si stendono tra le galassie-isole. Il diritto di viaggiare sempre nell'iperspazio, ora riservato al governo e alla polizia. Il diritto di rischiare, il diritto di soffrire. Il diritto di essere stupidi e ciechi, il diritto di sbagliare, il diritto di morire.

«Questi nostri scopi sono detestabili, per il governo, che considera ogni topo spaurito e ogni passero caduto uguale a una tigre superba. Il governo vuole che una stazione di polizia mandi la sua luce azzurrina accanto a ogni sole, vuole un poliziotto che faccia la ronda intorno a ogni pianeta, autopattuglie che perlustrino il buio interstellare… polizia dappertutto, tanto da oscurare le stelle lucenti.

«Millenni or sono, il governo ha cominciato a criticare le nostre libertà… noi Selvaggi, noi Recalcitranti, noi Indomiti. Ci siamo riuniti tutti su un pianeta tutto per noi, abbiamo conquistato prestigio e potere, abbiamo alzato i nostri schermi, abbiamo vissuto la nostra vita, apparentemente abbiamo guadagnato terreno… e poi abbiamo scoperto che, così facendo, eravamo diventati un bersaglio unico e comodo per la polizia.

«Un secolo fa, siamo stati messi tutti sotto processo. Ben presto, è stato chiaro che la sentenza ci sarebbe stata sfavorevole: nessuna intimità, nessuna ricerca segreta, nessun viaggio nell'iperspazio, nessuna possibilità di risolvere da soli i problemi dell'universo.

«Arrenderci, allora… o morire? Siamo fuggiti.

«Da allora, è cominciata una caccia senza fine. I Segugi del Cielo sono sempre sulle nostre tracce: un pianeta inseguito da pianeti instancabili. Nessun luogo, in tutto il cosmo, è sicuro per noi. Nessun recesso è abbastanza lontano, in tutte le galassie, se non le tempeste dell'iperspazio che non abbiamo dominato… l'uragano della realtà.

«Pensa al mare, come se fosse l'iperspazio, e la sua superficie è l'universo che conosciamo, le sue navi i pianeti, e noi un sottomarino.

«Noi emergiamo vicino a qualche sole solitario, non ancora nascosto da globi artificiali. Allora essi appaiono, e noi dobbiamo immergerci di nuovo. A volte restiamo troppo a lungo, dobbiamo combattere una battaglia prima di svanire nell'oscurità crudele del vuoto. Abbiamo fatto esplodere tre soli, semplicemente come diversivi! Quelle novae si trovano in remote galassie. Forse abbiamo ucciso un pianeta: non ne siamo sicuri.

«A volte i nostri gelidi inseguitori stabiliscono una tregua, e ci supplicano per qualche tempo, e ci fanno delle offerte, prima di dirigere contro di noi le loro bombe e i loro raggi portatori di morte… sperando di farci vedere la luce della loro ragione, che splende sempre sopra il cortile della prigione cosmica.

«A volte i nostri gelidi inseguitori stabiliscono una tregua, e ci supplicano per qualche tempo, e ci fanno delle offerte, prima di dirigere contro di noi le loro bombe e i loro raggi portatori di morte… sperando di farci vedere la luce della loro ragione, che splende sempre sopra il cortile della prigione cosmica.

«Per due volte abbiamo rischiato tutto per scoprire un altro cosmo… ci siamo liberati da ogni ormeggio, nell'iperspazio, e abbiamo navigato alla cieca. Ma qualche mutamento dei venti dell'iperspazio ci ha respinto sempre in questo stesso universo… una foresta incantata di spine intorno a un castello, o una galleria che termina, per qualche oscuro trucco dello spazio, nella stessa cella dalla quale abbiamo iniziato a scavare.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Novilunio»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Novilunio» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Novilunio»

Обсуждение, отзывы о книге «Novilunio» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x