Dan Simmons - Ilium

Здесь есть возможность читать онлайн «Dan Simmons - Ilium» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2003, ISBN: 2003, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Ilium: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Ilium»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Attenzione! Thomas Hockenberry è stato un insegnante universitario di storia, con una vita assolutamente normale. Per quale motivo, allora, si trova adesso ad assistere alla Guerra di Troia, al servizio degli dèi dell’antica Grecia? E perché gli stessi dèi sembrano padroneggiare una tecnologia avanzatissima, con la quale cercano di alterare il corso degli eventi e di uccidersi a vicenda? Intanto, in un futuro lontano migliaia di anni, su una Terra dove i pochi abitanti rimasti hanno come sola occupazione il divertimento, solo un uomo ricorda ancora l’antica arte della lettura e la sfrutta cercando di risolvere l’enigma più grande di tutti: chi ha costruito le macchine che governano il pianeta? Dall’autore che ha cambiato la fantascienza, la sua saga più intensa e appassionante, dove il gusto per la ricostruzione storica si mescola con i grandi scenari di un futuro apocalittico e affascinante.
Vincitore del premio Locus per il miglior romanzo di fantascienza in 2004.
Nominato per il premio Hugo per il miglior romanzo in 2004.

Ilium — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Ilium», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

C’era aria, nella tana di Calibano, e gravità meno ridotta che non nella città vera e propria. La creatura strappò alle prede la maschera osmotica, con un gesto rapidissimo, muovendo il lungo braccio a ghermire con le dita munite di artigli, tanto che nessuno dei tre, nemmeno l’ultimo, ebbe il tempo di schivare o arretrare. Le rocce su cui i tre umani erano stati deposti sporgevano come viscide colonne dal nero stagno. L’aria tutt’intorno era densa e puzzava di fogna. Calibano la respirava come se fosse ambrosia e di tanto in tanto mostrava in un sorriso la chiostra di denti giallastri, come per schernire le prede. Parte del puzzo di pesce della grotta proveniva dalla creatura stessa.

Daeman aveva pensato che i calibani nel bacino del Mediterraneo fossero terrificanti, ma ora capiva che erano solo copie sbiadite di questo mostro spaventoso, il vero Calibano originale. Non era più grosso degli altri, ma infinitamente più ripugnante, con quel corpo tutto zanne e testicoli. A una prima occhiata, pareva goffo, sgraziato, ma aveva nuotato abbastanza agevolmente nella gelida aria rarefatta della città morta, usando come efficienti pagaie i grossi arti dalle dita palmate. Aveva afferrato con la bocca, di dimensioni superiori al normale, i capi della rete raccolta a sacco e li aveva saldamente tenuti fra i denti aguzzi, anche se Savi e gli altri due si dibattevano e scalciavano.

«Cosa vuoi da noi?» disse ora Savi, appollaiata come gli altri sulla colonna sporgente dallo stagno sotterraneo, mentre Calibano, comodamente disteso, li esaminava.

La vecchia, notò Daeman, aveva ricuperato la pistola, finita anch’essa nella rete: la stringeva in pugno, ma non prendeva la mira. "Spara!" pensò, rivolgendosi mentalmente a Savi. "Uccidi quel mostro!"

Calibano, stravaccato più in alto delle tre colonne di pietra, tanto vicino da inondarli con l’alito che puzzava della stessa decomposizione che ammorbava l’aria, sibilò: «Lui striscia giù a toccare e stuzzicare capelli e barba. E ora cade un fiore con un’ape dentro e ora un frutto da prendere al volo, mordere e sgranocchiare».

«È pazzo» bisbigliò Harman nella radio della termotuta.

Calibano sorrise. «Lui parla a se stesso, quanto vuole, toccando quell’altro, che la sua genitrice chiamò Dio. Perché parlare di Lui irrita… ah, mai Lui lo sapesse! E ora è tempo d’irritare.»

«Chi è "lui"?» chiese Savi in tono calmo, per una che si trovasse in una grotta puzzolente alla mercé di una belva. «Parli di te in terza persona, Calibano?»

«Lui è Lui» mormorò il mostro, steso bocconi sulla tubatura coperta di muschio «tranne quando Lui è Setebo!» Alla menzione del nome, si mise scompostamente a cavaldoni, allargò le gambe, si portò alla testa le braccia come per parare un colpo dall’alto. Una creatura piccola e squamosa corse via e sciaguattò nel fetido stagno. Intorno a loro si levarono vapori giallastri.

«Chi è Setebo?» chiese Harman, con un chiaro sforzo per mantenere la voce calma come Savi. «Setebo è il tuo padrone? Ti spiace chiamarlo, in modo che d lasci andare? Parleremo con lui.»

Calibano alzò la testa, con gli artigli grattò la tubatura, davanti e dietro, e latrò al tetto della grotta: «Setebo, Setebo e Setebo! Pensa, Lui abita nel gelo della Luna».

«La Luna?» disse Savi. «Questo tuo Setebo vive sulla Luna?»

«Pensa, Lui l’ha fatta, con il Sole per compagno» disse il mostro, facendo le fusa come un gatto. «Ma non le stelle; le stelle vennero in altro modo; Lui creò solo nubi, venti, meteore e cose simili; anche quest’isola e dò che qui vive e cresce e il sinuoso mare che la circonda e la delimita.»

«Ma di che cosa parla?» bisbigliò Daeman a Savi nella radio della termotuta. «È pazzo? Pare che parli di una sorta di dio.»

«Credo che parli proprio di un dio» rispose in un bisbiglio Savi. «Il suo. Ó forse di una creatura reale che lui considera un dio.»

«Chi o che cosa ha creato questo mostro?» bisbigliò Daeman. «Non Dio, di sicuro.»

A queste parole Calibano agitò e drizzò le orecchie, bizzarre e trasparenti. «Pensa, Sicorace, mia madre, mi creò, bocconcino mortale. Pensa, Prospero, il silenzioso servo della Quiete, rese Lui stesso servo del servo. Pensa, però, che Setebo, dalle molte mani come una seppia, facendo in modo che Lui stesso ispiri timore mediante ciò che fa, alza lo sguardo, primo, e percepisce di non potersi elevare a dò che è quieto e felice in vita, ma rende questo mondo un giocattolo per scimmiottare quello reale, queste buone cose per uguagliare quelle, come rose canine fanno uva.»

«Questo mondo giocattolo» ripeté Savi. «Ti riferisci alla città asteroide qui nell’anello-e, Calibano?»

Anziché rispondere, Calibano strisciò avanti come un gatto rivestito di scaglie pronto a spiccare il balzo, gli occhi gialli solo a un metro dalla loro testa. «Pensa, Lui stesso, conoscono Prospero?»

«Conosco Ariele, l’entità biosfera» disse Savi. «Ariele ci ha dato il permesso di andare ad Atlantide e di venire qui. Ci troviamo qui a buon diritto. Chiedi ad Ariele.»

Calibano si mise a ridere e si girò sulla schiena: solo gli artigli e i piedi palmati gli impedirono di rotolare giù dalla scivolosa tubatura e finire nella fetida acqua sottostante. «Pensa, Lui stesso come Prospero, tiene per il suo Ariele un uccello dalle lunghe zampe e dal becco a sacca, Lui ordina di andare a pesca e sputare subito i pesci; anche un ottuso animale marino che Lui prese al laccio, accecò e rese più o meno domestico, a cui tagliò le membrane fra le dita dei piedi palmati; e ora tiene chiuso il poveraccio in un buco della roccia e lo chiama… Calibano.»

«Ma di che diavolo parla?» disse Daeman. «Quel mostro è pazzo. Sparagli, Savi. Sparagli.»

«Credo di… di capire» bisbigliò Harman. «"Lui stesso" è Calibano. Parla davvero di sé in terza persona, Savi. La logosfera Prospero l’ha reso schiavo in qualche modo e si è servito di Ariele, la biosfera, per riuscirci.»

«E Calibano ha accecato una piccola creatura marina, forse una lucertola come quelle nella pozza qua sotto, e l’ha chiamata Calibano» disse Savi. La sua voce era strana, remota, quasi divertita, come se fosse stata ipnotizzata dalla creatura dagli occhi gialli distesa di fronte a loro. «Gioca a essere il suo padrone Prospero» soggiunse piano Savi.

Calibano rise e si grattò il fianco. Daeman vide le branchie, che si aprivano e si chiudevano come ripugnanti bocche grigie sopra le costole e appena sotto le ascelle. «Lui stesso sbirciò di notte, vide Prospero ai suoi libri incauto e altero, ora signore di quest’isola» sibilò Calibano. «Irritato, cucito un libro di larghe foglie lanceolate, ha scortecciato una bacchetta e le ha dato un nome; porta intanto come veste da mago l’occhiuta pelle di un agile gattopardo.»

«Gattopardo?» disse Harman.

«Sparagli, Savi» sibilò Daeman. «Sparagli ora, prima che ci uccida.»

«Calibano» disse Savi, in tono consolatorio «cos’è accaduto ai post-umani qui?»

Calibano cominciò a piangere. Muco gli colò dal muso. «Setebo» disse piano, guardando di nuovo verso il soffitto della grotta, come se ci fosse qualcuno in ascolto. «Setebo mi chiese di dare a questi umani tre buone gambe al posto di una, oppure staccargli l’altra e lasciarli lisci come un uovo. Non è stato un piacere, dammi retta, mortale, cacciare i post a uno a uno, bere brodaglia per mandare giù la loro carne, con il cervello divenuto vivo, facendo e guastando argilla a volontà. Così ordinò Lui. Così Lui!»

«Oddio» ansimò Savi. Si accasciò sull’alta colonna di pietra scabra. Pareva meditasse di gettarsi nella pozza sottostante.

«Cosa?» bisbigliò Daeman nella radio. «Cosa?»

«Calibano ha ucciso i post-umani» mormorò la vecchia. Pareva ancora più vecchia, alla luce della fognatura. «Su ordine di questo Setebo. O forse di Prospero. A quanto pare, Calibano li adora tutt’e due come dèi. Forse Setebo non esiste, forse lui adora solo Prospero.»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Ilium»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Ilium» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Dan Simmons - The Fifth Heart
Dan Simmons
Dan Simmons - The Hollow Man
Dan Simmons
Dan Simmons - Hypérion
Dan Simmons
Dan Simmons - Muse of Fire
Dan Simmons
Dan Simmons - Song of Kali
Dan Simmons
Dan Simmons - Phases of Gravity
Dan Simmons
Dan Simmons - Darwin's Blade
Dan Simmons
Dan Simmons - Hard as Nails
Dan Simmons
Dan Simmons - A Winter Haunting
Dan Simmons
Dan Simmons - Olympos
Dan Simmons
Dan Simmons - Terror
Dan Simmons
Dan Simmons - Ostrze Darwina
Dan Simmons
Отзывы о книге «Ilium»

Обсуждение, отзывы о книге «Ilium» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x