Dan Simmons - Ilium

Здесь есть возможность читать онлайн «Dan Simmons - Ilium» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2003, ISBN: 2003, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Ilium: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Ilium»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Attenzione! Thomas Hockenberry è stato un insegnante universitario di storia, con una vita assolutamente normale. Per quale motivo, allora, si trova adesso ad assistere alla Guerra di Troia, al servizio degli dèi dell’antica Grecia? E perché gli stessi dèi sembrano padroneggiare una tecnologia avanzatissima, con la quale cercano di alterare il corso degli eventi e di uccidersi a vicenda? Intanto, in un futuro lontano migliaia di anni, su una Terra dove i pochi abitanti rimasti hanno come sola occupazione il divertimento, solo un uomo ricorda ancora l’antica arte della lettura e la sfrutta cercando di risolvere l’enigma più grande di tutti: chi ha costruito le macchine che governano il pianeta? Dall’autore che ha cambiato la fantascienza, la sua saga più intensa e appassionante, dove il gusto per la ricostruzione storica si mescola con i grandi scenari di un futuro apocalittico e affascinante.
Vincitore del premio Locus per il miglior romanzo di fantascienza in 2004.
Nominato per il premio Hugo per il miglior romanzo in 2004.

Ilium — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Ilium», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Il cocchio si abbassò e Mahnmut vide gli strapiombi verticali di quattromila metri alla base del quadrante di nordovest e, sebbene questi fossero in ombra, scorse pure le minuscole strade e gli edifici in quella che pareva una stretta striscia di spiaggia, ma era quasi certamente un tratto di costa largo tre o quattro chilometri fra le pareti a picco e l’oceano indorato dal sole. Ancora più a nord e più al largo sul mare, mutato in isola dal terraforming, c’era il Lycus Sulci, che pareva una testa di lucertola sollevata verso Olympus Mons.

Mahnmut descrisse a Orphu tutto ciò che vedeva, parlando senza muovere le labbra, sul canale a fascio compatto. Il solo commento del moravec di Io fu: «Pare grazioso, ma avrei preferito fare l’escursione per conto nostro».

Mahnmut ricordò di non essere lì per ammirare il paesaggio quando il gigantesco umanoide abbassò il cocchio verso la vetta del gigantesco vulcano. Tremila metri sopra i più alti pendii innevati, il cocchio attraversò un campo di forza (i sensori di Mahnmut registrarono lo shock dell’ozono e i picchi di voltaggio) e poi riprese l’assetto orizzontale per l’avvicinamento conclusivo alla verde cima erbosa.

«Mi dispiace di non avere scorto prima quel tipo sul cocchio e di non avere tentato manovre eversive» disse Mahnmut a Orphu, negli ultimi istanti prima di chiudere la comunicazione per l’atterraggio.

«Non è colpa tua» replicò Orphu. «Questi deus ex machina hanno un modo tutto loro d’arrivare di soppiatto addosso a noi gente di lettere.»

Dopo l’atterraggio, il dio che li aveva catturati afferrò per il collo Mahnmut e lo portò senza tante cerimonie nel più vasto spazio artificiale che il piccolo moravec avesse mai visto. Altri dèi uscirono, presero Orphu, il Congegno e la trasmittente e li portarono dentro. Ancora altri dèi entrarono nella sala, mentre Zeus ascoltava il primo dio descrivere la cattura. Mahnmut si rassegnò a pensare che le persone dei cocchi si ritenevano davvero dèi e immaginò che la loro scelta di stare su Olympus Mons non fosse una coincidenza. Le nicchie con ologrammi di decine e decine di altri dèi" e dee rafforzarono la sua ipotesi. Poi l’über-dio che Mahnmut ipotizzò fosse Zeus cominciò a parlare e per il moravec il greco antico era arabo. Mahnmut disse un paio di frasi. Il dio dalla barba grigia e quelli più giovani aggrottarono la fronte, senza capire. Mahnmut imprecò contro se stesso per non avere mai caricato nelle banche di memoria il greco, antico o moderno. Non l’aveva ritenuto molto importante, quando si era imbarcato sul Dark Lady per esplorare gli oceani di Europa.

Passò allora al francese. Poi al tedesco. Poi al russo. Poi al giapponese. Dava fondo al suo modesto database di linguaggi umani, formulando sempre la stessa frase, "Sono venuto in pace e non intendevo entrare in un’area vietata", quando Zeus alzò l’enorme mano per intimargli il silenzio. Gli dèi parlarono fra loro e non parvero molto contenti.

Cosa succede? trasmise Orphu. Il moravec di Io si trovava a cinque metri da Mahnmut, sul pavimento, insieme con gli altri due manufatti prelevati dalla navicella. A quanto pareva, chi li aveva catturati non immaginava che ci fosse una persona senziente in quel guscio ammaccato e incrinato: trattavano Orphu come un oggetto qualsiasi. Mahnmut l’aveva previsto. Per questo aveva formulato la frase al singolare — "Sono venuto in pace" — e non al plurale. Qualsiasi cosa gli dèi decidessero di fargli, c’era una remota possibilità che lasciassero stare Orphu, anche se non era chiaro come il povero moravec di Io sarebbe potuto fuggire, senza occhi, orecchie, gambe e manipolatori.

Gli dèi discutono , trasmise Mahnmut, senza muovere le labbra; poi soggiunse: Non li capisco.

Ripetimi qualche parola.

Mahnmut obbedì, trasmettendo in silenzio.

È una variazione del greco classico , disse Orphu. È compresa nel mio database. Posso capire cosa dicono.

Scaricami il tuo database , trasmise Mahnmut.

Via radio? Ci vorrà un’ora. Hai un’ora?

Mahnmut si girò a guardare i bellissimi maschi umanoidi che si latravano parole. Pensò che fossero prossimi a prendere una decisione. No , rispose a Orphu.

Trasmettimi ciò che dicono e te lo traduco; decideremo la risposta appropriata e ti trasmetterò i fonemi , disse Orphu.

In tempo reale?

Abbiamo altra scelta? ribatté Orphu.

Il dio che li aveva catturati si rivolgeva in quel momento alla figura barbuta sul trono dorato. Mahnmut trasmise ciò che udiva, in una frazione di secondo ebbe la traduzione, si consultò con Orphu e memorizzò i suoni della risposta in greco. Non gli pareva però un sistema efficiente.

«… è un astuto piccolo automa e gli altri oggetti sono inutili come bottino, mio signore Zeus» disse il dio biondo, alto due metri e mezzo.

«Signore dell’arco d’argento, Apollo, non archiviare come inutili simili giocattoli finché non avremo scoperto da dove sono giunti e perché. Il pallone che hai distrutto non era un giocattolo.»

«Neanche io sono un giocattolo» disse Mahnmut. «Sono giunto in pace e non intendevo entrare abusivamente in una zona vietata.»

Gli dèi lo guardarono tutti insieme, stupiti, e mormorarono tra loro.

Questi dèi, quanto sono alti? trasmise Orphu.

Mahnmut li descrisse rapidamente.

Impossibile , trasmise Orphu. La struttura dello scheletro umano comincia a essere insufficiente a due metri di altezza e a tre metri sarebbe assurda. Le ossa delle gambe si spezzerebbero.

Qui c’è la gravità di Marte , ricordò Mahnmut all’amico. È il peggiore campo gravitazionale che abbia mai sperimentato, ma è solo un terzo di quello terrestre.

Allora pensi che questi dèi provengano dalla Terra? chiese Orphu. Pare ben poco attendibile, a meno che…

Scusami, Orphu, ma ho da fare.

Zeus ridacchiò e si sporse in avanti. «Allora, la piccola persona giocattolo può parlare il linguaggio umano.»

«Posso» rispose Mahnmut ricevendo la parola da Orphu. Nessuno dei due conosceva il giusto titolo onorifico per il massimo dio, il re degli dèi, il signore dell’universo. Decisero di non provarci.

«Anche i Guaritori possono parlare» replicò bruscamente Apollo, sempre rivolgendosi a Zeus. «Ma non possono pensare.»

«Io parlo e penso» ribatté Mahnmut.

«Davvero?» esclamò Zeus. «La piccola persona che parla e pensa ha un nome?»

«Sono Mahnmut il moravec» rispose, deciso. «Marinaio dei mari ghiacciati di Europa.»

Zeus ridacchiò, un rombo così profondo da far vibrare il materiale del rivestimento esterno di Mahnmut. «Lo sei anche adesso? Chi è tuo padre, Mahnmut il moravec?»

A Mahnmut e Orphu occorsero due interi secondi per decidere che cosa rispondere in tutta onestà. «Non ho padre, Zeus.»

«Allora sei un giocattolo» concluse Zeus. Quando corrugava la fronte, le grandi sopracciglia bianche quasi si toccavano sopra il naso aguzzo.

«Non sono un giocattolo» ribatté Mahnmut. «Solo una persona in forma diversa. Come il mio amico qui presente, Orphu di Io, moravec dello spazio, che lavora nel toro di Io.» Indicò il guscio e gli occhi divini si posarono su Orphu. Era stato quest’ultimo a insistere per rivelare la propria natura. Voleva condividere la sorte di Mahnmut, aveva detto, quale che fosse.

«Un’altra piccola persona, ma con la forma di un granchio tutto ammaccato?» chiese Zeus. Stavolta non ridacchiò.

«Sì» rispose Mahnmut. «Posso conoscere i nomi di chi ci tiene prigionieri?»

Zeus esitò, Apollo protestò, ma alla fine il re degli dèi, con un ironico inchino, aprì la mano e indicò un dio dopo l’altro. «Colui che ti catturò, come già sai, è Apollo, mio figlio. Accanto a lui, gridando per cento prima che tu ti unissi alla conversazione, c’è Ares. La figura scura dietro Ares è mio fratello Ade, anche lui figlio di Crono e di Rea. Alla mia destra c’è il figlio di mia moglie, Efesto. Il dio regale in piedi accanto al tuo amico granchio è mio fratello Poseidone, convocato qui in onore del vostro arrivo. Accanto a Poseidone, con il collare di dorate alghe marine, c’è Nereo, anche lui degli abissi. Al di là del nobile Nereo c’è Ermes, guida e grande uccisore. Ci sono molti altri dèi… e dee, vedo… in arrivo nella Grande Sala, mentre parliamo, ma questi sette dèi e io stesso saremo la vostra giuria.»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Ilium»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Ilium» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Dan Simmons - The Fifth Heart
Dan Simmons
Dan Simmons - The Hollow Man
Dan Simmons
Dan Simmons - Hypérion
Dan Simmons
Dan Simmons - Muse of Fire
Dan Simmons
Dan Simmons - Song of Kali
Dan Simmons
Dan Simmons - Phases of Gravity
Dan Simmons
Dan Simmons - Darwin's Blade
Dan Simmons
Dan Simmons - Hard as Nails
Dan Simmons
Dan Simmons - A Winter Haunting
Dan Simmons
Dan Simmons - Olympos
Dan Simmons
Dan Simmons - Terror
Dan Simmons
Dan Simmons - Ostrze Darwina
Dan Simmons
Отзывы о книге «Ilium»

Обсуждение, отзывы о книге «Ilium» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x