Arthur Clarke - 2010 - Odissea due

Здесь есть возможность читать онлайн «Arthur Clarke - 2010 - Odissea due» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1998, Издательство: RCS Libri S.p.A.,, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

2010: Odissea due: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «2010: Odissea due»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

L’astronave Leonov e il suo equipaggio, del quale fa parte l’astronomo americano Heywood Floyd, è in rotta verso Giove con il compito di studiare il misterioso monolito e recuperare l’astronave Discovery. I cinesi battono sul tempo la Leonov ma, una volta atterrati su Europa, la loro astronave viene distrutta da misteriose forme di vita. Nel frattempo David Bowman, sotto forma di un essere superiore ma non ancora svincolato dalla sua natura umana, lancia strani moniti. Qualcosa di importante sta per accadere ma non è ben chiaro chi ci sia dietro a tutto questo e per quale finalità agisca: il monolito nero, replicandosi all’inverosimile, aumenta la massa di Giove facendolo collassare su se stesso fino a trasformarlo in una stella.
Da questo romanzo, nel 1984 il regista Peter Hyams trae il film «2010 — L’anno del contatto», con Roy Scheider protagonista.
Arthur C. Clarke è considerato fra i più grandi scrittori di fantascienza di tutti i tempi. Personalità straordinaria, non solo nel campo della narrativa, scrisse un articolo nel 1945 che portò all’invenzione della tecnologia satellitare. Si spegne il 19 marzo 2008 a Colombo, nello Sri Lanka che tanto amava e in cui viveva da decenni.

2010: Odissea due — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «2010: Odissea due», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Ho seguito la creatura fino all’acqua, incoraggiandola con altri calci quando rallentava, sentendo ogni volta il ghiaccio sgretolarsi a frammenti sotto le suole… Avvicinandosi al canale, la creatura sembrava ritrovare forza ed energia, quasi sapesse che la sua dimora naturale stava per essere raggiunta. Mi sono domandato se sarebbe sopravvissuta, per germogliare ancora.

«È scomparsa dalla superficie, lasciando alcune ultime morte larve sul ghiaccio alieno. L’acqua libera ha gorgogliato per alcuni minuti, finché una crosta protettiva di ghiaccio non l’ha separata dal vuoto sovrastante. Sono tornato allora verso l’astronave per vedere se vi fosse qualcosa da ricuperare… ma non voglio parlare di questo.

«Ho due sole richieste da fare, dottore. Quando i tassonomisti classificheranno questa creatura, spero le diano il mio nome.

«E… quando verrà la prossima astronave… chieda all’equipaggio di portare in Cina le nostre ossa.

«Giove interromperà la trasmissione tra pochi minuti. Vorrei sapere se qualcuno mi stava ascoltando. In ogni modo ricomincerò a trasmettere non appena sarà di nuovo possibile… ammesso che il sistema della tuta spaziale per il mantenimento della vita abbia una così lunga autonomia.

«Qui è il professor Chang, su Europa, che riferisce la distruzione dell’astronave Tsien. Siamo discesi accanto al Grande Canale e abbiamo montato le pompe sul margine del ghiaccio…»

Il segnale scomparve bruscamente, tornò per un momento, poi cessò del tutto, cancellato dal rumore di fondo. Sebbene la Leonov fosse rimasta in ascolto sulla stessa frequenza, non vi furono altre comunicazioni da parte del professor Chang.

PARTE III

LA DISCOVERY

12. LA DISCESA

L’astronave stava acquistando velocità, finalmente, lungo la traiettoria in discesa verso Giove. Già da parecchio tempo aveva superato la terra di nessuno gravitazionale ove le quattro minuscole lune esterne — Sinope, Pasiphae, Ananke e Carme — oscillavano lungo le loro orbite retrograde e follemente eccentriche. Si trattava senza alcun dubbio di asteroidi catturati, la cui forma era del tutto irregolare. Il più grande aveva un diametro di appena trenta chilometri. Rocce frastagliate e scheggiate, prive di un qualsiasi interesse per chiunque tranne i geologi planetari, il loro squilibrio era continuamente in dubbio tra il Sole e Giove. Un giorno il Sole le avrebbe ricatturate per sempre.

Giove avrebbe però potuto conservare il secondo gruppo di quattro lune, situate ad una distanza inferiore della metà di quella delle altre. Elara, Lysithea, Himalia e Leda gravitavano molto vicine l’una all’altra, e giacevano quasi sullo stesso piano. Si supponeva che avessero formato, un tempo, un solo corpo celeste; in tale caso quest’ultimo si sarebbe trovato appena cento chilometri più in là.

Anche se soltanto Carme e Leda si avvicinarono quanto bastava per mostrare dischi visibili a occhio nudo, vennero accolte come vecchie amiche. Erano il primo ipotetico approdo dopo il più lungo dei viaggi oceanici — le isolette al largo di Giove. Le ultime ore stavano trascorrendo; la fase più critica dell’intera missione si avvicinava… l’astronave era sul punto di penetrare nell’atmosfera gioviana.

Giove cominciava ad essere più grande di quanto appaia la Luna nel firmamento terrestre e si potevano vedere con chiarezza giganteschi satelliti interni in movimento intorno ad esso. Mostravano tutti dischi percettibili e colorazioni caratteristiche, sebbene fossero ancora tutti troppo lontani per rivelare un qualsiasi particolare. L’eterno balletto che eseguivano — scomparendo dietro a Giove, riapparendo per passare davanti al suo lato illuminato seguiti dalle loro ombre — costituiva uno spettacolo dal fascino inesauribile. Uno spettacolo che gli astronomi avevano contemplato sin da quando i satelliti erano stati intravisti per la prima volta da Galileo, quasi esattamente quattro secoli prima; ma gli uomini e le donne dell’equipaggio della Leonov erano i soli esseri umani viventi a vederli a occhio nudo.

Nessuno giocava più le interminabili partite a scacchi; le ore libere dal servizio venivano trascorse ai telescopi, oppure conversando o ascoltando musica, di solito mentre si contemplava lo spettacolo esterno. E per lo meno un romanzo d’amore, a bordo dell’astronave, era giunto al culmine: le frequenti scomparse di Max Brailovsky e di Zenia Marchenko venivano fatte oggetto di molte bonarie prese in giro.

Erano, pensava Floyd, una strana coppia. Max, un giovanotto robusto, aitante, biondo, ex campione di atletica, aveva partecipato alle finali delle Olimpiadi del 2000. Sebbene fosse già nei primi anni della trentina, aveva un viso aperto e un’espressione quasi da adolescente. E la cosa non era del tutto ingannevole: nonostante il suo brillante passato di ingegnere, sembrava spesso a Floyd ingenuo e non sofisticato una di quelle persone con le quali è piacevole conversare, ma non troppo a lungo. Fuori dal campo della sua indubbia competenza specifica, era simpatico ma alquanto superficiale.

Zenia — di ventinove anni, la più giovane donna a bordo — continuava a rappresentare una sorta di mistero. Poiché nessuno sembrava volerne parlare, Floyd non aveva mai sollevato l’argomento delle sue ustioni, né le fonti di cui poteva disporre a Washington erano state in grado di informarlo al riguardo. Ovviamente ella doveva essere stata vittima di qualche incidente grave, ma poteva anche non essersi trattato di alcunché di più insolito di uno scontro automobilistico. La teoria secondo cui Zenia aveva preso parte a una missione spaziale segreta — una teoria che continuava a rientrare nella mitologia popolare fuori dall’URSS — poteva essere esclusa. Grazie alla rete mondiale di osservazione dello spazio, nessuna impresa del genere era più stata possibile da cinquant’anni a quella parte.

Oltre alle cicatrici fisiche e, senza dubbio, anche psicologiche, Zenia soffriva a causa di un ulteriore handicap. Aveva sostituito un’altra persona all’ultimo momento, e tutti lo sapevano. La specialista in dietetica e la dottoressa assistente a bordo della Leonov sarebbe dovuta essere Irina Yakunina, se sfortunatamente ella non fosse venuta alle prese con un deltaplano che le aveva fratturato molte ossa.

Ogni giorno, alle ore diciotto, l’equipaggio formato da sette russi più un passeggero si riuniva nella minuscola saletta comune che separava il ponte di volo dalla cucina e dagli alloggi. Il tavolo circolare situato al centro poteva accogliere a malapena otto persone a stretto contatto di gomito; quando Chandra e Curnow fossero emersi dal loro lungo sonno, non vi sarebbe più stato posto per tutti e ciò avrebbe reso necessario sistemare altri due posti in qualche punto.

Sebbene il «Soviet delle sei», come veniva denominata la conferenza quotidiana intorno al tavolo rotondo, si protraesse di rado per più di dieci minuti, esso aveva un’importanza vitale nel mantenere alto il morale dell’equipaggio. Lagnanze, suggerimenti, critiche, rapporti sui progressi compiuti… qualsiasi argomento era lecito e andava soggetto soltanto al veto della comandante, che veniva esercitato molto di rado.

Gli argomenti tipici dell’inesistente ordine del giorno erano richieste di cambiamenti del menù, esortazioni per ottenere comunicazioni più lunghe con la Terra, proposte relative ai programmi cinematografici, scambi di notizie e pettegolezzi, nonché bonarie prese in giro del contingente americano di gran lunga inferiore di numero. La situazione sarebbe cambiata, Floyd avvertiva i russi, quando i suoi colleghi fossero stati disibernati e l’inferiorità numerica fosse passata da uno contro sei a tre contro sei. Egli non accennava, però, al proprio intimo convincimento che Curnow sarebbe riuscito a prevalere su tutti in fatto di loquacità e potenza di voce.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «2010: Odissea due»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «2010: Odissea due» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Arthur Clarke - Die sieben Sonnen
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Die letzte Generation
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Culla
Arthur Clarke
Arthur Clarke - 3001 Odissea finale
Arthur Clarke
Arthur Clarke - 2061 Odissea tre
Arthur Clarke
Arthur Clarke - The Fires Within
Arthur Clarke
Arthur Clarke - 2061 - Odyssey Three
Arthur Clarke
Arthur Clarke - 2010 - Odyssey Two
Arthur Clarke
Arthur Clarke - 2001 - A Space Odyssey
Arthur Clarke
Отзывы о книге «2010: Odissea due»

Обсуждение, отзывы о книге «2010: Odissea due» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x