Bob Shaw - Autocombustione umana

Здесь есть возможность читать онлайн «Bob Shaw - Autocombustione umana» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1985, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Autocombustione umana: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Autocombustione umana»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Nella cittadina americana di Whiteford una ragazza va in cucina a preparare il caffè lasciando il padre seduto nella sua poltrona. Quando ritorna dopo pochi minuti, la stanza è piena di fumo ma non c’è più incendio: ciò che è bruciato (dall’interno) e ridotto in finissima cenere, è soltanto suo padre. Si scopre allora che testimonianze più o meno credibili sul fenomeno del CUS (Combustione Umana Spontanea) si erano avute fin dall’antichità. E pochi giorni dopo, nella stessa cittadina — un secondo caso si verifica sotto gli occhi dello stesso scettico giornalista che sta indagando sul primo. L’“autocombustione umana” è ormai un fatto accertato. Resta solo da spiegare chi o che cosa “si nasconda” dietro il mostruoso fenomeno.

Autocombustione umana — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Autocombustione umana», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Lo immaginavo» e aggiunse non senza umorismo: «Non riceviamo molte visite, qui.»

«Eh, lo credo.» Rassicurato dall’atteggiamento del medico, Jerome lo seguì lungo un breve corridoio dopo averlo aspettato mentre chiudeva il portone. All’interno l’aria era fresca e inodore.

«Dunque siete un corrispondente scientifico» disse il dottor McGrath mentre entravano in un modesto ufficio illuminato a giorno. «Non sapevo che l’ Examiner impiegasse animali di questa specie.»

«Be’, non lo sanno nemmeno loro. Sono io che cerco di pilotarli in quella direzione.»

«Capisco. Siete qualificato?»

«Dal punto di vista scientifico no» rispose Jerome sperando che la domanda non diventasse ricorrente. «Ma una volta ero un buon tecnico e le materie scientifiche mi hanno sempre interessato.»

McGrath lo scrutò con occhi penetranti mentre sedeva alla scrivania. «Parlate in tono difensivo» osservò.

«Davvero?» Sulle prime Jerome si sentì un po’ offeso dall’intuito di McGrath e dalla sua franchezza, ma poi capì subito che gli veniva offerta la rara occasione di valicare l’abisso che divide gli esseri umani. «Sarà perché, nonostante tutto, forse non ero neanche un buon tecnico. Ero un manovale, un generico, e mi occupavo di quelli che vengono definiti lavori a breve termine, troppo poco importanti perché se ne occupino i computer. Potevo progettarli e controllarli e metterli in cantiere nel tempo che un programmatore impiega a sistemare la sua sedia.»

«E come andò a finire?»

«Un computer sostituì i vecchi impiegati… e non era in grado di leggere i miei grafici.»

McGrath annuì pensoso e gli indicò una sedia. «E voi non volevate lavorare col computer.»

«Ne possiedo uno personale dalla nascita.»

«Qualcosa mi dice» asserì con un lieve sorriso McGrath, che è stata per voi una singolare esperienza parlare con la figlia di Starzynski.

Jerome ricambiò il sorriso, felice di cambiare argomento, e trasse di tasca penna e notes. «A quanto mi ha detto Maeve Starzynski, i resti di suo padre davano l’impressione che fosse stato cremato, non è così?»

«No.»

Jerome provò contemporaneamente delusione e sollievo. «Pareva così…»

«Un forno crematorio non dà quei risultati nel giro di pochi minuti» tagliò corto McGrath. «In genere la gente lo crede, ma vi posso assicurare che quando un cadavere viene cremato è sottoposto per novanta minuti a un calore di 1.200 gradi Celsius, e poi a mille gradi per altre tre ore. E anche così quel che ne risulta è ben lungi dall’essere cenere impalpabile o polvere. Rimangono molti frammenti ossei che vengono polverizzati da una macchina, ma nel caso di Starzynski, fatta naturalmente esclusione per la mano, c’era soltanto cenere.»

Jerome smise di prendere appunti, accorgendosi che mentre scriveva le cifre che gli snocciolava, il dottore era rimasto a bocca aperta. McGrath lo guardava con aria cupamente soddisfatta e la sua faccia pareva intagliata nel marmo alla cruda luce dei tubi al neon. Da un’altra parte dell’edificio proveniva il leggero rumore di una porta scorrevole, simile al borbottio di un tuono lontano.

«Questo è piuttosto duro da digerire» disse Jerome. «Che temperatura ci sarà voluta?»

«Questo lo ignoro, e sarebbe un interessante campo da sperimentare, però le monete che Starzynski aveva in tasca si sono fuse in un unico blocco.»

«Posso vederlo?»

«L’ha preso la polizia, credo per farlo esaminare nel laboratorio di medicina legale di Concórd. Ma venite a dare un’occhiata al. vero reperto.» Si alzò, prese dalla spalliera della seggiola un camice e lo infilò. Jerome si alzò a sua volta, un po’ timoroso, e chiuse il notes. «Fa effetto?»

«Buon Dio no!» esclamò con una risatina secca McGrath. «Un piatto di rigaglie di pollo è dieci volte più repellente. Non riesco a capacitarmi come mia moglie possa farne un paté.» Uscendo dall’ufficio diede un’occhiata al notes di Jerome. «Credo che siate l’unico cronista del paese che stenografa ancora a mano.»

«L’ho sempre fatto, anche quando collaboravo occasionalmente a una rivista tecnica.»

«Fa parte del vostro boicottaggio personale all’industria elettronica?» McGrath si fermò davanti a una porta a doppio battente. «Cos’ha che non va un registratore?»

«Un registratore va bene quando si detta. Può anche servire, se si vuole, nel corso di una conversazione multipla, posto che tutti s’adattino a parlare a turno e ogni volta dicano il proprio nome. Ma quando c’è un gruppo che discute, borbotta, o tutti parlano contemporaneamente con gesti ed espressioni che sottolineano quello che stanno dicendo, una buona trascrizione stenografica è mille volte meglio.»

«Siete un bravo stenografo?»

«Quasi trecento parole al minuto.»

«Avrei dovuto immaginarlo» commentò McGrath con espressione enigmatica. Aprì la porta ed entrarono in un ampio locale, clinicamente bianco, con una triplice fila di sportelli quadrati su due pareti. Jerome rimase sorpreso nel sentire una musica sommessa, ma poi vide un giovanotto grasso seduto a una scrivania intento ad ascoltare una radiolina tascabile, mentre mangiava un panino. L’aria era fredda, tanto da far rabbrividire Jerome.

«Non lasciatevi impressionare» disse McGrath indicando le file degli sportelli. «Sono quasi tutti vuoti. L’architetto che ha fatto il progetto deve aver pensato che eravamo un branco di fanatici dell’ibernazione.»

Jerome alzò le spalle. «Dà proprio questa impressione.»

«Non è certo una serra.» McGrath andò alla scrivania e batté imperiosamente con le nocche sul ripiano prima di parlare al giovane. «Scusami se interrompo la tua tendenza all’obesità, Mervyn, ma vogliamo vedere i resti di Starzynski.»

«Numero otto» disse Mervyn dandogli un mazzo di chiavi.

«Grazie.» McGrath spense la radio, guadagnandosi un’occhiata sorpresa dal suo proprietario, fece un cenno a Jerome e si diresse verso uno degli sportelli. L’aprì e ne estrasse un cassetto che scivolava senza far rumore su una mensola telescopica. Ai lati si levarono volute di vapore. Jerome si avvicinò con riluttanza e vide che nel cassetto c’erano due sacchetti di plastica. Uno era pieno di cenere grigio scuro, e l’altro, su cui si stava già condensando il vapore, conteneva la mano sinistra di Art Starzynski. Il polso terminava con un moncherino annerito e le dita erano stese e allargate, come se Starzynski fosse stato colpito da un’improvvisa scossa un attimo prima di morire.

Jerome guardò quel grottesco oggetto, pensando di provare un istintivo ribrezzo, invece non sentì alcuna emozione. La distruzione e la perdita dell’umanità di Starzynski erano state troppo complete, e quella mano avrebbe potuto essere un reperto dell’antico Egitto o un fossile, troppo distaccata dall’immediatezza della vita per avere un qualsiasi significato per coloro che continuavano ancora a respirare e a sentire nelle proprie vene il calore del flusso sanguigno.

«Vedete cosa volevo dire a proposito della consistenza delle ceneri?» disse McGrath sfiorando il sacchetto più grande con un dito. «Non so quale temperatura sia stata necessaria per ottenere questo risultato. Certo una temperatura eccezionalmente elevata.»

«Eppure non ci sono tracce d’incendio nel resto della stanza.»

«Così dicono» confermò McGrath con un’alzata di spalle. «Sono ben contento di non dover stabilire la causa della morte di quest’uomo.»

«Non avete qualche teoria?»

«L’unica a cui potrei dare un po’ di credito è che o Maeve Starzynski ha ucciso suo padre o l’ha trovato morto, l’ha smembrato e l’ha infilato per una settimana in una potente fornace per ridurlo così.»

Jerome manifestò sbuffando il suo scetticismo. «Perché dovrebbe averlo fatto?»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Autocombustione umana»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Autocombustione umana» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Autocombustione umana»

Обсуждение, отзывы о книге «Autocombustione umana» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x