Robert Sawyer - I transumani

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Sawyer - I transumani» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2000, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

I transumani: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «I transumani»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Ascoltare messaggi che vengono dalle stelle è un compito che i radioastronomi eseguono da anni nella speranza che possano arrivarci rivelazioni in grado di cambiare la nostra visione dell’universo. Ed è probabile che un giorno queste comunicazioni arrivino davvero, e che oltre a cambiare tutto ciò che sapevamo di là fuori mettano in discussione ciò che noi stessi siamo (o credevamo di essere). Quando questo avverrà, è probabile che non ci sia più posto per le illusioni dell’homo sapiens. E comincerà la lotta per consentire, o stroncare sul nascere, l’evoluzione di una nuova specie di uomini.

I transumani — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «I transumani», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Le dava particolarmente da riflettere la questione dei dati mancanti: quali dimensioni avrebbe dovuto effettivamente attribuire all’oggetto? Forse non era previsto che dovesse risultare così grande. La tanto strombazzata rivoluzione nanotecnologica non si era mai verificata, almeno in parte perché l’indeterminazione a livello quantico rendeva impossibile controllare macchine estremamente piccole. Magari il campo generato dalle formelle serviva appunto a superare tale difficoltà; forse i Centauri avevano inteso farle costruire una struttura grande un miliardesimo dell’attuale. Heather sospirò. Cosa gli ci sarebbe voluto a specificare chiaramente le misure di quel maledetto aggeggio?

A meno che, pensò di nuovo, non si trattasse necessariamente di una questione di scelta. La dimensione non è un concetto assoluto. Un essere umano l’avrebbe spontaneamente costruito di una certa misura; una lumaca intelligente l’avrebbe realizzato sensibilmente più piccolo; un dinosauro senziente l’avrebbe fabbricato decisamente più grande.

Ma perché confezionarlo a misura umana? Per quale motivo i Centauri avrebbero dovuto consentire ai costruttori, chiunque essi fossero, di farlo grande a piacimento?

A meno che, ovviamente, come aveva suggerito Paul, i costruttori non dovessero entrare in quell’aggeggio.

Ipotesi assurda. Come si faceva a entrarci? E poi, per andare dove, dal momento che c’erano otto cubi?

In quel cubo là, si rispose immediatamente, volgendo il pensiero al terzo cubo dal fondo, quello con altri sei cubi piazzati tutt’intorno. Era l’unico cubo speciale, l’unico a non avere alcuna faccia visibile da fuori.

Sì, proprio quello là.

Poteva sganciare uno dei cubi esterni, rimuovere il pannello sottostante, e arrampicarsi dentro. Ovviamente, se andava via la corrente e le lampade si spegnevano, ben presto l’intera costruzione sarebbe crollata e lei si sarebbe ritrovata col sedere per terra. Idea ridicola.

E poi, che cosa si aspettava? Che il marchingegno spiccasse il volo, trasportandola attraverso gli anni-luce sino ad Alpha Centauri? Roba da matti.

A ogni modo, probabilmente non sarebbe riuscita a distaccare uno dei cubi mentre era in funzione il campo d’integrità strutturale. Disattivato il quale, l’intero trabiccolo avrebbe tirato le cuoia non appena si fosse azzardata a metterci sopra un peso qualunque.

Si avvicinò alla costruzione e afferrò il cubo sporgente sul lato destro. Incredibile a dirsi, si sganciò facilmente non appena provò a tirarlo, mentre i morsetti di tenuta cadevano a terra. E Heather si accorse che anche il pannello sottostante era venuto via, come se fosse già stato in qualche modo solidale con la corrispondente faccia interna del cubo rimosso, sicché al suo sguardo appariva ora la nuda cavità del cubo centrale.

Heather riposizionò il cubo che aveva tolto, e quello si riagganciò al suo posto. Provò allora a toglierlo di nuovo, scoprendo che obbediva solo a tirarlo perpendicolarmente, senza alcun movimento laterale. Non era facilissimo, ma ci riuscì lo stesso. Ripeté la manovra un paio di volte e provò anche con altri cubi. Si riconnettevano tutti facilmente, a prescindere dall’angolatura con cui venivano ricollocati in posizione, ma per staccarsi richiedevano un pizzico di abilità. La prima volta era stata fortunata.

Rimosse nuovamente il cubo laterale e scrutò lo spazio vuoto all’interno. In effetti non sarebbe stato male averlo costruito qualche centimetro più grande… a occhio dava l’idea di andarle un tantino stretto. Non che avesse davvero intenzione di entrarci, naturalmente.

Guardò la sua scrivania, fece due passi in quella direzione, si fermò, ripartì, la raggiunse, prese un blocco di sincarta e una penna e sentendosi terribilmente sciocca scrisse: “Sono dentro il terzo cubo dell’asse orizzontale. Se spengete le lampade e schermate la luce solare, la struttura si aprirà liberandomi”.

Strappò il foglio dal blocco e con una striscia di nastro adesivo lo appiccicò al muro in bella evidenza.

Poi si riavvicinò al cubo. Be’, non ci sarebbe stato nulla di male a salirci dentro… almeno finché non riattaccava il cubo laterale. Si tolse le scarpe, sedette sul bordo della cavità centrale, tirò su le gambe, e si rannicchiò all’interno in una specie di posizione fetale.

Non accadde nulla. Ovviamente.

Però…

Che strano.

Sembrava che attraverso le pareti passasse una corrente d’aria. Tenendo il palmo della mano vicino a una delle superfici interne, Heather percepì nettamente una lieve brezzolina. La vernice piezoelettrica non si limitava dunque a garantire l’integrità strutturale: produceva aria, oppure la aspirava dall’esterno.

Incredibile.

Comunque era assai più logico che la aspirasse: gli alieni non potevano certo sapere di quale atmosfera avessero bisogno gli umani.

Heather cercò di sistemarsi verso il fondo per quanto glielo consentiva l’ambiente ristretto. Sì, era l’unica possibilità logica, ma anche la più sconsolante. Le venne da ridere. Che stupida era stata. Aveva davvero sperato che forse, ma proprio forse, gli alieni le avessero insegnato a costruire un’astronave… un’astronave che l’avrebbe portata via dalla Terra, strappata a tutti i suoi problemi, e condotta sino ad Alpha Centauri.

Se invece quell’aggeggio si limitava a pompare aria dall’esterno, come astronave non sarebbe stato un granché. Si contorse dentro la cavità sino a poggiare il naso contro la verde superficie di una parete. Il venticello si sentiva benissimo, ma l’aria non aveva alcun odore particolare.

Allora, se non era un’astronave, che diavolo poteva essere? E a che cosa serviva il campo d’integrità strutturale?

Lei lo sapeva bene quel che avrebbe dovuto fare. Doveva riattaccare il cubo laterale… ma rimanendo all’interno della cavità. Prima, però, doveva assolutamente avvertire qualcuno. Anche con quell’avviso affisso al muro potevano passare ore, o addirittura giorni, prima che qualcuno entrasse nel suo ufficio. E se fosse rimasta intrappolata?

Pensò di telefonare a Kyle. Ma scartò l’idea.

Durante l’estate non disponeva di studenti suoi, ma in giro se ne trovavano sempre. Poteva rivolgersi a uno di loro, anche se dopo, alla pubblicazione dei risultati, avrebbe dovuto per forza riconoscergli qualche merito.

Poi, naturalmente, c’era il nome più ovvio, quello che sapeva di aver lasciato volontariamente per ultimo.

Paul.

Poteva chiamare lui. Tanto avrebbe comunque partecipato al merito dell’impresa: dopotutto era stato lui a fabbricare i componenti della struttura, aiutandola poi a metterli insieme.

Forse, pur nella prospettiva pazzesca di tutta la faccenda, era una scusa perfettamente ragionevole per rivederlo. Non che la sera prima si fossero dati appuntamento o altro. Non che fossero necessari ulteriori incontri. Ecco.

Uscì senza indugio dalla cavità cubica e andò alla scrivania, stiracchiandosi nel tragitto. Sollevò il micro. — Elenco interno. Komensky, Paul.

Dopo una breve serie di modulazioni elettroniche si udì la casella vocale di Paul. — Salve. Sono il professor Paul Komensky, Ingegneria Meccanica. Al momento non posso rispondere direttamente. Per colloqui con gli studenti ricevo dalle…

Heather riabbassò il micro. Un’ala di farfalla le palpitava in petto. Certo, avrebbe voluto parlargli… tuttavia provava una punta di sollievo per non esserci riuscita.

Sentiva caldo, forse più di quanto non potesse imputare a quella illuminazione esasperata. Volse lo sguardo alla struttura, quindi al monitor del computer. La pagina web del Centro Segnale Alieno non era mutata. Dovevano esserci migliaia di ricercatori a scervellarsi sul problema di che cosa significassero i messaggi alieni, adesso che le trasmissioni sembravano terminate. Heather era sicura di avere un buon margine di vantaggio su tutti gli altri: la fortunata circostanza che Kyle avesse quel Dalí esposto in laboratorio le aveva consentito un formidabile passo avanti. Ma quanto ci sarebbe voluto prima che qualcun altro giungesse a realizzare una costruzione simile alla sua?

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «I transumani»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «I transumani» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Sawyer - Factoring Humanity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Relativity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Mindscan
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Far-Seer
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Origine dell'ibrido
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Wonder
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Recuerdos del futuro
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Factor de Humanidad
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Wake
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Отзывы о книге «I transumani»

Обсуждение, отзывы о книге «I transumani» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x