Robert Sawyer - L'equazione di Dio

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Sawyer - L'equazione di Dio» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2001, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

L'equazione di Dio: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «L'equazione di Dio»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Come si sono estinti i dinosauri? Domanda vecchia, per il lettore di fantascienza. E che ha avuto mille risposte. Nel caso di questo brillante romanzo, tuttavia, l’interrogativo è molto più complesso e andrebbe riformulato così: provata scientificamente l’esistenza di Dio,
E soprattutto, perchè ha deciso di estinguere periodicamente le forme di vita superiori su tutti i mondi abitati? E’ l’assillo che tormenta Hollus, un ragno intelligente venuto dallo spazio che un bel giorno entra nel Royal Museum, a Toronto, e chiede di parlare con uno scienziato. Lo portano da Thomas Jericho, paleontologo, e l’aracnide rivela importanti informazioni sulle origini della vita. Non solo, ma propone alle menti migliori della Terra di unirsi in una ricerca che altri pianeti hanno già cominciato per loro conto, e che solo lo sforzo di tutte le intelligenze potrà coronare di successo. La domanda è infatti: che intenzioni ha il Creatore?

L'equazione di Dio — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «L'equazione di Dio», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

— Davvero? Magnifico! Ma… ma quanto è vecchia, Beta Hydri? Sarebbe una grossa coincidenza, se avesse la stessa età del sole della Terra.

— Circa 2,6 miliardi di anni terrestri.

— Poco più della metà di Sol.

— Sol?

— Chiamiamo così il nostro sole quando vogliamo distinguerlo da altre stelle — spiegai. — Ma se Beta Hydri è così giovane, sono sorpreso che sul vostro mondo esistano già i vertebrati, per non parlare della vita intelligente.

Hollus rifletté. — Quando si è sviluppata per la prima volta la vita sulla Terra?

— Di sicuro c’era vita 3,8 miliardi di anni fa… abbiamo fossili di quel periodo. E potrebbe esistere da 4 miliardi di anni.

L’alieno parve incredulo. — I primi animali con colonna vertebrale comparvero solo mezzo miliardo di anni fa, giusto? Sono occorsi quindi circa 3,5 miliardi di anni per passare dall’origine della vita ai primi vertebrati? — Ballonzolò. — Sul mio mondo la vita ebbe origine quando il pianeta aveva 350 milioni di anni e i vertebrati comparvero solo 1,8 miliardi di anni più tardi.

— Chissà perché sulla Terra è stato necessario tutto quel tempo.

— Come ho detto, lo sviluppo della vita sui nostri due pianeti fu organizzato da Dio. Forse affinché emergessero in concomitanza varie forme di vita intelligente.

— Ah — dissi, dubbioso.

— Se anche non fosse così, c’è un’altra ragione perché tutte le razze in grado di viaggiare nello spazio abbiano raggiunto livelli di progresso paragonabili.

Un ricordo mi stuzzicò la mente, una teoria che avevo visto spiegare in tv da Carl Sagan: l’equazione di Drake. Era composta di parecchi termini, compreso il rapporto di formazione delle stelle, la percentuale di stelle che potrebbero avere pianeti eccetera. Moltiplicando insieme tutti i termini, in teoria si poteva stimare il numero di civiltà attualmente esistenti nella Via Lattea. Non ricordo tutti i termini, ma ricordo quello finale… perché mi gelò, quando Sagan lo discusse.

L’ultimo termine era la durata di una civiltà tecnologica: il numero di anni fra lo sviluppo della radio e l’estinzione della razza. L’uomo aveva iniziato a trasmettere in grande negli anni Venti; se la Guerra Fredda fosse diventata calda, la nostra durata come razza tecnologica sarebbe stata di trent’anni appena.

— Ti riferisci alla durata di una civiltà? — dissi — Al periodo che trascorre prima che si distrugga da sola?

— Questa è una possibilità, immagino — rispose Hollus. — Certo, la mia razza ha faticato a imparare come usare saggiamente l’energia nucleare. Ritengo che molti esseri umani soffrano di problemi mentali.

Rimasi sorpreso dall’apparente cambiamento d’argomento. — Uhm, sì. Immagino che sia vero.

— Come molti Forhilnor — disse Hollus. — È un altro motivo di preoccupazione: con l’avanzare della tecnologia, la capacità di distruggere l’intera razza si diffonde. Alla fine è nelle mani non solo dei governi, ma anche degli individui… alcuni dei quali sono squilibrati.

Un pensiero sconcertante. Un nuovo termine nell’equazione di Drake: il numero di individui che sono fuori di testa.

Il simulacro di Hollus si spostò più vicino. — Questa però non è la questione più importante — proseguì. — Ti ho detto che la mia razza ha preso contatto con un’altra razza tecnologica, i Wreed, prima di incontrare la vostra; in effetti li abbiamo incontrati circa sessant’anni fa, recandoci su Delta Pavonis e scoprendoli.

Annuii.

— Ti ho anche detto che la mia astronave, la Merelcas, ha visitato altri sei sistemi solari, oltre a quello dei Wreed, prima di giungere qui. Ma non ti ho detto che ognuno di quei sistemi ha ospitato, per un certo periodo, una razza intelligente: le stelle che chiamate Ipsilon Indi, Tau Ceti, Mu Cassiopeae A, Età Cassiopeae A, Sigma Draconis e Groombridge 1618 hanno avuto tutte, un tempo, vita intelligente autoctona.

— Hanno avuto?

—Esatto.

— Cosa avete trovato? Macerie atomiche? — Mi vennero in mente bizzarre architetture aliene, contorte e fuse da esplosioni nucleari.

—No.

— E allora?

Hollus allargò le braccia e ballonzolò. — Città abbandonate, alcune immensamente antiche… alcune così antiche da essere sepolte in profondità.

— Abbandonate? — ripetei. — Vuoi dire che gli abitanti si erano trasferiti altrove?

I globi oculari di Hollus si toccarono in segno affermativo.

— Dove?

— La domanda ancora ci tormenta.

— Non sapete altro, su quelle razze?

— Un mucchio. Si sono lasciati alle spalle molti manufatti e documenti; in alcuni casi, corpi sotterrati o fossilizzati.

— E…

— E al momento della loro fine erano tutte avanzate a livello praticamente uguale; nessuna aveva costruito macchinari a noi incomprensibili. Certo, la varietà di struttura era affascinante, anche se tutte le razze erano… qual è la frase che usano gli esseri umani?… “la vita come la conosciamo”. Tutte forme di vita con dna a base carbonio.

— Sul serio? Anche voi e i Wreed siete basati sul dna?

— Sì.

— Affascinante.

— Forse no — disse Hollus. — Crediamo che il dna sia l’unica molecola in grado di stimolare la vita; nessun’altra sostanza ha la stesse proprietà di autoreplicazione, di immagazzinamento dati e di compressibilità. Il dna può comprimersi in spazi piccolissimi e questa proprietà rende possibile la sua esistenza nei nuclei di cellule microscopiche, anche se, una volta estesa, ogni molecola di dna è più lunga di un metro.

— Nel corso sull’evoluzione che tenevo un tempo avevamo discusso se qualcosa di diverso dal dna potesse ottenere gli stessi risultati; non abbiamo trovato un’alternativa nemmeno remotamente adatta. Il dna alieno usa le stesse quattro basi, adenina, timina, guanina e citosina?

— Sono queste quattro? — domandò Hollus. Il proiettore generò quattro formule chimiche di un verde brillante, sospese a mezz’aria fra noi:

C 5H 5N 5

C 5H 6N 2O 2

C 5H 5N 5O

C 4H 5N 3O

Le esaminai: non toccavo biochimica da qualche anno. — Uhm, sì. Sì, sono queste.

— Allora, sì — disse Hollus. — Il dna usa queste quattro basi, in tutti i posti dove l’abbiamo trovato.

— Ma in laboratorio abbiamo dimostrato che è possibile usare altre basi; abbiamo perfino realizzato un dna artificiale che usa sei basi anziché quattro.

— Per riuscirci è occorso senza dubbio un intervento fuori del comune — disse Hollus.

— Non lo so. Immagino di sì, comunque. — Riflettei sulla faccenda. — Sei altri pianeti — dissi, cercando di raffigurarmeli a mente.

Pianeti alieni. Pianeti morti.

— Sei altri pianeti — ripetei. — Tutti abbandonati.

— Esatto.

Cercai la parola giusta. — È… spaventoso.

Hollus non obiettò. — In orbita intorno a Sigma Draconis II abbiamo trovato quella che pareva una flotta di astronavi.

— Pensate che degli invasori abbiano spazzato la vita indigena?

— No. Le astronavi erano state costruite senza dubbio dalla stessa razza che aveva edificato sul pianeta le città abbandonate.

— Costruirono astronavi?

— Sì.

— E lasciarono il pianeta?

— Così pare.

— Senza usare le astronavi, che furono abbandonate lì?

— Esattamente.

— Pare… misterioso.

— Lo è di sicuro.

— E i fossili? Su quei pianeti sono avvenute estinzioni di massa coincidenti con le nostre?

Hollus mosse i peduncoli oculari. — Difficile dirlo — rispose. — Se fosse possibile studiare i fossili senza dover fare prima decenni o secoli di ricerche, non avremmo rivelato la nostra presenza. Per quanto ne sappiamo, però, nessuno dei pianeti abbandonati ha avuto estinzioni di massa in epoche coincidenti con 440, 365, 225, 210 e 65 milioni di anni fa.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «L'equazione di Dio»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «L'equazione di Dio» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Sawyer - Factoring Humanity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Relativity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Mindscan
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Far-Seer
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Origine dell'ibrido
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Wonder
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Recuerdos del futuro
Robert Sawyer
Robert Sawyer - El cálculo de Dios
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Factor de Humanidad
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Отзывы о книге «L'equazione di Dio»

Обсуждение, отзывы о книге «L'equazione di Dio» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x