Robert Sawyer - L'equazione di Dio

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Sawyer - L'equazione di Dio» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2001, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

L'equazione di Dio: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «L'equazione di Dio»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Come si sono estinti i dinosauri? Domanda vecchia, per il lettore di fantascienza. E che ha avuto mille risposte. Nel caso di questo brillante romanzo, tuttavia, l’interrogativo è molto più complesso e andrebbe riformulato così: provata scientificamente l’esistenza di Dio,
E soprattutto, perchè ha deciso di estinguere periodicamente le forme di vita superiori su tutti i mondi abitati? E’ l’assillo che tormenta Hollus, un ragno intelligente venuto dallo spazio che un bel giorno entra nel Royal Museum, a Toronto, e chiede di parlare con uno scienziato. Lo portano da Thomas Jericho, paleontologo, e l’aracnide rivela importanti informazioni sulle origini della vita. Non solo, ma propone alle menti migliori della Terra di unirsi in una ricerca che altri pianeti hanno già cominciato per loro conto, e che solo lo sforzo di tutte le intelligenze potrà coronare di successo. La domanda è infatti: che intenzioni ha il Creatore?

L'equazione di Dio — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «L'equazione di Dio», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

3

Tutto era iniziato otto mesi prima, con la tosse.

Non ci avevo badato. Come un idiota avevo trascurato l’evidenza, ciò che avevo proprio sotto gli occhi.

Sono uno scienziato. Avrei dovuto saperla più lunga.

Invece mi ero detto che era solo colpa della polvere nel mio ambiente di lavoro. Usiamo trapani dentistici per rimuovere la roccia dai fossili. Naturalmente, quando facciamo quel lavoro portiamo la mascherina… la maggior parte del tempo (ci ricordiamo anche di usare gli occhiali protettivi… la maggior parte del tempo). Tuttavia, malgrado il sistema di ventilazione, nell’aria c’è un mucchio di sottile polvere di roccia; basta guardare il velo che lascia sulle pile di libri e di carte, sulle attrezzature non adoperate.

Inoltre, me ne accorsi per la prima volta nel caldo soffocante dell’agosto scorso; uno strato d’inversione gravava su Toronto e la sanità metteva in guardia sull’inquinamento atmosferico. Pensai che la tosse mi sarebbe passata quando ce ne saremmo andati dalla città su al nord nel nostro cottage. E così parve.

Ma quando tornammo a sud, la tosse tornò. Tuttavia non mi ero accorto di niente.

Finché non vidi il sangue.

Solo un filino.

Quando mi soffiavo il naso, avevo visto tracce di sangue nel muco, più di frequente in inverno, per l’aria secca. Ma quella era l’estate calda e umida di Toronto. E non si trattava di muco, ma catarro, espettorato dal fondo dei polmoni, staccato con la punta della lingua dal palato e trasferito su un fazzoletto di carta per liberarmene.

Catarro, con fili di sangue.

Me ne accorsi, ma per un paio di settimane la cosa non si ripeté e così non ci pensai più.

Finché non accadde di nuovo, verso la fine di settembre.

Avessi fatto più attenzione, avrei notato che la tosse si faceva più insistente. Sono a capo del dipartimento di paleobiologia; avrei dovuto fare qualcosa, lamentarmi con gli addetti ai servizi per l’aria troppo secca, per l’alto contenuto di polvere minerale.

La seconda volta, nel catarro c’era un bel po’ di sangue.

E ancora di più il giorno dopo. E il seguente.

Così alla fine consultai un medico e fissai un appuntamento con il dottor Noguchi.

Il simulacro di Hollus se n’era andato all’incirca alle 4.00 del pomeriggio; solitamente lavoravo fino alle 5.00 e così andai a piedi (barcollai, sarebbe un termine migliore) in ufficio e mi misi a sedere, sbalordito, per un paio di minuti. Il telefono continuava a suonare, perciò lo spensi: pareva che ogni stazione televisiva del mondo volesse parlare con me, l’uomo che era stato da solo in compagnia dell’alieno. Diedi istruzione a Dana, l’assistente dipartimentale, di passare all’ufficio della dottoressa Dorati tutte le chiamate. Christine si sarebbe trovata nel suo elemento, a trattare con i media. Poi mi misi al computer e cominciai a scrivere: doveva esserci un documento, una cronaca, di tutto ciò che avevo visto e appreso. Scrissi furiosamente per circa un’ora e alla fine lasciai il museo, uscendo dall’ingresso del personale.

All’esterno si era radunata parecchia gente, ma grazie al cielo si trovava davanti all’ingresso principale, mezzo isolato più in là. Guardai brevemente se c’erano segni dell’atterraggio della navetta spaziale: niente. Scesi in fretta i gradini di cemento ed entrai nella stazione della metropolitana, storcendo il naso nel vedere le piastrelle di un nauseante color giallo-bruno.

Nell’ora di punta quasi tutti vanno a nord, verso la periferia. Come al solito, presi il treno diretto a sud, giù per University Avenue, intorno al raccordo della stazione Union e poi su per la linea Yonge fino alla North York Centre; non era la linea più diretta, ma mi garantiva un posto a sedere per tutto il percorso. Le mie condizioni erano evidenti, certo, perciò spesso qualcuno mi offriva il posto. Come al solito avevo nella valigetta alcune bozze di articoli che volevo rileggere, ma non riuscivo a concentrarmi.

Un alieno era giunto a Toronto. Un alieno vero. Incredibile.

Continuai a pensarci per tutta la corsa di 45 minuti. E mentre guardavo le centinaia di facce intorno a me… di tutti i colori, di tutte le razze, di tutte le età, quel mosaico che è Toronto… pensai all’impatto che gli eventi di quella giornata avrebbero avuto sulla storia dell’uomo. Mi domandai se ero io o Raghubir, la persona che sarebbe stata citata negli articoli delle enciclopedie; l’alieno era venuto a parlare con me (almeno, con qualcuno nella mia posizione) ma il primo a cui si era rivolto (avevo dato uno sguardo alle riprese della telecamera della sicurezza) era in realtà Raghubir Singh.

La metropolitana scaricò molti passeggeri alla Union e molti altri alla stazione di Bloor. Quando entrò nella North York Centre, penultima fermata della linea, c’erano sedili per tutti, anche se, come sempre, alcuni passeggeri, sopportato in piedi quasi tutto il viaggio, disdegnavano i posti a sedere, come se quelli di noi che avevano trovato dove parcheggiare il fondoschiena fossero una razza più debole.

Uscii dalla metropolitana. Qui le pareti erano piastrellate in bianco, più rilassante per lo stomaco. Al tempo della mia nascita. North York era una cittadina; più tardi, un sobborgo; poi una città a buon diritto; infine, per un altro decreto del governo Harris, era stata assorbita, con tutti gli altri sobborghi satellite, nella megacittà di Toronto. Percorsi a piedi i quattro isolati (due a ovest, due a nord) dalla North York Centre alla nostra abitazione in Ellerslie Street. I crochi già spuntavano e le giornate cominciavano ad allungarsi.

Come al solito Susan, contabile in una ditta, era già tornata a casa; era passata a prendere Ricky dal doposcuola e aveva iniziato a preparare la cena.

Da ragazza, Susan si chiamava Kowalski; i suoi genitori erano giunti a Toronto dalla Polonia, poco dopo la Seconda guerra mondiale. Susan aveva occhi marrone, capelli castano scuro, zigomi alti, naso piuttosto piccolo e un simpatico interstizio fra gli incisivi superiori. Negli anni Sessanta avevamo amato tutt’e due i Mamas and Papas, Simon Garfunkel e Peter, Paul and Mary; ora ascoltavamo la New Country, compresi Deana Carter, Martina McBride e Shania Twain; proprio l’ultimo brano di Shania proveniva dallo stereo, mentre mi avvicinavo alla porta.

Più di tutto mi piaceva tornare a casa e trovare lo stereo che suonava a basso volume, sentire il profumo della cena sui fornelli, trovare Ricky che risaliva di corsa gli scalini del seminterrato, vedere Susan scendere dalla cucina a darmi un bacio… proprio ciò che avvenne. — Ciao, tesoro — mi disse. — Com’è andata oggi?

Non sapeva niente. Non aveva sentito parlare dell’alieno. Il suo capoufficio non voleva che il personale ascoltasse la radio durante l’orario di lavoro e Susan in macchina ascoltava libri su nastro. Guardai l’ora: le sei meno dieci… nemmeno due ore dalla partenza di Hollus. — Benissimo — risposi, ma non riuscii a reprimere un sogghigno.

— Perché sorridi? — domandò Susan.

Allargai il sorriso. — Vedrai… — risposi.

Proprio in quel momento arrivò Ricky. Gli arruffai i capelli. Biondi, quasi come erano stati i miei alla sua età; simpatica coincidenza, questa. I miei erano diventati castani verso i venti anni e grigi verso i cinquanta, ma fino a qualche mese fa li avevo ancora quasi tutti.

Susan e io avevamo aspettato ad avere figli… troppo, risultò. Avevamo adottato Ricky quando il bambino aveva solo un mese e gli avevamo dato noi il nome: Richard Blaine Jericho. Chi non sapeva dell’adozione a volte diceva che Ricky ha gli occhi di Susan e il naso come il mio. Era un tipico bambino di sei anni, ginocchia sempre spellate, braccia e gambe magre come stecchi, capelli lunghi e radi. Ed era intelligente, grazie a Dio. Io non sono un atleta e Susan neanche: ci guadagniamo da vivere col cervello. Non so come sarei andato d’accordo con Ricky, se il bambino non fosse stato intelligente. Ricky era d’indole buona e faceva subito amicizia; ma nelle ultime settimane era stato picchiato da un attaccabrighe nel tragitto per la scuola e non sapeva spiegarsi il motivo di un tale comportamento.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «L'equazione di Dio»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «L'equazione di Dio» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Sawyer - Factoring Humanity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Relativity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Mindscan
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Far-Seer
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Origine dell'ibrido
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Wonder
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Recuerdos del futuro
Robert Sawyer
Robert Sawyer - El cálculo de Dios
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Factor de Humanidad
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Отзывы о книге «L'equazione di Dio»

Обсуждение, отзывы о книге «L'equazione di Dio» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x