Array Карло Коллоди - Приключения Пиноккио / Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Здесь есть возможность читать онлайн «Array Карло Коллоди - Приключения Пиноккио / Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Москва, Год выпуска: 2015, ISBN: 2015, Издательство: Литагент АСТ, Жанр: Сказка, на русском языке, foreign_language. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Приключения Пиноккио / Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Приключения Пиноккио / Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

В книгу вошел сокращенный и упрощенный текст знаменитой сказки Карло Коллоди (1826–1890) «Приключения Пиноккио», повествующей об удивительных приключениях деревянного мальчика. Текст сказки сопровождается комментариями и упражнениями на понимание прочитанного, в конце книги расположен словарь, облегчающий чтение. Книга может быть рекомендована всем, кто продолжает изучать итальянский язык (уровень 2 – для продолжающих нижней ступени).

Приключения Пиноккио / Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Приключения Пиноккио / Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

– Sono entrato nel campo per cogliere due grappoli di quest’uva, e…

– Ma l’uva era tua?

– No…

– E allora chi t’ha insegnato a portar via la roba degli altri?…

– Avevo fame…

– La fame, ragazzo mio, non è una buona ragione per potersi appropriare la roba che non è nostra…

– È vero, è vero! – gridò Pinocchio piangendo – ma un’altra volta non lo farò più.

A questo punto il dialogo fu interrotto da un piccolissimo rumore di passi, che si avvicinavano. Era il padrone del campo che veniva in punta di piedi a vedere se qualcuna di quelle faine fosse rimasta presa al trabocchetto della tagliola.

E la sua meraviglia fu grandissima quando s’accorse che c’era rimasto preso un ragazzo.

– Ah, ladro! – disse il contadino – dunque sei tu che mi porti via le galline?

– Io no, io no! – gridò Pinocchio. – Io sono entrato nel campo per prendere soltanto due grappoli d’uva!

– Chi ruba l’uva è capacissimo di rubare anche i polli. Ti darò una lezione da ricordartene per un pezzo [99].

E aperta la tagliola, afferrò il burattino per la collottola e lo portò di peso fino a casa, come si porterebbe un agnellino di latte.

Arrivato che fu sull’aia dinanzi alla casa, lo scaraventò in terra: e tenendogli un piede sul collo, gli disse:

– Oramai è tardi e voglio andare a letto. I nostri conti li aggiusteremo domani. Intanto, siccome oggi m’è morto il cane che mi faceva la guardia di notte, tu prenderai subito il suo posto. Tu mi farai da cane di guardia.

Detto fatto, gl’infilò al collo un grosso collare tutto coperto di spunzoni di ottone. Al collare c’era attaccata una lunga catenella di ferro: e la catenella era fissata nel muro.

– Se questa notte – disse il contadino – cominciasse a piovere, tu puoi andare a cuccia in quel casotto di legno, dove c’è sempre la paglia che ha servito di letto per quattr’anni al mio povero cane. E se per disgrazia venissero i ladri, ricordati di stare a orecchi ritti e di abbaiare.

Dopo quest’ultimo avvertimento, il contadino entrò in casa chiudendo la porta: e il povero Pinocchio rimase sull’aia più morto che vivo, a motivo del freddo, della fame e della paura. E diceva piangendo:

– Mi sta bene!.. Pur troppo mi sta bene! Ho voluto fare lo svogliato, ho voluto dar retta ai cattivi compagni, e per questo la fortuna mi perseguita sempre. Se fossi stato un ragazzino per bene, come ce n’è tanti; se avessi avuto voglia di studiare e di lavorare, se fossi rimasto in casa col mio povero babbo, a quest’ora non mi troverei qui a fare il cane di guardia alla casa di un contadino. Oh se potessi rinascere un’altra volta!..

Fatto questo piccolo sfogo [100], che gli venne proprio dal cuore, entrò dentro il casotto e si addormentò.

Упражнения

1. Выберите правильный вариант:

1. Il burattinaio dette a Pinocchio dieci monete d’oro.

2. Il burattinaio dette a Pinocchio venti monete d’oro.

3. Il burattinaio dette a Pinocchio cinque monete d’oro.

4. Il burattinaio dette a Pinocchio tre monete d’oro.

2. Вставьте пропущенное слово:

1. Ma non aveva ancora finito di alzare la ___, che il Serpente si rizzò all’improvviso come una molla scattata.

2. In quel mentre sentì una gran ___: voltatosi in su, vide sopra un albero un grosso Pappagallo.

3. Nel tempo che parlavano così, Pinocchio ___ che il Gatto era zoppo dalla gamba destra davanti.

4. Allora Pinocchio ___ a correre per arrivare a casa della Fata.

3. Поставьте глаголы в нужную форму:

1. E la sua meraviglia (essere) grandissima quando (accorgersi) che ci (rimanere) preso un ragazzo.

2. (vedere) un grosso Serpente, disteso attraverso alla strada, che (avere) la pelle verde, gli occhi di fuoco e la coda appuntata.

3. Nel tempo che (dire) così, (fermarsi) spaventato, e (fare) quattro passi indietro.

4. A quella scampanellata (comparire) subito due can mastini vestiti da giandarmi.

4. Выберите нужный глагол:

Il povero burattino ____ mille volte la Volpe e il Gatto.

1. aiutò

2. ringraziò

3. borbogliò

4. rise

5. Ответьте на вопросы:

1. Perché Mangiafoco perdona a Pinocchio?

2. Dove va Pinocchio con la Volpe e il Gatto?

3. Che cosa ha mangiato il burattino all’osteria?

4. Che cosa hanno fatto gli assassini con Pinocchio?

5. Raccontare il testo.

Ответы:

1. Il burattinaio dette Pinocchio a cinque monete d’oro.

2.1. gamba. 2. risata. 3. si accorse. 4. ricominciò.

3.1. fu, s’accorse, era rimasto. 2. aveva veduto, aveva. 3. diceva, si fermò, fece. 4. comparvero.

4. ringraziò.

22. Pinocchio scopre i ladri, e in ricompensa di essere stato fedele vien posto in libertà

Ed era già più di due ore che dormiva; quando verso la mezzanotte fu svegliato da un bisbiglio e da un pissi-pissi di vocine strane. Messa fuori la punta del naso dalla buca del casotto, vide riunite a consiglio quattro bestiole di pelame scuro, che parevano gatti. Ma non erano gatti: erano faine, ghiottissimi d’uova e di pollastrine giovani. Una di queste faine andò alla buca del casotto e disse sottovoce:

– Buona sera, Melampo.

– Io non mi chiamo Melampo – rispose il burattino.

– O dunque chi sei?

– Io sono Pinocchio.

– E che cosa fai costì?

– Faccio il cane di guardia.

– O Melampo dov’è? dov’è il vecchio cane, che stava in questo casotto?

– È morto questa mattina.

– Morto? Povera bestia!.. Era tanto buono!.. Ma anche te mi sembri un cane di garbo.

– Domando scusa, io non sono un cane!..

– O chi sei?

– Io sono un burattino.

– E fai da cane di guardia?

– Pur troppo: per mia punizione!..

– Ebbene, io ti propongo gli stessi patti, che avevo col defunto Melampo: e sarai contento. Noi verremo una volta la settimana a visitare di notte questo pollaio, e porteremo via otto galline. Di queste galline, sette le mangeremo noi, e una la daremo a te, a condizione [101]che tu faccia finta di dormire e non ti venga mai l’estro di abbaiare e di svegliare il contadino.

– E Melampo faceva proprio così? – domandò Pinocchio.

– Faceva così, e fra noi e lui, siamo andati sempre d’accordo. Dormi dunque tranquillamente, e stai sicuro che prima di partire di qui, ti lasceremo sul casotto una gallina pelata per la colazione di domani. Ci siamo intesi bene?

– Anche troppo bene!.. – rispose Pinocchio: e tentennò il capo in un modo minaccioso, come se avesse voluto dire: – Fra poco ci riparleremo!..

Quando le quattro faine andarono al pollaio, che rimaneva appunto vicinissimo al casotto del cane; e aperta a furia di denti la porticina di legno, che ne chiudeva l’entrata, vi sgusciarono dentro, una dopo l’altra. Ma non erano ancora finite d’entrare, che sentirono la porticina richiudersi.

Quello che l’aveva richiusa era Pinocchio; il quale, non contento di averla richiusa, vi posò davanti per maggior sicurezza una grossa pietra.

E poi cominciò ad abbaiare: bù-bù-bù-bù .

A quell’abbaiata, il contadino saltò il letto, e preso il fucile e affacciatosi alla finestra, domandò:

– Che c’è di nuovo?

– Ci sono i ladri! – rispose Pinocchio.

– Dove sono?

– Nel pollaio.

– Ora scendo subito.

E difatti il contadino scese: entrò di corsa nel pollaio, e dopo avere acchiappate e rinchiuse in un sacco le quattro faine, disse loro con accento di vera contentezza:

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Приключения Пиноккио / Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Приключения Пиноккио / Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Приключения Пиноккио / Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino»

Обсуждение, отзывы о книге «Приключения Пиноккио / Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x