Emilio Salgari - Le meraiglie del Duemila

Здесь есть возможность читать онлайн «Emilio Salgari - Le meraiglie del Duemila» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: foreign_antique, foreign_prose, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Le meraiglie del Duemila: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Le meraiglie del Duemila»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Le meraiglie del Duemila — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Le meraiglie del Duemila», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Non riesco a comprenderne il motivo» disse il compagno del notaio.

«Per non esporci ad un potente raffreddore, signor sindaco» disse Holker. «Si fa presto a buscarsi una polmonite.»

«Che vi sia molto freddo lì dentro?»

«Sembra che il dottor Toby, oltre il filtro avesse anche scoperto un certo liquido capace di sprigionare un freddo polare.»

«Deve trovarsi in quel vaso che scorgete là in quell’angolo.»

«Aprite, signor Holker» disse il notaio. «Sono impaziente di assistere alla risurrezione di quei due uomini.»

Fecero il giro della piccola costruzione, finché scoprirono una porticina di ferro.

Holker introdusse la chiave nella serratura ed aprì facilmente. Subito una corrente estremamente fredda investì i tre uomini, costringendoli a retrocedere rapidamente.

«Vi è un banco di ghiaccio là dentro!» esclamò il sindaco. «Che cosa contiene quel vaso per produrre un simile freddo? Che gli scienziati di cent’anni fa valessero meglio di quelli d’oggi?»

«Grand’uomo quel mio antenato» disse Holker. «Farò una ben meschina figura io, vicino a lui!…»

Attesero alcuni minuti, poi, quando la corrente fredda diminuì, uno alla volta s’introdussero nel sepolcreto, avanzandosi carponi, essendo la porta assai bassa e stretta.

Si trovarono in una stanza circolare, colle pareti coperte da lastre di vetro, ben connesse da armature di rame.

Nel mezzo vi era un letto abbastanza largo e su di esso, avvolti in grosse coperte di feltro, si scorgevano due esseri umani coricati l’uno presso l’altro.

I loro volti erano gialli, gli occhi chiusi, e le loro braccia, che tenevano sotto le coperte, parevano irrigidite. Non si riscontrava su di loro alcun indizio di corruzione delle carni.

Il signor Holker s’era accostato rapidamente a loro e aveva sollevato le coperte.

«È incredibile!» esclamò. «Come si possono essere conservati così questi due uomini, dopo cent’anni? Possibile che siano ancora vivi? Nessuno lo ammetterebbe.»

I suoi compagni si erano anche essi accostati e guardavano con una specie di terrore quei due uomini, chiedendosi ansiosamente se si trovavano dinanzi a due cadaveri o a due addormentati.

Quello che si trovava a destra era un bel giovane di venticinque o trent’anni, coi capelli di color biondo rossiccio, di statura alta e slanciata; l’altro invece dimostrava cinquanta o sessant’anni, aveva i capelli brizzolati, ed era più basso di statura e di forme più massicce.

Sia l’uno che l’altro erano meravigliosamente conservati: solo la pelle del viso, come abbiamo detto, aveva assunto una tinta giallastra, simile a quella delle razze mongoliche.

«Qual è il vostro antenato?» chiese il notaio.

«Il più vecchio. L’altro è il signor James Brandok.»

«Agirete subito?»

«Senza ritardo.»

«Siete medico, è vero?»

«Come il mio antenato.»

«Sapete come dovete operare?»

«Il documento lasciato da Toby Holker parla chiaro. Non si tratta che di far due iniezioni.»

«Ed il liquido misterioso?»

«Deve trovarsi in quella cassetta» rispose il signor Holker, indicando una scatola di metallo che si trovava in fondo al letto.

«Torneranno subito in vita?»

«Non credo; forse dopo che li avremo immersi nell’acqua tiepida.»

«Dovremo quindi portarli fino alla borgata?»

«Non è necessario» rispose il signor Holker. «Ho dato ordine al mio macchinista di raggiungermi col Condor e non tarderà a venire. Porterò il mio antenato ed il signor Brandok a casa mia, a Nuova York. Desidero che tutti ignorino per ora la risurrezione di questi due uomini.»

Mentre parlava aveva aperto la cassetta di ferro dove si vedevano dei documenti, due fiale di cristallo piene d’un liquido rossastro e delle siringhe.

«Ecco il filtro misterioso» disse, prendendo le fiale. «Agiremo senza perdere tempo.»

Denudò il petto dei due addormentati, poi immerse una siringa in una delle due fiale, dicendo:

«Una iniezione in direzione del cuore e una nel collo: vedremo se avranno qualche effetto».

«Signor Holker,» disse il notaio «voi che siete dottore, vi sembra che siano morti? Hanno un certo aspetto…»

«Di mummie egiziane?»

«No, perché le loro carni hanno ancora una certa freschezza.»

«Allora di persone non morte» disse il signor Holker.

«Sapete che non dispero?»

«Batte il loro cuore?»

«No.»

«Sono freddi?»

«Sfido io, colla temperatura che regnava qui dentro! Sono immersi in una specie di catalessi, che mi ricorda gli straordinari esperimenti dei fakiri indiani.»

«Dunque non disperate?»

«Mah… Constato solamente che sono meravigliosamente conservati dopo venti lustri. Aiutatemi, signor Sterken.»

«Che cosa devo fare?»

«Tenete semplicemente una di queste fiale, mentre io inietto il liquido scoperto dal mio antenato.»

«Che sia invece fatale?»

«Io eseguisco la sua ultima volontà; se muore, ammesso che dorma ancora, non sarà colpa mia. Proviamo!…»

Il signor Holker prese la siringa, appoggiò la punta acutissima sul petto del dottore in prossimità del cuore e fece una iniezione abbondante, sottocutanea. Ripeté la medesima operazione sul collo, prese la vena giugulare, poi attese, in preda ad una profonda ansietà, tenendo in mano il polso del suo antenato. Nessuno parlava: tutti tenevano gli sguardi fissi sul dottore, colla speranza di sorprendere su quel viso giallastro una mossa qualsiasi, che potesse essere indizio d’un ritorno alla vita. Era trascorso un minuto, quando il signor Holker si lasciò sfuggire un grido di stupore.

«È incredibile!»

«Che cosa avete?» chiesero ad una voce il notaio ed il sindaco.

«Quest’uomo non è morto!»

«Batte il suo polso?»

«Ho sentito una leggera vibrazione.»

«Che vi siate ingannato?» domandò il notaio, che era diventato pallidissimo.

«No… è impossibile… il polso batte… leggermente sì, tuttavia batte… Non sogno io.»

«Dopo cent’anni!…»

«Silenzio… ascoltiamo se anche il cuore dà qualche segno di vita…»

Il signor Holker aveva appoggiato il capo sul largo petto del suo antenato.

«È freddo?» chiese il sindaco.

«Finora sì.»

«Cattivo segno: i morti sono sempre freddi.»

«Aspettate, signor sindaco, il filtro ha appena cominciato ad agire.»

«E…»

«Tacete! Meraviglioso!… incredibile!… Cos’ha inventato il mio antenato? Che cosa sono in suo paragone i medici moderni? Degli asini, compreso me!»

«Batte dunque il cuore?» chiesero ad una voce il sindaco ed il notaio.

«Sì… batte…»

«Non v’ingannate?»

«Sono un medico.»

«Eppure la tinta giallastra non scompare ancora» disse il notaio.

«Dopo… dopo il bagno forse… Sì, il cuore batte!… È un miracolo!… Ritornare in vita dopo cent’anni! Chi lo crederebbe?»

«Ed il polso?»

«Vibra sempre con maggior forza.»

«Rivolgetevi al signor Brandok, dottore» disse il sindaco.

In quel momento un fischio sonoro echeggiò al di fuori.

«Il mio Condor» disse il signor Holker. «Giunge in tempo!»

«Desiderate qualche cosa dal vostro macchinista?» domandò il notaio.

«Che porti una leva per aprire il sotterraneo. Ed ora occupiamoci del signor Brandok»,

Denudò il petto del giovane e ripeté su di lui le iniezioni fatte già al signor Toby.

Due minuti dopo, udì un lieve fremito nei polsi, e constatò per di più che la tinta giallastra tendeva a scomparire e che un lievissimo rossore compariva sulle gote dell’addormentato.

«Quale miracolo!» ripeteva il signor Holker. «Domani questi uomini parleranno come noi.»

Il notaio era ritornato con un negro di statura imponente, un vero ercole, con spalle larghissime, braccia grosse e muscolose.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Le meraiglie del Duemila»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Le meraiglie del Duemila» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Le meraiglie del Duemila»

Обсуждение, отзывы о книге «Le meraiglie del Duemila» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x