Roberto Bracco - Lui lei lui

Здесь есть возможность читать онлайн «Roberto Bracco - Lui lei lui» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. ISBN: , Жанр: foreign_antique, foreign_prose, foreign_dramaturgy, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Lui lei lui: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Lui lei lui»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Lui lei lui — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Lui lei lui», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Lui lei lui

LUI LEI LUI

Commedia in un atto.
rappresentata per la prima volta al Sannazaro di Napoli, dalla Compagnia Pasta, nel 1887
PERSONAGGI:

Giulio .

Clotilde , sua moglie.

Federico .

Domenico , servo.

Epoca attuale.

ATTO UNICO

Salottino elegante. Armi, coltelli e zaini da caccia alle pareti. Un pianoforte. Due porte laterali. Una porta in fondo, la quale, aperta, incornicia la veduta del parco verdeggiante.

SCENA I
GIULIO, poi IL SERVO
Giulio

(solo, intento ad aggiustare i mazzolini di fiori freschi nei vasi di maiolica) Come sono grazioso, io, in questa delicata operazione di fanciulla quindicenne! Ecco: la primavera mi dà delle gentilezze sopraffine, dei gusti squisiti e poetici, di cui sono io stesso meravigliato. Carino, questo insieme di rose tee e di mughetti! (Al servo, che entra) Che c'è, Domenico?

Il Servo

La signora ha ordinato tutto il pranzo. Soltanto, desidera sapere se lei, come entre-mets , preferisce i fagiolini al pomodoro o i pisellini al burro.

Giulio

(con severità) Ma queste sono cose che non mi riguardano. Voi sapete, Domenico, che io mi rimetto al gusto del mio amico Federico. Andate piuttosto a interrogare lui. È lui, oramai, che si occupa delle cose di casa: ve l'ho detto tante volte! (Si sdraia sopra una poltrona che è accanto al tavolino coi fiori.)

Il Servo

C'è poi il commesso del signor Compagnoni. Ha dei saggi di vino da mostrarle, per definire quell'affare.

Giulio

(svogliato) Dio buono, quale affare?

Il Servo

Non so, mi ha detto così.

Giulio

Sarà forse qualche affare che mi sta trattando il mio amico, quel caro Federico. Dite a lui tutto. (Chiamando:) Federico! Federico! (Pausa.) Starà in giardino. Domenico, andate a cercarlo, mostrategli i saggi di vino, chiedetegli se preferisce i fagiolini o non so che altro, e lasciatemi tranquillo. (Sbadiglia) Ah!

Il Servo
(va via.)
Giulio

(guardando di nuovo i fiori) Carino, carino questo insieme di rose tee e di mughetti! Piacerà certamente anche a mia moglie: mughetti e rose tee: che sfumature! che armonia di colori! Oh la pittura e la botanica! Come le amo! Se avessi fatto il pittore, sarei diventato… il primo botanico del mondo!

SCENA II
FEDERICO e GIULIO, poi IL SERVO
Federico

(entra dalla porta a destra, pian piano, guardando attorno con occhio inquieto, senza esser veduto da Giulio. Ha l'aria turbata, e dal suo volto traspare un misto di malinconia e di timidezza. Avvicinatosi a Giulio, gli mette lievemente una mano sulla spalla.)

Giulio

(alzandosi, voltandosi, squadrandolo da capo a piedi, gli domanda, in un tono fra di fastidio e di sorpresa.) Ohè, dico, che hai?

Federico
(dà un profondo sospiro.)
Giulio

Che hai?

Federico

(facendo un gesto annunziante una deliberazione irremissibilmente presa, dice con voce ferma, che è, però, uno sforzo:) Giulio, ti voglio parlare.

Giulio

A me?

Federico

Sì, a te.

Giulio

Dio buono, parliamo sempre, noi, e parliamo tanto che la tua volontà non mi sembra mica una cosa spiccatamente nuova.

Federico

Giulio, da un mese io sono in casa tua…

Giulio

E puoi aggiungere, con legittimo orgoglio, che completi la mia arcadica felicità. Gli alberi fioriscono, gli augelli garriscono, le farfalle s'inseguono, il ruscelletto mormora, io mangio molto e bene, dormo dolcissimamente, posseggo una moglie che è un tesoretto, posseggo te che sei un amico carissimo: tutto sommato, io sono un uomo felice. Questa è la villeggiatura del mio corpo e del mio spirito! Metti all'occhiello questo bottoncino di rosa, (glielo dà) e va a passeggiare.

Federico

Ebbene, Giulio, io li ringrazio, ti ringrazio assai della cordiale ospitalità che hai voluto accordarmi…

Giulio

Bada: ti permetto anche di ringraziarmi, ma non in questo tono flebile e sentimentale.

Federico

Sì, ti ringrazio vivamente, ma…

Giulio

Ma?..

Federico

Ho risoluto: me ne vado!

Giulio

(scherzando) E chi ti dà il diritto di prendere delle risoluzioni in casa mia?

Federico

No, Giulio, me ne vado sul serio, e me ne vado subito. Vedi, sono venuto appunto a salutarti.

Giulio

(guardandolo fisso) O sei matto… e allora fai bene ad andartene, o non lo sei… e allora perchè te ne vai?

Federico

(dopo breve riflessione) Senti: tu hai tanta amicizia per me ed hai tanto spirito per te, che io sarei colpevole e sarei uno sciocco se ti nascondessi la verità.

Giulio

(in caricatura) Il momento è solenne! Ti ascolto.

Federico

(dopo lunga reticenza) Giulio, io… io… io amo tua moglie.

Giulio

(con un soprassalto di paura, smettendo l' aria burlesca) E me lo dici in faccia?!

Federico

(mortificato) Ho creduto di darti una prova di lealtà, rivelandoti questa mia… solitaria sventura.

Giulio

(alquanto commosso) Te ne ringrazio! (Avvicina due seggiole, e, molto amichevolmente, invita Federico a sedere. Siedono.) (Pausa.) Dunque?

Federico

Dunque, me ne vado.

Giulio

Eh! capisco i tuoi… i tuoi… i tuoi…

Federico

Ragionamenti.

Giulio

Ragionamenti! Oh! non c'è dubbio, giustissimi ragionamenti! Certo… non c'è altro mezzo… per…

Federico

Per risparmiare al mio cuore mille sofferenze, e a te…

Giulio

(con ansia) A me?..

Federico

(subito) … lo scrupolo di avermele imposte.

Giulio

Soltanto questo?

Federico

Soltanto.

Giulio

(rinfrancato, stringendogli la mano) Sei delicatissimo!

Federico

Credimi, ho lungamente lottato contro il nemico ch'è venuto a turbare la mia felicità, e con grande dolore ho dovuto confessare a me stesso di non averlo saputo vincere. Sulle prime, dopo pochi giorni che io ero qui, con voi, in questo villino fatto a posta per destare i più gentili desiderii, ho sperato, mi sono lusingato…

Giulio

(titubante) Come sarebbe a dire che ti sei lusingato?

Federico

Mi sono lusingato che il nuovo sentimento che nasceva in me, fosse un misto di gratitudine e di amichevole simpatia: fosse, cioè, una doverosa conseguenza delle cortesie usatemi da tua moglie. Ma, che vuoi! Altro che gratitudine! altro che amichevole simpatia! Il quadretto evidente della vostra felicità… della vostra unione… della vostra… come ho da dire?.. della vostra intimità… cagionava in me certi turbamenti, certe strane indicibili smanie, che sono andate, ogni giorno, aumentando, sino a diventare… un martirio.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Lui lei lui»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Lui lei lui» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Lui lei lui»

Обсуждение, отзывы о книге «Lui lei lui» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x