Roberto Bracco - Don Pietro Caruso

Здесь есть возможность читать онлайн «Roberto Bracco - Don Pietro Caruso» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: foreign_antique, foreign_prose, foreign_dramaturgy, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Don Pietro Caruso: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Don Pietro Caruso»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Don Pietro Caruso — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Don Pietro Caruso», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Roberto Bracco

Don Pietro Caruso

PERSONAGGI:

Don Pietro Caruso

Margherita , sua figlia

Il Conte Fabrizio Fabrizi

Voci interne.

La scena è a Napoli. – Epoca attuale.

ATTO UNICO

Una stanzetta poveramente ammobigliata. In fondo, nel centro, una porta grande, e, a qualche distanza, una finestra. A destra, una specie di basso focolare rusticano con la gran cappa affumicata, il quale serve anche da caminetto. A sinistra, una porticina. Quasi davanti al focolare, una scrivania con su carte in disordine e l'occorrente per scrivere. Una credenza, una tavola rotonda, poche seggiole sciancate, un bacile sopra un treppiede di ferro, una brocca di acqua, un asciugamani. Fra la porta d'ingresso e la finestra, un umile lettuccio con su un materasso avvoltolato. Sulla credenza, la statuina colorata d'un santo con innanzi una lampada a olio.

(È giorno, ma durante l'azione l'aria andrà lievemente oscurandosi.)

SCENA I

MARGHERITA E FABRIZIO
Fabrizio

(è seduto, con le braccia incrociate, con la faccia buia.)

Margherita

(è alla finestra, e parla a voce alta con una vicina.) Grazie, signora Punzo! (Poi, rivolgendosi pianissimo a Fabrizio) Scusa. È la signora Punzo qui accanto che mi ha avvertita di tirar su le lenzuola, ch'erano a prendere aria. (Da una funicella esteriore, ritira due lenzuola e le piega, seguitando a parlare con la vicina.) Se non mi aveste chiamata voi, io non me ne sarei nemmeno accorta del cattivo tempo.

Fabrizio
(tentenna il capo.)

(Lampeggia un poco e si ode qualche tuono.)

Margherita

(alla vicina) Ci siamo, eh!

(Pausa.)
La voce della vicina

Il babbo è in casa?

Margherita

Nossignora, sono sola… come sempre.

La voce della vicina

Stanotte, ho sognato un bue a tre corna e un morto con la gobba. Volevo consultare Don Pietro, che di queste cose se ne intende.

Margherita

Eh! Quando tornerà… (Chiudendo la finestra) Permettete. (A Fabrizio, riponendo le lenzuola piegate sul materasso) Sono per il letto del babbo. Mi dispiaceva che si bagnassero. (Un silenzio. – Ella guarda Fabrizio, gli si accosta alle spalle e gli circonda il collo con le braccia, baciandogli i capelli.) Dunque, è uno scherzo… 1 1 Fin qui, la scena deve procedere lentamente, con mollezza tutta napoletana.

Fabrizio

(liberandosi dalle braccia di lei) Non è uno scherzo, Margherita. Con te, non ho mai scherzato. Prima di risolvermi, ho molto riflettuto. Ed ho sofferto. Ora, sono irremovibile.

Margherita

Ma io che male ti ho fatto?

Fabrizio

Nessuno.

Margherita

Ti sono di peso?

Fabrizio

No.

Margherita

Ti guasto la vita? Ti distraggo? T'importuno?

Fabrizio

No, no! E questo ti prova appunto che io agisco esclusivamente a vantaggio tuo. Continuando, che ci rimetterei, io?

Margherita

Non lo so; ma il certo è che per tenerti legato a me, io non avrei dovuto…

Fabrizio

(interrompendola) T'inganni!

Margherita

No, non avrei dovuto fare… quello che ho fatto. Credi ch'io sia tanto stupida da non capirlo?

Fabrizio

Tu non capisci niente.

Margherita

Il capriccio t'è passato.

Fabrizio

Eccoci al solito capriccio !

Margherita

Capriccio! Capriccio! Se fosse stato amore…

Fabrizio

Va' là che non s'è ancora saputo se l'amore sia un capriccio che dura troppo, o se il capriccio sia un amore che dura troppo poco… Non capisci niente, ti dico. Io sento per te, oggi, ciò che sentivo un mese fa.

Margherita

Si vede!

Fabrizio

Non si vedrà, pazienza! Ma è così. E perchè dovrebb'essere altrimenti? Tu sei diventata anche più bellina, più graziosa, più docile. E, anzi, è la tua stessa docilità quel che maggiormente mi fa paura. Sì, il venire qui, di nascosto, come ho fatto finora, a guisa di un mariuolo o di uno sciocco, per una persona della mia posizione sociale non è bello; e il rischio di trovarmi tra i piedi un uomo della risma di tuo padre non è mica divertente: ma, via, non di questo mi preoccupo… perchè non sono un egoista. Io mi preoccupo di te, Margherita, di te. Tu ti sei lasciata andare senza prevedere le conseguenze. Cerchiamo di prevederle almeno ora. C'è tanti guai da evitare. Evitiamoli. Se stringessimo di più i nostri vincoli, non ne saresti tu, poverina, l'unica vera vittima? (Pausa.) Tutto quello che è accaduto tra noi non lo metteremo in piazza nè tu nè io. E, facendo il sacrifizio di separarci – ed è per me un gran sacrifizio, Margherita – ce la saremo cavata il meglio possibile.

Margherita

Si direbbe che non mi conosci, Fabrizio! Tu credi, senza dubbio, di parlare con un'altra donna, con un'altra Margherita. Dici che io sarei l'unica vittima? Ma di chi? Ma di che cosa? Io non sarò vittima di nessuno e di nulla se tu non mi abbandoni; e una tua parola, una tua parola affettuosa, un tuo bacio, una mezz'ora della tua presenza potranno farmi sopportare allegramente tutti i guai che tu temi, tutte le conseguenze che prevedi.

Fabrizio

È inutile: non mi convinci.

Margherita

Io ti risparmierò qualunque imbarazzo, qualunque noia, qualunque fastidio…

Fabrizio

Ed io invece ho il dovere di risparmiarti la pubblicità del fallo… e… chi sa… molte sofferenze morali… e… materiali… di cui tu non hai neppure una vaga idea.

Margherita

Ma giacchè io sono pronta a tutto, perchè te ne preoccupi tu?

Fabrizio

Perchè non voglio avere altri scrupoli di coscienza!

Margherita

E se non vuoi avere altri scrupoli di coscienza, non devi lasciarmi morire di crepacuore!

La voce del portinaio

(viene di giù, dal cortile, fioca e cadenzatamente stentorea) Signorina Margherita… signorina Margherita!..

Fabrizio

Auff! Che c'è ancora?

Margherita

È il portinaio che mi chiama. (Rassegnata, riapre la finestra e si ode il rumore della pioggia. Ella si mette un fazzoletto sulla testa e si affaccia.)

La voce del portinaio

Il signor Chianese, può salire?

Margherita

Non lo sapete che sono chiusa in casa?

Fabrizio

Bada che mi ha visto entrare.

Margherita

(a Fabrizio) Che novità! Lo so; ma le mance perchè le piglia?

La voce del portinaio

Credevo che Don Pietro fosse rincasato.

Margherita

No, non è rincasato.

La voce del portinaio

Il signor Chianese vuole quella lettera che Don Pietro gli aveva promessa. A me non ha dato niente. L'avrà dimenticata sulla scrivania.

Margherita

Vedrò. (Cerca sulla scrivania inutilmente. Torna alla finestra.) Sulla scrivania non c'è nessuna lettera.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Don Pietro Caruso»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Don Pietro Caruso» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Don Pietro Caruso»

Обсуждение, отзывы о книге «Don Pietro Caruso» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x