Una signora
(a Sgueglia)
Scusi, ha visto passare il giudice Bernardi?
Sgueglia
Nonzignore.
L'uomo seduto accanto a Torelli
Volete 'o giudice Bernardi?
La signora
Per favore!
L'uomo c. s
Sta abbascio 'o cafè. S'è sospesa l'udienza.
La signora
Oh! Grazie sa! (via per la destra).
Sgueglia
(a don Peppino)
'A vedite chella signora? 'A sera, a San Carlo, canta dentro agli Ugonotti. E 'a matina vene cca ncoppa…
Don Peppino
E mena stuccate.
Un uomo
(dal fondo, chiamando Sgueglia)
Don Diodà! (Sgueglia si volta). Potete venì nu mumento qua?
Sgueglia
Pronto! (a don Peppino) Permettete? (s'alza e va in fondo).
Una contadina
(Porta un paniere infilato al braccio e si conduce una villanella per mano. Incontrandosi con un contadino che viene dalla sinistra)
Oi cumpare Tumaso!
Il contadino
Oi cumare Santella! E che ce state a fa ccà ncoppa?.. Pe Micalangelo ce state?..
La contadina
E buie che ce state, neh, cumpare Tumaso?
Il contadino
Mbè! pe testimmone. Ccà stace pure lu prèvete 'e Santa Zufia.
La contadina
Addo' è ca 'o voglio vasare la mano! (alla villanella) Menechè, ce stace pure lu prevete 'e Santa Zufia!
Un grosso prete
E tu che faie ccàne? (alla cafona che gli bacia la mano).
La contadina
Pe Micalangelo, parrucchià!
(Il prete scosta Sgueglia che torna)
Sgueglia
Parrucchià, nun buttate! (va a sedere alla sua tavola).
Portiere della 8.ª
(forte)
Causa Mazzucchelli! I testimoni!
La contadina
Uh, Mamma Ncurunèta! E chesta è 'a causa 'e Micalangelo, parrucchià!
Il grosso prete
(pigliando tabacco, indifferente)
E va, va, a nomme de Dio!
La contadina
(trascinando la figlia)
Uh, aneme de lu Priatorio! E purtatemmillo nzarvamiento! Uh, Micalangelo mio!.. (entra nella 8.ª Sezione. Il prete v'entra anche lui).
Michele Boccadifuoco , dalla destra, in mezzo a due carabinieri, ammanettato. È un uomo sui trentacinque, alto, robustissimo, pieno di forza. Un terzo carabiniere allontana la folla che segue Michele . Nella folla sono Filomena , Furturella e Tittariello .
La folla nella sala tace, curiosa.
1.º Carabiniere
(alla folla che impedisce il passo)
Passaggio! Passaggio!
(si arrestano per un momento)
Michele
(voltandosi)
Sie' Filumè?.. Addo' sta?..
Filomena
(si fa largo)
Sto ccà.
Michele
Mamma addo' sta?
Filomena
Sta ccà: sta venenno appriesso…
Michele
Tenitevella mmiezo a bbuie!
Filomena
Stateve a penziero cuieto.
Michele
(cercando con lo sguardo nella folla)
Furtù!
2.º Carabiniere
(lo spinge)
Avanti!
Michele
Nu mumento, brigadie'! Pe favore!
Furturella
Don Miche', che bulite?
Michele
Teniteve a mmamma mmiezo a bbuie! Datele chiacchiere!
Portiere
(ai carabinieri, uscendo sulla porta della 5.ª Sezione)
Jammo cu stu detenuto!
1.º Carabiniere
Avanti!
(Entrano nella 5.ª Sezione)
Furturella
(a Michele)
Jate! Lassate fa Dio ca è cosa 'e niente! (a Filomena) Ah, Signò! E ched'è? 'Onna Cuncetta è rummasa abbascio?
Filomena
Sta ccà. Chella è gravante e nu' po' correre.
Tittariello
Sta saglienno 'a gradiata chiano chiano. 'A vedite lloco…
Donna Concetta
(tra altre femmine)
Concetta
(ansimando)
Ah, Mamma d' 'a Libbera! Io si nun moro stammatina nun moro cchiù!
Filomena
E assettateve! (a Sgueglia) Neh, signori mieie, ce putite favurì na seggia? (prende una sedia dal tavolo di Sgueglia).
Sgueglia
Bella figlió, ca ccà 'e segge ce servono!
Filomena
E ba buono, me', pe favore… (a Concetta) Assettateve. Curaggio, curaggio!
(Concetta siede. Tutte le donne le si mettono, impiedi, attorno)
Concetta
E che guaio niro, neh, che guaio niro ch'è chisto!
Filomena
Avite raggione! Ma vedite, io mo ve vulesse dicere na cosa… (si volta e prende un'altra sedia) Già, vuie sapite (siede) ca io so chiara e sincera e chello che tengo mmocca tengo pure…
Sgueglia
Dentro al cuore. Bella figliò, v'avite pigliata n'ata seggia!
Furturella
'O ssapite, si nun 'o ttenite p'offesa mo v' 'e pavammo sti segge!
Sgueglia
E che stammo int' 'a cchiesa?
Tittariello
(con aria spavalda)
Va bene, prufessò. Mme pare ca mo vi fate troppo a ttenere per una picciulezza di nisciunissima cunziquenza!
Sgueglia
È vero?
Tittariello
Ci vuole un poco di sciordezza!
Sgueglia
(alzandosi)
Ma, vedete, io sta sciurdezza…
Furturella
E va buono me! È cosa 'e niente… (sottovoce a Sgueglia) (Nun 'o rispunnite) Signo', aggiate pacienza!..
Sgueglia
(turbato, torna a sedere al suo posto)
Anzi! Vi prego. Fate 'o comodo vostro. Volete un'altra sedia?
Cerinaro
(accostandosi a Sgueglia)
Cerini volete!
Sgueglia
(irritato, gridando)
Vattenne! (Mo mm' 'a sconto c' 'o cerenaro)!
Concetta
(a Filomena)
Addo' se fa, sta causa?
Tittariello
(indica la 5.ª Sezione)
Là, rimpetto.
Concetta
E ched'è? Già è accumminciata?..
Furturella
Tittarie', trase, va vide!
(Tittariello entra nella 5.ª Sezione)
Concetta
Michele addo' sta?
Furturella
È trasuto llà dinto.
Concetta
Allora è accumminciata?
Voce di usciere dalla 5.ª
I testimoni, fuori!
Concetta
Uh, Mamma d' 'a Libbera! Io t' 'o metto int' 'e mmane toie miraculose! Avummaria e grazia plena! E dominus teche… (borbotta) E nunche et in ore…
Filomena e Furturella
(commosse, borbottando)
E mortissi nostri!..
Читать дальше