Cerinaro
(accostandosi a Torelli)
Due scatole per un soldo! Incoraggiate la piccola industria! Due scatole di cerini per un soldo! (con voce lamentosa) Signori, incoraggiate…
Torelli
Guagliò! Sí afflittivo, sa!..
Cerinaro
Incoraggiate… (si volta a Sgueglia).
Sgueglia
E battenne! Ca ccà stammo cchiù scuraggiate 'e te! (Il cerinaro, che continua a dar la voce, s'allontana. Al signore che gli siede accanto) E voi vorreste ca ncopp' 'a Procura Generale se spicciassero dint 'a dduie tre ghiuorne? Ma che pazziate?
Avvocato Buffa
(dalla destra, frettoloso, asciugandosi la fronte sudata. S'accosta alla tavola di Sgueglia)
Don Diodà, avite visto 'o giovene mio?
Sgueglia
Mme pare ca mo steva ccà. Dimandate a don Aniello. (indica con lo sguardo Torelli, che seguita a scrivere).
Il signore
(sopravvenendo, a Buffa)
Professore Buffa stimatissimo!
Buffa
Ai piedi vostri! Che c'è?
Il signore
Vi dovrei parlare…
Buffa
Nu mumento… (a Torelli) 'On Anié, 'mme date nutizia d' 'o giovene mio?
Torelli
Mo steva ccà assettato…
Buffa
Neh?.. (al signore) Accomodatevi, 'on Aniello è cosa nostra. Dunque?.. (siede anche lui, continuando ad asciugarsi il sudore).
Il signore
Dunque, prufessò, l'affare è grave!..
Buffa
Grave?.. E comme? S'è fatto grave da un giorno all'altro?
Il signore
Eh, prufessore mio! Leggete qua… (cava carte dal petto. Buffa legge).
Un venditore
(girando e accostandosi ai tavoli)
Tarallucce frische! Na buona marenna!..
Un popolano
(a un altro che lo segue. Si avvia alla 3.ª Sezione)
Vicie', viene vide! Trase!
L'altro popolano
E che causa se fa?
Un popolano
'O figlio d' 'a Zincarella: p' 'o juoco piccolo…
(cercano di entrare nella 3.ª Sezione)
Portiere della 3.ª
Levateve 'e cappielle, ca ccà nu 'state mmiez' 'a strata!
(I due popolani si sberrettano ed entrano nella 3.ª)
Portiere dell'8.ª
(sulla porta)
La Corte si ritira! Uscite fuori! (la folla esce dall'8.ª Sezione e si sparpaglia. Il Portiere chiude le porte).
Uno della folla
(a un altro, con gran voce)
Neh, Federí, saie addo' se venneno 'e sicarre?
Un altro
'A chella parte. (indica a destra) E ched' è, nun ce ne jammo?
Uno della folla
Sentimmece primmo 'a sentenza. Vuo' venì a fumà?
Un altro
E ghiammo… (viano per la destra. La folla va e viene e s'indugia e si mescola ad altra folla che sopraggiunge).
Una popolana
(Esce in fretta dalla 3.ª Sezione. A un uomo che è seduto a una scranna presso alla porta della stessa Sezione)
Giuvà, chiamma a Ciccillo!
L'uomo
(alzandosi)
Qua Ciccillo? Chillo se n'è sciso!
La donna
Addò se n' è sciso? Uh! Puozze passà nu guaio! Chille mo 'o chiammano! Va, curre, va abbascio, va 'o chiamma!.. (lo spinge, e rientra nella 3.ª Sezione).
L'uomo
Neh, Céccì!.. (grida, camminando).
Una Guardia di p. s
(lo ferma)
Gue'! Oh! E che staie mmiez' 'a strata?
L'uomo
Ched'è? Ccà strilleno tutte quante…
La Guardia
Ma tu 'e' ntiso ca non 'e' alluccà?..
L'uomo
E nu' v'amariggiate!
Portiere della 3.ª
(gridando)
Piantone!
La Guardia
Comandi! (rompe la folla e accorre).
L'uomo
E bi' che se passa! (rincamminandosi) Neh, Céccì! (grida più forte) Céccì!.. (via in fretta).
Avvocato 3.º
(arriva in fretta dalla sinistra e s'accosta alla tavola ove è seduto Buffa)
Prufessó, io sto qua!
Buffa
(voltandosi)
Oh! Bravo, 'on Rafè! M'avite fatto sta in penziero!
Avvocato 3.º
Mme so ghiuto a mangià nu pagnuttino.
Buffa
Eccomi a voi. (al cliente che si è alzato). A ogni modo io v'avevo preparato 'a lettera per il curatore del fallimento. (la cava dal petto) Eccola qua. Che ve pozzo dì? Fate buone cose e fatemelo sapere… (gli stende la mano).
Il signore
(stretta di mano)
Così spero, prufessó. Allora arrivederci (via).
Buffa
Arrivederci. 'On Rafè, venimmecenne a nuie…
Avvocato 3.º
Sto qua.
Buffa
(a Torelli. Indicando l'avvocato 3.º)
Tengo nu giovene ca va tant'oro quanto pesa! Dunque, 'on Rafè, per oggi v'è poco da fare.
Avvocato 3.º
(con un sospiro)
Eh! Meno male.
Buffa
Dovreste andare un momento in cancelleria e copiarvi quel processetto di Zamparella. Uscendo dalla Cancelleria mm'avarisseve fa 'o piacere 'e v'addunà nu mumento 'a Cassazione per quell'affare di Taglialatela. E, passanno passanno, vedete a S. Domenico se 'o Cancelliero v'ha preparato chelli ccarte p' 'a Pretura. Si ve l'ha preparate, faciteme 'o favore, jate nu mumento 'a Pretura 'e Furia, ccà vicino, so' quatte passe. E' 'a llà, si ve putite allungà nu mumento fino 'a casa mia, mme lassate Zamparella abbascio addo' guardaporte.
Torelli
(levando la testa, a uno che gli siede accanto, sottovoce)
Piccola incombenza!
Avvocato 3.º
(sorridendo)
Professò… non c'è nient'altro?
Buffa
No, figlio mio. Po' ve ne jate a mangià in grazia di Dio. E ce vedimmo dimane…
Torelli
(Sottovoce)
(Si è vivo).
Buffa
(alzandosi)
Oh! E mo mme voglio ì a cagnà sta cammisa, ca stongo una zuppa!.. 'On Rafè, vuie venite?
Avvocato 3.º
Eccomi qua (via con lui, dalla sinistra).
Portiere
(dalla 8.ª Sezione)
Cassano e Martino! Si fa l'incidente! Cassano e Martino!
(Campanello elettrico dalla 3.ª Sezione. La folla accorre alla porta di essa)
Sgueglia
(a uno che scrive accanto a lui)
'On Peppì, vuie state screvenno ancora?
Don Peppino
Ho finito. E mo mme fumo pure mezzo toscano (accavalla le gambe e accende il sigaro). Ma ched'è? Stammatina non vi vedo col solito buon umore.
Sgueglia
Lasciatemi stare, 'on Peppì. Tengo 'a signora mia ch'è uscita di conti da tre giorni!
Don Peppino
E state ccà ncoppa?
Sgueglia
E c'aggia fa? La spada di Damocle!
Читать дальше