Volodyk - Paolini3-Brisingr
Здесь есть возможность читать онлайн «Volodyk - Paolini3-Brisingr» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Старинная литература, на русском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:Paolini3-Brisingr
- Автор:
- Жанр:
- Год:неизвестен
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:5 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 100
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Paolini3-Brisingr: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Paolini3-Brisingr»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
Paolini3-Brisingr — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Paolini3-Brisingr», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
Le campane raggiunsero un ritmo parossistico; ogni nota strideva con l'altra. A quel punto il giovane tese una mano dietro di sé. Un sacerdote gli depose nel palmo l'elsa di uno strumento bizzarro: un'arma a un solo filo, lunga due piedi e mezzo, con il codolo pieno inserito in due guance saldate, una rudimentale guardia crociata e una larga lama piatta che terminava con una svasatura dentellata, vagamente somigliante a un'ala di drago. Era un'arma disegnata per un unico scopo: trapassare armatura, ossa e tendini con la stessa facilità che avrebbe incontrato davanti a un otre pieno d'acqua.
Il giovane la sollevò puntandola verso il picco più alto dell'Helgrind. Poi si lasciò cadere su un ginocchio e, con un grido incoerente, si amputò la mano destra.
Il sangue sprizzò sulle rocce dietro l'altare.
Eragon fece una smorfia e distolse lo sguardo, ma non poté fare a meno di udire le grida strazianti del giovane. In battaglia aveva assistito a molte amputazioni, ma gli sembrava una follia mutilarsi di proposito quando era così facile restare menomati nella vita di tutti i giorni.
I fili d'erba della duna frusciarono quando Roran spostò il peso del corpo, borbottando qualche imprecazione che si smarrì nel folto della sua barba. Poi fu di nuovo silenzio.
Mentre un sacerdote si prendeva cura della ferita del giovane - arrestando l'emorragia con un incantesimo - un novizio liberò due degli schiavi che portavano la lettiga del Sommo Sacerdote, ma solo per incatenarli di nuovo per le caviglie a un anello di ferro infisso nell'altare. Poi gli accoliti estrassero alcuni fagotti da sotto i mantelli e li accatastarono sul terreno, lontano dalla portata degli schiavi.
Conclusa la cerimonia, i sacerdoti e il resto del corteo imboccarono la strada del ritorno a Dras-Leona, continuando a gemere, a cantilenare e a suonare per tutto il tragitto. Il giovane fanatico, adesso monco, arrancava alle spalle del Sommo Sacerdote.
Un sorriso beato gli illuminava il volto.
«Incredibile» disse Eragon, e liberò un sospiro represso non appena la colonna scomparve oltre una collina distante.
«Incredibile cosa?»
«Ho viaggiato fra i nani e gli elfi, ma nulla di quello che ho visto fare loro è lontanamente paragonabile alle stranezze di queste persone, questi umani.»
«Sono dei mostri, tali e quali ai Ra'zac.» Roran indicò l'Helgrind con un cenno del capo. «Adesso puoi scoprire se Katrina è lì dentro?»
«Ci provo. Ma tienti pronto a scappare.»
Eragon chiuse gli occhi e lentamente dilatò la coscienza verso l'esterno, spostandosi dalla mente di un essere vivente all'altro, come rivoli d'acqua che scorrono nella sabbia. Toccò animate comunità di insetti operosi, lucertole e serpenti che si nascondevano fra le rocce calde, diverse specie di uccelli e svariati piccoli mammiferi. Insetti e animali erano affaccendati in previsione della notte imminente: chi si ritirava al sicuro della propria tana, chi, come i predatori notturni, sbadigliava e si stiracchiava per prepararsi alla caccia.
Come tutti gli altri sensi, anche la capacità di Eragon di toccare i pensieri degli altri esseri diminuiva con la distanza. Quando la sua sonda psichica arrivò ai piedi dell'Helgrind, ormai riusciva a percepire soltanto gli animali più grandi, e comunque in maniera assai debole.
Procedeva con cautela, pronto a battere in ritirata se gli fosse capitato di sfiorare le menti dei loro obiettivi: i Ra'zac e i genitori-cavalcature dei Ra'zac, i giganteschi Lethrblaka. Eragon si esponeva così solo perché i Ra'zac non erano capaci di usare la magia, e non credeva che fossero dei frangisenno, nonmaghi addestrati a combattere con la telepatia. I Ra'zac e i Lethrblaka non avevano bisogno di ricorrere a questi mezzi quando il loro alito bastava a tramortire il più robusto degli uomini.
E sebbene la sua indagine incorporea rischiasse di farli scoprire, Eragon, Roran e Saphira dovevano sapere se i Ra'zac avevano imprigionato Katrina
- la fidanzata di Roran - nell'Helgrind, per decidere se la loro sarebbe stata una missione di salvataggio oppure di cattura e interrogatorio.
Eragon frugò a lungo, solerte, in ogni anfratto. Quando tornò in sé, si accorse che Roran lo fissava con l'espressione di un lupo famelico. I suoi occhi grigi ardevano di un misto di rabbia, speranza e angoscia così violento da far pensare che le sue emozioni sarebbero potute esplodere da un momento all'altro per incenerire qualunque cosa nel suo campo visivo, in una vampa di inimmaginabile intensità, capace di sciogliere persino le rocce.
Eragon lo capiva.
Il padre di Katrina, Sloan il macellaio, aveva tradito Roran rivelando ai Ra'zac dove si nascondeva. Quando non erano riusciti a catturarlo, i Ra'zac avevano rapito Katrina dalla Valle Palancar, lasciando gli abitanti di Carvahall al loro destino di morte o schiavitù per mano dei soldati del re Galbatorix. Non potendo inseguire Katrina, Roran era riuscito - appena in tempo - a convincere i suoi compaesani ad abbandonare le loro case e a seguirlo sulla Grande Dorsale, proseguendo via mare lungo la costa finché non si erano uniti alle forze ribelli dei Varden. Le vicissitudini che avevano patito erano state tante, e terribili, ma per quanto complicato, il viaggio aveva fatto sì che Roran ed Eragon si ritrovassero. Eragon sapeva dove si trovava il covo dei Ra'zac e aveva promesso a Roran di aiutarlo a salvare Katrina.
Roran gli aveva spiegato di essere riuscito nell'impresa perché la forza della sua passione lo aveva spinto ad adottare misure estreme temute ed evitate dagli altri, e questo gli aveva permesso di confondere i nemici.
Lo stesso fervore s'impadronì di Eragon.
Si sarebbe gettato nel fuoco senza alcun riguardo per la propria incolumità se qualcuno a lui caro fosse stato in pericolo. Amava Roran come un fratello e, visto che Roran avrebbe sposato Katrina, aveva esteso il suo concetto di famiglia anche a lei. D'altro canto, Eragon e Roran erano gli ultimi eredi della discendenza, poiché Eragon aveva ripudiato ogni legame con il fratello di sangue, Murtagh, e di conseguenza Roran era il suo unico parente; e adesso c'era anche Katrina.
I nobili sentimenti di fratellanza non erano l'unica forza che spronava i due. Un altro obiettivo li ossessionava: la vendetta! Anche se lo scopo principale era strappare Katrina alle grinfie dei Ra'zac, i due guerrieri - uomo mortale e Cavaliere dei Draghi - avevano intenzione di uccidere i mostruosi servitori del re Galbatorix che avevano torturato a morte Garrow, padre di Roran, come un padre per Eragon.
Ecco perché l'informazione ora in possesso del giovane Cavaliere aveva per lui la stessa importanza che aveva per Roran.
«Credo di averla percepita» disse. «Non ne sono del tutto sicuro, perché siamo molto lontani dall'Helgrind e non ho mai toccato la sua mente prima, ma credo che si trovi in quel picco remoto, segregata da qualche parte proprio vicino alla cima.»
«Sta male? È ferita? Maledizione, Eragon, non mi nascondere niente. Le hanno fatto del male?»
«Al momento non soffre. Più di questo non posso dire, perché ci è voluta tutta la mia forza per individuare appena il bagliore della sua coscienza; non sono riuscito a comunicare con lei.» Eragon evitò di dire che aveva percepito anche una seconda persona, sulla cui identità nutriva qualche sospetto e la cui presenza, se confermata, lo preoccupava moltissimo. «Quello che non ho trovato sono i Ra'zac e i Lethrblaka. Può darsi che i Ra'zac mi siano sfuggiti, ma i genitori sono così enormi che la loro energia vitale dovrebbe risplendere con la forza di mille lanterne, come accade con Saphira. A parte Katrina e qualche altro puntino di luce, l'Helgrind è invece nero come un pozzo senza fondo.»
Roran aggrottò la fronte, strinse i pugni e fissò torvo la montagna rocciosa, che cominciava a confondersi con le ombre violacee del crepuscolo. Con voce bassa e atona, come se stesse parlando da solo, disse: «Tanto non ha importanza se hai ragione o se ti sbagli.»
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «Paolini3-Brisingr»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Paolini3-Brisingr» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «Paolini3-Brisingr» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.