Volodyk - Paolini3-Brisingr
Здесь есть возможность читать онлайн «Volodyk - Paolini3-Brisingr» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Старинная литература, на русском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:Paolini3-Brisingr
- Автор:
- Жанр:
- Год:неизвестен
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:5 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 100
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Paolini3-Brisingr: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Paolini3-Brisingr»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
Paolini3-Brisingr — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Paolini3-Brisingr», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
Lui e Arya rimasero abbracciati per un lungo momento, consolandosi a vicenda, poi Arya indietreggiò e chiese: «Com'è successo?»
«Oromis ha avuto uno dei suoi attacchi, e mentre era paralizzato, Galbatorix ha usato Murtagh per...» Eragon non riuscì a proseguire e scosse il capo. «Te lo racconterò quando saremo con Nasuada. Anche lei deve sapere, e non me la sento di descriverlo più di una volta.»
Arya annuì. «Allora andiamo.»
UNA NUOVA ALBA
Mentre Eragon e Arya scendevano dalla torre scortando Lady Lorana, incontrarono Blödhgarm e gli altri undici elfi che correvano su per le scale a quattro gradini alla volta. «Ammazzaspettri! Arya!» esclamò un'elfa dai lunghi capelli neri. «Siete feriti? Abbiamo sentito il lamento di Saphira e abbiamo pensato che uno di voi fosse morto.»
Eragon scoccò un'occhiata ad Arya. Il voto di segretezza che aveva fatto alla regina Islanzadi non gli consentiva di parlare di Oromis o Glaedr in presenza di estranei alla Du Weldenvarden - come Lady Lorana - senza il permesso della regina, di Arya, o di chiunque avesse potuto succedere a Islanzadi sul trono nodoso di Ellesméra.
Lei annuì e disse: «Vi libero dal vostro giuramento, Eragon, Saphira. Parlate di loro a chi volete.»
«No, non siamo feriti» rispose allora Eragon. «Ma Oromis e Glaedr sono morti, uccisi in battaglia nei cieli di Gil'ead.»
Gli elfi gridarono sconvolti, poi cominciarono a tempestare Eragon di domande. Arya alzò una mano e disse: «Ora basta. Non è questo il luogo né il momento adatto a soddisfare la vostra curiosità. Ci sono ancora soldati ovunque e non sappiamo chi ci ascolta. Serbate la tristezza nel vostro cuore finché non saremo salvi e al sicuro.» Fece una pausa e guardò Eragon, poi aggiunse: «Vi spiegherò le circostanze della loro morte non appena le avrò sapute io stessa.»
«Nen ono weohnata, Arya Dröttningu» mormorarono.
«Hai sentito quando ti ho chiamato?» chiese Eragon a Blödhgarm.
«Sì» rispose l'elfo dalla pelliccia blu. «Abbiamo fatto più in fretta che abbiamo potuto, ma c'erano molti soldati.»
Eragon portò la mano voltata al petto nel tradizionale gesto di rispetto degli elfi. «Ti chiedo scusa per averti lasciato indietro, Blödhgarm-elda. Il fervore della battaglia mi ha reso sciocco e troppo sicuro di me, e siamo quasi morti per colpa mia.»
«Non c'è bisogno di scusarti, Ammazzaspettri. Anche noi oggi abbiamo commesso un errore. Un errore che ti prometto non si ripeterà mai più. Da oggi combatteremo al fianco tuo e dei Varden senza riserve.»
Scesero insieme le scale fino al cortile. I Varden avevano ucciso o catturato gran parte dei soldati della fortezza, e i pochi uomini che ancora combattevano si arresero non appena videro che Lady Lorana era in mano ai Varden. Dato che le scale erano troppo strette, Saphira era scesa volando e li stava già aspettando.
Eragon attese con Saphira, Arya e Lady Lorana mentre uno dei Varden andava a chiamare Jörmundur. Il comandante fu stupito nel sentire il racconto di quanto era successo nella torre; poi prese in custodia Lady Lorana.
Le rivolse un inchino. «Mia signora, ti garantisco che sarai trattata con tutto il rispetto e la dignità che si competono al tuo rango. Anche se siamo tuoi nemici, restiamo pur sempre esseri civili.»
«Grazie» rispose lei. «Le tue parole mi confortano. Tuttavia la mia più grande preoccupazione adesso è la sicurezza dei miei sudditi. Se potessi, mi piacerebbe parlare con il vostro capo, Nasuada, in merito a quanto intende fare con loro.»
«Credo che anche lei desideri parlare con te.»
Prima di allontanarsi, Lady Lorana disse: «Ti sono veramente grata, bella elfa, e anche a te, Cavaliere dei Draghi, perché avete ucciso quel mostro prima che potesse portare morte e distruzione a Feinster. Il destino ci ha schierato in campi opposti, ma ciò non significa che io non possa ammirare il vostro coraggio e il vostro valore. Potremmo non incontrarci mai più, perciò addio a entrambi.»
Eragon s'inchinò e disse: «Addio, Lady Lorana.»
«Che le stelle ti proteggano» disse Arya.
Blödhgarm e gli elfi sotto il suo comando accompagnarono Eragon, Saphira e Arya a cercare Nasuada per tutta Feinster. La trovarono che si aggirava a cavallo per le grigie strade della città, valutando i danni.
Nasuada salutò Eragon e Saphira con evidente sollievo. «Sono felice che alla fine siate tornati. Negli ultimi giorni abbiamo avuto un disperato bisogno del vostro aiuto. Vedo che hai una nuova spada, Eragon, una spada da Cavaliere dei Draghi. Te l'hanno data gli elfi?»
«In un certo senso sì.» Eragon scrutò le varie persone che li circondavano e abbassò la voce. «Nasuada, dobbiamo parlare con te da sola. È importante.»
«Va bene.» Nasuada studiò gli edifici che costeggiavano la strada, poi indicò una casa che sembrava abbandonata. «Andiamo a parlare lì.»
Due dei Falchineri di Nasuada corsero avanti ed entrarono nella casa. Comparvero qualche minuto dopo e con un inchino dissero: «È vuota, Lady Nasuada.»
«Molto bene. Grazie.» Nasuada smontò di sella, porse le redini a uno degli uomini del suo seguito e marciò dritta nella casa. Eragon e Arya la seguirono.
I tre vagarono nella casa spoglia finché non trovarono una stanza, la cucina, con una finestra abbastanza grande perché Saphira ci infilasse la testa. Eragon aprì le imposte e Saphira posò il capo sul davanzale di legno. Il suo respiro riempì la cucina di odore di carne bruciata.
«Possiamo parlare senza timore» annunciò Arya, dopo aver evocato un incantesimo per impedire a chiunque di origliare.
Nasuada si massaggiò le braccia e rabbrividì. «Di che si tratta, Eragon?» chiese.
Eragon deglutì: avrebbe dato qualunque cosa pur di non dover raccontare i dettagli della sorte di Oromis e Glaedr. Poi disse: «Nasuada... io e Saphira non eravamo gli unici... C'erano un altro drago e un altro Cavaliere a combattere contro Galbatorix.»
«Lo sapevo» sospirò Nasuada, gli occhi scintillanti. «Era l'unica spiegazione possibile. Erano i vostri maestri a Ellesméra, vero?»
Sì, disse Saphira, ma ormai non sono più.
«Non sono più?»
Eragon strinse le labbra e scosse la testa, mentre le lacrime gli offuscavano la vista. «Sono morti questa mattina a Gil'ead. Galbatorix si è servito di Castigo e Murtagh per ucciderli; l'ho sentito parlare per bocca di Murtagh.»
Ogni traccia di eccitazione abbandonò il volto di Nasuada, sostituita da un'espressione spenta e rassegnata. Si lasciò cadere sulla sedia più vicina e fissò le ceneri nel caminetto freddo. La cucina era silenziosa. Alla fine si riscosse e disse: «Sei sicuro che siano morti?»
«Sì.»
Nasuada si asciugò gli occhi con l'orlo della manica. «Raccontami di loro, Eragon. Fallo, ti prego.»
E così, per la mezz'ora successiva, Eragon parlò di Oromis e Glaedr. Spiegò com'erano sopravvissuti alla Caduta dei Cavalieri e perché avevano scelto di restare nascosti da allora. Descrisse le menomazioni che affliggevano entrambi e si soffermò sul ritratto delle loro personalità, parlando anche di ciò che era stato per lui e per Saphira studiare sotto la loro guida. Il senso di perdita che provava si fece più profondo nel ricordare i lunghi giorni passati in compagnia di Oromis sulla rupe di Tel'naeír e le tante cose che l'elfo aveva fatto per lui e per Saphira. Quando arrivò al duello con Castigo e Murtagh a Gil'ead, Saphira alzò la testa dal davanzale e riprese a lamentarsi, un flebile, lungo gemito pieno di cordoglio.
Alla fine Nasuada sospirò e disse: «Vorrei aver conosciuto Oromis e Glaedr, ma ahimè, non era destino. C'è ancora una cosa che non capisco, Eragon. Hai detto che hai sentito Galbatorix parlare a loro. Come hai potuto?»
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «Paolini3-Brisingr»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Paolini3-Brisingr» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «Paolini3-Brisingr» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.