Gianni Rodari - Le avventure di Cipollino (illustrato)

Здесь есть возможность читать онлайн «Gianni Rodari - Le avventure di Cipollino (illustrato)» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Детская проза, Сказка, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Le avventure di Cipollino (illustrato): краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Le avventure di Cipollino (illustrato)»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Un monello che fa piangere chi gli strappa i capelli e un principe acido, cattivo e poco furbo sono i due antagonisti di questo memorabile romanzo del 1952. La posta in gioco dello scontro fra Cipollino e Limone è nientemeno che la libertà di un popolo intero, composto di pomodori, ciliegie, fagiolini e vecchie talpe. Incantate come una fiaba, lunghe come un romanzo, divertenti come un cartone animato, "Le avventure di Cipollino" sono un libro unico, nato nell'atmosfera di entusiasmo e di speranza del secondo dopoguerra. La trama è lineare: i buoni, vessati dal tiranno e oppressi da regole insensate, guidati dal giovane Cipollino riusciranno a sconfiggere i cattivi a colpi di scherzi, beffe e piani geniali, senza mai ricorrere alla violenza. Ma l'intento di Gianni Rodari, non è mettere in scena una lotta tra il male e il bene: è quello di dimostrare che una società giusta sia possibile, auspicabile e anche più divertente per tutti. Età di lettura: da 8 anni.

Le avventure di Cipollino (illustrato) — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Le avventure di Cipollino (illustrato)», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Fecero appena in tempo a farlo scendere nella galleria, mentre nelle celle irrompevano le guardie che stavano facendo il giro del carcere per cercare i prigionieri, non riuscendo a spiegarsi la loro scomparsa.

Quando si resero conto che i prigionieri erano fuggiti, pensarono spaventati alle terribili punizioni che avrebbero ricevute dal Principe e tutti d'accordo gettarono le armi e si infilarono a loro volta nella galleria scavata dalle talpe.

Giunti in aperta campagna, entrarono nelle case dei contadini, si spogliarono delle divise e indossarono abiti da lavoro.

Gettarono via anche i campanelli che avevano sul berretto: raccogliamoli noi, e diamoli ai bambini da giocare.

Come dite? Cipollino?

Ah, la Talpa e Cipollino, credendosi inseguiti dalle guardie, si erano allontanati per un'altra galleria, abbandonando il condotto che portava in campagna. Ecco perché le guardie non li avevano raggiunti.

«Ma adesso dove si trovano?». Pazienza, lo saprete.

Capitolo XXVII

Prima corrono i cavalli poi corre Limone per monti e per valli

Il Principe Limone aveva dato una grande festa.

— Bisogna che i miei sudditi si divertano, — diceva il Principe Limone, — così non avranno tempo di pensare ai loro guai.

Aveva organizzato una grande corsa di cavalli, a cui partecipavano tutti i Limoni di corte, di primo, di secondo e di terzo grado, naturalmente nella parte di cavalieri, non in quella di cavalli.

La specialità di quella corsa era che i cavalli dovevano correre tirando dei carri frenati. Prima della partenza i Limoni applicarono alle ruote certi freni pesantissimi e il Principe passò lui stesso l'ispezione per vedere se funzionavano.

Quando il Principe diede il via, i cavalli puntarono gli zoccoli, inarcarono le zampe e cominciarono a tirare con tutta la loro forza, i perdendo bava dalla bocca. Ma i carri non si muovevano di un palmo. Allora i Limoni misero in azione le loro lussuosissime fruste, battendoli ferocemente.

Qualche carro si mosse di pochi centimetri, e il Principe, soddisfatto, battè le mani. Poi scese lui stesso nell'arena e cominciò a frustare i cavalli a destra e a sinistra, divertendosi un mondo.

— Frustate il mio, Altezza! — gridavano i Limoni per fargli piacere.

Il Principe frustava a più non posso.

I cavalli, impazziti dal terrore, piegavano le zampe che pareva si dovessero spezzare.

Quel gioco crudele era stato inventato dal Principe, perché, diceva lui:

— Tutti i cavalli sono capaci di correre se gli sciogliete la briglia! Io voglio vedere quello che sono capaci di fare se li tenete fermi.

In verità, gli piaceva frustare i cavalli, e organizzava quelle feste per sfogarsi.

La gente inorridiva, ma era costretta ad assistere al feroce spettacolo, perché se il Principe aveva deciso che la gente si divertisse, la gente doveva divertirsi per forza.

A un tratto rimase con la frusta alzata, mentre gli occhi gli uscivano dalla testa. Le gambe cominciarono a tremargli, il suo viso divenne più giallo che mai, e sotto il berretto giallo i capelli si rizzarono, tanto che il campanello d'oro squillò disperatamente.

II povero Principe aveva visto la terra aprirsi davanti ai suoi piedi.

Prima si era formata una crepa, poi un'altra, poi era apparsa una gobba in mezzo al selciato, una gobba di terriccio come quelle che in campagna le talpe innalzano in un batter d'occhio. In fine la gobba si spaccò, la spaccatura si allargò, comparve una testa, due spalle, e un piccolo vivace personaggio balzò fuori dalla terra, aiutandosi con i gomiti e con i ginocchi: Cipollino!

Si udì la voce nasale della Talpa che gridava spaventata:

— Cipollino, torna indietro, abbiamo sbagliato strada!

Ma Cipollino non l'udiva nemmeno. A trovarsi davanti la faccia sudata e spaventata del Principe Limone, che brandiva la frusta col braccio alzato, immobile come una statua di sale, il cuore gli aveva dato un balzo.

Senza riflettere a quel che faceva, si avvicinò al Governatore e gli strappò di mano la frusta. La brandì e la fece schioccare per aria un paio di volte, come per provarla, poi l'abbassò con violenza sulle spalle del Principe Limone, che era troppo atterrito per scansarsi, e si prese la frustata sulla schiena.

— Ahi! — gridò il Governatore.

Cipollino alzò la frusta e l'abbassò di nuovo. Allora il Governatore si voltò e fuggì via a gambe levate.

Quello fu il segnale. Dietro a Cipollino comparvero come per incanto i prigionieri fuggiti dall'ergastolo e la folla li riconobbe uno dopo l'altro con grida di gioia. Il padre riconosceva il figlio, la sposa riconosceva il marito.

In un momento i Limoncini furono sopraffatti, la folla si riversò nel corso e prese sulle spalle i prigionieri per portarli in trionfo.

I Limoncini di corte, spaventatissimi, tentarono di scappare. Ma i carri, come sapete, erano frenati, e non si muovevano di un palmo: così i Limoni furono presi e legati come salami.

II Principe Limone, invece, aveva fatto in tempo a balzare sulla sua carrozza, che, non partecipando alla corsa, non era frenata, e potè allontanarsi velocemente. Non pensò nemmeno di recarsi al suo Palazzo, e prese invece la strada dei campi, picchiando i cavalli con un bastone per farli galoppare più in fretta. I cavalli, ubbidienti, galopparono tanto in fretta che la carrozza si rovesciò, e il Principe Limone andò a ficcarsi a testa in giù in un letamaio.

— Un posto adatto per lui, — avrebbe detto Cipollino se lo avesse potuto vedere.

Capitolo XXVIII

Pomodoro mette una tassa sui temporali e la nebbia bassa

Proprio mentre in città si svolgevano le grandi corse dei cavalli frenati, in una sala del Castello del Ciliegio, che fungeva da aula del Tribunale, Pomodoro aveva fatto convocare gli abitanti del villaggio per decidere una causa molto importante.

Presidente, manco a dirlo, era lo stesso Pomodoro. Avvocato il sor Pisello. Don Prezzemolo fungeva da usciere, e scriveva le risposte in un registro con la mano sinistra, per poter continuare a soffiarsi il naso con la destra.

La gente era abbastanza spaventata, perché ogni volta che si radunava il Tribunale erano guai. L'ultima volta, per esempio, il Tribunale aveva deciso che l'aria era proprietà delle Contesse del Ciliegio, e che quindi si dovesse pagare per respirare. Una volta al mese Pomodoro faceva il giro delle case, faceva respirare profondamente in sua presenza i cittadini e prendeva le misure del loro respiro: poi faceva alcune moltiplicazioni e concludeva fissando la cifra della tassa.

Il sor Zucchina, che come sapete sospirava continuamente, era quello che pagava più di tutti.

Il Cavalier Pomodoro prese per primo la parola e disse:

— Negli ultimi tempi le entrate del Castello sono state piuttosto scarse. Come sapete, le due povere vecchie signore, orfane di padre, di madre e di zii, sono nella più squallida miseria, e si trovano nella triste necessità di mantenere anche il Duchino Mandarino e il Barone Melarancia, per non lasciarli morire di fame.

Mastro Uvetta lanciò un'occhiataccia al Barone, che sedeva in un angolo con gli occhi chiusi, e assaporava mentalmente una lepre in salmi con contorno di passerotti.

— Qui non si danno occhiatacce, — ammonì severamente Pomodoro, — smettetela di guardare a quel modo altrimenti faccio sgomberare l'aula.

Mastro Uvetta si affrettò a guardare la punta delle proprie scarpe.

— Le nobili Contesse, nostre amate padrone, hanno dunque presentato richiesta scritta in carta da bollo per ottenere il riconoscimento di un loro importante diritto. Avvocato, date lettura del documento.

Il sor Pisello si alzò, si schiarì la voce, gonfiò il petto con aria d'importanza e cominciò a leggere:

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Le avventure di Cipollino (illustrato)»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Le avventure di Cipollino (illustrato)» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Le avventure di Cipollino (illustrato)»

Обсуждение, отзывы о книге «Le avventure di Cipollino (illustrato)» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x