Era solo questione di tempo perché le tracce conducessero a Firth, e quando ciò fosse accaduto, Gareth sarebbe stato coinvolto insieme a lui. Doveva agire velocemente per deviare l’attenzione, per far ricadere la colpa su qualcun altro. Gareth si chiese se la gente lì attorno sospettasse di lui. Probabilmente era solo paranoico, e mentre passando in rassegna i volti vide che nessuno guardava dalla sua parte. C’erano i suoi fratelli – Reece, Godfrey e Kendrick –, sua sorella Gwendolyn e sua madre, il volto contorto dal dolore e lo sguardo catatonico. In effetti, dalla morte di suo padre era diventata un’altra persona, quasi incapace di proferire parola. Aveva sentito dire che quando aveva ricevuto la notizia era successo qualcosa in lei, una sorta di paralisi. Metà del suo volto era paralizzato e quando apriva bocca le parole uscivano lentissime.
Gareth osservò i volti dei componenti del Concilio del Re dietro di lei: il primo generale Brom e il capo della Legione Kolk stavano davanti, e dietro di loro stavano gli innumerevoli consiglieri di suo padre. Simulavano tutti il dolore, ma Gareth sapeva. Sapeva che a tutte quelle persone, a tutti i membri del Concilio , ai consiglieri e ai generali, e a tutti i nobili e i lord alle loro spalle ben poco importava. Riconobbe l’ambizione sui loro volti. La sete di potere. Mentre guardavano il corpo del Re che scendeva nella fossa, sentiva che ciascuno di loro si chiedeva chi sarebbe stato il prossimo a prendere il trono.
Era proprio ciò a cui stava pensando anche lui. Cosa sarebbe accaduto all’indomani di quel caotico assassinio? Se fosse andato tutto liscio e la colpa fosse ricaduta su qualcun altro, allora il piano di Gareth si sarebbe rivelato perfetto: il trono sarebbe andato a lui. Dopotutto era lui il primogenito legittimo. Suo padre aveva ceduto il potere a Gwendolyn, ma nessuno aveva presenziato a quell’incontro, eccetto i suoi fratelli. Gareth conosceva il Concilio , e sapeva anche quanto seriamente prendessero la legge. Senza una convalida sua sorella non avrebbe potuto regnare.
Il che di nuovo portava a lui. Se il dovuto procedimento avesse seguito il suo corso – e Gareth era determinato a far sì che così avvenisse – allora il trono sarebbe andato a lui. Era la legge.
I suoi fratelli si sarebbero opposti, non c’era alcun dubbio. Avrebbero ricordato l’incontro con loro padre e avrebbero probabilmente insistito che fosse Gwendolyn a regnare. Kendrick non avrebbe neanche provato a prendere il potere: era di animo troppo puro. Godfrey era apatico. Reece era troppo giovane. La sua unica vera minaccia era Gwendolyn. Ma Gareth si sentiva ottimista: pensava che il Concilio non fosse pronto perché una donna – e per di più una ragazzina – governasse l’Anello. E senza una convalida da parte del Re avrebbero avuto la scusa giusta per scalzarla.
L’unica vera minaccia che Gareth aveva in mente era effettivamente Kendrick. Del resto era risaputo che tutti odiavano lui, Gareth, mentre Kendrick era amato tra gli uomini comuni e tra i soldati. Date le circostanze, c’era sempre la possibilità che il Concilio offrisse il trono a Kendrick. Prima Gareth fosse stato in grado di assumere il potere, prima avrebbe potuto usarlo per reprimere Kendrick.
Gareth sentì uno strattone alla mano e abbassando lo sguardo vide la corda annodata che gli sfregava la mano. Si rese conto che avevano iniziato a calare la bara di suo padre. Si guardò attorno e vide gli altri fratelli, ciascuno con una corda in mano, che la facevano scendere lentamente. La corda di Gareth era inclinata dato il suo ritardo nel rilasciarla, quindi la afferrò con l’altra mano fino a portarla allo stesso livello delle altre. Era ironico: anche nella morte non era in grado di accontentare suo padre.
Delle campane risuonarono in lontananza, dal castello, e Argon venne avanti e sollevò i palmi.
“Itso ominus domi ko resepia…”
La lingua perduta dell’Anello, la lingua reale, usata dagli antenati per mille anni. Era una lingua con la quale i tutori privati di Gareth gli avevano trapanato il cervello da ragazzo, la stessa lingua della quale avrebbe avuto bisogno quando avesse assunto i suoi poteri reali.
Argon si fermò improvvisamente, sollevò lo sguardo e fissò proprio Gareth. Un brivido gelido scorse lungo la schiena di Gareth, mentre sembrava che gli occhi luminosi di Argon lo perforassero. Il volto di Gareth avvampò: si chiese se l’intero regno lo stesse osservando e se qualcuno sapesse cosa significasse. In quello sguardo Gareth percepì che Argon sapeva quanto lui fosse coinvolto nei fatti. Eppure Argon era misterioso e rifiutava sempre di essere coinvolto negli intrecci del fato. Avrebbe taciuto?
“Re MacGil è stato un Re buono, un Re giusto,” disse Argon lentamente, con voce profonda e soprannaturale. “È stato l’onore e l’orgoglio dei suoi antenati, donando pace e prosperità al regno come mai avevamo visto. La sua vita gli è stata strappata prematuramente, come se Dio l’avesse desiderata presto con sé. Ma ha lasciato dietro di sé una ricca e profonda eredità. Ora sta a noi portare a compimento questa eredità.”
Fece una pausa.
“Il nostro regno dell’Anello è circondato da ogni lato da minacce profonde e infauste. Oltre il nostro Canyon, dove siamo protetti solo da nostro scudo di energia, giace una nazione di selvaggi e creature che potrebbero farci a brandelli. All’interno dell’Anello, di fronte all’Altopiano, vive un clan che potrebbe farci del male. Viviamo in una situazione di prosperità e pace ineguagliabili, eppure la nostra sicurezza sta svanendo. Perché gli dei hanno deciso di prendere, nel miglior momento della sua vita, uno di noi, un Re saggio e giusto? Perché il suo destino era di essere assassinato in questo modo? Siamo tutti solo delle pedine, marionette nelle mani del fato. Anche quando ci troviamo all’apice del nostro successo, possiamo precipitare sottoterra. La domanda con la quale dobbiamo fare i conti non è per cosa combattiamo, ma chi vogliamo essere.”
Argon abbassò il capo e Gareth sentì i palmi che gli bruciavano mentre calavano la bara fino in fondo. Finalmente colpì il terreno con un tonfo.
“NO!” si udì un grido.
Era Gwendolyn. Isterica, corse al bordo della fossa, come per gettarvisi dentro. Reece scattò in avanti e la afferrò, tirandola indietro. Anche Kendrick si avvicinò in aiuto.
Ma Gareth non provava compassione per lei, piuttosto si sentiva minacciato. Se voleva davvero andare sottoterra, poteva aiutarla lui.
Sì, in effetti poteva.
*
Thor era a pochi passi dal corpo di Re MacGil a guardare mentre lo calavano nella terra, e si sentiva sopraffatto da quella vista. In cima al picco del più scosceso dirupo del regno, il Re aveva scelto un luogo spettacolare per la sua sepoltura. Un luogo nobile, che sembrava raggiungere le nuvole stesse. Le nubi erano tinte di arancio, verde, giallo e rosa, mentre il primo dei soli stava nascendo profilandosi sempre più in alto nel cielo. Ma il giorno era velato da una bruma che non dava segno di sollevarsi, come se il regno stesso fosse in lutto. Krohn, accanto a Thor, piagnucolava.
Thor udì uno stridio, e sollevando lo sguardo vide Estofele che volava in cerchio sopra di loro, guardandoli. Thor era ancora intorpidito, stentava a credere agli eventi degli ultimi pochi giorni: ora era lì, nel mezzo della famiglia del Re, ad osservare quest’uomo che in così poco tempo aveva imparato ad amare con tutto il cuore. Sembrava impossibile. Aveva appena iniziato a conoscerlo, il primo uomo che assomigliasse per lui a un vero padre, e ora glielo stavano portando via. Più di tutto Thor non poteva fare a meno di ripensare alle ultime parole del Re:
Tu non sei come gli altri. Sei speciale. Fino a che non capirai chi sei, il nostro regno non troverà mai pace.
Cos’aveva voluto dirgli il Re? Chi era lui esattamente? In che modo era speciale? E come faceva il Re a saperlo? Cos’aveva a che fare il destino del regno con Thor? Il Re stava forse solo delirando?
Читать дальше