Benito Mussolini - Nascita del Fascismo

Здесь есть возможность читать онлайн «Benito Mussolini - Nascita del Fascismo» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Nascita del Fascismo: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Nascita del Fascismo»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Articoli di Benito Mussolini pubblicati sul quotidiano «Il Popolo d'Italia». Mussolini espulso dal partito socialista fonda i fasci di combattimento e un nuovo giornale, Il Popolo dItalia ed è dagli articoli di questo giornale che parte levoluzione del movimento per trasformarsi poi in Partito Nazionale Fascista.

Nascita del Fascismo — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Nascita del Fascismo», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

All’alba del quinto anno di vita, noi sentiamo che la nostra creatura ha ancora tutte le mattutine impazienze della giovinezza. Quello che fu fatto è molto, ma la fatica di domani sarà ancora più grande.

Avanti. Con audacia! E con disinteresse! Per le migliori fortune della Patria, per il progresso indefinito dell’Umanità. Al Popolo d’Italia i giornalisti non si sono «professionalizzati».

MUSSOLINI

Da Il Popolo d’Italia , N. 317, 13 novembre 1918, V.

A RACCOLTA!

Poche delle nostre iniziative hanno, come quella per la «Costituente» dell’interventismo italiano, suscitato tanto fervore di adesioni. Par di rivivere nell’atmosfera di quattro anni fa, quando sorsero in Milano i Fasci d’azione rivoluzionaria, la cui azione nel determinare l’intervento e nello sbaragliare le opposte correnti neutraliste, fu, possiamo dirlo, decisiva. Ebbene, quelli che noi vogliamo creare e creeremo sono i Fasci per la Costituente .

Questi Fasci devono sorgere immediatamente. L’iniziativa della loro costituzione nelle città e dovunque, può essere presa dai nostri amici, abbonati e lettori. Essi sanno ormai che cosa vogliamo. Essi possono dire a chi non lo sapesse ancora che cosa vogliamo. Basta leggere gli articoli che abbiamo pubblicato e quelli che pubblicheremo. I problemi fondamentali della vita nazionale sono stati prospettati, forse, un po’ tumultuariamente — data l’urgenza dell’ora e la gravità delle questioni —, ma, per l’epoca fissata, l’edificio che oggi appare abbozzato nelle sue linee maestre, sarà — noi lo speriamo e vogliamo — completo anche nei particolari. Noi vogliamo:

1. Radunare a «Costituente» tutti quelli che vollero l’intervento e che sono impegnati, ora che la guerra è stata trionfalmente vinta, a non permettere che la pace sia sabotata.

2. Creare i «Fasci della Costituente», i quali Fasci manderanno i loro delegati alla Costituente dell’interventismo italiano che sarà convocata entro il gennaio a Milano. Il ritardo è dovuto alla necessità di preparare bene l’adunata, in modo che non sia una riunione come le altre, ma qualche cosa di più e di meglio.

3. Alla Costituente dell’interventismo italiano saranno consacrate le soluzioni dei problemi fondamentali della nostra nazione.

4. Dalla Costituente dell’interventismo italiano uscirà l’anti-partito, cioè una organizzazione «fascista» che non avrà nulla di comune coi «credi», coi «dogmi», colla «mentalità» e soprattutto colle «pregiudiziali» dei vecchi Partiti, in quanto permetterà la coesistenza e la comunità di azione di tutti coloro — quali si siano i loro credi politici, religiosi, economici — che accettano una data soluzione di dati problemi.

5. La Costituente dell’interventismo italiano è il preludio alla Costituente del popolo italiano e i Fasci per la Costituente devono costituire lo scheletro, l’armatura attorno a cui raccogliere i ritornanti e le loro energie potentemente rinnovatrici. I vecchi Partiti sono reliquie cadaveriche e non sarà difficile sommergerli del tutto.

Riassumendo:

Noi poniamo dei problemi;

Noi presentiamo le soluzioni di questi problemi;

Noi costituiamo gli organi di agitazione o di imposizione di questi problemi;

Noi — se sarà necessario — convertiremo nei modi e nelle forme dettate dalla nostra volontà e dagli eventi gli organi di agitazione in organi di attuazione delle soluzioni di quei dati problemi.

Per l’agitazione e per l’attuazione di tutto ciò che sarà necessario onde rinnovare dal profondo tutta la vita italiana noi contiamo soprattutto sui trinceristi. Contiamo sulla loro volontà temprata al sacrificio. Sulla loro disciplina morale. Sulla loro magnifica giovinezza acerba e matura.

Viva i «Fasci della Costituente» e al lavoro senza indugio!

MUSSOLINI

Da Il Popolo d’Italia , N. 324, 23 novembre 1918, V.

FIUME SARA ITALIANA A QUALUNQUE COSTO

Fiumani!

Io comprendo e vivo della vostra passione profonda d’italianità. Da quattro anni, dal novembre del 1914, quando lanciai al pubblico il mio giornale, ho sempre sostenuto i vostri e i diritti d’Italia. Non ho mai dimenticato le città allora irredente, Trento, Trieste e Fiume. Dal 1914 in poi ho sempre scritto e dimostrato che non si poteva considerare completa l’unità dell’Italia se Fiume non fosse ricongiunta alla madrepatria, se la Dalmazia, che è sempre stata italianissima, non fosse tornata sotto il tricolore d’Italia. (Applausi). Ora, dopo la grande fulgida vittoria italiana, è venuto il tempo di rivendicare i diritti d’Italia. («Bravo! Bene!»).

La nostra vittoria è incontestabile e conseguita puramente con le armi, al prezzo del sangue italiano. Se io vi dico questo, non ve lo dico soltanto come giornalista, poiché anch’io sono stato per 17 mesi soldato; ed in quel tempo ho avuto campo di misurare, di conoscere lo spirito del soldato italiano. Quando penso al grande numero di morti e di feriti italiani, sento che nessuno — amico, nemico o neutrale — può tentare di svalutare la vittoria italiana. Noi abbiamo vinto militarmente, sino all’ultimo momento della grande lotta. Nell’ultimo giorno al Piave caddero ben mille ufficiali; immaginate ora quanti soldati saranno morti! Abbiamo vinto e perciò impediremo a chiunque di menomare la nostra vittoria. Abbiamo vinto, perciò abbiamo diritto di utilizzare la vittoria, di agire da vincitori e di fissare i nostri nuovi confini. Nessuno può pensare che la nostra vittoria possa essere frodata, mutilata!

Quando traversai la zona veneta devastata dalla guerra, mi son detto: L’Italia non deve mai più sopportare un’invasione, non deve permettere mai più una minaccia alle sue porte. Il tricolore italiano deve sventolare sul Brennero anche se con ciò si dovrà comprendere entro i nostri confini un certo numero di tedeschi; né d’altra parte croati e sloveni si troveranno fra noi a disagio, poiché noi italiani siamo liberali. Per questo io dico: invasioni mai più! (Applausi). Per tutte le nazioni la delimitazione di confini è una difficoltà e forse sola in tutta Europa l’Italia è nettamente, chiaramente determinata: il mare e le Alpi. E noi non possiamo fare dei sacrifici. Li faremo quando anche gli altri si mostreranno disposti a farli. («Benissimo!»). Se la Francia vuole le due rive del Reno allo scopo di garantirsi per sempre contro i tedeschi, se l’Inghilterra si tiene ancora Malta per le sue ragioni strategiche, queste ragioni devono valere anche per noi, perché anche noi abbiamo combattuto col sacrificio del nostro miglior sangue. («Benissimo!»).

Si dice che verrà Wilson a sistemare le questioni di questa vecchia Europa! E va bene. Io m’inchino dinanzi a questo duce dei popoli, riconosco che l’intervento americano ha agevolata la fine della guerra. Noi siamo disposti ad accettare i suoi punti; ma egli, Wilson, per conoscere a fondo le nostre questioni, dovrà vivere tra noi, nei nostri paesi; dovrà farsi un giudizio chiaro del nostro modo di vivere, delle nostre sacre idealità. Il grande Presidente di 110 milioni di sudditi dovrà convincersi che «una città» per noi è parte della nostra carne. Perciò, prima di esprimersi, dovrà anzitutto orientarsi e constatare dove stanno la giustizia, il diritto e dove sta la barbarie. Fiume non fu croata mai! (Fragorosissimi applausi). Fiume non fu mai ungherese e solo politicamente non era italiana. Ma Fiume dice in forma plebiscitaria: voglio essere italiana. E Wilson in omaggio ai suoi principî dovrà dire: Fiume deve essere italiana. Riguardo a Fiume non vi sono altre soluzioni: deve essere italiana! (Applausi altissimi).

A Parigi la diplomazia ora deve lavorare; ma son passati i tempi dei compromessi. L’autonomia di Fiume è un non senso, come un non senso è la questione della repubblichetta di Fiume. (Risa generali. Alcune voci: «Croati camuffati da socialisti vogliono la repubblica!»). Ne abbiamo una, è vero, quella di San Marino, ma se è comprensibile questa, attorniata da italiani, ben diversa è la città di Fiume che a poche decine di passi ha addosso tutto il mondo slavo. Quel mondo che durante la guerra predicava la libertà dei popoli e che il giorno in cui con violenza si impossessò di Fiume telegrafò al mondo: Fiume è ritornata alla madrepatria! (Fischi e grida: «Vigliacchi!»).

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Nascita del Fascismo»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Nascita del Fascismo» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Delores Fossen - Dade
Delores Fossen
Delores Fossen - Landon
Delores Fossen
Delores Fossen - Wanted
Delores Fossen
Delores Fossen - Mason
Delores Fossen
Delores Fossen - Texas-Sized Trouble
Delores Fossen
Delores Fossen - Nate
Delores Fossen
Delores Fossen - The Cowboy's Son
Delores Fossen
Delores Fossen - One Night Standoff
Delores Fossen
Delores Fossen - Cowboy Behind the Badge
Delores Fossen
Delores Fossen - Secret Delivery
Delores Fossen
Benito Mussolini - La Marcia su Roma
Benito Mussolini
Отзывы о книге «Nascita del Fascismo»

Обсуждение, отзывы о книге «Nascita del Fascismo» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x