A quel punto, non c’era che un modo ragionevole di affrontare la situazione.
Lily iniziò a correre.
Non tutte le donne soccombevano al canto da satiro di Ariston, il che andava bene. Non gliene importava molto, dal momento che non erano altro che facce senza nomi, corpi disponibili per alleviare il suo desiderio e rendere l’eternità un po’ più piacevole per qualche settimana. Se non avesse fatto sesso con delle donne a caso, il dolore dell’eccitazione lo avrebbe costretto a trasformarsi di nuovo in quella creatura irrazionale con una sola cosa in mente. Ariston non voleva assolutamente sperimentare di nuovo quell’orribile e doloroso bisogno al massimo della sua intensità.
La maggior parte delle donne si arrendeva alla sua melodia. La canzone fungeva da richiamo, ma le donne potevano scegliere, come pesci di fronte a un amo con esca. Se avessero desiderato il premio abbastanza da correre il rischio, avrebbero abboccato. Se invece fossero state spaventate da quanto offerto, lo avrebbero evitato. Ariston poteva dare loro qualcosa che molte avrebbero avuto paura di chiedere: del sesso privo di sensi di colpa con un immortale, il cui ricordo sarebbe parso solo come un sogno. Potevano ritornare alle loro vite e ai loro innamorati come se niente fosse successo. Nessun legame. Nessun rimpianto.
Solo che un rimpianto c’era – Ariston provava rimorso per ogni subdolo metodo usato per fare sesso, ma tale era la vita dei satiri. Non poteva certo instaurare una relazione con una donna e aspettarsi che questa non desse di matto, quando dopo un appuntamento gli fossero spuntate le corna e avesse iniziato a zoccolare per la camera da letto come il diavolo in persona, con i suoi zoccoli fessi. No, giusto o sbagliato che fosse, aveva smesso da tempo di preoccuparsene, dopo aver rinunciato alla speranza di poter cambiare il proprio destino.
La speranza non era che una fantasia. Spingeva le persone a credere che ci fosse una possibilità, una cura. Salvezza. Ma c’era un limite ai decenni, ai secoli persino, che uno poteva attraversare prima che la speranza diventasse un mito. Le ninfe erano tutte scomparse, nonostante la promessa fattagli da Dafne tantissimi anni prima. Ariston aveva vagato per il mondo intero, lo aveva percorso tutto almeno venti volte. Non c’era salvezza per lui.
Aveva intrapreso la strada della solitudine, ricorrendo alla magia del suo flauto di Pan per ottenere, al bisogno, della compagnia femminile. Gli arcadici, quando ancora non conoscevano l’incantesimo che li faceva apparire umani durante il giorno, avevano imparato a usare il canto per ingannare le donne e far vedere loro quello che volevano, quando li guardavano. Non era infallibile e non tutte le donne si gettavano fra le loro braccia. Alcune restavano fedeli ai loro mariti e altre si rifiutavano di cedere ai propri desideri. Tuttavia, alcune lo facevano, risparmiando ad Ariston molti fastidi. Permettendogli di non diventare ciò in cui la maledizione avrebbe voluto trasformarlo – ciò che si rifiutava di diventare.
Una donna bionda emerse dalla foresta e Ariston si lasciò sfuggire un sospiro di sollievo, nonostante il contraddittorio nodo allo stomaco. Sebbene non avesse assunto sembianze umane, la bionda vide solo ciò che desiderava vedere. Se lo stava vendendo in forma di satiro e gli si avvicinava comunque, beh, a ognuno le sue perversioni.
La bionda si spogliò, sorridendo.
Ariston ripose il flauto di Pan nella fondina che aveva creato appositamente e lo mise sopra l’uniforme da ranger, che aveva ripiegato e lasciato vicino all’albero quando si era spogliato. Aveva resistito per poco più di tre settimane questa volta, ma più si avvicinava l’eclissi, più la sua agitazione cresceva. Avrebbe fatto tutto meccanicamente, come sempre – darle piacere, prendersi il suo e rispedirla alla sua tenda. Ariston riceveva poco da queste esperienze, a parte una breve sensazione di appagamento e la consapevolezza che non sarebbe stato un pericolo, finché avesse fatto sesso di nuovo in un paio di settimane. Se avesse aspettato di più la maledizione avrebbe iniziato a offuscare il suo giudizio, fino a fargli perdere il controllo.
Prima che Ariston potesse soffermarsi sulla sua mancanza di entusiasmo, la bionda fu sotto di lui, eppure non provò alcun desiderio di godersi il suo tempo insieme a lei. Non lo stava facendo per divertimento, ma per necessità. Lo nauseava. Il suo corpo iniziò a tremare, prova che il suo autocontrollo stava per esaurirsi. Voleva spingere via la donna. Per gli dèi, cosa c’è che non va in me? Non posso resistere più a lungo? Ariston era abbastanza convinto che sarebbe stato più brutale del solito e, non volendole fare del male, si tuffò tra le sue cosce per prepararla, soffocando un’imprecazione.
Crack!
Nonostante gli esuberanti gemiti della donna, l’interruzione riuscì a uccidere definitivamente quel poco di interesse che Ariston era riuscito a raccogliere per portare a termine l’atto. Cercando di ignorare le mani troppo impazienti che gli tiravano i capelli, si concentrò su ciò che lo circondava. Se ci fosse stato qualcun altro nell’area, Ariston avrebbe potuto essere scoperto. Il suo sguardo corse verso il flauto di Pan e calcolò quanto tempo gli ci sarebbe voluto per raggiungerlo e per suonare la melodia che avrebbe prodotto l’illusione di un aspetto umano. Se lo avessero scoperto, avrebbe perso la sua casa. Gli piaceva la vecchia baita della guardia forestale dove si era stabilito e non era ancora pronto per andarsene. Era difficile per un satiro trovare un rifugio sicuro in questa nuova epoca.
Ariston si passò una mano sulla bocca e strizzò gli occhi, continuando a scandagliare l’area da cui era giunto il suono. Eccola là! Alta e snella, con i capelli marrone scuro, forse persino neri, tirati indietro dal viso e dalle spalle. Lo stava fissando con gli occhi spalancati.
«Perché ti sei fermato», si lamentò Biondina, tirandosi su e infilando una mano tra loro per afferrargli il pene. Ariston la ascoltò appena e le allontanò la mano. Il suo desiderio si era risvegliato durante la gara di sguardi con il suo pubblico, ma non voleva le mani di Biondina su di sé. La mora aveva dirottato la sua attenzione e a mettere le mani su di lui sarebbe stata solo lei. Stranamente, tutta la rabbia che aveva nutrito mentre era solo con Biondina svanì. Voleva davvero la nuova ragazza. Il bisogno era lì, come sempre, ma la desiderava . Non riusciva a ricordare l’ultima volta che avesse desiderato spontaneamente di giacere con una donna, dato che la mancanza di scelta tendeva a rovinare per lui l’intero atto.
Chiuse gli occhi e prese a immaginare la scena. A breve la nuova ragazza si sarebbe addentrata nella radura e li avrebbe raggiunti. Ariston avrebbe suonato una breve melodia per scacciare Biondina, rimuovendola dall’equazione, e poi si sarebbe concentrato solo su Moretta. Si sarebbe preso il suo tempo con lei, estorcendole fino all’ultima goccia di piacere e forse finalmente, finalmente , avrebbe apprezzato di nuovo il sesso. La ragazza sembrava avere bisogno di una bella e forte s—
Ariston aprì gli occhi e vide Moretta voltarsi e fuggire come una cerva spaventata.
«Cazzo!»
«Sì, ti prego!» Biondina allungò le braccia e fece un gesto con le mani, come a dire “dammelo”. Seriamente? Ariston non aveva tempo di occuparsi di lei in modo adeguato. Moretta poteva aver scattato delle foto ed essere sul punto di inviarle a qualche fonte di notizie, mentre lui se ne stava lì seduto come uno stupido, sotto shock. L’avvistamento di un satiro da parte di un mortale avrebbe scatenato il panico e potevano esserci altre persone insieme a lei.
Il sesso poteva aspettare. Moretta andava fermata, prima che rivelasse ciò che aveva visto. Ovviamente, dopo averla colta con le mani nel sacco, avrebbe dovuto punirla per averlo spiato. Saltò in piedi, apprezzando il piano e corse a recuperare il flauto di Pan, in caso gli fosse servito. Biondina mise il broncio e lo imitò, alzandosi a sua volta. Cazzo. Mi ero già dimenticato di lei.
Читать дальше