Mario Micolucci - Il Dono Del Reietto

Здесь есть возможность читать онлайн «Mario Micolucci - Il Dono Del Reietto» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il Dono Del Reietto: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il Dono Del Reietto»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Romanzo fantasy con note di umorismo.
Il fatto è che avrei voluto scrivere un romanzo fantasy epico, ma quegli scellerati dei personaggi e soprattutto quel deficiente del protagonista mi hanno rovinato tutto. E dire che l'ambientazione mi era pure uscita bene. Ad ogni modo, se siete comunque interessati a leggere di quei buoni a nulla, dateci un'occhiata; ma poi, non venite a dirmi che non vi avevo avvertito.

Il Dono Del Reietto — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il Dono Del Reietto», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

I Registri dell'Arena

Il Dono del Reietto

Romanzo Fantasy

di Mario Micolucci

Progetto e immagine di copertina di Mario Micolucci

Copyright © 2016 Mario Micolucci

Tutti i diritti riservati.

ISBN: 978-1532837241

Visita il blog: lalunaclessidra.blogspot.com

Alla famiglia in cui sono nato e

alla famiglia che ho creato.

Trattasi di un'opera di fantasia. Pertanto, nomi, personaggi, luoghi e avvenimenti sono frutto dell'immaginazione dell'autore. Ogni somiglianza con fatti, luoghi o persone è del tutto casuale.

Qualsiasi riproduzione, totale o parziale e qualsiasi diffusione in formato digitale dell'opera, non espressamente autorizzata, è da considerarsi violazione del diritto d'autore.

Indice generale Prologo Il vivaio Il bastone magico Nuovi arrivi Il - фото 1

Indice generale Prologo Il vivaio Il bastone magico Nuovi arrivi Il - фото 2Indice generale

Prologo.

Il vivaio.

Il bastone magico.

Nuovi arrivi.

Il Santuario di Corrupto.

Senilità.

La capanna della strega.

Forte di Legno.

Fiducia.

Il pellegrino di Givedon.

La Leggenda Vivente.

La Dama del Buon Passo.

La volta celeste.

A chi ti odia porgi un fiore... con petali di pietra.

Jimbalahue il Verde.

Il Poema dei Magnifici.

La resa dei conti.

Con i piedi di piombo.

La Legione.

Artefice del proprio destino.

Il posto giusto.

La Via della Prudenza.

Lo Stagno delle Melodie.

I doni del Pellegrino.

La simbiosi.

La Squadra dell'Arcobaleno.

La pozione concentra vita.

Pazienza, perseveranza e costanza.

Serva di Ovathan.

Epilogo.

Note dell'autore.

Ringraziamenti.

Appendice.

Da:“Misathon”, Dharta di ottava generazione. Osservatore del settore “Bocca del Verme -Grande Palude-”. Competenze “accadimenti convenzionali di priorità minima”.

A:“Arthadon”, Dharta di quinta generazione. Osservatore del settore “Grande Palude”. Specifiche “soggetti non convenzionali itineranti di priorità media” .

Oggetto: richiesta ricollocazione procedure di registrazione.

Il sottoscritto Dartha Misathon, relativamente al processo id.191.FF0.F1E.8, chiede la ricollocazione delle procedure di registrazione inerenti al soggetto 191.123C23BD3501E in quanto non più pertinente alle specifiche FF di competenza. Si suggerisce per lo stesso, l'assegnazione a un processo con maggiore densità di osservazione e la modifica dell'indicatore di priorità da minima a media.

In ottemperanza con il protocollo, ivi, si provvede a motivare la richiesta allegando la trasposizione in forma analogica dei flussi dati inerenti il soggetto di cui sopra. Nel dossier risultano allegati, inoltre, numero dieci estratti di registrazioni tratte da altra fonte opportunamente identificata, utili a completare il quadro descrittivo.

Si attendono comunicazioni riguardanti la riconfigurazione del processo in esame.

Dharta Misathon

Estratto dai registri dell'Osservatore Amarthon, Dharta di quarta generazione. (Santuario di Petra -Monte Behemoth-. Soggetti in missione con priorità medio-alta. Settimo giorno del mese quarto nell'anno 11522 dall'inizio delle registrazioni)

Prologo.

Riatu Mihaki era allo stremo. L'umidità sembrava penetrargli fin dentro l'anima e il fetore della Grande Palude era insopportabile. Da ore, arrancava tra melma, fango e piante acquatiche deformi; tuttavia questo era il prezzo da pagare per sperare di far perdere le tracce agli inseguitori. Le esalazioni di quel luogo putrido si facevano sempre più tossiche e i suoi occhi a mandorla erano iniettati di sangue. Le vesti che, in origine avrebbero potuto essere eleganti, erano pregne e piene di strappi procurati tra i rovi. La melma mista ad alghe lo imbrattava dalle gambe fino ai lunghi e lisci capelli corvini. Con la mano destra si appoggiava al suo bastone d'onice, mentre, attraverso ripetuti movimenti istintivi, con la sinistra, si assicurava che un piccolo borsello per preziosi fosse ancora legato alla cintura.

Attraverso la nebbia, scorse la sagoma di un isolotto: si affrettò a raggiungerlo e trovò molto sollievo nel sentire del suolo un po' più consistente sotto i piedi. La striscia di terra era lunga una quindicina di passi, ma non era più larga di quattro. Su di essa resisteva un tetro albero senza foglie dalla corteccia scura e marcescente: le sue radici impedivano al terreno che lo circondava di sbriciolarsi e di sciogliersi nel fango. Gli innumerevoli lombrichi che vi brulicavano attiravano alcuni uccellacci neri simili a cornacchie, ma più grandi.

Riatu stabilì che, ormai, poteva ragionevolmente considerarsi al sicuro dagli inseguitori e che fosse giunto il momento di riposare un po'. Ancora qualche ora e sarebbe uscito dalla Grande Palude, quindi, volgendo lo sguardo verso Sud, avrebbe già potuto intravedere il Massiccio del Tuluk sede dell'antico Regno nanico di Roccadrim. Alle sue pendici, in una caverna naturale posta nelle viscere del Monte Behemoth, avrebbe raggiunto quella che era stata la sua casa negli ultimi ventisette anni, l'Accademia del Santuario di Petra.

Stava per riportare al Santuario la Reliquia che si riteneva perduta sin dai tempi della Guerra dei Quattro avvenuta diverse migliaia di cicli prima. Lo avrebbero sicuramente acclamato Professore nonostante la sua età di “soli” quarantuno anni e, ben presto, avrebbe potuto ambire alla carica di Rettore.

Gli elfi grigi erano stati abilissimi a nascondere la Lacrima di Petra per tutte quelle ere. Essa era usata come cristallo focalizzatore del Grande Astroscopio posto sulla cima della Torre di Cenere. Ivi, protetti dai maghi runici, alcuni tra i più influenti sacerdoti di Energon osservavano la volta celeste e formulavano previsioni affidabili sul succedersi delle epoche.

Riatu si sedette poggiando la schiena all'albero e, come faceva sempre per rilassarsi, prese uno dei suoi baffi lunghi e sottili tra le mani. Erano il suo tratto distintivo: tutti i gentiluomini della sua terra d'origine li sfoggiavano. Osservarli lo aiutava a ricordare i primi anni di vita. Suo padre era un'ombra silente, uno dei più abili ninja dell'Impero Sajamura: egli avrebbe voluto che ne seguisse le orme e gli aveva insegnato i primi fondamenti della sua Arte. Riatu, però, era stato assegnato a un altro destino: egli sentiva un forte legame con gli elementi, così l'occhio di Petra, Dea della Concretezza, si era posato su di lui. Seguendo la sua vocazione, aveva appreso a manipolare le energie della terra affidandosi agli insegnamenti di Miano Norita, un anziano e mediocre elementalista del suo Paese. Il maestro, vedendosi ben presto superato dall'allievo adolescente, aveva deciso di scrivere una referenza con la quale il ragazzo avrebbe potuto presentarsi all'Accademia. Il giovane sapeva per certo che il padre non glielo avrebbe concesso. Così, era fuggito di casa per intraprendere un lungo e avventuroso viaggio verso il lontano occidente.

Chi lo avrebbe mai detto che proprio le sue origini sarebbero state determinanti nell'indirizzare la scelta del Collegio Accademico? L'epico compito di recuperare la Lacrima era spettato a lui e riuscire in una tale impresa gli avrebbe fruttato più di una menzione nei libri di storia.

Il piano era stato sviluppato nei minimi dettagli: l'Accademia gli aveva fornito falsi documenti con i quali si sarebbe presentato alla Torre di Cenere in qualità di ambasciatore del lontano Impero Sajamura e, recando con sé preziosi doni, avrebbe richiesto i servigi a corte di un arcimago runico. Una volta alloggiato, usando le sue abilità di ombra silente, avrebbe dovuto raggiungere il cuore dell'Astroscopio e prelevare il Cristallo. Tale missione sarebbe stata più facile per uno specialista di sotterfugi quale un adepto di Ovathan, Dea della Discrezione, ma la Reliquia era di valore inestimabile e non era saggio affidare qualcosa di così prezioso a un operatore del crimine.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il Dono Del Reietto»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il Dono Del Reietto» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Marion Lennox - Fantasmas del pasado
Marion Lennox
Marion Lennox - El Castillo del Amor
Marion Lennox
Mari Jungstedt - El Arte Del Asesino
Mari Jungstedt
Mario Worm - Domino II
Mario Worm
Mario Worm - Domino I
Mario Worm
Mario Micolucci - Damn Loot!
Mario Micolucci
Mario Micolucci - Dannato Malloppo!
Mario Micolucci
Отзывы о книге «Il Dono Del Reietto»

Обсуждение, отзывы о книге «Il Dono Del Reietto» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x