Elena Kryuchkova - Autres Mondes. Histoire Du Monde De Monad

Здесь есть возможность читать онлайн «Elena Kryuchkova - Autres Mondes. Histoire Du Monde De Monad» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на французском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Autres Mondes. Histoire Du Monde De Monad: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Autres Mondes. Histoire Du Monde De Monad»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

L'histoire de deux sœurs dans un monde post-apocalyptique.
Le monde de Monad est peuplé par les races des Felis, des Varnas et des Arakuns. Cependant, ce monde comprend également des Réincarnés et des Invoqués. Les Invoqués utilisent les Dieux Mécaniques et combattent l’invasion du Peuple de la Forêt. Ils vivent dans la Ville Sainte d’Urbanus et sont soumis aux prêtres des Varnas. Les prêtres des Varnas ont beaucoup de secrets, y compris le secret de l’origine du Monde de Monad.
Lacrima, une felis, est née dans une famille prospère de chasseurs de cour. Pourtant, elle n’a aucune intention de poursuivre l’entreprise familiale. Elle est Réincarnée et se souvient que dans une vie antérieure, elle était « la fille la plus heureuse », végétarienne et militante des droits des animaux. Lacrima, contrairement à l’avis de sa famille, rejoint la Guilde des Aventuriers.
Un jour, Roni, la Prêtresse du Temple Central de l’Urbanus sacré et une des dernières personnes du monde de Monad, reçoit une mission des prêtres des Varnas. Elle doit se rendre dans la ville de Neris et mener une enquête en secret. À Neris, de jeunes Arakuns et Felis disparaissent sans laisser de traces, alors que de mystérieux fantômes sont aperçus.
En chemin, Roni, dotée de capacités magiques extraordinaires, aide l’équipe d’aventuriers à combattre les monstres et fait la connaissance de Lacrima. Lacrima est constamment hantée par l’idée qu’elle a déjà rencontrée Roni. Mais où, et quand ? Après tout, Roni cache son visage. Roni et les Aventuriers voyagent ensemble jusqu’à Neris. Qu’est-ce qui les attend dans cette ville ? Résoudront-ils le mystère de la disparition des Arakuns, des Felis et de l’apparition des fantômes ? Lacrima a-t-elle déjà rencontré Roni auparavant ? Les fils du destin s’entrecroisent dans le Monde de Monad.

Autres Mondes. Histoire Du Monde De Monad — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Autres Mondes. Histoire Du Monde De Monad», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать
MARCO FOGLIANI

Aggiornamento al: 21/12/2021

UN LUMINARE PSICOLOGO (Indovinello)

Mi basta sentirvi avvicinare alla mia porta per capire il vostro carattere ed il vostro stato d’animo. Frettolosi, agitati; o più rilassati ma magari pensosi e assorti. Tutti - uomini, donne, bambini - portate con voi un turpe inconfessabile segreto, o almeno questo è quello che credete.

E capisco che portarsi da soli questo peso, questa macchia, direi pure questa incombenza possa essere anche molto gravoso per qualcuno di voi.

Ma non temete. Venite pure da me, e mettetevi comodi (in genere la gente preferisce stare seduta, devo dire). Io so comprendervi, accettare e condividere i vostri sfoghi e i vostri sforzi, con la massima discrezione e riservatezza. Se chiedete in giro, tutti vi diranno che vanno via da me alleggeriti, soddisfatti e ricaricati, chi più e chi meno, e certamente quando escono si sentono meglio di quando sono entrati.

E che disponibilità, poi, da parte mia: accolgo e ricevo individualmente chiunque, senza pregiudizi; e senza neppure bisogno di appuntamento, ventiquattro ore al giorno. Però se qualche volta trovate chiusa la mia porta è perché sono già impegnato, non siate troppo impazienti e abbiate la cortesia di aspettare tranquillamente il vostro turno senza disturbare chi è in seduta.

Se accetto carte di credito? Veramente non mi faccio neanche pagare! Ma se proprio è una vostra esigenza, sì, volendo accetto carte di tutti i tipi, anche carte di credito. Ma soprattutto carta igienica!

(Firmato: un gabinetto)

ALL'AMANTE SEGRETA (Lettera-indovinello di un vecchio)

Vorrei incontrarti in una gelida notte d’inverno, quando il freddo pungente scoraggia dall’uscire di casa persino i più giovani e gagliardi, ma sotto le morbide e calde coperte del mio letto si sta da re; in uno di quei momenti in cui non penso a niente eppure, chissà perché, mi sento contento, soddisfatto, appagato dalla vita; o in cui addirittura potrei, distrattamente, pensare di essere ancora un vero uomo anziché un vecchio; di poter correre, mentre a stento posso camminare; di poter amare, mentre a stento posso badare a me stesso.

Allora, nel tepore del mio letto, vorrei abbracciarti, stringerti forte ma teneramente e non lasciarti più, serenamente uniti e inseparabili.

Io sono qui, pronto, in tua attesa; ma vieni al momento giusto, senza suonare e senza strepito, e soprattutto non dimenticarti di fare tutto quello che devi fare prima, seguendo il giusto ordine dei tuoi appuntamenti: tanto io non sono geloso, né mi scandalizzo delle tue infedeltà.

E non siate gelosi neppure voi, miei cari amici e familiari: non vi tradisco. È una scappatella che prima o poi ci concediamo tutti a una certa età, una debolezza della vecchiaia; un appuntamento a cui prima o poi non mancherete neanche voi, che pure adesso vorreste biasimarmi. Vi tradisco solo col corpo, ma il mio spirito non vi abbandonerà mai. E vi prometto che presto ci rivedremo tutti quanti: è solo questione di giorni, … mesi, … anni: chi prima e chi dopo.

MI HAI CONVINTO!

Carissimo Alessandro. Non pensavo che alla fine ci saresti riuscito. Tu che nella tua vita hai cercato innumerevoli volte di convertirmi, di convincermi a credere. Coi tuoi ragionamenti filosofici, coi tuoi discorsi sulla fede, sulla religione, sulla natura umana. Di convincere me, che proprio di Dio non ne ho mai voluto sapere, ateo fino al midollo; direi quasi fino al profondo dell’anima, se solo all’esistenza dell’anima ci avessi mai creduto.

Ricordo con piacere interi pomeriggi trascorsi insieme a discorrere, tu ed io, su questo argomento: non so tu, ma io sempre divertendomi. Tu che portavi sempre nuove argomentazioni alle tue tesi e nuovi affondi; ed io che, padrone del gioco, immancabilmente li respingevo in maniera definitiva ed inappellabile.

Beh, questo finché tu eri qui con noi, nel mondo dei vivi. Poi ci hai lasciato nel modo improvviso ed inaspettato che purtroppo sappiamo, poverino - anzi, poverini noi. Ho pensato persino che morire fosse stato il tuo ultimo ed estremo tentativo per convincermi, per convertirmi; di salvarmi, di redimermi. E invece no, non ci sei riuscito neanche in quell’occasione. Al tuo funerale ho pianto non uno spirito che ci aveva lasciato, ma un corpo che aveva perso la sua vitalità; un ammasso di cellule in disgregazione che con la vita aveva perso anche la sua capacità di pensare, di parlare, di emozionarsi; e di emozionare anche me.

Da allora era trascorso molto tempo, ed io alle tue misere spoglie ormai in decomposizione già non ci pensavo più da un pezzo. Anche il ricordo di te si stava affievolendo nella mia mente, con la vita che giorno dopo giorno scorreva in me incessantemente, proponendomi di volta in volta situazioni sempre nuove e interessanti.

Quella notte indimenticabile ricordo che feci uno strano sogno. Sognai che mentre dormivo mi squillava il cellulare. Doveva essere di certo un sogno, perché una cosa del genere a notte fonda non mi era mai successa in tutta la mia vita. Ma era un sogno strano: uno di quelli che sembrano veri ma la cui stranezza, mentre li vivi, ti sembra la cosa più naturale del mondo.

Svegliato dalla suoneria, semplicemente mi alzo e prendo in mano il cellulare. Prima di rispondere leggo il nome del chiamante: sei tu, Alessandro. Ma anche questo non mi è parso strano.

“Ciao Ale”, ti dico.

“Ciao Pino. Senti. Ascoltami bene: devi fare molta attenzione alla tua moto. Stanno venendo per cercare di portartela via”.

“La mia moto? Portarmela via?”. Istintivamente riattacco, e facendomi luce col cellulare mi sposto in fretta nel salone - che affaccia sul cortile - e mi avvicino alla finestra. Da lì, due piani più sotto, di solito le moto di tutti noi del condominio si possono vedere distintamente.

Piove, il vento inquieto agita con forza i rami degli alberi e solo il debole chiarore di una falce di luna illumina quell’angolo del cortile. C’erano cinque o sei moto e alcune bici, ma il mio scooter rosso non c’era. La cosa mi sembra strana, anche se non mi stupisce più di tanto. Me l’hanno già portato via? Ma chi? Chissà perché proprio non mi sono ricordato che ormai da diversi anni la moto non ce l’ho più: dopo l’incidente l’ho venduta e mi è rimasta solo la bici.

Guardando il cortile provo una sensazione insolita. Mi sento come uno strano tremore dentro. Dev’essere il cellulare che vibra, forse mi sta arrivando un messaggino. Ma come vibra! Non smette di tremare. Forse mi stai richiamando, ma per qualche motivo non sento la suoneria. Ma adesso lì vibra tutto: anche le ciabatte ai miei piedi, il pavimento, le pareti.

Un albero crolla sulle moto e le butta tutte a terra, come birilli. Urla che provengono da chissà dove. Vetri che si infrangono. Poi un boato.

Sembrava un sogno ma non lo era. O forse lo era, ed io sono nottambulo. Chissà, magari lo sono sempre stato senza mai accorgermene.

Improvvisamente sono sveglio, sono tornato alla realtà. E’ un terremoto. La casa sta crollando. No: resiste, almeno la parte che affaccia sul cortile, al di qua del muro portante. Al di là, oltre la soglia del salone, si è fatto il vuoto. L’aria fredda e umida adesso entra liberamente, è come se fossi all’aperto.

D’istinto mi precipito fuori, giù per le scale. Ripensandoci, non so se ho fatto bene; ma c’erano altre persone che scendevano di corsa, alcuni urlando. Ricordo che, infreddolito, prima di uscire ho preso al volo un cappotto dall’attaccapanni nell’ingresso; ma non ricordo invece se ho chiuso la porta di casa alle mie spalle. E poi giù, tutti fuori in cortile bagnandoci sotto la pioggia, a guardare da debita distanza quanto restava delle nostre case. Tutti, o quasi, in pigiama, tutti quelli che ce l’avevamo fatta. Altri, invece, abbiamo poi saputo che sono rimasti intrappolati nei loro letti sotto le macerie, sorpresi nel sonno.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Autres Mondes. Histoire Du Monde De Monad»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Autres Mondes. Histoire Du Monde De Monad» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Autres Mondes. Histoire Du Monde De Monad»

Обсуждение, отзывы о книге «Autres Mondes. Histoire Du Monde De Monad» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x