Andrew Clock - Caro Papa Chi Sei?

Здесь есть возможность читать онлайн «Andrew Clock - Caro Papa Chi Sei?» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Caro Papa Chi Sei?: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Caro Papa Chi Sei?»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Lo scopo di questo libro è analizzare il posto e il ruolo della Chiesa nell'Europa di oggi, durante il pontificato di Papa Francesco… Fin dal primo giorno è stato il Papa delle sorprese a meravigliare non solo la Chiesa, ma anche il mondo intero con le sue decisioni… Tuttavia, dopo pochissimo tempo abbiamo scoperto che l'insegnamento Papale era ambiguo e suscitava molte polemiche, portando alla divisione non ufficiale nella Chiesa. Sfortunatamente, le ambiguità nell'insegnamento Papale minano l'insegnamento fondamentale del Magistero della Chiesa. Eccone alcuni trattati in questo libro:
Lo scopo di questo libro è analizzare il posto e il ruolo della Chiesa nell'Europa di oggi, durante il pontificato di Papa Francesco… Fin dal primo giorno è stato il Papa delle sorprese a meravigliare non solo la Chiesa, ma anche il mondo intero con le sue decisioni… Tuttavia, dopo pochissimo tempo abbiamo scoperto che l'insegnamento Papale era ambiguo e suscitava molte polemiche, portando alla divisione non ufficiale nella Chiesa. Sfortunatamente, le ambiguità nell'insegnamento Papale minano l'insegnamento fondamentale del Magistero della Chiesa. Eccone alcuni trattati in questo libro:
• L’Europa al bivio!
• New Age!
• Vaccino – il nuovo salvatore dell’uomo!
• IL Papa sempre ha ragione?
• Il Papa vicario di Cristo o il Cristo vicario del Papa?
• Riti Pagani in Vaticano!
• Lo scisma nella Chiesa!
• Attacco al celibato sacerdotale!
• La comunione ai divorziati!
• Il decentramento nell'insegnamento della fede e della morale!
Questo libro non vuole criticare o attaccare il Papa, è solo un riflesso dell'autore che, da cattolico, osservando l'insegnamento Papale, soprattutto quello che solleva dubbi, vive un dramma specifico della fede, che, come è facile vedere, colpisce non solo l'autore del libro, ma molti credenti cattolici sui vari livelli della gerarchia ecclesiastica.
Translator: Andrzej Stanislaw Budzinski

Caro Papa Chi Sei? — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Caro Papa Chi Sei?», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Se compro oggetto senza garanzia perdo soldi, ed è un danno estero che non influisce la mia salute, ma se assumo una medicina rischiosa, non testata e in fase di sperimentazione rischio anche la vita.

Nel modulo che si chiama «Modulo di consenso», che fanno firmare ai vaccinati è scritto e ciò deve essere firmato dal paziente:

«Non è possibile al momento prevedere danni a lunga distanza (punto 10)».

« Lunga distanza » significa che gli effetti collaterali possono agire fra un anno, due… Sicuramente chi ci impone vaccino non sa cosa succede. Nel modulo leggiamo altre confermazioni:

«Sono stato correttamente informato con parole a me chiare, ho compreso i benefici ed i rischi della vaccinazione».

«Confermo che il Vaccinando ha espresso il suo consenso alla vaccinazione, dopo essere stato adeguatamente informato».

Questo significa che dando consenso e firmando il documento assumo la piena responsabilità in caso degli effetti collaterali. Firmare questo modulo non è una cosa ragionevole.

12. Le testimonianze dei vaccinati.

Negli ultimi tempi è nata la pagina Facebook di Gianluigi Paragone [54]dove sono raccolti i messaggi con le testimonianze degli effetti negativi post vaccino COVID-19.

«Graziella Benigno. Mio papà bloccato a letto intontito x due giorni pipì addosso, non sentiva più le gambe. Ora migliorato, ma non sta bene. Triste e chiede scusa per aver ceduto».

«Antonietta Orlando. Ho fatto vaccino pfizer 1 dise il 9 maggio effetti collaterali dubito nausea forte infatti mi hanno tenuto nel centro sotto osservazione 40 minuti poi ho avuto dolore al braccio ed e finita li 2 dose il 28 maggio effetti collaterali dolori al braccio per il primo giorno poi dopo qualche giorno nausea forte nervosismo e stanchezza e questi sintomi mi accompagnano da 3 mesi non ce la faccio più il dottore dice che passera speriamo bene».

«Teresa Novella. Ho fatto la prima dose di vaccino Pfizer perché costretta per lavoro insegno dopo 24 ore mi è venuto un eritema su tutto il corpo e bollicine di acqua adesso ho paura per la seconda dose. Premetto che sono una persona allergica in modo grave ed ho informato il medico vaccinatore dell'ospedale dichiarando la mia patologia mi ha detto che potevo farlo tranquillamente dopo 24 ore mi recò in ospedale al centro vaccinazione e il medico mi dice che non c'è correlazione con il vaccino ma io so che non è così».

«lea Melis. Allergica fatto vaccino pfizer, mascella bloccata forte male dietro orecchio».

«Mina Sole. Ho sentito che a una ragazza é esploso l'intestino e defecava sangue. Ha sofferto parecchio».

«Valentina Pi. Ad una mia amica è venuto un infarto intestinale dopo 2 mesi, è morta agli inizi di luglio».

Certamente le testimonianze si potrebbe moltiplicare. Le sentiamo ogni giorno parlando con gli altri. Sicuramente non sono inventate da cosi detti NO VAX, ma dalle persone vaccinate toccate dagli effetti correlati dopo il vaccino .

IL Papa ha sempre ragione?

La Bibbia, concretamente la prima lettera di san Pietro ci ricorda:

«Sappiate anzitutto questo: nessuna scrittura profetica va soggetta a privata spiegazione, poiché non da volontà umana fu recata mai una profezia, ma mossi da Spirito Santo parlarono quegli uomini da parte di Dio (1P 1,20-21)».

«Nessuna scrittura profetica va soggetta a privata spiegazione». La Chiesa Cattolica lo spiega in questo modo:

«888 I Vescovi, con i presbiteri, loro cooperatori, hanno anzitutto il dovere di annunziare a tutti il Vangelo di Dio» [55], secondo il comando del Signore [56]. Essi sono «gli araldi della fede, che portano a Cristo nuovi discepoli, sono i dottori autentici» della fede apostolica, «rivestiti dell'autorità di Cristo» [57].

889 Per mantenere la Chiesa nella purezza della fede trasmessa dagli Apostoli, Cristo, che è la verità, ha voluto rendere la sua Chiesa partecipe della propria infallibilità. Mediante il «senso soprannaturale della fede», il popolo di Dio «aderisce indefettibilmente alla fede», sotto la guida del Magistero vivente della Chiesa [58].

890 La missione del Magistero è legata al carattere definitivo dell'Alleanza che Dio in Cristo ha stretto con il suo popolo; deve salvaguardarlo dalle deviazioni e dai cedimenti, e garantirgli la possibilità oggettiva di professare senza errore l'autentica fede. Il compito pastorale del Magistero è quindi ordinato a vigilare affinché il popolo di Dio rimanga nella verità che libera. Per compiere questo servizio, Cristo ha dotato i Pastori del carisma dell'infallibilità in materia di fede e di costumi. L'esercizio di questo carisma può avere parecchie modalità.

891 Di questa infallibilità il Romano Pontefice, capo del Collegio dei Vescovi, fruisce in virtù del suo ufficio, quando, quale supremo Pastore e Dottore di tutti i fedeli, che conferma nella fede i suoi fratelli, proclama con un atto definitivo una dottrina riguardante la fede o la morale. [...] L'infallibilità promessa alla Chiesa risiede pure nel Corpo episcopale, quando questi esercita il supremo Magistero col Successore di Pietro» soprattutto in un Concilio Ecumenico [59]. Quando la Chiesa, mediante il suo Magistero supremo, propone qualche cosa «da credere come rivelato da Dio» [60]e come insegnamento di Cristo, «a tali definizioni si deve aderire con l'ossequio della fede» [61]. Tale infallibilità abbraccia l'intero deposito della rivelazione divina [62].

892 L'assistenza divina è inoltre data ai successori degli Apostoli, che insegnano in comunione con il Successore di Pietro, e, in modo speciale, al Vescovo di Roma, Pastore di tutta la Chiesa, quando, pur senza arrivare ad una definizione infallibile e senza pronunciarsi in «maniera definitiva», propongono, nell'esercizio del Magistero ordinario, un insegnamento che porta ad una migliore intelligenza della Rivelazione in materia di fede e di costumi. A questo insegnamento ordinario i fedeli devono «aderire col religioso ossequio dello spirito» [63]che, pur distinguendosi dall'ossequio della fede, tuttavia ne è il prolungamento».

In breve, significa che la Chiesa, compreso il Papa, deve conservare e trasmettere la pura fede ricevuta da Gesù Cristo attraverso gli Apostoli. Non può cambiarla, ma soltanto interpretarla adattandola ai tempi presenti.

1. Il dogma di infallibilità.

Il dogma dell'infallibilità Papale (o infallibilità pontificia) afferma che il Papa non può sbagliare quando insegna « ex cathedra » , ossia come dottore o pastore universale della Chiesa (episcopus servus servorum Dei): di conseguenza il dogma vale solo quando esercita il ministero petrino proclamando un nuovo dogma o definendo una dottrina in modo definitivo come rivelata [64].

Il dogma d’infallibilità del Papa, fu proclamato da Papa Pio IX il 18 luglio 1870 durante il Concilio Vaticano I, nella costituzione dogmatica « La Pastor Aeternus » .

«Perciò Noi, mantenendoci fedeli alla tradizione ricevuta dai primordi della fede cristiana, per la gloria di Dio nostro Salvatore, per l'esaltazione della religione Cattolica e per la salvezza dei popoli cristiani, con l'approvazione del sacro Concilio proclamiamo e definiamo dogma rivelato da Dio che il Romano Pontefice, quando parla ex cathedra, cioè quando esercita il suo supremo ufficio di Pastore e di Dottore di tutti i cristiani, e in forza del suo supremo potere Apostolico definisce una dottrina circa la fede e i costumi, vincola tutta la Chiesa, per la divina assistenza a lui promessa nella persona del beato Pietro, gode di quell'infallibilità con cui il divino Redentore volle fosse corredata la sua Chiesa nel definire la dottrina intorno alla fede e ai costumi: pertanto tali definizioni del Romano Pontefice sono immutabili per se stesse, e non per il consenso della Chiesa. Se qualcuno quindi avrà la presunzione di opporsi a questa Nostra definizione, Dio non voglia!: sia anatema».

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Caro Papa Chi Sei?»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Caro Papa Chi Sei?» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Caro Papa Chi Sei?»

Обсуждение, отзывы о книге «Caro Papa Chi Sei?» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x