Andrew Clock - Caro Papa Chi Sei?

Здесь есть возможность читать онлайн «Andrew Clock - Caro Papa Chi Sei?» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Caro Papa Chi Sei?: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Caro Papa Chi Sei?»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Lo scopo di questo libro è analizzare il posto e il ruolo della Chiesa nell'Europa di oggi, durante il pontificato di Papa Francesco… Fin dal primo giorno è stato il Papa delle sorprese a meravigliare non solo la Chiesa, ma anche il mondo intero con le sue decisioni… Tuttavia, dopo pochissimo tempo abbiamo scoperto che l'insegnamento Papale era ambiguo e suscitava molte polemiche, portando alla divisione non ufficiale nella Chiesa. Sfortunatamente, le ambiguità nell'insegnamento Papale minano l'insegnamento fondamentale del Magistero della Chiesa. Eccone alcuni trattati in questo libro:
Lo scopo di questo libro è analizzare il posto e il ruolo della Chiesa nell'Europa di oggi, durante il pontificato di Papa Francesco… Fin dal primo giorno è stato il Papa delle sorprese a meravigliare non solo la Chiesa, ma anche il mondo intero con le sue decisioni… Tuttavia, dopo pochissimo tempo abbiamo scoperto che l'insegnamento Papale era ambiguo e suscitava molte polemiche, portando alla divisione non ufficiale nella Chiesa. Sfortunatamente, le ambiguità nell'insegnamento Papale minano l'insegnamento fondamentale del Magistero della Chiesa. Eccone alcuni trattati in questo libro:
• L’Europa al bivio!
• New Age!
• Vaccino – il nuovo salvatore dell’uomo!
• IL Papa sempre ha ragione?
• Il Papa vicario di Cristo o il Cristo vicario del Papa?
• Riti Pagani in Vaticano!
• Lo scisma nella Chiesa!
• Attacco al celibato sacerdotale!
• La comunione ai divorziati!
• Il decentramento nell'insegnamento della fede e della morale!
Questo libro non vuole criticare o attaccare il Papa, è solo un riflesso dell'autore che, da cattolico, osservando l'insegnamento Papale, soprattutto quello che solleva dubbi, vive un dramma specifico della fede, che, come è facile vedere, colpisce non solo l'autore del libro, ma molti credenti cattolici sui vari livelli della gerarchia ecclesiastica.
Translator: Andrzej Stanislaw Budzinski

Caro Papa Chi Sei? — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Caro Papa Chi Sei?», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

La copertina del libro ci aiuta a capire la domanda che esso ci pone: Su che cosa si appoggia il successore di san Pietro? Tiene in mano un « pastorale » , però, molto particolare, perché al posto della croce sono poste le statue di Pachamama - una divinità pagana dei popoli di Amazzonia. Che cosa vuole dirci il Papa attraverso questo messaggio? Certamente la foto è un fotomontaggio, ma rispecchia non chiaro l’insegnamento del Papa e ci fa riflettere.

LEuropa al bivio Nessuno di noi ha dubbi sul fatto che viviamo nei tempi - фото 1

L’Europa al bivio

Nessuno di noi ha dubbi sul fatto che viviamo nei tempi molto interessanti e, allo stesso tempo, molto pericolosi, perché stiamo assistendo a molti eventi che hanno cambiato radicalmente e, si può dire, irreversibilmente, la situazione sociale, politica, culturale e religiosa non solo in Europa, ma anche in tutt o il mondo. Gli eventi chiavi di questi cambiamenti sono:

L'elezione di un polacco, Karol Wojtyła, al soglio pontificio il 16 ottobre 1978.

L'istituzione in Polonia del sindacato autonomo « Solidarnosc » nel 1980.

Questi due eventi hanno avuto un enorme impatto sugli eventi in Europa :

La « caduta » del Comunismo in Europa [4] .

La « caduta » del muro di Berlino il 9 novembre 1989 [5] .

La riunificazione della Germania il 3 ottobre 19904 [6] .

La costituzione dell'Unione Europea il 1 novembre 1993 [7] .

Introduzione dell'Euro il 1 gennaio 20026 [8] .

Tutti questi eventi hanno indubbiamente causato molta confusione sconvol gend o gli equilibri della vita in Europa. Sono diventati anche un'opportunità per attuare l'idea di un'Europa dei popoli .

A questo punto sorge spontanea la domanda: Quale Europa e con quale il volto?

In genere, in Europa ci sono due tendenze in opposizione l'una all'altra:

« classico – liberale » ;

«socialista - imperialista».

1. La visione classico – liberale.

La prima è la visione dell'Europa secondo i suoi tre fondatori: Schuman, Adenauer e De Gasperi, che erano demo-cristiani. È molto importante sottolineare la loro fede, due di loro: Robert Schuman e Alcide De Gasperi sono candidati agli altari.

Il valore più alto di questa visione è la « libertà individuale » , che è il più importante vantaggio culturale dell'Europa cristiana. Il suo principale risultato è il Trattato di Roma, firmato il 25 marzo 1957, che ha garantito ai membri dell'UE e ogni persona quattro « libertà fondamentali » :

libero scambio di merci;

fornitura gratuita di servizi, beni e idee;

libera circolazione dei capitali;

libertà di movimento.

Forse è solo una pura coincidenza o forse no, che il Trattato di Roma è stato firmato il 25 marzo. Secondo il Calendario Liturgico della Chiesa Cattolica, questo giorno è la celebrazione dell'Annunciazione del Signore, cioè l'Annunciazione della Buona Novella della venuta del Messia - Salvatore sulla Terra. Shuman ha detto:

«I l valore dell'Europa è un'Europa dei valori ».

Dobbiamo sottolineare che non dei qualsiasi valori, ma dei cristiani, quelli proposti dal Figlio di Dio attraverso la Chiesa. Conoscendo le opinioni dei tre fondatori della Comunità dei Popoli Europei, possiamo concludere che, non è un caso che il Trattato di Roma sia stato firmato il 25 marzo. Anzi, è il loro insegnamento su come costruire l'UE per essere un'Europa di veri valori, indicando Gesù Cristo, il Figlio di Dio e il figlio di Maria di Nazareth, vero Dio e vero Uomo.

2. La visione «socialista - imperialista».

La seconda visione «socialista - imperialista» fu difesa da politici come Jacques Delors [9]e François Mitterrand [10]. È una coalizione di vari gruppi di nazionalisti, socialisti e conservatori che sono legati dallo statalismo assumendo la subordinazione degli interessi individuali e di tutta la società agli interessi dello stato. Questo significa l'interferenza dello stato in tutti i settori della vita economica, sociale, culturale, nella vita delle amministrazioni locali, delle associazioni, dei piccoli gruppi e in conseguenza di ogni persona.

In senso economico, lo statalismo è un tipo di interventismo statale e significa che assume le funzioni di un'entità economica, sociale, politica e persino religiosa. Lo Stato è un investitore, datore di lavoro, produttore, acquirente e venditore, esportatore e importatore, prestatore o mutuatario, organizzatore di processi economici, gestore, amministratore e proprietario di imprese. Questo non significa altro che controllo totale della società in tutti gli ambiti della vita.

La visione «socialista - imperialista » vuole creare l'Unione Europea come un impero, una fortezza, uno stato mega-protezionista all'esterno, e all'interno uno stato interventista che replichi il modello dello stato nazionale sul territorio dell'intero continente europeo.

La proposta socialista di aumentare il potere dello stato centralizzato significa limitare le quattro libertà fondamentali garantite dalla visione « classico-liberale » citata in precedenza. Di conseguenza, porta a una limitazione della libertà personale, sociale, nazionale, religiosa e culturale. La visione socialista dell'Unione Europea non è altro che l'introduzione della schiavitù di massa, però in modo furbo, creando la schiavitù felice.

Da quanto scritto, è facile concludere che queste visioni non hanno molto in comune, ma molte cose contraddittorie. La prima, fondata sui valori cristiani, conduce alla libertà politica, economica, sociale e religiosa; mentre la seconda, fondata sul comunismo e sull'imperialismo, conduce alla dittatura e, di conseguenza alla schiavitù.

Per comprendere meglio lo scopo e il metodo di funzionamento di queste visioni, possono essere paragonate alle idee del bene e del male.

La prima, cioè « classico-liberale » , può essere definita - il bene .

La prima conduce al paradiso.

La seconda, «socialista-imperialista», può essere chiamata – il male.

La seconda conduce all'inferno, non solo nelle dimensioni dell'eternità, ma già qui sulla terra nella concreta realtà della vita sociale, economica e politica.

Ognuna di queste visioni è caratterizzata dalle parole specifiche - idee.

La prima può essere definita da:

la bontà,

la pace,

la giustizia,

la fratellanza,

la libertà,

la felicità,

la tolleranza,

la prosperità,

la vita,

l’uguaglianza.

L’amicizia.

La solidarietà.

La seconda, invece, da:

la guerra,

la schiavitù,

lo sfruttamento,

l'ingiustizia,

la morte,

il controllo,

l’idolatria.

New Age

Prima di iniziare ad analizzare l'ambiguo insegnamento di Papa Francesco, rispondiamo brevemente alla domanda: Cos'è il New Age? Essa ci aiuterà a capire meglio cosa sta succedendo nella Chiesa e nel mondo di oggi.

« La Nuova Era è una struttura che è un sistema di reti, progettato per plasmare la prossima tappa dell'evoluzione dell'umanità, che sarà liberata da obsolete barriere familiari e culturali » [11].

1. Era dell’acquario.

Il New Age, o l'ideologia del New Age, è il movimento più popolare del secolo scorso. Secondo l'assunto astrologico degli ideologi New Age, l'umanità ha vissuto nell'Era dei Pesci (simbolo del cristianesimo) negli ultimi 2000 anni, ed ora è entrata nel segno zodiacale dell'Acquario (simbolo della New Age). Questo significa che la cultura cristiana si deve sostituire con la cultura neo-pagana.

I Profeti d i New Age affermano che l'Era dell'Acquario sarà il periodo più illuminato nella storia dell'umanità. Grazie a ciò, l'umanità raggiungerà una qualità di vita precedentemente sconosciuta, grazie alla quale la società sarà trasformata in armonia con tutto l’Universo . Ci sarà pace nel mondo, perché ci sarà un solo stato universale, unico pensiero e un nuovo sistema economico in cui non ci sarà né povertà né scarsità. Tutto questo sarà possibile quando gli abitanti della terra passeranno ad uno stadio evolutivo più elevato raggiungendo uno stato di consapevolezza illuminata .

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Caro Papa Chi Sei?»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Caro Papa Chi Sei?» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Caro Papa Chi Sei?»

Обсуждение, отзывы о книге «Caro Papa Chi Sei?» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x