María I. Tapia - Integratori Di Vitamine E Minerali. Scienza O Marketing?

Здесь есть возможность читать онлайн «María I. Tapia - Integratori Di Vitamine E Minerali. Scienza O Marketing?» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. ISBN: , Жанр: Медицина, Прочая научная литература, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Integratori Di Vitamine E Minerali. Scienza O Marketing?: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Integratori Di Vitamine E Minerali. Scienza O Marketing?»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Integratori Di Vitamine E Minerali. Scienza O Marketing? — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Integratori Di Vitamine E Minerali. Scienza O Marketing?», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Ma questo mostra una certa ingenuità . Abbiamo focalizzato la nostra attenzione su una cinquantina di sostanze nutritive, più o meno, ma in ogni boccone ci sono molti altri componenti (stimati centomila), e ogni piccola differenza nella loro composizione può fare una grande differenza nel modo in cui ci colpisce (immagina diverse centinaia di milioni di molecole che si muovono attraverso il tubo digerente). Inoltre, gli effetti prodotti dall'ingestione di un nutriente isolato (una vitamina, per esempio) possono essere diversi —e in effetti lo sono— da quelli che si verificano quando il nutriente (la vitamina, in questo caso) è fornito da un alimento.

Per questi motivi, gran parte delle raccomandazioni nutrizionali in relazione alla salute si basano sul consenso di esperti o su studi osservazionali .

COS’È UNO STUDIO OSSERVAZIONALE?

Studi osservazionali,chiamati anche studi epidemiologici, sono indagini che raccolgono dati che vengono poi analizzati per vedere se ci sono collegamenti o associazioni. Questi sono gli studi più numerosi nel campo della nutrizione e quelli che sono più frequentemente utilizzati come riferimento. Normalmente, sono fatti in grandi popolazioni —a volte in più di 100 000 persone— e possono durare diversi decenni. Maggiore è il numero di persone studiate e più lungo è il periodo di osservazione, migliori sono, a priori, gli studi, poiché lasciano meno spazio al caso. Spesso sono studi retrospettivi (analizzano cosa è già successo). Ma guardare indietro ha un limite: il recupero affidabile delle informazioni sugli ultimi dieci, venti o trenta anni è molto complicato. Se tempo e risorse sono disponibili, è molto meglio guardare avanti (studi prospettici ) e iniziare a rintracciare le persone studiate. Cioè, osserva la loro evoluzione per anni o decenni, senza cambiare nulla di ciò che stanno facendo.

Il problema di questi studi è che il rapporto che si trova tra due variabili (la concentrazione nel sangue di una vitamina e una malattia, per esempio) non significa che si causa l'altro ( causalità ). Queste relazioni possono essere complesse e fattori di confusione distraggono questo tipo di studio.

«La correlazione non è causalità », si dice molto in alcuni campi specializzati. Sebbene la frase è un po 'ostile, che significa che è semplice: significa «è associato a» o «è relativo a» non è lo stesso di «è la causa di». Capirai con un esempio (non molto originale): come quando c'è fuoco di solito i vigili del fuoco sono associati conil fuoco e sono legati alfuoco ( correlazione ), ma non sono la causa delfuoco (la causalità ). Anche se nell'esempio l'equivoco sembra assurdo, è molto comune interpretare male i risultati scientifici. Ad esempio: i depositi di colesterolo nelle arterie potrebbero essere l'equivalente dei pompieri dell'esempio. O radicali liberi. Si accumulano durante l'invecchiamento (correlazione), ma non necessariamente causano l'invecchiamento (causalità ).

Le persone che assumono probiotici hanno una salute cardiovascolare migliore? Forse si, o forse no. Con questi studi (osservativi) non si può sapere se la causadella migliore salute cardiovascolare siano i probiotici. Verificare che un'ipotesi sia vera è solo alla portata di una piccola parte dei numerosi studi epidemiologici che vengono effettuati.

I SONDAGGI

E arriviamo alla parte più interessante. Pochi sanno che molte delle nostre (presunte) conoscenze più comuni sulla relazione tra cibo e salute non provengono da esperimenti, ma da osservazioni basate su indagini sulle abitudini alimentari.

Gli studi osservazionali si basano su questionari sulla salute, che non sono altro che una semplice lista di domande sulla vita e sui sintomi della persona intervistata e sull'interpretazione di tali risposte. In breve, chiedi alle persone cosa mangiano (o non mangiano) e vedi cosa succede alla loro salute.

Ma questo non è semplice; In realtà , è difficile ottenere dati affidabili su ciò che le persone effettivamente mangiano. Non solo mentiamo consapevolmente —chi ammetterà due panini al burro (con latte scremato, ovviamente) o tre gelati dessert?—, ma, anche se cerchiamo di essere totalmente onesti, ricordare esattamente cosa abbiamo mangiato è estremamente difficile. E ancora di più avere un registro. Che pigrizia!

La maggior parte delle persone sottovaluta le calorie che consuma, la dimensione delle loro razioni e il consumo di cibi che ritengono dannosi per loro; inoltre tendono a sopravvalutare l'assunzione di cibi «buoni». E succedono cose curiose. Ad esempio, quando ai malati viene chiesto di descrivere la loro dieta, spesso ricordano una dieta peggiore di quella effettivamente seguita. Al contrario, le persone più sane tendono a vedere la loro dieta rosea.

Immagina di voler sapere quanta vitamina E un gruppo di persone consuma. Questa vitamina si trova principalmente negli oli vegetali, nei semi, nelle noci e nel germe di grano. Alcuni dati dai sondaggi indicano che parte della popolazione non riceve la dose giornaliera raccomandata di vitamina E. Ma questi valori sono solitamente inferiori alla quantità effettiva di vitamina E che consumiamo, perché di solito non ricordiamo la quantità di olio vegetale che aggiungiamo durante i pasti, o il cibo che mangiamo fuori casa. Né quello che inavvertitamente consumiamo quando prendiamo un sacco di cibi lavorati.

«Per favore, cerca di fare una media dell'uso stagionale del cibo durante tutto l'anno», dicono le istruzioni del sondaggio. «Ad esempio, se mangi cibi stagionali, come le ciliegie, quattro volte alla settimana per un mese, la media annuale sarà una volta ogni tre settimane». Compilare alcuni sondaggi a volte è come risolvere problemi di matematica.

Sapresti come rispondere a queste domande? (forse l'ultimo): quanti porri di circa quattro centimetri hai preso negli ultimi quattro mesi? Quante porzioni di burro o quanti cucchiai di olio hai consumato la settimana scorsa, escluso quello che hai usato per cucinare? Quanti pettini, ostriche o aragoste hai consumato lo scorso trimestre?

Sebbene le domande non siano sempre così concrete. Se vuoi sapere se mangiamo molti cibi con alto contenuto di acido folico, la domanda non è di solito «Quanto…?», ma la risposta è già fissa, ed è solo la scelta tra «Mai», «Una volta la settimana» o «Più di una volta al giorno», per esempio.

In ogni caso, i questionari sulla frequenza alimentare non possono mai essere presi come una registrazione accurata dell'assunzione di cibo di una persona. Soprattutto se lo studio non dura dodici settimane, ma dodici anni. Ma non c'è alternativa migliore. I ricercatori non hanno ancora trovato alcun metodo che rifletta o catturi le complessità delle diete, che variano così tanto da persona a persona e di giorno in giorno.

Consideriamo una delle ricerche più ampie e più lunghe sulla salute delle donne, lo Nurses' Health Study ( Studio sulla salute degli infermieri ). In questo studio (osservativo), le abitudini delle 238 000 donne partecipanti sono state tracciate nel tempo; è stato osservato che l'aumento del consumo di folati era associato (ricordate ai vigili del fuoco e al fuoco) con un minor rischio di cancro al colon e che un'assunzione maggiore di alcuni alimenti ricchi di questa vitamina (folato) era associata a un rischio più basso del deterioramento cognitivo. Osservazioni come queste sono spesso utilizzate per guidare l'istituzione di raccomandazioni dietetiche e le campagne di marketing sono in genere basate su di esse.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Integratori Di Vitamine E Minerali. Scienza O Marketing?»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Integratori Di Vitamine E Minerali. Scienza O Marketing?» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Integratori Di Vitamine E Minerali. Scienza O Marketing?»

Обсуждение, отзывы о книге «Integratori Di Vitamine E Minerali. Scienza O Marketing?» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x