Juan Moisés De La Serna - Cyberpsicologia

Здесь есть возможность читать онлайн «Juan Moisés De La Serna - Cyberpsicologia» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. ISBN: , Жанр: Прочая околокомпьтерная литература, foreign_comp, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Cyberpsicologia: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Cyberpsicologia»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Cyberpsicologia — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Cyberpsicologia», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

CYBERPSICOLOGIA

Il rapporto tra la Mente e Internet

Juan Moisés de la Serna

Prefazione

Questo libro si occupa del nuovo ramo chiamato Cyberpsicologia, che studia al modo in cui si è verificato un cambiamento nel rapporto tra persone e tecnologia, analizzando come, giorno per giorno, i nuovi sviluppi influenzano la persona, così come la salute mentale degli utenti. Il tutto è supportato da un’ampia bibliografia sulle ultime ricerche in questo campo.

I social network, Internet e tutti i progressi tecnologici degli ultimi anni hanno cambiato il nostro modo di vedere il mondo e i nostri comportamenti, in molti casi un cambiamento radicale, che non poteva passare inosservato alla Psicologia, la scienza dello studio del comportamento umano.

L’invenzione e la manipolazione di strumenti come l’ascia o l’ago, in primo luogo, e le macchine come l’automobile o il computer, successivamente hanno rivoluzionato il modo di relazionarsi con se stessi e con gli altri.

Per parlare con un familiare o un amico, basta connettersi su Skype e l’altra persona è disponibile, indipendentemente da dove ci si trovi. I progressi tecnologici che si sono verificati negli ultimi decenni sono stati molti e molto rapidi, il che ha costretto le persone, gli utenti di quella tecnologia, ad adattarsi ad essa per trarne vantaggio.

Questo libro illustra come si è verificato questo cambiamento, e come giorno per giorno, i nuovi sviluppi influenzano la persona, così come la salute mentale degli utenti. Tutto ciò è supportato da un’ampia bibliografia sulle ultime ricerche in questo settore.

Obiettivo:

L’obiettivo del libro propone un primo approccio al ramo emergente della psicologia chiamato Cyberpsicologia.

Per questo, vengono trattati gli argomenti più rilevanti, offrendo risultati sulle ultime ricerche effettuate negli ultimi 2 anni su questo argomento in tutto il mondo.

Il tutto spiegato con un linguaggio chiaro e semplice, lontano dai tecnicismi, che spiega ogni concetto, in modo che possa fungere da vera guida per l’iniziazione.

Destinatari:

- Professionisti della salute che devono affrontare una clinica sempre più complessa, a causa di recenti casi provocati dall’uso e dall’abuso di Internet e delle nuove tecnologie.

- Insegnanti che cercano di stare al passo con i cambiamenti che osservano nei loro studenti.

- Genitori preoccupati per il beneficio o il danno che le nuove tecnologie possono avere nella vita dei loro figli.

- Qualsiasi persona interessata a sapere come la tecnologia sta influenzando la società attuale, trasformando il modo in cui è correlata.

Tema

Successivamente, in dettaglio, tutti i temi principali di questo lavoro:

- Rischi di Internet: dove si analizzano i nuovi fenomeni, le sindromi e i disturbi legati alla tecnologia, che sono sempre più presenti nella clinica

- Opportunità della rete: affrontare il modo in cui stanno cambiando le relazioni sociali, soprattutto i rapporti di lavoro e come prepararsi a questo.

- L’identità digitale e i mondi virtuali: dove si impara a relazionarsi nel mondo virtuale, che a volte può sembrare così lontano da ciò che è noto, ma in cui di solito non ci si comporta come nella realtà , tutto questo sollevato dal punto di vista degli ultimi risultati degli studi ottenuti in tutto il mondo.

- La psicologia dei Social Network: le reti più popolari come Facebook o Twitter, sono diventate una fonte di informazioni che stanno iniziando ad essere analizzate dai ricercatori, questa sezione offre i primi risultati di questi nuovi studi.

- Psicotecnologia: dove si progettano e si implementano i nuovi strumenti volti a migliorare sia la diagnosi che il trattamento di diverse psicopatologie. Ciò include, per esempio, l’uso della robotica e della terapia online.

Abbiamo la tecnologia, che può aiutarci

Ma andiamoci cauti, può nuocere alla nostra salute.

A volte siamo soli, quando siamo connessi

Ma noi crediamo agli altri, scrivendo con la tastiera.

Fantasie che trasmettiamo, visto che non ci possono vedere

Raccontiamo agli altri quello che vorremmo essere.

Si devono avere dei limiti, e assicurarsi sempre

Che quella tecnologia, non ci agguanti.

Orari incontrollati, non ci lascia mangiare

Sempre connessi, non dovremmo farlo.

AMORE

1 Prefazione

2 Ringraziamenti

3 CAPITOLO 1. CYBERPSICOLOGIA: LA NUOVA PSICOLOGIA

4 CAPITOLO 2. I RISCHI DI INTERNET

5 CAPITOLO 3. LE OPPORTUNITÀ DELLA RETE

6 CAPITOLO 4. L'AVATAR E L'IDENTITÀ DIGITALE

7 CAPITOLO 5. LA PSICOLOGIA DEI SOCIAL NETWORK

8 CAPITOLO 6. PSICOTECNOLOGIE

9 CAPITOLO 7. CONCLUSIONI

Landmarks

1 Cover

Dedicato ai miei genitori

Ringraziamenti

Colgo l’occasione per ringraziare tutte le persone che hanno collaborato dando il loro contributo nella realizzazione di questo testo, in particolare il dott. David Lavilla Muñoz, Professore Titolare di Comunicazione Digitale e Nuove Tendenze dell’Università Europea e la dott.ssa Daniela Galindo Bermúdez, presidente di Hablando con Julis: la solución para la comunicación y el aprendizaje de personas con discapacidad.

Avviso legale

Non è consentita la riproduzione totale o parziale di questo libro, né la sua incorporazione in un sistema informatico o la sua trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, sia esso elettronico, meccanico, tramite fotocopia, registrazione o altri mezzi, senza previa autorizzazione e per iscritto dall’editore. La violazione dei suddetti diritti può costituire un reato contro la proprietà intellettuale (art. 270 e seguenti del codice penale).

Rivolgersi al C.E.D.R.O. (Centro spagnolo per i diritti di reprografia) se è necessario fotocopiare o scansionare qualsiasi estratto di questo lavoro. È possibile contattare C.E.D.R.O. attraverso il web www.conlicencia.com o telefonicamente al 91 702 19 70/93 272 04 47.

“CYBERPSICOLOGIA: Il rapporto tra la Mente e Internet”

Written By Juan Moises de la Serna

Copyright © 2018 Juan Moises de la Serna

All rights reserved

Translated by Simona Ingiaimo

CAPITOLO 1. CYBERPSICOLOGIA: LA NUOVA PSICOLOGIA

La Cyberpsicologia è uno dei rami più giovani della psicologia, emerso dal bisogno di capire come la tecnologia colpisce le persone e come queste cambiano a seconda di un uso più o meno esteso dei nuovi sviluppi.

Sebbene in molte università non esista un programma su questo argomento, non si può negare la necessità di analizzare e comprendere il comportamento umano quando si riferisce alla tecnologia, sia che la usiamo per il tempo libero che per il lavoro.

La Cyberpsicologia incorpora quindi l’elemento tecnologico come perno centrale della sua analisi, senza perdere di vista il fatto che è la persona che interagisce in un modo o nell’altro. L’oggetto di studio della Cyberpsicologia è descrivere e comprendere le abitudini, gli usi e gli abusi di questa tecnologia.

Dobbiamo tenere a mente che, insieme alle neuroscienze, questo è uno dei rami della psicologia che più cambia, poiché entrambi consentono di offrire una migliore conoscenza, in quanto gli strumenti di valutazione e osservazione sono sempre più sensibili, e ci permettono di offrire dettagli che prima erano impensabili.

Si è detto molto sugli effetti negativi dell’uso di Internet nel mantenimento di relazioni sociali sane, ma è così in tutti i casi?

I media tecnologici come il computer o gli smartphone ora permettono di essere connessi con tutti gli amici e i conoscenti, e anche con ex compagni di studio, grazie ad applicazioni internet come Facebook, in questo mondo sempre più globalizzato.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Cyberpsicologia»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Cyberpsicologia» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Juan Moisés De La Serna - Versos Breves Sobre Tormentas
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Versos Breves Sobre Lo Que Dicen
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Versos Breves Sobre Desiertos
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Versos Breves Sobre Aviones
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Versos Breves Sobre Pescadores
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Versos Breves Sobre Calles
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Versos Breves Sobre Montanas
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Versos Breves Sobre El Aire
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Депресія
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Ciberpsicología
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Psicología Animal
Juan Moisés De La Serna
Отзывы о книге «Cyberpsicologia»

Обсуждение, отзывы о книге «Cyberpsicologia» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x